UFFICIALE PC Cities: Skylines | Nuova espansione: Airports DLC

Pubblicità
mmm...domanda nabba....se non metto in pausa e chiudo il gioco il tempo passa comunque o no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

altra domanda: l'icona sulle fabbriche a forma di operaio significa che vogliono assumere? devono assumere? o boh :sad2:

comunque mi sta piacendo molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ammetto che spesso sono in difficoltà coi soldi (spendo troppo...la mia personalità si riflette sul gioco :tragic: ) ma davvero ben fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'dea dei tweet poi è geniale secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif sarebbe fico anche avere una companion app del gioco visto che oramai è una cosa che va molto di moda e in questo caso avrebbe anche un utilità logistica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
se lo metti in background si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se spegni proprio il gioco diciamo, no assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Maaaaa dove posso reperirlo sto super gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Su Steam?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Oppure io uso molto fast2play...

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi, non mi vanno le mod... Anche a voi? Ho aggiunto solo quella del bulldozer per velocizzare l'eliminazione delle demolizioni, la visuale in prima persona e la gestione delle linee dei mezzi pubblici, ma... Nulla. Le attivo nel main manu, ho i tasti in gioco (per esempio quelli del bulldozer), ma se li uso non succede nulla... Qualche idea?

 
Domande:


1- se ho la clinica che ha 4 pazienti ha senso mettere l'ospedale?



2- le scuole vanno piazzate solo se sono piene oppure bisogna metterle in modo che siano vicine a tutte le zone residenziali? Vedo che ancora molti non sono istruiti D:


 
Direi di no... Per dirti io ho i cittadini talmente educati che con una stazione piccola di polizia sono andato avanti fino ai 30.000 abitanti...

Mandato dal mio iPhone usando Tapatalk

 
mmm...domanda nabba....se non metto in pausa e chiudo il gioco il tempo passa comunque o no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
altra domanda: l'icona sulle fabbriche a forma di operaio significa che vogliono assumere? devono assumere? o boh :sad2:

comunque mi sta piacendo molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ammetto che spesso sono in difficoltà coi soldi (spendo troppo...la mia personalità si riflette sul gioco :tragic: ) ma davvero ben fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'dea dei tweet poi è geniale secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif sarebbe fico anche avere una companion app del gioco visto che oramai è una cosa che va molto di moda e in questo caso avrebbe anche un utilità logistica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per il tempo conta l'ultimo salvataggio. Qualsiasi cosa tu faccia dopo, nel momento in cui accedi al gioco dal menu iniziale hai due possbilità: new game per una nuova partita e load game per caricare l'ultimo salvataggio. Quando sei a partita aperta, con zone assistite da energia e acqua (pulita), e flusso di cassa positivo in entrata, e umore dei cittadini sul verde ad indicare una gestione corretta, puoi anche salvare, aumentare la velocità di timing al massimo e mettere in background il gioco per una decina di minuti per poi tornare e trovarti il tesoretto cumulato. Se quando rientri trovi un disastro, niente tesoretto ma ricarichi il salvataggio e problemi zero.

Per le fabbriche, più che la singola situazione conta la barra di richiesta zone, verde per le residenziali, azzurra per gli uffici e gialla per le zone industriali. Più la barra industriale si tinge di giallo, maggiore è la richiesta di edifici industriali e di forza lavoro. Se non soddisfi tale barra, alla lunga i cittadini prendono a lamentarsi che non hanno lavoro e finiranno con l'abbandonare le case.

Sulla difficoltà coi soldi, è problema comune (altrimenti che gestionale sarebbe) e richiede pazienza (procedere a pochi isolati per volta senza mai andare in rosso) ed evitare sprechi. Ad esempio se hai necessità di spostare una pompa dell'acqua perché sta in una pozza inquinata e i cittadini si ammalano, non occorre deletarla e spendere per costruirne una nuova. Basta cliccare sulla pompa, e usi il bottone di spostamento struttura. Lo stesso vale per molte altre strutture che sono spesso interattive ma non ci si pensa.

Se hai problemi di bilancio e sei vicino al rosso, puoi andare nel menu bilancio e parzializzare l'efficienza dei servizi, abbassando tutto dal 100 al 90% e magari alzando le tasse di un punto percentuale. Insomma le variabili sono molte, ma la più importante è la pazienza ed io per primo ne ho pochissima. :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Domande:
1- se ho la clinica che ha 4 pazienti ha senso mettere l'ospedale?



