UFFICIALE PC Cities: Skylines | Nuova espansione: Airports DLC

Pubblicità
Escludendo la prova gratuita di 2 ore dell'ultimo Sim City non avevo mai giocato a un titolo come Cities: Skylines, mi ci son trovato abbastanza bene fin dalle prime ore di gioco, ora sto un po' perdendo la pazienza perché come ho scritto su un sito concorrente ho spesso problemi con i mezzi di servizio. Esempio? Ho due discariche nei pressi della zona industriale eppure vengono abbandonati gli edifici a causa della troppa spazzatura. Vado a controllare e di 20 (numero a caso) mezzi ne vengono usati soltanto 2/3. Appena mi si presenta questo problema inizio subito una nuova città perché dopo un po' mi scoccia distruggere a ripetizione edifici abbandonati. Lo stesso problema ce l'ho anche con i cimiteri e girando sul forum di Steam a quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema. Il traffico non c'entra, succede anche quando i servizi sono in zone con traffico al minimo.
spesso succede perchè i camion non hanno una via di accesso diciamo "diretta" o comunque molto rapida alla zona residenziale ( o dove ti si accumula la spazzatura ), a volte poi succedono cose strane tipo ingorghi pazzi ma con un pò di pazienza sono sempre riuscito a spuntarla ( pazienza specie quando la città cresce ce ne vuole, all'inizio è semplice ma poi devi iniziare a pensare in grande sia per i trasporti che per le strade stesse ), per gli edifici abbandonati/bruciati esiste una comodissima mod che te li rade al suolo in automatico appena selezioni il Bulldozer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT per la mod eccola http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=406132323&searchtext=

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi succede anche se l'unica strada che separa la discarica/il cimitero alla zona residenziale/industriale è un rettilineo attraversato soltanto da carri funebri e dai camion della discarica. Succede perché il gioco vuole che succede, anche con i finanziamenti al massimo eh! I cittadini non sono importanti, mi è successo con 30mila abitanti ma anche con meno di 10mila...

 
troppo tardi...non ho resistito...per 10 tf2 keys l'ho preso compreso di hotline miami 2 :tragic: domani sera mi faccio una run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mi succede anche se l'unica strada che separa la discarica/il cimitero alla zona residenziale/industriale è un rettilineo attraversato soltanto da carri funebri e dai camion della discarica. Succede perché il gioco vuole che succede, anche con i finanziamenti al massimo eh! I cittadini non sono importanti, mi è successo con 30mila abitanti ma anche con meno di 10mila...
non importa che sia diretta ma che ci sia una fitta rete in modo che i camion si diramino ( così come è importante nelle fabbriche con strade ovviamente più grandi per i camion ), BTW ho editato il mio messaggio e ti ho mostrato cosa intendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
troppo tardi...non ho resistito...per 10 tf2 keys l'ho preso compreso di hotline miami 2 :tragic: domani sera mi faccio una run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ottimo acquisto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ottimo acquisto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
pardon ho preso le immagini sbagliate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ora ti metto le nuove

EDIT una cosa simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif una volta impiantato il "telaio" ci costruisci intorno a 360° dopo di che ne fai un'altro e così via ( oppure fai zone separate sempre con lo stesso criterio : ragnatela piccola - ragnatela grande ad alta capienza/velocità per inglobare il tutto )

VVTCfQY.jpg


Q0GGvhR.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
se volevi spaventarmi: mission complete. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma no. I comandi sono abbastanza intuitivi, a patto di padroneggiare l'inglese perché ricordo che non c'è la traduzione ita. Per il resto su web si trovano siti utili e wiki di spiegazione per effettuare passo passo ogni mossa. D'altra parte un po' bisogna brigare e gestire, se fosse troppo facile non sarebbe nemmeno un gestionale. Ci sono i vari parametri per far funzionare una città, dall'approvvigionamento acqua alla fornitura elettrica, ai rifiuti. Ci sono servizi, polizia, pompieri, scuole, cimiteri, trasporti pubblici, tipo bus e metro. Il tutto ha degli oneri di mantenimento per far fronte ai quali come sindaco puoi variare giocando con le tasse, abbassando la resa dei servizi per calare i costi relativi.

