The 4th Hokage
Apprendista
- Iscritto dal
- 10 Mar 2013
- Messaggi
- 11,705
- Reazioni
- 5,368
Online
In realtà lato scelte è la meccanica fulcro degli rog occidentali e sotto quel punto di vista no. Stanno deficitando per quanto riguarda i 3A occidentali. Perché per un BG3 che comunque è stato fatto in ea, un rogue trader e un Kingdom come abbiamo DA Inquisition ,Cyberpunk con le sue comunque limitate scelte e Starfield(paragonato ai titoli predecessori dello studio dove un oblivion remake è amato più di una space opera attesa molto di più). Non dico per gusti personali ma per utenza e i risultati finanziari parlano chiaro. Onestamente gli alti e i bassi ci sono sia in Giappone che in Occidente.Sì, tipo eventi nuovi ecc
Post automatically merged:
Chi si deve sbegliare ha una cosa in comune nei suoi giochi che forse sono "il problema". Le scelte. Ormai c'è la sensazione che è più importante l'RPG sul lato della possibilità di scelte e risvolti che esse compiono rispetto al resto. OVVIO è il genere a volerlo ma se non ci fossero (e non fossero finte...) ma la scrittura fosse spedita e precisa sarebbe un male? Non dico di eliminare la meccanica ovviamente ma magari se proprio questo ti rovina in fase di scrittura o non sei più in grado di farlo come un tempo (per questioni di costi ecc) allora meglio non farlo, o relegare quelle cose a robe secondarie e basta.
Per chi dice del Giappone deve imparare vuol dire che non avete capito ancora che a loro non gliene frega nulla di noi nel momento in cui pensano al gameplay attivo. C’è un motivo se i jrpg più amati del post 2000 restano ancora oggi i Nier e I persona che rappresentano la cosa più lonatana da un gioco occidentale.
Anche perché il gameplay di clair lo hanno fatto loro negli anni 90,se volevano farlo lo avrebbero già fatto.
Aggiungo anche il concetto difficoltà, la loro “scelta di difficoltà “è totalmente diversa dalla nostra e li in Giappone contiamo sulle dita di una mano i designer a cui interessa il concetto di aggiustare la difficoltà in base ad opzioni tipo facile difficile etc.
Sto miscuglio di pensieri per dire, non fasciatevi la testa né per oriente né per occidente anche perché i giocatori stessi non hanno le idee chiare ma l’attenzione bassa con un anno va bene p5,l’anno dopo il gameplay di remake poi di nuovo a turni con baldurs,poi rebirth per poi ritornare a Metaphor e ora questo. Giocate, apprezzate o disprezzate e andate oltre con quello che vi piace che i discorsi del genere portano solo a rimanere ancora più delusi se ci si utopia/o si pensa che x cambi per y
