Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
è un horror con qualche pretesa di troppo che fallisce clamorosamente, tra l'altro.perchè non era adatto 28 giorni dopo? è uno dei migliori horror dello scorso decennio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma nemmeno per idea, hai evidentissimi problemi col genere. L'atmosfera che riesce ad imbastire Boyle ha del clamoroso, partendo da quella fotografia che fa molto horror anni '80, ha quel qualcosa di spettrale; l'incipit che non si dimentica facilmente, con questa Londra deserta che sa trasmettere quella sensazione di assoluta solitudine e desolazione, mista ad una disillusione che ti sale addosso fin da subito non mollandoti più. gli zombi corridori (fondamentali) sono inquietanti più che mai (il make-up è ottimo) ed anche nella seconda parte (quella più criticata) il film regge benissimo perchè è sempre vivido il fattore psicologico attacco-difesa, i momenti di tensione non mancano e qualche eccesso di troppo, più qualche incongruenza glieli perdoniamo a Boyle.è un horror con qualche pretesa di troppo che fallisce clamorosamente, tra l'altro.meglio roba senza pretese.
l'incipit è straordinario, concordo con te, per dire, fa una sega a due mani a io sono leggenda.ma nemmeno per idea, hai evidentissimi problemi col genere. L'atmosfera che riesce ad imbastire Boyle ha del clamoroso, partendo da quella fotografia che fa molto horror anni '80, ha quel qualcosa di spettrale; l'incipit che non si dimentica facilmente, con questa Londra deserta che sa trasmettere quella sensazione di assoluta solitudine e desolazione, mista ad una disillusione che ti sale addosso fin da subito non mollandoti più. gli zombi corridori (fondamentali) sono inquietanti più che mai (il make-up è ottimo) ed anche nella seconda parte (quella più criticata) il film regge benissimo perchè è sempre vivido il fattore psicologico attacco-difesa, i momenti di tensione non mancano e qualche eccesso di troppo, più qualche incongruenza glieli perdoniamo a Boyle.
mi dici qualche film horror che ti è piaciuto?
ok, per i film horror lo sospettavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifl'incipit è straordinario, concordo con te, per dire, fa una sega a due mani a io sono leggenda.ma tutta la parte iniziale mi era piaciuta molto.
non ho ancora capito le varie tematiche che il film sviscera dalla soppressione del padre della tipa in poi e di cui fino a un attimo prima non si sentiva assolutamente il bisogno. tutto il contesto che ruota intorno alla postazione militare ha del ridicolo, e non nel senso positivo del termine.
comunque la mia cultura horror è ai minimi sottosindacali, non saprei risponderti.
Edit: comunque sono d'accordo con panzah, per una serata con amici forse sono meglio i filmacci "disgustosi" nel vero senzo del termine che un horror come 28 giorni dopo, ad esempio.
non vuol far paura? non è un vero horror?28 Giorni Dopo non credo sia un vero horror cioè non vuole far paura infatti anche gli zombi in effetti non lo sono per davvero ma sono piu' degli "infettatih".Prova qualcosa di D.Argento o uno recente come Dead Silence...
E cosa dovrebbe essere?28 Giorni Dopo non credo sia un vero horror cioè non vuole far paura infatti anche gli zombi in effetti non lo sono per davvero ma sono piu' degli "infettatih".
ma quella e una cosa soggetiva, c'è gente che si apre dal ridere nel guardare l'esorcistaNel senso che non fa paura (almeno per me),lo vedo piu' come un apocalyttic/horror movie...Mette tensione ma non paura.