Per soddisfare i cittadini puoi arginare i malumori puntando sull'ecologico e contenendo l'inquinamento. La sfida consiste nell'aumentare gli abitanti sbloccando via via nuovi step e tipologie di edifici cercando di tenere il bilancio in attivo o in moderata passività finanziabile, solo che devi sempre alternare momenti meramente gestionali con momenti di lavori pubblici, che vanno dal terraforming dei terreni al dosaggio di zone residenziali, industriali e commerciali a varia densità in modo da avere un tutto equilibrato.

 
Domani proverò a creare una nuova città seguendo questo schema, spero non si presenti di nuovo quel problema! Complimenti per i guadagni settimanali, quella cifra me la sogno con quel numero di abitanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma voi su che tipo di industrie puntate? Io escludendo l'inizio punto sempre sull'industria forestale per non inquinare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
pardon ho preso le immagini sbagliate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ora ti metto le nuove
EDIT una cosa simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif una volta impiantato il "telaio" ci costruisci intorno a 360° dopo di che ne fai un'altro e così via ( oppure fai zone separate sempre con lo stesso criterio : ragnatela piccola - ragnatela grande ad alta capienza/velocità per inglobare il tutto )

VVTCfQY.jpg


Q0GGvhR.jpg
Bella struttura RoadtoValhalla. Rete stradale capillare con trama diversa dal solito telaio in stile sudoku, che in genere è il primo stile che si imposta.

 
Oggi ho fatto un po' di soldi. Popolazione 2.250 e bilancio in attivo di 250.000 - a un certo punto il sistema propone di acquistare altra terra, ma sto ancora a 1/4 del primo quadrato.

 
stasera lo provo per la prima volta...spero di non aver incasinato qualcosa visto che non ho resistito ed ho scaricato millemila cose dal workshop (molte senza sapere cosa siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mi sono anche già messo nei preferiti tutti i link utili mess in queste pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
prima patch! alcune mod che usavo sono diventate inutili, ottimo lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

changelog:

Bugfixing-patch 1.0.6b is here!

Greetings Chirpies!

Colossal Order have been hard at work and we're now ready to release the first post-launch patch for Cities: Skylines. The main theme of this patch, as you can see, is bug fixing.

We have isolated and eliminated a large part of the most pressing technical issues, meaning this should get the game working for many who haven't been able to play before.

As we're rolling out the update via steam it might take up to two hours, or so, for it to go live everywhere. Please re-start your steam or verify the game cache if the game does not automatically download the patch.

You can see which version number you're running in the lower right corner of the main menu, if you're not sure that you've gotten it.

1.0.6b - Patch notes

Windows: dependencies to the visual studio runtime have been removed. Addresses the issue where ColossalNative.dll would fail to load for users missing/having wrong msvcrt dlls.

Windows/OSX: fixed an issue where some users would not have permissions to access an user folder

Linux: fixed some cases where the first time launch would show the game half way out of the screen on dual monitors

Linux: various runtime optimizations

Linux: hopefully fixed the performance problems and the log spam, we were unable to reproduce that issue so this is a bit of a blindfolded fix

Linux: added support for $XDG_DATA_HOME. If you are using a custom path for XDG and already played the game on that machine, you will need to manually move the user files from the default folder ~/.local/share/Colossal Order/Cities_Skylines to $XDG_DATA_HOME/Colossal Order/Cities_Skylines

Mac/Linux: fixed a crash when selecting a building in the Asset importer

All platforms: added some debug info which may be useful when trying to help users in trouble

All platforms: added support for -screen-height & -screen-width and lowered severity of argument error unsupported launch options so they would cause the new game button to be greyed

Modding API: fixed OnCalculateResidentialDemand, OnCalculateCommercialDemand and OnCalculateWorkplaceDemand to call their respective counterpart properly. Also fixed for office buildings calling industrial level up.

