PS5 Clair Obscur: Expedition 33 | Turn-based RPG | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ne stavano parlando sopra :asd: Comunque è missabile solo il trofeo legato ai diari.
Nel prologo
C'è la questione gettoni, va usato uno per avere una chiave da un NPC.

Petr tutti: giorni fa è stato confermato che non serve più per forza battere nel prologo quello che da il disco, sta anche altrove, lo ha confermato uno :sisi: (affidabile) In sostanza hanno messo un doppione apposta.
C'era anche un nemico unico mancabile per una cosa, più avanti, ma anche quello ha un doppione che fra l'altro torna sempre :sisi:
Presa quella, a posto allora grazie
 
Voi che state facendo con gli npc che puoi (in maniera opzionale)
decidere di attaccare
? Io per ora sto pseudo ruolando e li sto ignorando, spero di non pentirmene :azz:
Non li uccidere, non attaccarli, salvo non sia espressamente richiesto per completare

Sono missioni secondarie in pratica, ma senza un diario dove viene tenuto traccia di cose completate e non
 
Non li uccidere, non attaccarli, salvo non sia espressamente richiesto per completare

Sono missioni secondarie in pratica, ma senza in diario dove viene tenuto traccia di cose completate e non
Io sto completando le loro richieste però poi, se ci riparlo, mi appare comunque quell'opzione, per quello chiedevo :asd:
Continuerò così allora, grazie!
 
Io sto completando le loro richieste però poi, se ci riparlo, mi appare comunque quell'opzione, per quello chiedevo :asd:
Continuerò così allora, grazie!
Esattamente, c'è il primo dialogo che avviene alla presenza della
mina in acque volanti
ma la cosa rimane un po' dubbia.

Saranno legate a qualcosa, se ti può essere di aiuto ti lascio una parola che potrai utilizzare per aiutarti con la ricerca post run
"blanche"
 
Voi che state facendo con gli npc che puoi (in maniera opzionale)
decidere di attaccare
? Io per ora sto pseudo ruolando e li sto ignorando, spero di non pentirmene :azz:

Io purtroppo li sto

Uccidendo tutti

Più che altro perché avevo fatto così col primo e non avevo autosave per tornare indietro, ricominciare mi scocciava e quindi... è andata così :asd: . Ma è la scelta sbagliata, pazienza.
 
Per quanto riguarda la grafica su ps5 vi consiglio, performance e togliere le ultime 3 voci nella schermata impostazione grafica, l immagine è molto più pulita e nitida.

Non capisco perché ci devono mettere sti filtri del piffero...
 
Finito l'Atto 2. Ricapitolando
La storia è un dramma familiare che nasce dal dolore di un lutto con il quale la madre (e in senso esteso l'intera famiglia) non riesce a venire a patti.

Maelle è Alicia (vera), gli altri sono creazioni della mamma, inclusa la famigliola farlocca, che sta perdendo potere perché Renoir (il curatore, quello vero) le sta togliendo potere grazie agli attacchi e a....Clea? Dice di averle bloccato tutto il chroma, così non può più sostenere il dipinto.

Il Gommage è la conseguenza della perdita di potere della mamma.
Non solo fila tutto, grazie anche ad intelligenti non detti seminati fino ad ora, ma sono anche riusciti a portare sul piatto una storia non troppo banale, che cerca di indagare
la sfera intima di una famiglia (Dessendre) e la necessità ineluttabile del concetto di vita (intesa anche come vissuto) e morte, invece di andarsene per eroi e mostroni leggendari, amicizie incredibili (Sciel che dopo essersi sfogata sessualmente con Verso gli dice paro paro "Zi tranquillo che se posso resuscitare mio marito ti sacrifico seduta stante"... la più forte :asd:), demoni della morte e cazzi vari. Questo almeno arrivati alla fine dell'Atto 2
Però adesso la cosa che mi fa veramente ridere è che sono riusciti a tirar fuori una narrativa lodevole prendendo quasi per il culo Ubisoft :rickds: Cioè
L'idea asciugando tutto mi sembra simile ai crociati e gli assassini (Pittori e Scrittori), i quadri sono praticamente mondi con vite artificiali separate (la relatà virtuale di Assassin's Creed) e potenzialmente si sono messi le basi di world building per poter narrare tanto altro (esattamente come AC), a meno che nel Terzo Atto non implode la realtà, Expedition 33 rimane semplicemente la storia della famiglia Dessendre che è contestualizzata in un mondo (vero) infinitamente più grosso di loro.
L'unica cosa che a pelle mi colpisce meno è
che il trucco è stato svelato quindi potenzialmente le vicende potrebbero risultare più ovvie e noiosette, vista la loro direzione. Già l'adunata magica della supercazzola con tutti riesumati tramite il chroma per fare un mini esercito mi puzza un po'. Inoltre devono fare veramente un buon lavoro per convincermi che Renoir (ed in parte Verso) non abbia ragione al 200% e che Alicia non stia semplicemente imitando la madre, cercando disperatamente di riempire un vuoto rimanendo in un quadro creato da loro.

