PS5 Clair Obscur: Expedition 33

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
CI sono tanti team usciti dal niente che hanno fatto gioconi

9.7 su 16 Mila voti e' una cosa che non si e mai vista su metacritic...tra l'altro mi sembra che questo gioco sia uscito dai canoni degli acquirenti dei jrpg,ampliando di gran lunga il target...l'hanno comprato dei miei amici che non hanno mai comprato né jrpg né dei final fantasy
Per me questo a livello di "scalpore" e impatto per il primo gioco di un nuovo team può essere paragonato a Hollow Knight, che fece meno rumore all'uscita (ma erano altri tempi, anche metacritic era meno impattante) ma che nel tempo si è preso quell'aura da "gioco miracolo" per come è stato fatto.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Io mi sono talmente emozionato quando è partita questa che ho preso solo legnate durante il combattimento :rickds:

Che bella mamma mia :bruniii:
Ho iniziato da poco il secondo atto, secondo voi dovrei puntare su sciel? Nel gruppo squadra per il momento non l ho mai utilizzata
Io l' ho sempre usata fin dall'inizio, per me lei è un personaggione ed è anche versatile. Più avanti puoi scegliere se farla diventare solo un personaggio di supporto (e puntare tutto su Maelle) o se un vero PG di attacco.
 
Finito
alla fine ho scelto di essere dalla parte di Verso, era giusto così. Spero che sia il finale più autentico per la vicenda anche perché nel sceglierlo ho comunque sofferto :dsax:
 
il gommage?
di sicuro mi sono perso qualcosa per strada di sicuro ma il senso del gommage ai fini della storia? all'inizio è il motore che spinge tutto i il gioco, questa situazione che porta i sopravvissuti ad affrontare le spedizioni, la pittrice e via dicendo, mi pare un ottimo motivo per cui partirre combattere e morire per gli altri, fighissimo l'incipit

ma in termini pratici non ho capito, ed è sicuramente un errore mio, il senso di questa pratica messa in atto dalla pittrice, sostanzialmente cancella le creazioni piu vecchie per mantenere un minimo di chroma? lei avendo solo controllo sulle creazioni del verso vero e non sulle creazioni degli altri membri della famiglia come i nevron, perchè a un certo punto si passa il messaggio che il gommage sia un regalo che la pittrice fa' agli abitanti, ma onestamente non ho capito benissimo
 
il gommage?
di sicuro mi sono perso qualcosa per strada di sicuro ma il senso del gommage ai fini della storia? all'inizio è il motore che spinge tutto i il gioco, questa situazione che porta i sopravvissuti ad affrontare le spedizioni, la pittrice e via dicendo, mi pare un ottimo motivo per cui partirre combattere e morire per gli altri, fighissimo l'incipit

ma in termini pratici non ho capito, ed è sicuramente un errore mio, il senso di questa pratica messa in atto dalla pittrice, sostanzialmente cancella le creazioni piu vecchie per mantenere un minimo di chroma? lei avendo solo controllo sulle creazioni del verso vero e non sulle creazioni degli altri membri della famiglia come i nevron, perchè a un certo punto si passa il messaggio che il gommage sia un regalo che la pittrice fa' agli abitanti, ma onestamente non ho capito benissimo
Il gommage è opera di Renoir per fare in modo che ci sia sempre meno chroma a disposizione della pittrice (Aline) e costringerla a uscire dalla tela.
Viene fatto credere che sia la pittrice perché in questo modo le spedizioni cercheranno di uccidere lei e non il vero autore.
Nella lettera che la copia di Alicia scrive a Maelle alla fine si legge "Aline dipinge la vita e Renoir la morte, cosa sceglierai tu?"
C'è un diario di una spedizione che è riuscita ad arrivare al monolito in cui si può leggere che non è la pittrice il il vero nemico, il pericolo vero è sotto il monolito.
 
Il gommage è opera di Renoir per fare in modo che ci sia sempre meno chroma a disposizione della pittrice (Aline) e costringerla a uscire dalla tela.
Viene fatto credere che sia la pittrice perché in questo modo le spedizioni cercheranno di uccidere lei e non il vero autore.
Nella lettera che la copia di Alicia scrive a Maelle alla fine si legge "Aline dipinge la vita e Renoir la morte, cosa sceglierai tu?"
C'è un diario di una spedizione che è riuscita ad arrivare al monolito in cui si può leggere che non è la pittrice il il vero nemico, il pericolo vero è sotto il monolito.
l'ho letto
ma in tutta onestà qualcosa mi è sfuggito

alla fine la storia diventa un po' criptica
 
l'ho letto
ma in tutta onestà qualcosa mi è sfuggito

alla fine la storia diventa un po' criptica
Il gommage, come detto, è opera di Renoir. Anno per anno, la Pittrice vede affievolirsi il suo potere ed è per questo che il numero sul monolito continua a decrescere: man mano che passa il tempo, infatti, lei riesce a salvare sempre una minore parte delle sue "creazioni" e così l'età delle persone che si estingueranno si abbassa via via. Spero di esser stato chiaro :)
 
Dopo Maelle è quella che fa più danno, è un dei PG più forti. :asd:
Lo so lo so ma dal primo momento non mi ha proprio preso, quindi stavo con Verso e Maelle fissi, poi switchavo il terzo componente in base a quello che mi serviva di più mentre Sciel guardava dalla tribuna :asd:
 
Incredibile il numero di idee che si possono avere per creare delle tattiche di battaglia.:coosaa:
 
Si guarda proprio incapace lui
Non confondere narrazione con trama, The Last of Us ha una narrazione eccellente, il primo ha una buona trama, ma il secondo deficita un pò (anche a livello di aree col secondo hanno esagerato a alcune aree erano inutilmente dispersive), e verso la fine si avverte che il tutto è quasi rushato, non è un pessimo scrittore, ma potrebbe fare di meglio evitando certe scelte, con Uncharted 3 aveva fatto errori e col 4 si è riscattato tirando fuori forse uno dei suoi giochi migliori, può solo imparare da E33 per fare ancora di meglio.
 
Non confondere narrazione con trama, The Last of Us ha una narrazione eccellente, il primo ha una buona trama, ma il secondo deficita un pò (anche a livello di aree col secondo hanno esagerato a alcune aree erano inutilmente dispersive), e verso la fine si avverte che il tutto è quasi rushato, non è un pessimo scrittore, ma potrebbe fare di meglio evitando certe scelte, con Uncharted 3 aveva fatto errori e col 4 si è riscattato tirando fuori forse uno dei suoi giochi migliori, può solo imparare da E33 per fare ancora di meglio.
Secondo me Druckmann è uno dei migliori scrittori in ambito videoludico (e non solo). Onestamente credo che altri debbano imparare da lui e non viceversa XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top