Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A tutti voi a cui piacciono i film horror, diciamoci le nostre impressioni, consigliamoci dei film e elenchiamo i nostri film preferiti e tutto quello che volete dire ditelo...
io inizio col consigliare alcuni film ,a mio parere molto molto belli e tra i miei preferiti in ordine sparso:

Hostelho imparato a torurare le persone

Hostel IIcagat.a allucinante..meglio il primo

Non aprite quella porta 1

Non aprite quella porta: remake 2003adorabile!!

Non aprite quella porta : l'inizio

1408 ( lo so è nn è horror)

la serie di Saw l'enigmistasolo il primo

Venerdi 13 (2009)

Antichrist

Il collezionista di occhiimbarazzante

Martyrs

Frontiers

Halloween : la notte delle streghe

Halloween II

Halloween : the beginning

Le colline hanno gli occhi (remake)

Stay alive

Nightmare (1984)

Jeepers creepers 1 e 2

La spina del diavolo

The descent

RECmolto bello ma poco ottimizzato

A l'interieur

L'alba dei morti viventi (remake)film preferito

La casa del diavolo

Orphanage

28 giorni dopo

28 settimane dopo

L'esorcisco di Emily Rose

A voi i commenti!!! che ne pensate?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ecco la lista

 
si è bello, però se fosse stato fatto da americani sarebbe stato meglio sicuramente..

 
si è bello, però se fosse stato fatto da americani sarebbe stato meglio sicuramente..
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Vediti Quarantena allora, è il remake americano.

 


Tra l'altro oggi ho letto che
REC 3 si farà, che cagata.

 
si è bello, però se fosse stato fatto da americani sarebbe stato meglio sicuramente..
no ,tutt'altro! gli americani ultimamente , anzi da un po oserei dire, sono delle vere pippe! viva i francesi!

 
si è bello, però se fosse stato fatto da americani sarebbe stato meglio sicuramente..
AHAHAHAHAHAHAH :whawha:

no scusa ma non ho resistito, ma ti rendi conto di quello che hai detto?

come ha detto Key guardati la tua amata versione americana di Rec, Quarantine :rickds::rickds::rickds:

poi mi saprai dire :rickds:

zomg non ci credo :rickds:

__________

Dead Snow l'ho visto l'anno scorso, demente come pochi ma ha i suoi tocchi di classe e diverte parecchio...magari alcune scene cadono nella mega-cazzatona ma per il resto merita assai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

__________

Paranormal Activity l'ultima volta che ho controllato non aveva ancora date fuori dagli States //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Tra quelli letti nella lista iniziale, secondo me ce ne sono alcuni assolutamente evitabili (vedasi ad esempio Hostel).

L'horror che in assoluto mi è rimasto più impresso e più mi è piaciuto è The Blair Witch Project.

 
Ti rispondo qua a quello che hai scritto in ultimo film visto.In effetti il film è diviso in 2 parti.

la prima funziona meglio ed è meno ripetitiva non si ferma a pappa e pugni :imfao:

E sinceramente mi ha inquietato di più e "la ragazza mostro" mi ha ricordato molto Kayako di Ju on nelle movenze:sisi:

Si respira pazzia per tutta la durata e potrebbe mandare fuori di testa qualche matto:D
Per me invece è stato tutto il contrario! la prima parte è andata via abbastanza liscia...insomma, soliti elementi horror, invece l'ultima parte è quella che mi si è proprio impressa nella memoria e che mi ha semitraumatizzato :wush:

 
Tra quelli letti nella lista iniziale, secondo me ce ne sono alcuni assolutamente evitabili (vedasi ad esempio Hostel).

L'horror che in assoluto mi è rimasto più impresso e più mi è piaciuto è The Blair Witch Project.
The Blair Witch Project nn è horror , in più è una cazzata pazzesca , noioso come pochi imho.:Morrisfuma:

 
The Blair Witch Project nn è horror , in più è una cazzata pazzesca , noioso come pochi imho.:Morrisfuma:
Per me quello è un horror coi fiocchi e controfiocchi... Credo che nessun film mi abbia messo così tanta tensione come quello.