Vediamo, sono curioso.
 
Rimane un errore di game design: le battaglie devono essere difficili contro nemici forti, non tediose solo perché hanno una quantità esagerata di vita e il gioco limita i danni che posso infliggere. Se non sono pensati per essere affrontati adesso non me li metti accessibili e me li sblocchi solo dopo, altrimenti non ha senso.
quindi xenoblade ti fa schifo
 
Adesso ho un po' di tempo e posso mettere giù un paio di cose.
Metto subito le mani avanti: il gioco mi sta piacendo un casino. Farò il tifo per lui al GOTY, preferendolo persino a Kojima (papà di Metal Gear e primo fan di Usada Pekora, quindi è praticamente mio padre).
Detto questo, voglio mettere in chiaro un paio di cose che sto notando e spiegare perché lo sto paragonando a FFXIII.
Ah, e grazie a chi mi ha detto di darmi all’ippica: lo prendo come un complimento.

A parte che non capisco perché fare un paragone con FFXIII debba essere considerato sbagliato… Potrà stare sui coglioni a molti, ma resta comunque un buon titolo. A tal proposito, giocando a 33, sto notando che molte delle similitudini con FFXIII oggi vanno bene, mentre all’epoca venivano usate come motivo per smerdarlo. E potrei metterci in mezzo anche FFXVI.
Giusto per chiarire un'altra cosa: quello che sto per elencare, PER ME, non sono difetti. Ma il concetto di “due pesi e due misure” non riesco a buttarlo giù, e non posso negare che mi dà particolarmente fastidio.


Primo punto: la linearità delle ambientazioni.
Ok, ci sono qualche ramificazione nelle mappe, ma portano comunque a un pricto o a un’arma. A differenza di FFXIII, 33 incentiva di più l’esplorazione, ma è comunque un’esplorazione facile da gestire. È la mancanza di una bussola o/e di una mappa a dare forza all’esperienza esplorativa (cosa per cui molti si sono lamentati), non tanto le mappe a sé stanti. E non è una world map a cancellare il problema.
Sì, è bella da vedere, da esplorare, ma le zone sono sempre lineari. Da qui il mio commento: “è un FFXIII con la world map”. Se poi qualcuno l’ha presa male… senza offesa, ma sticazzi! Non è mia intenzione sminuire uno per elogiare l’altro, anzi… Io di ‘sti problemi non me ne faccio.


Secondo punto: come in FFXIII, anche 33 ha una scarsa interazione con l’ambiente di gioco.
Si cammina e si combatte, punto. Anche questo all’epoca (e pure con FFXVI) veniva massacrato, mentre adesso sembra tutto ok… Va bene, eh. E andrebbe pure bene, ma se si fosse chiamato Final Fantasy staremmo già qui a scriverne per pagine e pagine.


Terzo e ultimo punto: il gioco non ha città.
E questa cosa, con FFXIII, venne massacrata. Eppure c’era pure la giustificazione sensata che un gruppo di ricercati non poteva girare tranquillamente ma solo fuggire. Ma non bastava! Merda qui, merda là. Qui invece è la stessa cosa — con la differenza che il mondo è distrutto — e allora va bene!
Ha senso, certo. Ma aveva senso anche in FFXIII, solo che lì gli venne buttata merda lo stesso.

EXTRA: la scrittura.
FFXIII, così come gli altri, è uno shonen, 33 è un fantasy-dark. Non è “migliore”, ma è diverso. Punto.

In chiusura:
33 è oggettivamente migliore di FFXIII e anche di FFXVI (parlando di contenuti; per storia e personaggi direi che sono alla pari), ma ha dei punti in comune che oggi vanno bene, mentre nei titoli Square Enix no. E questa cosa non va bene! È odio gratuito.
Come quando leggo che Rebirth è una merda e che 33 non lo si considera nemmeno. Ragazzi, ma seriamente? Non venite a dirmi che nessuno qui odia Square Enix a prescindere!
Ok, in questi anni ne ha fatte per farsi odiare, ma i giochi belli sono arrivati eccome: Automata, Dragon Quest, FFXVI (che viene odiato per moda), le due parti di FFVII Remake, gli Octopath Traveler
È una fissa la vostra, quella di smerdare ogni cosa che esce da quella cazzo di azienda! Se 33 fosse stato firmato Square Enix, staremmo qui a cercare ogni difettuccio idiota possibile. Tipo il finale di Rebirth, smerdato ingiustamente solo perché “fa click”.


