- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,781
- Reazioni
- 80,931
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E' comunque un progetto pensato per non essere un tripla A da svariati milioni, o comunque da un budget tale che devono venderlo a 70 euro con le aspettative che hanno. Quindi è sicuramente un gioco contenuto.Però che strano che costi solo 49,99€
Meglio per noi, per carità, ma forse sarà più piccolo di quello che pensiamo...
E la cosa mi piace assaiE' comunque un progetto pensato per non essere un tripla A da svariati milioni, o comunque da un budget tale che devono venderlo a 70 euro con le aspettative che hanno. Quindi è sicuramente un gioco contenuto.
Mia impressione: era un gioco da 40 euro, di quelli che durano massimo 15/20 ore, alla Kena per capirci, poi hanno aumentato il budget per doppiatori e lato tecnico elevato (questo penso però già ci fosse) e son saliti migliorando anche la longevità del titolo, magari inserendo roba tagliata (che c'è sempre in fase di sviluppo). Mi aspetto un gioco di massimo 30 ore per far tutto. Sempre che ci sia un "far tutto". Magari è lineare e ogni cosa che ti ritrovi davanti va fatta, nel caso sarà da 20/25. Ma ripeto, sensazione mia. La certezza è che non dobbiamo aspettarci un gioco grosso (come quantità di cose), quello sicuro. Speriamo sia uno di quei titoli che punta alla qualità in primis.
Mah oddio, ti ricordo che Astro bot di listino sta a 69,99€ ehE' comunque un progetto pensato per non essere un tripla A da svariati milioni, o comunque da un budget tale che devono venderlo a 70 euro con le aspettative che hanno. Quindi è sicuramente un gioco contenuto.
Mia impressione: era un gioco da 40 euro, di quelli che durano massimo 15/20 ore, alla Kena per capirci, poi hanno aumentato il budget per doppiatori e lato tecnico elevato (questo penso però già ci fosse) e son saliti migliorando anche la longevità del titolo, magari inserendo roba tagliata (che c'è sempre in fase di sviluppo). Mi aspetto un gioco di massimo 30 ore per far tutto. Sempre che ci sia un "far tutto". Magari è lineare e ogni cosa che ti ritrovi davanti va fatta, nel caso sarà da 20/25. Ma ripeto, sensazione mia. La certezza è che non dobbiamo aspettarci un gioco grosso (come quantità di cose), quello sicuro. Speriamo sia uno di quei titoli che punta alla qualità in primis.
se vedi quelli di Atomic heart...pure doppiaggio in italiano...ma credo che il personale sia di gran lunga superioreMa questo è il loro primo gioco? Non trovo info in rete...non mi capacito di come venghino dal nulla, fanno un gioco con sta grafica (che di per se costa), sembra bellissimo anche lato gameplay e arriva un casto di quel tipo...è abbastanza assurda come cosa![]()
Io non credo che sia cambiato qualcosa nel progetto, mi attendo anche io un gioco da 20h massimo per la storia ( salvo allunghi o il brodo e spero di no), al massimo l'attenzione che il gioco ha ricevuto ha dato l'ok per doppiatori di nome, ma in ogni caso non credo certo di parlare di grosse cifre.E' comunque un progetto pensato per non essere un tripla A da svariati milioni, o comunque da un budget tale che devono venderlo a 70 euro con le aspettative che hanno. Quindi è sicuramente un gioco contenuto.
Mia impressione: era un gioco da 40 euro, di quelli che durano massimo 15/20 ore, alla Kena per capirci, poi hanno aumentato il budget per doppiatori e lato tecnico elevato (questo penso però già ci fosse) e son saliti migliorando anche la longevità del titolo, magari inserendo roba tagliata (che c'è sempre in fase di sviluppo). Mi aspetto un gioco di massimo 30 ore per far tutto. Sempre che ci sia un "far tutto". Magari è lineare e ogni cosa che ti ritrovi davanti va fatta, nel caso sarà da 20/25. Ma ripeto, sensazione mia. La certezza è che non dobbiamo aspettarci un gioco grosso (come quantità di cose), quello sicuro. Speriamo sia uno di quei titoli che punta alla qualità in primis.
