- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,696
- Reazioni
- 80,844
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Basta dire atlusSì, sai che sta cosa non l'ho mai capita? Il genere è vecchio, lo sanno TUTTI che i ragazzi non lo giocano, perchè prese piede quando NOI eravamo piccoli e ora siamo adulti, o comunque è il target più grosso, che può apprezzarlo. Eppure si continua sempre a puntare su cose per ragazzini. FF 16 mi è piaciuto un botto anche per quello a dire il vero, non punta a quello ma non è nemmeno una roba per ragazzini.
Anche Tales Of Arise qualcosina la fà, anche se rimane shounen più o meno. Berseria lo ricordo più maturo ma anche lì hanno dei limiti. Ma a parte i paragoni è davvero una cosa che non capisco, è molto più facile tenerci incollati con una trama e argomenti maturi che non ciò che fanno per la maggiore...proprio perchè per me il genere è giocato per lo più da gente grande.
i persona trattano argomenti e trame maturi...i due che ho giocato hanno di tutto (stupro, suicidio, tortura ecc)....il problema è che c'è solo il punto di vista dei "ragazzini"Sì, sai che sta cosa non l'ho mai capita? Il genere è vecchio, lo sanno TUTTI che i ragazzi non lo giocano, perchè prese piede quando NOI eravamo piccoli e ora siamo adulti, o comunque è il target più grosso, che può apprezzarlo. Eppure si continua sempre a puntare su cose per ragazzini. FF 16 mi è piaciuto un botto anche per quello a dire il vero, non punta a quello ma non è nemmeno una roba per ragazzini.
Anche Tales Of Arise qualcosina la fà, anche se rimane shounen più o meno. Berseria lo ricordo più maturo ma anche lì hanno dei limiti. Ma a parte i paragoni è davvero una cosa che non capisco, è molto più facile tenerci incollati con una trama e argomenti maturi che non ciò che fanno per la maggiore...proprio perchè per me il genere è giocato per lo più da gente grande.
Per teper non parlare degli xeno....dove l'esponente peggiore è il 3 con tipi che non hanno nemmeno 10 anni lol
Io spero P6 non si svolga al liceo, non lo comproBasta dire atlus![]()
Sì, ovvio che parlassi di quello. Sono i protagonisti che devono essere adulti in sostanza.i persona trattano argomenti e trame maturi...i due che ho giocato hanno di tutto (stupro, suicidio, tortura ecc)....il problema è che c'è solo il punto di vista dei "ragazzini"
per non parlare degli xeno....dove l'esponente peggiore è il 3 con tipi che non hanno nemmeno 10 anni lol
la trama è simile alla lontana a 33, ma qui hai protagonisti degni di tale nome
Hai appena risparmiato 80 €Io spero P6 non si svolga al liceo, non lo compro![]()
Visto quando uscirà secondo me siamo sui 90Hai appena risparmiato 80 €
Ma i ragazzini sono solo un mezzo per arrivare alla comprensione della metafora messa in scena tra teorie di Jung e Pirandello (oltre i temi maturi più espliciti)i persona trattano argomenti e trame maturi...i due che ho giocato hanno di tutto (stupro, suicidio, tortura ecc)....il problema è che c'è solo il punto di vista dei "ragazzini"
per non parlare degli xeno....dove l'esponente peggiore è il 3 con tipi che non hanno nemmeno 10 anni lol
la trama è simile alla lontana a 33, ma qui hai protagonisti degni di tale nome
Sono d'accordissimo!Post automatically merged:
Ma al di là del "MIRACOLO MIRACOLO", io direi semplicemente che questi hanno fatto un gioco BELLO.
Ora per fare una roba del genere serve essere talentuosi (non è che le cose accadono per caso) e comprendere cosa rendeva i Jrpg di una volta memorabili.