nerfed parks decreasing commercial demand

road upgrade tool now works between two-way and one-way roads and right mouse-button changes direction of one-way roads

building effect radius is more accurate

added a Film grain slider in the Graphics options, like for the Tilt shift. (Users with the Disable Film Grain mod subscribed from Steam workshop and enabled will be notified with a "Console warning" when the game start and the game will automatically disable the mod and set the film grain amount to 0 so that no action from users is required apart from closing the Console panel).

added a chirper volume slider in the Audio options

intro screen can be skipped with mouse click or key press

fixed a case where an error would occur if the Source folder was not found while sharing a Mod to the workshop

fixed Publish workshop panel caption to not always show Savegame regardless which asset type was selected

killed the clicking sounds that could be heard on a quiet night during full moon and near the end of the loading screen

buildings uploaded to the workshop will now go to their respective tags automatically. (Buildings already on the workshop will not, we are currently investigating how to make it happen without users having to do anything about it)

fixed holding down mouse button and release over ui keeps some tools active

fixed tooltip stays visible when using shortcut to open area view

fixed parking spaces still working for burned down buildings.

fixed mouse raycast use normal mesh for burned down buildings.

removed airplane engine sound from unlockpanel...

fixed minor text issues in different languages

fixed wrong tree shadow alpha with pollution or water

fixed bulldozeing ship/airplane paths in map editor even when they are not visible

fixed pedestrian bridge color slightly wrong from far distance

Please note: if your specific issue has not been fixed, it's of course still on our to-do list. Do not worry!

Huge thanks to everyone who has contributed to bug researching, reporting and helping us

Regards,

The Cities: Skylines Team
 
Stavo guardando l'editor dei terreni. Cercavo di capire se fosse possibile editare una città esistente, ad esempio creando una collinetta o dei terrapieni. A quanto ho capito si può lavorare sul terreno solo prima di iniziare una città, perché in game non ci sono comandi per il terraforming tipo nei vecchi sim city.

 
Devo avere inquinato troppo. Arrivato a 5400 people, pieno di gente ammalata e la zona industriale abbandonata e impestatissima. Forse è l'effetto negativo dell'aver fatto avanzare il tempo al max per un tot di anni per raccattare money. In zona industriale avevo concentrato la monnezza e le centrali elettriche. Uffa. Bisognerebbe trovare il modo di purificare l'ambiente, ma dubito che si possa.

 
Ultima modifica:
Devo avere inquinato troppo. Arrivato a 5400 people, pieno di gente ammalata e la zona industriale abbandonata e impestatissima. Forse è l'effetto negativo dell'aver fatto avanzare il tempo al max per un tot di anni per raccattare money. In zona industriale avevo concentrato la monnezza e le centrali elettriche. Uffa. Bisognerebbe trovare il modo di purificare l'ambiente, ma dubito che si possa.
La zona industriale sta bene nel suo inquinamento, se se ne vanno son per altri motivi (mancanza di lavoratori, ritiro immonidizia/acque sporche non funzionante, camion che non arrivano etc..).

Se vuoi una zona industriale green falla diventare agricola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
La zona industriale sta bene nel suo inquinamento, se se ne vanno son per altri motivi (mancanza di lavoratori, ritiro immonidizia/acque sporche non funzionante, camion che non arrivano etc..).Se vuoi una zona industriale green falla diventare agricola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
In effetti la barra verde sta al massimo, assetata di residenti potenziali lavoratori. Comunque buldozare edificio per edificio è una roba certosina. :rickds:

Fosse per me io farei tutto verde, solo che l'energia verde costa di più e l'inceneritore all'inizio non te lo danno. Ci arrivo step by step.

 
Ultima modifica:
Ma perché le città degli altri sono sempre più belle? :rickds:

l'erba del vicino è sempre + verde //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma perché le città degli altri sono sempre più belle? :rickds:
Di sicuro la mia è brutta, inquinata, piena di gente malata che protesta e abbandona case. Faccio come al gioco dell'oca, guadagno 1000 cittadini e poi arretro di 500.

Per cui penso che siano più belle quelle degli altri postate in foto, che rappresentano solo la crema.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top