Stesso parere, sembra interessante ma per ora non so, non mi fa dire wow e forse non mi convince al 100%, o magari semplicemente non rientra pienamente nei miei gusti (forse non sono fan dell'UINon lo so, vado controcorrente e continua ad avere un qualcosa che non mi convince del tutto. Questa grafica iper realistica che poi si scontra con il budget limitato con animazioni che non mi convincono per nulla. C'è ancora tempo al rilascio e seguo con interesse, ma vado molto coi piedi di piombo. Prezzo comunque ottimo e pure la finestra di lancio, anche se a dirla tutta per il prossimo anno è ancora fumoso come date e uscite in generale per l'industria![]()
Se ti aspetti un gdr grosso da 50 e passa ore con molta libertà esplorativa probabilmente resterai deluso.Però che strano che costi solo 49,99€
Meglio per noi, per carità, ma forse sarà più piccolo di quello che pensiamo...
Ma io mica parlo di longevità in rapporto al prezzo. Astrobot non arrivi a 20 ore e costa 70 euro ma ha un budget sicuramente più elevato di questo che verrà venduto a 50 e potrebbe anche durare 30 ore. Non centrano mai ste cose. Il prezzo di un gioco è dato dal budget speso più l'aspettativa di vendita. Quindi evidentemente possono venderlo a 50 perchè pensano di poter vendere abbastanza da guadagnarci.Mah oddio, ti ricordo che Astro bot di listino sta a 69,99€ eh
Occhio a dare per certo che Astro sia costato di più, aldilà che reputo giusto prezzare Astro a 70, il prezzo è figlio anche della volontà di Sony di metterla allo stesso piano delle altre ip e quindi non renderlo “ un titolo minore”, un modo per valorizzarlo, stesso modus operandi di Nintendo. Nel caso di Expeditions non hanno la forza e lo storico di Sony per potersi permettere di lanciarlo a 70, troppo rischioso e forse si, non gli conveniva con il budget AA speso. Questo per dirti che non darei per certo che Expeditions sia sotto ad Astro come costi di sviluppo, specie poi con quel cast di doppiatori che non sono proprio a 2 lire, specie i 2 di Hollywood. Poi che Astro vinca grazie ai costi di marketing dietro può essere (expeditions vedremo che campagna faranno) , ma come costi di sviluppo non mi sentirei di darlo cosi lontano.Ma io mica parlo di longevità in rapporto al prezzo. Astrobot non arrivi a 20 ore e costa 70 euro ma ha un budget sicuramente più elevato di questo che verrà venduto a 50 e potrebbe anche durare 30 ore. Non centrano mai ste cose. Il prezzo di un gioco è dato dal budget speso più l'aspettativa di vendita. Quindi evidentemente possono venderlo a 50 perchè pensano di poter vendere abbastanza da guadagnarci.
Chiaramente è un discorso che vale per progetti di un certo tipo, non è che GTA 6 verrà venduto a 40 euro tanto ci guadagnerà comunque
Quindi dicevo che essendo un AA non sarà mai un gioco dalla enorme grandezza, che quantifico in 20/25 ore massimo quindi per questo, anche considerando la spesa sui doppiatori.
