- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,722
- Reazioni
- 80,877
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
mai parato in tutto il gioco ahahIl tempismo della schivata è abbastanza generoso, quello della parata molto meno, io vado avanti a schivate
Devi prendere confidenza col moveset dei vari nemici
Che poi ripeto bastava poco per mettere una opzione di accessibilità che permetteva perlomeno un indicatore a schermo per aiutare parry e schivate.mai parato in tutto il gioco ahah
Ma infatti più o meno tutti concordiamo con verso, il punto è proprio che la scelta di maelle è quanto meno comprensibile perché quel mondo è reale quanto quello fuori. Sono persone vere e proprie, non pupazzini immaginari.
Ogni magia genera una macchia (poi troverai un'arma che te le fa generare anche con i colpi a mira libera).Ah un'altra cosa che non ho capito é la questione Macchie di Lune, il tutorial era davvero poco chiaro.
Come funziona?
Sarebbe comprensibile se lo lascia libero. Invece lo plasma per come vuole lei, per vivere in una finta realtà in cui sta bene. Lei stessa (regia pazzesca) ha uno sguardo che no è felice, si vede, sta mentendo a sè stessa.
Nessun rispetto per lumiere, per Gustave e per suo fratello
Ah ok quindi le macchie sono quelle che compaiono a destra dello schermo?Ogni magia genera una macchia (poi troverai un'arma che te le fa generare anche con i colpi a mira libera).
Ogni magia a sua volta ha degli effetti aggiuntivi in base alle macchie che possiedi.
Tipo la magia di fuoco, fa più danni se hai due macchie di ghiaccio disponibili. Appena hai 4 macchie, la prima che hai generato, sarà sostituita dalla successiva.
Per quanto riguarda i Parry, il riferimento sonoro ti può aiutare, ma molto più semplicemente la finestra è abbastanza stretta. Cerca di parare poco prima del colpo e ricordati che molti nemici fanno delle finte. È normale non riuscire a parryare tutto subito e alcuni attacchi sono obiettivamente difficili da leggere, mentre altri magari sono una stronzata. Mettere un indicatore per quando parare o schivare avrebbe trivializzato l'intero gioco, infatti per dire i QTE degli attacchi non li sbagli praticamente mai salvo distrazioni: il gioco è già rompibile così, ci mancava pure che semplificavi la parte difensiva del combat system.
Persevera più volte facendo respawnare i mostri, sicuramente tendi a parare un po' prima del normale.
Ma come? Ti sei perso il contrattacco della spedizione. Gasantissimomai parato in tutto il gioco ahah
Con gli indicatori a schermo sarebbe stata la modalità facile della modalità facileChe poi ripeto bastava poco per mettere una opzione di accessibilità che permetteva perlomeno un indicatore a schermo per aiutare parry e schivate.
Sarebbe comprensibile se lo avesse lasciato libero. Invece lo plasma per come vuole lei, per vivere in una finta realtà in cui sta bene. Lei stessa (regia pazzesca) ha uno sguardo che no è felice, si vede, sta mentendo a sè stessa.
Nessun rispetto per lumiere, per Gustave e per suo fratello. Ha creato una prigione di pupazzi, che comunque perirà.
Ah, NESSUNO ci ha detto che se lei avesse lasciato la tela, sarebbe stata distrutta. La tela è a rischio perchè sia sua madre che lei l'hanno usata in modo improprio, e Renoir per salvare loro ed il ciclo della creazione ha dovuto fare una scelta, anche se dolorosa.
Chi ha condannato Lumiere è proprio Alina ed Alicia.
Nè renoir, nè Verso
Mi spiace, ma proprio nell'atto 3 è evidente Maelle si rivela sempre di più una ragazzina che non vuole accettare la realtà e si rifugia in un illusione, senza nè affrontare il lutto, senza preoccuparsi dei sentimenti dei suoi cari, senza prendersi le proprie responsabilità. Senza manco rispettare le volonta del fratello defunto che lei dice avere a cuore. E' egoista. Il contrario che fa Renoir nel finale, che anche se sa che Maelle molto probabilmente morirà, le lascia la scelta. Dal suo punto di vista torna nella dimensioni dei pittori e ogni giorno vedrà sua figlia in stato comatoso ferma e perire. Immaginate la possibilità ed il rispetto di Renoir verso sua figlia, pagato con eterna sofferenza. Cosa che poterà anche la madre alla pazzia e probabilmente sua sorella clea in una spirale di vendetta.
Se tu vedessi tua figlia giocare tutto il giorno solo e solamente nella sua cameretta con i suoi pupazzi, con cui parla ed interagisce, solo con loro, credendoli reali, fingendo che una statuina sia il suo defunto fratello, tu da padre faresti di tutto per aiutarla. Renoir è quello che ha fatto. Nessuno di noi direbbe che quella persona sta bene solamente perchè "nella vita che si è creata nella sua illusione sta bene".
Verso con il suo sacrificio ha fatto andare avanti sua sorella e molto probabilmente salvato la sua famiglia dall'oblio, dandogli un nuovo futuro in cui possano continuare a dipingere mondi e realtà. Mica da poco
il tuo ragionamento nn fa una piega, rimane un problema....quelli non sono pupazzi ma persone vere. E scegliendo di "andare avanti" li ha praticamente condannati a morte verso...quelle sono persone vere sia che vogliono morire o che vogliono vivere, verso stesso è un bellissimo personaggio perchè è umano, si contraddice in continuazione....lui vuole morire e ok, ma quando alicia vuole morire, visto che lui la considera la sua "vera" sorella, dopo che maelle la fa sparire si incazza dicendo che "voi pittori fate come vi pare" il che è pure vero....vedi cazzo combina clea a simon e la fake clea....li dentro sono esseri viventi reali, perfino le copie della famiglia finta lo sono, purtroppo per sfiga loro erano nate in un mondo "malato" che non poteva continuare, ma quando alla fine spariscono ci rimani di merda lo stesso
mi è bastato il tutorialMa come? Ti sei perso il contrattacco della spedizione. Gasantissimo
Con gli indicatori a schermo sarebbe stata la modalità facile della modalità facile
Più avanti verrà introdotta la meccanica del salto e quella sì, avrà un'indicatore a schermo. Vedrai quanto sarà semplice così
Quello sguardo l'ho trovato un mix tra il triste e il diabolico. Regia magistrale
Io non abbasso la difficoltà manco se mi sparano, ho davvero mollato giochi all'ultimo perché non riuscivo ad andare avanti, mi sembra davvero di barare mettere a facileKrauron Le difficoltà vengono messe per un motivo, e non è sempre quello che pensate voi. E' un modo che lo sviluppatore ha di darci anche una curva di difficoltà personalizzata, dove riesci ad avere un insegnamento giocando più preciso. Mettere su "storia" significa avere finestre di parry e schivate più ampie che ti aiutano a capire la meccanica, dopo un po' ti abituerai senza prendere troppe mazzate e avere frustrazione rispetto alle altre difficoltà e, quando sarai pronto, puoi risalire magari andando a fare i nemici precedenti. Coi boss puoi anche ricaricare e rialzare dopo averli capiti meglio. