Finito anche io, sostanzialmente quello che mi aspettavo, godibile ma cip, peter pan, monty e scheggia in quella grafica "finto 2D" alla tom e jerry sono inguardabili. Li avessero fatti in vero 2d come gli altri cameo che si vedono durante il film, avrebbe fatto un'impressione migliore, invece le sequenze che li riguardano lo fanno sembrare un film fatto con 2 soldi. Scelta a dir poco discutibile.
Post unito automaticamente:
1) concordo, non ce n'era assolutamente bisogno e anche ai fini della trama non ha alcun tipo di sviluppo/interazione questa cosa, se non la scenetta in cui guardano la foto, totalmente inutile
2) in teoria questa cosa è giustificata dal fatto che ti fanno capire che cip e ciop hanno due voci, quella normale e quella "da cartoon". Per me ci sta come idea
3) Non ne ho idea, ma è stato inaspettato e bellissimo
Visto, l'unica cosa che mi ha fatto davvero ridere è stato
Batman con E.T
Da quel punto di vista sembrano consci benissimo dei desideri dei fan viste alcune critiche ad hollywood, puntulmente ignorate
La presenza di
Ugly Sonic
è tristissima ed il fatto che stia in scena più di alcuni personaggi classici è assurdo.
La voce di Scheggia data da Francesca Chillemi è terribile, e pare pure più grezza come realizzazione, velo pietoso per
la sua condizione vita matrimoniale con Zipper che fa il Mammo moderno
lo stacco animato/realtà non è granchè ma ci si abitua
spalla umana senza pretese come al solito ed il finale è buttato alla bell'e meglio
dubbi poco efficaci si capiva che non avevano le palle di farla cattiva ma almeno lo studio e i prigionieri dietro l'angolo sinceramente se li potevano risparmiare
Non ho davvero capito perchè
Peter Pan invecchi essendo un cartone, e non ha neppure la scusante della forma umana perchè pure il bambino smarrito è rimasto invariato
Visto, l'unica cosa che mi ha fatto davvero ridere è stato
Batman con E.T
Da quel punto di vista sembrano consci benissimo dei desideri dei fan viste alcune critiche ad hollywood, puntulmente ignorate
La presenza di
Ugly Sonic
è tristissima ed il fatto che stia in scena più di alcuni personaggi classici è assurdo.
La voce di Scheggia data da Francesca Chillemi è terribile, e pare pure più grezza come realizzazione, velo pietoso per
la sua condizione vita matrimoniale con Zipper che fa il Mammo moderno
lo stacco animato/realtà non è granchè ma ci si abitua
spalla umana senza pretese come al solito ed il finale è buttato alla bell'e meglio
dubbi poco efficaci si capiva che non avevano le palle di farla cattiva ma almeno lo studio e i prigionieri dietro l'angolo sinceramente se li potevano risparmiare
Non ho davvero capito perchè
Peter Pan invecchi essendo un cartone, e non ha neppure la scusante della forma umana perchè pure il bambino smarrito è rimasto invariato
Peter Pan invecchia come tutti, anche Cip e Ciop hanno fatto la scuola, erano più piccoli e poi sono diventati adulti ecc.
Probabilmente sugli scoiattoli si nota meno, tutto qui.
Se ci pensi, se peter pan aveva circa 12-14 anni nel 1953, in questo film dovrebbe avere tipo 70 anni, non se la passa così male dai
Ovviamente il discorso è che l'età dei cartoni animati viene gestita secondo esigenze di trama e nulla più, ci sono personaggi che rimangano bambini dopo 50 anni, altri che crescono normalmente, altri lentamente ecc.
Peter Pan invecchia come tutti, anche Cip e Ciop hanno fatto la scuola, erano più piccoli e poi sono diventati adulti ecc.
Probabilmente sugli scoiattoli si nota meno, tutto qui.
Se ci pensi, se peter pan aveva circa 12-14 anni nel 1953, in questo film dovrebbe avere tipo 70 anni, non se la passa così male dai
Ovviamente il discorso è che l'età dei cartoni animati viene gestita secondo esigenze di trama e nulla più, ci sono personaggi che rimangano bambini dopo 50 anni, altri che crescono normalmente, altri lentamente ecc.
Cip e Ciop sono degli anni 40 eppure sono bimbi delle elementari negli anni 80, come esistessero solo con la serie agenti speciali, poi rompono le balle con questi interventi di cambio aspetto e poi fanno la classica scena del soffia e risolvi il problema con la rispuntata dell'orecchio
praticamente mondo alternativo di un mondo alternativo
Un sacco di citazioni poi messe alla rinfusa senza cura e secondo me nemmeno delle più efficaci in buona parte
Visto, l'inizio mi è sembrato carino e con tante idee. Parte davvero alla grande con tantissime citazioni e battute.
Il problema è che diventa un classico road movie/ spy movie dopo la prima mezz'ora.
La Disney non osa praticamente mai, sempre le solite soluzioni prevedibili e scontate.
La protagonista umana è davvero pessima. Sia come personaggio che come prova attoriale.
Un peccato, c'era il potenziale per un Roger Rabbit 2, invece è la solita mediocrata Disney. Non è brutto eh, è godibile, però con sto materiale dovevano tirare fuori qualcosa di molto più coraggioso.
Lo fai con un altro, invece che omaggiare una persona straordinaria che purtroppo non c'è più lo sotituisci per fare "umorismo"? Dai su, poi cosa c'è di umoristico in questo lo capite solo voi.
Lo fai con un altro, invece che omaggiare una persona straordinaria che purtroppo non c'è più lo sotituisci per fare "umorismo"? Dai su, poi cosa c'è di umoristico in questo lo capite solo voi.
L'ho visto oggi e ammetto che si è rivelata una graditissima sorpresa.
A parte il doppiaggio in ita (credo lo rivedrò in eng prima o poi) e la qualità dei disegni in 2d non bellissima l'ho trovato davvero un buon film.
Ho apprezzato tanto come abbiano ripreso i personaggi della vecchia serie senza necessariamente fare un reboot, così come le critiche velate ad Hollywood (come il consumo di droghe e lo sfruttamento degli attori) e le mille citazioni sia alla Disney che ad altri brand.
In conclusione l'ho trovato un buon film, che mi ha saputo intrattenere.
A me, togliendo la parte iniziale molto carina e piena di richiami ad altre saghe, mi ha annoiato talmente tanto che mi sono svegliato dopo 1 ora al finale
ci sta, hanno preso la palla al balzo e di certo più di effetto per il pubblico più giovane (oltre che far sembrare la cosa meno cortiletto Disney) , magari è la Lucasfilm che ha messo il veto come per Kylo per Ralph 2 sono un pò sensibili ai roasting da quelle parti, la cosa che mi colpisce è che dicono che non hanno dovuto cambiare più di tanto la scena