Ps: c'è quello di FF 16, dite che lo avevano chiamato prima dello scorso anno? Dubito...ecco perchè dico che qualcosa è cambiato (in meglio)![]()
Ho solo pensato che questi sono 40 persone, Asobi 60 e mi pare lo abbiano fatto in 3 anni con un marketing enorme che sappiamo costare metà budget a volte. Questo non dovrebbe avere quel tipo di marketing. Non so se i due doppiatori arrivano a tanto, non è che possono chiedere i milioni come fosse un filmOcchio a dare per certo che Astro sia costato di più, aldilà che reputo giusto prezzare Astro a 70, il prezzo è figlio anche della volontà di Sony di metterla allo stesso piano delle altre ip e quindi non renderlo “ un titolo minore”, un modo per valorizzarlo, stesso modus operandi di Nintendo. Nel caso di Expeditions non hanno la forza e lo storico di Sony per potersi permettere di lanciarlo a 70, troppo rischioso e forse si, non gli conveniva con il budget AA speso. Questo per dirti che non darei per certo che Expeditions sia sotto ad Astro come costi di sviluppo, specie poi con quel cast di doppiatori che non sono proprio a 2 lire, specie i 2 di Hollywood. Poi che Astro vinca grazie ai costi di marketing dietro può essere (expeditions vedremo che campagna faranno) , ma come costi di sviluppo non mi sentirei di darlo cosi lontano.
Vabbè sul numero sarebbe poi da vedere se il costo di un dipendente in Giappone é lo stesso di uno in Francia, su questo sarebbe da verificare. Sul markeitng quello indubbio, di sicuro su Astro Sony ci ha speso parecchio con i vari stand e tutto in alcune fiere ed eventi. Beh milioni no ma di sicuro avranno inciso, sono comunqie nomi di un certo rilievo.Ho solo pensato che questi sono 40 persone, Asobi 60 e mi pare lo abbiano fatto in 3 anni con un marketing enorme che sappiamo costare metà budget a volte. Questo non dovrebbe avere quel tipo di marketing. Non so se i due doppiatori arrivano a tanto, non è che possono chiedere i milioni come fosse un film
Quindi per me è costato meno.
Comunque non mi aspetto un gioco enorme, quello dicevo pensando ad eventuale costo ecc. Basta che è un bel gioco, non mi frega molto di quanto è costato![]()
A me piace l'aspetto serioso della cosa, in rapporto al genere dico. A memoria devo andare a The Last Remnant per un gioco a turni con quella tipologia di serietà. Ma magari mi scordo qualcosa. Mi attira davvero tuttoVabbè sul numero sarebbe poi da vedere se il costo di un dipendente in Giappone é lo stesso di uno in Francia, su questo sarebbe da verificare. Sul markeitng quello indubbio, di sicuro su Astro Sony ci ha speso parecchio con i vari stand e tutto in alcune fiere ed eventi. Beh milioni no ma di sicuro avranno inciso, sono comunqie nomi di un certo rilievo.
Quello penso anch’io non sarà un titolo lunghissimo, che poi è relativo, fosse chessò da 25/30 ore sarebbe già una gran risultato, specie poi a quel prezzo. Oltre che mi aspetto i soliti new game plus ecc… per alzare le ore.
Sì ma per carità, si fa per parlare. Assolutamente, l’importante sia un gran bel gioco.
Se lo mettono a Febbraio potrei non andare di D1, dato che esce Daybreak 2 che ha la priorità su TUTTO.Direi che ha buone possibilità di andare molto bene come vendita, già a 40/50 euro potrebbe attirare molti. Speriamo solo esca in una finestra in cui non ci siano troppi, al male,moto primavera 2025 é vuota, ma tra annunci, rinvii ecc.. ci vuole un attimo che diventi il febbraio 2.0![]()
Ma è già confermato primavera, lui ha parlato di febbraio 2.0 perché la primavera ora è vuota, ma potrebbe affollarsi con nuovi annunci.Se lo mettono a Febbraio potrei non andare di D1, dato che esce Daybreak 2 che ha la priorità su TUTTO.
Si, ma io spero in Marzo a sto punto , anche a livello di Marketing ne gioverebbero, 3 Marzo è 3/3Ma è già confermato primavera, lui ha parlato di febbraio 2.0 perché la primavera ora è vuota, ma potrebbe affollarsi con nuovi annunci.