 
Per me invece è stato tutto il contrario! la prima parte è andata via abbastanza liscia...insomma, soliti elementi horror, invece l'ultima parte è quella che mi si è proprio impressa nella memoria e che mi ha semitraumatizzato :wush:
Giusto per curiosità, come dividi prima e seconda parte?

 
non necessariamente.HA delle movenze contorte ma che assecondano perfettamete la metafora della deviazione mentale, del disagio, dell'essere intrappolati.

La similitudine con fantasmi à là Ringu c'è ma a me pare quasi casuale(anche perchè le motivazioni concettuali dietro son diverse)
Quello che hai scritto è vero però c'è una piccola scena identica a The grudge(parlo di quello asiatico)e mi riferisco alla scena della scala dove il mostro immaginario è tutto scomposto:imfao:per non parlare l elemento comune anche se diverso dell apparizione sul letto(li mi sono cagato sotto che non me l aspettavo)

Adesso scrivo una cavolata..

Secondo me poi una cosa che ti fa capire che Laugier ha volutamente esagerato con la violenza è la scena delle martellate in testa!

In un film normale ne sarebbero bastate 2 invece qua la scena dura una ventina di secondi almeno con 6/7 martellate:D

Per me invece è stato tutto il contrario! la prima parte è andata via abbastanza liscia...insomma, soliti elementi horror, invece l'ultima parte è quella che mi si è proprio impressa nella memoria e che mi ha semitraumatizzato :wush:
Adesso con te parlo della seconda parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ovviamente a me possono spaventare certe cose e a te altre..Non dico certo che la parte della tortura mi abbia lasciato indifferente però sarà che apprezzo di più i soliti elementi quando vengono fatti con molta cura.

E' come se fossero 2 film in uno,l idea della "vendetta" della prima parte non bastava per fare un lungometraggio ed è qua che Laugier ha fatto un po' il furbetto mandandoci direttamente sul posto con l idea dei Martiri.

 
The Blair Witch Project nn è horror , in più è una cazzata pazzesca , noioso come pochi imho.:Morrisfuma:
A me ha fatto cagare sotto...pur non vedendo nulla di violento e spaventoso!

 
Tra quelli letti nella lista iniziale, secondo me ce ne sono alcuni assolutamente evitabili (vedasi ad esempio Hostel).

L'horror che in assoluto mi è rimasto più impresso e più mi è piaciuto è The Blair Witch Project.
Io invece lo considero una fregatura bella e buona.Ottimo sfruttamento della pubblicità e basta.

quanto dura?80 minuti facciamo..

Per 79 minuti non succede un bel niente,solo nell ultimo finalmente diventa interessante.

Senti solo la ragazza strillare "josssssssssssshhhhhh joshhhhhhhhh joooooooosh" e non è un bel niente.Cmq Opinione personale eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Io invece lo considero una fregatura bella e buona.Ottimo sfruttamento della pubblicità e basta.quanto dura?80 minuti facciamo..

Per 79 minuti non succede un bel niente,solo nell ultimo finalmente diventa interessante.

Senti solo la ragazza strillare "josssssssssssshhhhhh joshhhhhhhhh joooooooosh" e non è un bel niente.Cmq Opinione personale eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Io preferisco tanta tensione a tanto sangue e morte, oltretutto per me il finale è da pelle d'oca:paura:

 
stamattina mi sono visto su sky "rovine"

niente di che come film, ma mi aspettavo di peggio, belle alcune scene, la disperazione che pian piano prende il sopravvento e "un nemico" che non mi era mai capitato di vedere

gradevole dai

6,5

 
Per me quello è un horror coi fiocchi e controfiocchi... Credo che nessun film mi abbia messo così tanta tensione come quello.
se TBWP ti mette tensione , nn so cosa possano farti Non aprite quella porta 2003/2006 , Martyrs , A l'interieur , Alta tensione , Frontiers , Ju-on , REC

 
se TBWP ti mette tensione , nn so cosa possano farti Non aprite quella porta 2003/2006 , Martyrs , A l'interieur , Alta tensione , Frontiers , Ju-on , REC
Tensione in Non aprite quella porta del 2003? Ma dove? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
se TBWP ti mette tensione , nn so cosa possano farti Non aprite quella porta 2003/2006 , Martyrs , A l'interieur , Alta tensione , Frontiers , Ju-on , REC
Tra quelli che hai citato ho visto solo "Non aprite quella porta" che mi ha annoiato molto. Di "REC" avrò visto i primi 20 minuti e non sembrava male... Gli altri vedrò di recuperarli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top