PS5 Clair Obscur: Expedition 33 | Turn-based RPG | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
warioss is for boys, warioss fuso con ChatGPT is for men
 
Io intanto ho finito poco Clair Obscur Expedition 33.
Al momento ho scelto il finale di Maelle e come già detto da alcuni è stato bello rivedere Gustave Sophie e company ed fino ad un certo punto ho empatizzato con Maelle che non voleva vivere una vita infelice nella realtà. D’altra parte mi ha spezzato in due vedere Verso in quello stato…dovrei vedere anche l’altro finale. Comunque il gioco porta a riflessioni assurde e non è per nulla facile scegliere se stare con Maelle o Verso (posto che devo finire di vedere il finale di quest ‘ultimo. Anche Renoir e Aline hanno entrambi motivi pesantissimi per fare quello che hanno fatto (lei imprigionata nel lutto per Verso reale, Renoir che vuole cancellare tutto per impedire ad Aline di impazzire.
Sapete cosa mi ha ricordato molto?
Inception.Nel background del protagonista Cob (che poi in realtà si intreccia nella trama principale) lui e la moglie avevano creato nei sogni(il sogno nel sogno nel sogno) letteralmente un mondo dove sono invecchiati. Al ritorno alla realtà la moglie credeva di non essere ancora tornata nel mondo reale e uccide i figli e si suicida.
Secondo me una delle ispirazioni è stata anche il film di Nolan, le similitudini sono davvero tante. Ovviamente la trama è totalmente diversa ecco
Post automatically merged:

ci prova da anni e non ci riesce quindi non è cosi semplice. Se questo avesse fatto 7 ml allora si che antenne poteva drizzarsi ma 2-3 ml gia li vendono ora cosa dovrebbe cambiarli?

square vuole vendere come un god of war .
Square Enix ha bisogno di vendere milionate solo per il Budget che ci mettono
 
Io intanto ho finito poco Clair Obscur Expedition 33.
Al momento ho scelto il finale di Maelle e come già detto da alcuni è stato bello rivedere Gustave Sophie e company ed fino ad un certo punto ho empatizzato con Maelle che non voleva vivere una vita infelice nella realtà. D’altra parte mi ha spezzato in due vedere Verso in quello stato…dovrei vedere anche l’altro finale. Comunque il gioco porta a riflessioni assurde e non è per nulla facile scegliere se stare con Maelle o Verso (posto che devo finire di vedere il finale di quest ‘ultimo. Anche Renoir e Aline hanno entrambi motivi pesantissimi per fare quello che hanno fatto (lei imprigionata nel lutto per Verso reale, Renoir che vuole cancellare tutto per impedire ad Aline di impazzire.
Sapete cosa mi ha ricordato molto?
Inception.Nel background del protagonista Cob (che poi in realtà si intreccia nella trama principale) lui e la moglie avevano creato nei sogni(il sogno nel sogno nel sogno) letteralmente un mondo dove sono invecchiati. Al ritorno alla realtà la moglie credeva di non essere ancora tornata nel mondo reale e uccide i figli e si suicida.
Secondo me una delle ispirazioni è stata anche il film di Nolan, le similitudini sono davvero tante. Ovviamente la trama è totalmente diversa ecco
Post automatically merged:


Square Enix ha bisogno di vendere milionate solo per il Budget che ci mettono
Diciamo che le similitudini ci sono con tante opere :asd: , ci sono tanti easter egg in tutto il gioco.
 
Ah mi ricordate dove livellare un po’ di più?:asd:
Intendo best farming zone per l’atto 3
Post automatically merged:

Diciamo che le similitudini ci sono con tante opere :asd: , ci sono tanti easter egg in tutto il gioco.
Non prendetela come una critica. Anzi finalmente qualcuno che ha ripreso e rimaneggiato quel concetto in maniera così originale
 
ci prova da anni e non ci riesce quindi non è cosi semplice. Se questo avesse fatto 7 ml allora si che antenne poteva drizzarsi ma 2-3 ml gia li vendono ora cosa dovrebbe cambiarli?

square vuole vendere come un god of war .

L’ho scritto sopra ahah

Square ha semplicemente smesso di credere in quella formula, inseguendo l’ibridazione con altri generi e allontanandosi sempre di più da ciò che aveva reso grandi i Final Fantasy. Hanno avuto paura di investire un budget da tripla A su un'esperienza a turni classica, relegandola a progetti minori per timore che non vendesse. Ma il punto è proprio questo: quel tipo di esperienza funziona ancora, se fatta bene. E Sandfall lo sta dimostrando.
 
Non prendetela come una critica. Anzi finalmente qualcuno che ha ripreso e rimaneggiato quel concetto in maniera così originale
Ma si, assolutamente :sisi: , ci sono tanti riferimenti che sono palesi che siano stati fatti volutamente per citare altro.
 
Ho un'estensione settata sul tasto destro che mi migliora la fluidità del pezzo che scrivo. lo uso spesso quando scrivo concetti lunghi e voglio renderli più fluidi possibili. Praticamente un correggi errori avanzato :asd:
Aaah adesso capisco.
Anche perché quando leggevo i tuoi post nel topic di Devil May Cry mi sembrava che ci fosse qualcosa di "inumano" nei testi.
Non voglio fare polemica ovviamente, solo semplice curiosità.
Scusate l'OT.
 