Si,ok,un conto sono le sensazioni e un conto sono le tematiche che ha un film."28 giorni dopo"è Horror.Nel senso che non fa paura (almeno per me),lo vedo piu' come un apocalyttic/horror movie...Mette tensione ma non paura.
bho l'idea è anche interessante, ma a me non ha detto proprio nulla, molto sciapotto insommacom'è "The Human Centipede"? ho letto varie recensioni su internet totalmente opposte (chi lo venera come migliore film horror degli ultimi anni, chi lo considera un film senza senso). intanto i premi li ha vinti e se non sbaglio è prevista una trilogia. a me intriga parecchio, non vedo l'ora di vederlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
visto ieri sera. film piu disgustoso mai visto. però in fondo mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifbho l'idea è anche interessante, ma a me non ha detto proprio nulla, molto sciapotto insomma
visto ieri sera. film piu disgustoso mai visto. però in fondo mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifbho l'idea è anche interessante, ma a me non ha detto proprio nulla, molto sciapotto insomma
Eccheccazzo adesso son curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif"Last year's The Human Centipede was mad, bad and really quite grotesque. But this year's sequel, imaginatively called The Human Centipede II, has been rejected by the British Board of Film Classification on the basis that it is "sexually violent and potentially obscene". This means that the DVD cannot be legally supplied anywhere in the UK.
The original film was released, uncut, as an 18 last year. This one, however, apparently has "unacceptable material" throughout which cannot be remedied with cuts. The filmmakers have six weeks in which to appeal against the decision.
It's worth noting, before we get all up in arms, that this is a relatively rare decision for the BBFC, who outlined their reasons at some length and stressed that the full Board was in on this one. The full reasoning is below - but if you're of a sensitive disposition even this may be rather unpleasant.
"The first film dealt with a mad doctor who sews together three kidnapped people in order to produce the ‘human centipede’of the title. Although the concept of the film was undoubtedly tasteless and disgusting it was a relatively traditional and conventional horror film and the Board concluded that it was not in breach of our Guidelines at ‘18’. This new work, The Human Centipede II (Full Sequence), tells the story of a man who becomes sexually obsessed with a DVD recording of the first film and who imagines putting the ‘centipede’ idea into practice. Unlike the first film, the sequel presents graphic images of sexual violence, forced defecation, and mutilation, and the viewer is invited to witness events from the perspective of the protagonist. Whereas in the first film the ‘centipede’ idea is presented as a revolting medical experiment, with the focus on whether the victims will be able to escape, this sequel presents the ‘centipede’ idea as the object of the protagonist’s depraved sexual fantasy.
The principal focus of The Human Centipede II (Full Sequence) is the sexual arousal of the central character at both the idea and the spectacle of the total degradation, humiliation, mutilation, torture, and murder of his naked victims. Examples of this include a scene early in the film in which he masturbates whilst he watches a DVD of the original Human Centipede film, with sandpaper wrapped around his penis, and a sequence later in the film in which he becomes aroused at the sight of the members of the ‘centipede’ being forced to defecate into one another’s mouths, culminating in sight of the man wrapping barbed wire around his penis and raping the woman at the rear of the ‘centipede’. There is little attempt to portray any of the victims in the film as anything other than objects to be brutalised, degraded and mutilated for the amusement and arousal of the central character, as well as for the pleasure of the audience. There is a strong focus throughout on the link between sexual arousal and sexual violence and a clear association between pain, perversity and sexual pleasure. It is the Board’s conclusion that the explicit presentation of the central character’s obsessive sexually violent fantasies is in breach of its Classification Guidelines and poses a real, as opposed to a fanciful, risk that harm is likely to be caused to potential viewers.
David Cooke, Director of the BBFC said: “It is the Board's carefully considered view that to issue a certificate to this work, even if confined to adults, would be inconsistent with the Board's Guidelines, would risk potential harm within the terms of the VRA, and would be unacceptable to the public.
“The Board also seeks to avoid classifying material that may be in breach of the Obscene Publications Acts 1959 and 1964 (OPA) or any other relevant legislation. The OPA prohibits the publication of works that have a tendency to deprave or corrupt a significant proportion of those likely to see them. In order to avoid classifying potentially obscene material, the Board engages in regular discussions with the relevant enforcement agencies, including the CPS, the police, and the Ministry of Justice. It is the Board’s view that there is a genuine risk that this video work, The Human Centipede II (Full Sequence), may be considered obscene within the terms of the OPA, for the reasons given above."
pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEccheccazzo adesso son curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo che meritaMa il primo merita?