Ho finito. Scusate il papiro.
All inizio ha ricordato Final Fantasy 13 anche a me, però c'è una differenza fondamentale.... Expedition 33 ha la world map, esplorazione e tutto il resto.... FF13 no purtroppo
 
Scusate la domanda ma sono stato via e non ho potuto seguire il thread.

Leggevo di problemi con hdr, esistono sul serio o sono solo pippe mentali di alcuni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ah sento l'impellenza di fare una lode sentita per una delle cutscene di fine Atto 2, l'attenzione riposta al dettaglio è quello che veramente nobilità molto il narrato dell'opera.
Quando all'improvvisio implode tutto con Verso seduto al porto e tutti scompaiono si vede la cura di caratterizzazione dei ragazzi. Sciel scompare serena e in piena accettazione del fatto (quasi con un piccolo sorriso), Lune nella sua visione razionale è disperata e si guarda attorno in cerca di una risposta (che, ovviamente, non c'è)
11/10, applausi. Non è scontata sta roba, bravissimi. Rimane nel tempo di un attimo, ma nell'attimo riesce a donare veramente tanto spessore all'insieme.
 
All inizio ha ricordato Final Fantasy 13 anche a me, però c'è una differenza fondamentale.... Expedition 33 ha la world map, esplorazione e tutto il resto.... FF13 no purtroppo
se pure lo ricorda alla lontana come struttura all'inizio, parliamo di un final fantasy di square, gioco con un budget infinitamente superiore

per il resto non sono nemmeno lontanamente avvicinabili lato direzione artistica, musiche, storia, personaggi e combat...

il solo paragonarli mi da i brividi
 
Comunque anche io (inizio atto 2), continuo un po' con la filosofia ferrettiana del "A cazzo di cane". Per l'endgame poi si vede, anche se personalmente le build rompi gioco da "Ho shottato il megaboss" non mi hanno mai fatto divertire.
Anche a me durante la scoperta del gioco non entusiasma tantissimo, soprattutto ridurre troppo la durata delle bossfight che dovrebbero essere epiche.

Comunque riguardo la fine dell'Atto 1, tra le altre, ci sono due cose che mi danno da pensare, ma non voglio che nessuno che sappia eventualmente di più mi risponda per favore (nemmeno commentando), cioè
le abilità bloccate di Gustave e il fatto che lui doveva ancora dirci come era finito dalla spiaggia all'area iniziale (radure fiorite). Ci aveva provato una volta ma era stato interrotto. Mh, e non voglio pensare ad altro.
Devo entrare nella prima area main dell'Atto 2.
 
Anche a me durante la scoperta del gioco non entusiasma tantissimo, soprattutto ridurre troppo la durata delle bossfight che dovrebbero essere epiche.

Comunque riguardo la fine dell'Atto 1, tra le altre, ci sono due cose che mi danno da pensare, ma non voglio che nessuno che sa di più mi risponda per favore (nemmeno commentando), cioè
le abilità bloccate di Gustave e il fatto che lui doveva ancora dirci come era finito dalla spiaggia all'area iniziale (radure fiorite). Ci aveva provato una volta ma era stato interrotto. Mh, e non voglio pensare ad altro.
Devo entrare nella prima area main dell'Atto 2.

Io sono poco dopo te, e condivido i tuoi interrogativi. Può essere tutto é il contrario di tutto, lo scopriremo 😁
 
Io purtroppo li sto

Uccidendo tutti

Più che altro perché avevo fatto così col primo e non avevo autosave per tornare indietro, ricominciare mi scocciava e quindi... è andata così :asd: . Ma è la scelta sbagliata, pazienza.
Ahaha anche io, è andata esattamente così, poi ho mantenuto lo stesso trattamento con tutti giustamente per non fare preferenze!

Tranquillo, non perdi molto
100 lumina ma guadagni un tizio molto arrabbiato:D
 
Io sono poco dopo te, e condivido i tuoi interrogativi. Può essere tutto é il contrario di tutto, lo scopriremo 😁
Già, chissà. Sì, ho letto dove sei (tra l'altro col tuo commento fuori dallo spoiler sulla prossima area ora sono in fibrillazione) e mi sono rivolto a te nel porre le due questioni anche per questo, presumendo che appunto ne sapessi più o meno quanto me. :asd:

Devo controllare ancora qualcosa in giro per la mappa e poi ci entro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top