L’ho scritto sopra ahah

Square ha semplicemente smesso di credere in quella formula, inseguendo l’ibridazione con altri generi e allontanandosi sempre di più da ciò che aveva reso grandi i Final Fantasy. Hanno avuto paura di investire un budget da tripla A su un'esperienza a turni classica, relegandola a progetti minori per timore che non vendesse. Ma il punto è proprio questo: quel tipo di esperienza funziona ancora, se fatta bene. E Sandfall lo sta dimostrando.
Quindi secondo te questa tipologia di gioco potrebbe vendere cosi tanto?
 
Aaah adesso capisco.
Anche perché quando leggevo i tuoi post nel topic di Devil May Cry mi sembrava che ci fosse qualcosa di "inumano" nei testi.
Non voglio fare polemica ovviamente, solo semplice curiosità.
Scusate l'OT.

Quando scrivo tanto e voglio che il concetto sia più chiaro possibile faccio un pass di quel tipo. Il testo è sempre mio, semplicemente gli faccio migliorare la fluidità. Non lo faccio rispondere per me ovviamente ahah
Post automatically merged:

Quindi secondo te questa tipologia di gioco potrebbe vendere cosi tanto?

Chi può dirlo... Ma credo sia evidente che quella formula di gioco abbia riscosso un forte successo, sia di critica che di pubblico.

Se uno studio emergente come Sandfall è riuscito a centrare il bersaglio, Square (che ha mezzi, know-how e IP storiche) avrebbe tutto il potenziale per portare quel tipo di esperienza su un altro livello ancora.
 
Ultima modifica:
Quando scrivo tanto e voglio che il concetto sia più chiaro possibile faccio un pass di quel tipo. Il testo è sempre mio, semplicemente gli faccio migliorare la fluidità. Non lo faccio rispondere per me ovviamente ahah
Post automatically merged:



Chi può dirlo... Ma credo sia evidente che quella formula di gioco abbia riscosso un forte successo, sia di critica che di pubblico.

Se uno studio emergente come Sandfall è riuscito a centrare il bersaglio, Square (che ha mezzi, know-how e IP storiche) avrebbe tutto il potenziale per portare quel tipo di esperienza su un altro livello ancora.
Forte successo cosa vuol dire? Vendite?
 
Grande mancanza rimedia appena puoi.

E chissà se quest'anno annunciano il remake .
Eh lo so, MMO a parte, è uno dei 4 FF che mi mancano da giocare, 3 in teoria, dato che il primo l'avevo giocato un bel pò, ma mai finito dato che mi si erano corrotti i dati 3 volte :galliani1:, ergo mi passò la voglia di ricominciarlo una quarta volta. :asd:
E a differenza di molti, il mio preferito non è il 7, ma è il 6 e subito dopo il 4.
 
Finito!

Gioco che rimarrà nella storia del medium.

Narrativamente funziona benissimo dall'inizio alla fine. I personaggi sono tutti scritti bene, così vivi e reali. Non è presente quella netta distinzione tra bianco e nero, buoni e cattivi, che spesso ci viene proposta. Non esiste a priori chi è, con le proprie azioni, nel giusto o sbagliato, bensì esistono differenti punti di vista e dilemmi morali al seguito. E i due finali ne sono la perfetta espressione, mantenendo ambedue il tono usato durante tutto il racconto. Tutti e due mi hanno fatto emozionare.
La scrittura entra di diritto nel gotha del medium e, così su due piedi, faccio fatica a pensare a un videogioco che mi sia piaciuto di più narrativamente. Anche i dialoghi funzionano molto bene: semplici, non verbosi, non scadono mai nel voler essere forzatamente epici o drammatici.
Il tutto coadiuvato da una regia e una prova attoriale di primissima categoria.
Ipotizzando un eventuale sequel, a me non dispiacerebbe vedere raccontato

lo scontro nella realtà tra gli Scrittori e i Pittori. Magari in un mondo nuovo creato in passato da entrambe le corporazioni e dove quindi possono sfidarsi in un terreno comune. Dal punto di vista creativo, secondo me sarebbe molto interessante

Il medesimo discorso vale per la colonna sonora. Era forse dai tempi di Lost Odyssey che così tante tracce non mi entravano sottopelle. Che dire, ad esempio, delle variazioni dell'ost nell'area finale? Semplicemente magnifiche.

Probabilmente gli unici due aspetti a cui, per i miei gusti, ho trovato dei difetti sono l'esplorazione e il combat system.
Di entrambi è già stato detto ampiamente. L'esplorazione mi è piaciuta, però l'atto 2 di fatto ti spinge a procedere solo con la storia principale, perché molte aree non sono alla portata causa livello nemici (e, intendiamoci, va bene che ci siano) e gli spostamenti/backtracking portano via molto tempo. Avrei gradito un miglior equilibrio, in questo senso, tra atto 2 e atto 3/endgame.
Anche il combat system mi è piaciuto molto, però lo sblocco dei danni mi ha fatto perdere un po' di interesse, perché alla fine diventa un "shotta o verrai shottato". Il che mi ha fatto perdere un po' il gusto di combattere, assaporare per bene i moveset variegati dei nemici e diversificare le strategie.
Ma va bene così, alla fine sono difetti sui quali si può soprassedere, specie in un'opera prima di un piccolo studio nuovo.

Non vedo l'ora di vedere il loro prossimo gioco :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top