Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
diary of the dead è effettivamente un filmetto, peròanche qualcosa di meno
Non sono troppo d'accordo qualche buono spunto c'è, lo rivaluteresti se vedessi il successivo Survival of the Dead, quella sì che è una delusione cocente.

 
alla sera mi sto guardando qualche episodio di "Piccoli Brividi",beh dai alcuni episodi non sono pessimi come ricordavo.
ma molti si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Il ritorno di Sam Raimi

Io ho riso a Drag Me To Hell dall'inizio alla fine.Non può non piacere se si è fan di Raimi.
visto ieri, ce l'avevo sul mysky... che dire? Sam Raimi è tornato, ottimo film... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi che mi dite di Shadow di Zampiglione?
L'ho visto in offerta in BD da Blockbuster e gli darei una chance se dite che vale la pena...anche perchè ho finito gli horror da vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Una cagata pazzesca. Non smetterò mai di dirlo, ne parlavano come il ritorno dell'horror italiano, stiamo freschi.

 
Una cagata pazzesca. Non smetterò mai di dirlo, ne parlavano come il ritorno dell'horror italiano, stiamo freschi.
Ma proprio no, è un buon film fuori dai canoni dei recenti film italiani che sembrano tutti fiction di Canale 5.

Trovo che ci siano tante buone idee e che il finale (anche se chiuso troppo rapidamente) sia decisamente scioccante.

Io promuovo Zampaglione "con riserva"

 
Una cagata pazzesca. Non smetterò mai di dirlo, ne parlavano come il ritorno dell'horror italiano, stiamo freschi.
Poi l'ho visto e devo dire di essermi trovato di fronte ad un ottimo film, con le sue pecche (tra cui la durata, qualcosina in più potevano aggiungerla) ma assolutamente da promuovere

 
Una cagata pazzesca. Non smetterò mai di dirlo, ne parlavano come il ritorno dell'horror italiano, stiamo freschi.
si vabbe' adesso non esageriamo... una cagata pazzesca è Imago Mortis, o Giallo, o Smile... tutte le disperate provincialate col sogno proibito di vendere all'estero che sforniamo regolarmente. Shadow grazie al cielo si distingue. Zombiglione (non l'ho inventata io ma tanto vale diffonderla) è uno che sa fin troppo bene come dirigere un film, ma che non gliene frega nulla del citazionismo, del rifarsi alle fonti iniziali per far vedere che ha visto i film giusti. atmosfera? c'è. sequenza dell'inseguimento nel bosco girata con un ritmo della madonna? c'è. colonna sonora rigorosissima, attori centrati, tensione, tempi ben calibrati, effetti speciali fatti bene, fotografia notevole? pronti. poi c'è quella manciata di intuizioni che da sole fanno prendere il largo dal mero compitino (Nuot Arquint su tutte). è dunque un capolavoro? no, ma è un prodotto fatto col cuore, con la sua personalità, capace di trovare il giusto equilibrio tra respiro internazionale e sapori tipici italiani. e questo non accadeva da quasi vent'anni, minimo. in conclusione, è una delle cose piu' solide e godibili di genere (e non solo) che il nostro panorama ha partorito negli ultimi tantissimi anni.

 


---------- Post added at 19:51:27 ---------- Previous post was at 19:39:29 ----------

 




Ma proprio no, è un buon film fuori dai canoni dei recenti film italiani che sembrano tutti fiction di Canale 5.Trovo che ci siano tante buone idee e che il finale (anche se chiuso troppo rapidamente) sia decisamente scioccante.

Io promuovo Zampaglione "con riserva"
il finale è ottimo ma tutt'altro che originale. a conti fatti, si potrebbe definire Shadow come

un "remake" di Allucinazione Perversa (Jacob's ladder), 1990
che se non hai visto ti straconsiglio.

 
In questi giorni ho visto la Saga di Halloween....Imho i migliori sono il primo il 2 e il 6, ma anche il Remake di Rob Zombie non è maluccio....

 
In questi giorni ho visto la Saga di Halloween....Imho i migliori sono il primo il 2 e il 6, ma anche il Remake di Rob Zombie non è maluccio....
Il primo no?a me piace molto anche il 3 anche se con la saga non c entra na mazza,però il finale è bellissimo:sisi:

 
Il primo no?a me piace molto anche il 3 anche se con la saga non c entra na mazza,però il finale è bellissimo:sisi:
Cq ho sbagliato volevo dire il settimo 20 anni dopo....Cq per me il migliore è il secondo....

 
eh gia, il finale si mangia un film altrimenti bucherellato. l'ho rivisto giusto di recente.

da ragazzino ho avuto gli incubi per settimane a causa di quel conto alla rovescia.... lo ricordero' sempre con immenso affetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
eh gia, il finale si mangia un film altrimenti bucherellato. l'ho rivisto giusto di recente. da ragazzino ho avuto gli incubi per settimane a causa di quel conto alla rovescia.... lo ricordero' sempre con immenso affetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Meno male che hai editato,come era scritto prima mi sembrava una presa per il cu:sisi:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ho la febbre fatico a mettere giu frasi di senso compiuto..
 
Una cagata pazzesca. Non smetterò mai di dirlo, ne parlavano come il ritorno dell'horror italiano, stiamo freschi.
Ma anche no. Non sarà sicuramente il capolavoro che porterà il cinema horror italiano ai fasti di un tempo (Fulci, Argento, ecc..), ma sicuramente è un ottimo prodotto.

 
Sei andato in fissa con "Sospesi nel tempo"?:rickds: Un Peter Jackson molto snobbato:sisi:
***** di titolo gli hanno dato in italiano? :rickds:

Però davvero, l'ho adorato tantissimo e i contenuti di questa special tedesca mi facevano veramente gola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Sei andato in fissa con "Sospesi nel tempo"?:rickds: Un Peter Jackson molto snobbato//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
in effetti non è nulla di trascendentale, imho. per carita' è godibilissimo ma è uno dei peggiori di Pietro Giacsoni. bella edizione comunque.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top