2- le scuole vanno piazzate solo se sono piene oppure bisogna metterle in modo che siano vicine a tutte le zone residenziali? Vedo che ancora molti non sono istruiti D:
1- non ha senso anche perché l'ospedale costa 60k e uno sfracello di mantenimento. L'importante per i servizi è controllare il menu di check attivabile in alto a sx. Ad esempio la clinica ha 100 posti, per cui con 4 malati non serve l'ospedale e la barra sarà verdissima. Ma se inquini l'acqua e ti trovi con 500 malati su 5000 abitanti, ti serve l'ospedale da 600 posti per superare l'emergenza (il tutto dopo aver messo il gioco in pausa e aver trovato e risolto la causa della malattia).

2. per l'istruzione vale lo stesso discorso di check del menu dedicato. Conviene costruire scuole di ogni ordine e grado fino ad avere le barre sul verde perché la maggior istruzione soddisfa i cittadini e ne attrae di nuovi e nel prosieguo una forza lavoro istruita favorisce impieghi di alto livello e un certo tipo di sviluppo economico.

3. sull'accessibilità delle scuole, nel menu di building, posizionando l'edificio vedi in verde le zone che vengono interessate dal servizio. Se poi allestisci linee d'autobus, mettere fermate in prossimità di centri di interesse sociale tipo scuole e parchi e ospedali, dovrebbe ottimizzare l'affluenza.

 
Ultima modifica:
Veniamo a cosa si potrebbe migliorare:

- mi dispiace che le specializzazioni per l'industria (sono a 36.000 abitanti, più avanti non so) siano solo ad esclusivo appannaggio dei lavoratori non istruiti. Se i tuoi cittadini, come i miei, sono molto istruiti puoi mettere solo uffici.

- mi manca, da SimCity (si, l'ho detto...:tragic:), la gestione delle specializzazioni economiche delle città. Gestire il riciclaggio per avere plastica, per fare processori, per fare elettronica e computer... Per fare un esempio.

- si vede che è una costola di un gioco basato sulla gestione del traffico...

Spero più avanti si aggiungano molte voci al budget, così ho paura possa stancare alla lunga!

 
Veniamo a cosa si potrebbe migliorare:- mi dispiace che le specializzazioni per l'industria (sono a 36.000 abitanti, più avanti non so) siano solo ad esclusivo appannaggio dei lavoratori non istruiti. Se i tuoi cittadini, come i miei, sono molto istruiti puoi mettere solo uffici.

- mi manca, da SimCity (si, l'ho detto...:tragic:), la gestione delle specializzazioni economiche delle città. Gestire il riciclaggio per avere plastica, per fare processori, per fare elettronica e computer... Per fare un esempio.

- si vede che è una costola di un gioco basato sulla gestione del traffico...

Spero più avanti si aggiungano molte voci al budget, così ho paura possa stancare alla lunga!
Io sono a 35.000 e ho sempre curato l'istruzione e allora toccano anche a me gli uffici e pensare che io sto tappezzando a zone industriali e ho appena messo il porto per i cargo. Nei vecchi Sim City c'erano anche le zone di mezzo non solo di bassa o alta densità.

L'industria comunque è evoluta. Si possono battezzare distretti specializzati e trasportare merci vie treno e cargo, per cui penso che salendo verso i 100.000 abitanti si riesca ad avere maggior soddisfazione dall'economia. (Intanto ho colorato le diverse linee di bus che funzionano bene mentre sto litigando con la metro).

 
Ultima modifica:
La metro io l'ho cancellata tutta. Non voleva andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La metro io l'ho cancellata tutta. Non voleva andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Esatto. I bus vanno. Ho 7 linee diversificate per colore e sono un gioiellino. Poi ho installato le stazioni della metro in posti come le frequentate fermate del bus e invece non viene rilevato traffico. Ho allestito un percorso metro circolare. Magari funziona meglio un percorso rettilineo col tasto reverse attivato. Cercherò una soluzione anche nel forum steam.

Nel sito sim nation ho trovato questa precisazione, sulla metro: Important: When metros are done with their line, they will return to the beginning. If there are no stops on the opposite of the Metro station, they will ignore the station. To prevent them having to travel all the way back to the beginning without picking up or dropping passengers, ensure to click both sides of a metro line, one for each lane.

EDIT: ora funziona. Era un mio errore, credevo bastasse stendere i tunnel, invece sono solo il primo passo. Dopo devi cliccare su una fermata e a quel punto tracci la linea lungo i tunnel esattamente come coi bus. Quando arrivi a fine percorso ti da complete line.