Perchè puoi avere tutte le buone intenzioni, ma magari ti esce un lavoro da 6 come Lords of the fallen al lancio o Enotria. Lies of P è evidentemente invece frutto di un ottimo lavoro. Ci sono studi e professionisti che evidentemente sono più bravi di altri e bisogna riconoscerlo.
se tu empatizzi con bambini di 10 anni buon per tePer te
Post automatically merged:
Comunque lo shonen non è un genere ma una terminologia che indica appunto "per ragazzi", e si dia il caso che non nasciamo tutti 30enni
Ci sta che ancora oggi vadano per la maggiore. Il fatto che siamo cresciuti noi (tra parentesi, io amo gli shonen e ho 37 anni) non vuol dire che non vadano ancora forti.
E' comunque un modus di scrittura che fa parte della cultura giapponese, e ci sta che ancora oggi ci sia in giro (e meno male)
Come minimizzi la cosa dei 10 anni di Xenoblade 3 è la prova di quanto tu ci abbia capito del gioco, ovvero niente.se tu empatizzi con bambini di 10 anni buon per te
per me quel cast fa schifo, non è variegato per nulla...il cast di future redeemed lo distrugge letteralmente
sinceramente preferisco vedere un cast vario, expedition ha tutto nel cast, xeno 3 NO
Finisco il gioco poi magari ci provoMah, ti basterebbe già solo andare alla
Torre Infinita: ti fai i primi combattimenti, intanto livelli, poi esci e torni nelle parti che prima ti erano precluse, poi torni alla torre di nuovo, ecc.
EmhFinito con entrambi i finali.
Bellissimo.
Considerazione finali
Per me quello di Verso è quello che può considerarsi canonico. Ha più senso nel filone narrativo che il gioco ti racconta, mentre quello di Maelle è "comprensibilmente" egoistico, che tra parentesi, geniale il tocco registico jump scare per mostrare il deterioramento del viso causato dal troppo tempo nella tela.
Il finale di Verso fa in modo che Maelle possa fare una vita vera. Ok sei sfregiata e senza voce, ma hai l'amore della tua famiglia per il resto della sua vita, che va ricordato che lei ha solo 16 anni, un vita intera, mentre nella tela quanto tempo poteva vivere? 5? Toh 10 anni? Ma poi ci muori dentro! Ok avevi di nuovo Gustave, i tuoi amici e un Verso creato nuovamente da 0 (altro tocco inquietante, che fa capire quanto quel finale fosse sbagliato), ma li avresti comunque potuto viverli appieno essendo una pittrice che non avrebbe potuto vivere molto tempo dentro un dipinto.
Finali molto Yoko Tariano.
Emh
quale amore della famiglia? Che nessuno può vederla perché la considerano responsabile della morte di Verso.
Emh
quale amore della famiglia? Che nessuno può vederla perché la considerano responsabile della morte di Verso.
suo padre in realtà la ama molto, si capisce da tante cose dette e viste. Poi certo, sua madre e sua sorella... Anche se secondo me la madre ce l'ha con lei così tanto principalmente perché non riesce a superare il lutto
Emh
quale amore della famiglia? Che nessuno può vederla perché la considerano responsabile della morte di Verso.
Non sentivo "bocia" da quando passavo le estati da mia nonna sul lago Maggiore, mi hai strappato un sorriso :DGià solo il fatto che ci siano protagonisti adulti e non i soliti bocia predestinati shonen style, con dialoghi adulti e una storia matura che non finisce col solito kill god, lo eleva di brutto rispetto alla media del genere.
e certo sono io che non ho capito nienteCome minimizzi la cosa dei 10 anni di Xenoblade 3 è la prova di quanto tu ci abbia capito del gioco, ovvero niente.
Ma parlare con te è come parlare al vento, specie quando metti a confronto due tipi di scritture diverse. Proprio sparare a 0
puoi farlo anche variando il cast ehMa i ragazzini sono solo un mezzo per arrivare alla comprensione della metafora messa in scena tra teorie di Jung e Pirandello (oltre i temi maturi più espliciti)