 
Ultima modifica:
Io sono a 35.000 e ho sempre curato l'istruzione e allora toccano anche a me gli uffici e pensare che io sto tappezzando a zone industriali e ho appena messo il porto per i cargo. Nei vecchi Sim City c'erano anche le zone di mezzo non solo di bassa o alta densità.
L'industria comunque è evoluta. Si possono battezzare distretti specializzati e trasportare merci vie treno e cargo, per cui penso che salendo verso i 100.000 abitanti si riesca ad avere maggior soddisfazione dall'economia. (Intanto ho colorato le diverse linee di bus che funzionano bene mentre sto litigando con la metro).
Pensa che della mia zona industriale iniziale me ne è rimasta 1/6 perché ad un certo punto hanno cominciato a fallire tutte perché diceva non ci fossero impiegati... Poi ho scoperto che richiedevano 16 uneducated e io ne avevo o mentre volevano 0 high educated e io ne avevo 15... Ho trasformato 5/6 di zona industriale in uffici e adesso va che è un piacere...

 
Pensa che della mia zona industriale iniziale me ne è rimasta 1/6 perché ad un certo punto hanno cominciato a fallire tutte perché diceva non ci fossero impiegati... Poi ho scoperto che richiedevano 16 uneducated e io ne avevo o mentre volevano 0 high educated e io ne avevo 15... Ho trasformato 5/6 di zona industriale in uffici e adesso va che è un piacere...
Stesso problema. Zona industriale gialla deserta e abbandonata in massa causa penuria di lavoratori ignoranti, mentre io sono pieno di laureati e diplomati. Anch'io sto convertendo tutto in uffici e pazienza se era inquinato di brutto.

 
Mi sono allargato ad una regione con ferrovia. Ora devo solo risolvere il piccolo particolare che tra la ferrovia ed il porto industriale c'è di mezzo la città fitta di 42k abitanti. :rickds:

Vabbè, un po' demolisco, un po' sopraelevo. Dovrò espropriare centinaia di abitanti, porelli, ma lo faccio in pause così li colgo di sorpresa nel sonno e non se la prendono a male. Fortuna che è una simulazione altrimenti come sindaco finirei di sicuro a Striscia visitato da 100% Brumotti e Staffelli. :rickds:

 
Ultima modifica:
Funzionano bene anche i distretti. All'inizio ci ho litigato perché credevo bastasse circoscrivere una zona col pennello mentre va dipinta l'intera estensione da adibire a distretto.

Coi trasporti la situazione è ottimale. Ho tutto tranne l'aeroporto: autobus, metro, treni, navi cargo e navi da crociera. Il sistema più efficiente è la metro, ma anche il bus se la cava. Per quanto riguarda i servizi, è un po' una palla dover svuotare le discariche, come anche i cimiteri.

Sono verso i 50.000 abitanti, con un tesoretto di un milione e seicento mila e svariati quadratoni di terreno occupati.

 
C'è questo Iam Petard che ha una serie di tutorial utili sul tubo e trovo simpatico il suo modo di presentare

la cittadina che allestisce in video con lui nel riquadrino a commentare nel suo inglese veloce con accento est europeo. Buffo, ma è un apprezzamento perché dà dritte utili in modo divertente.
 
Ultima modifica:
Domanda: ho messo delle stazione dei treni e ho fatto la linea di collegamento.

 


Se metto quella dei cargo devo comunque creare una linea oppure non serve?


 
Domanda: ho messo delle stazione dei treni e ho fatto la linea di collegamento. 


Se metto quella dei cargo devo comunque creare una linea oppure non serve?
Per i cargo non occorre creare una linea. Però è necessario un collegamento con binario fino alla linea regionale che sarebbe meglio separare dal binario per i treni turistici, almeno con uno scambio tipo le piazzole di sosta autostradali. Il treno passeggeri devia e si ferma in stazione, il treno merci passa sul binario esterno.

Ai 5'35" di questo

parla dei treni. Per ottimizzare il traffico di treni cargo mostra e suggerisce 2 stazioni attaccate, una per smistare la merce proveniente da fuori sim, l'altra per ricevere i container dall'interno dell'area cittadina. Un'ulteriore stazione è utile nelle vicinanze del porto commerciale.
Edit: dimenticavo. La linea disegnata per i treni passeggeri può passare attraverso le stazioni cargo, ma non puoi settare fermate turistiche nelle stazioni cargo.

 
Ultima modifica:
Altre domande. Ora ho un bel pò di inceneritori: posso vendere le vecchie discariche per usare solo i primi?

 


Posso mettere tutte zone residenziali ad alto livello su quelli che prima erano bassi??


 
Altre domande. Ora ho un bel pò di inceneritori: posso vendere le vecchie discariche per usare solo i primi? 


Posso mettere tutte zone residenziali ad alto livello su quelli che prima erano bassi??
le vecchie discariche devono essere svuotate e solo dopo potrai eliminarle o spostarle, e non verrai rimborsato.

se decidi di cambiare il tipo di zona residenziale, le case che erano prima in quella zona verranno distrutte (con conseguente perdita di cittadini) e poi rimpiazzate da case del nuovo tipo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top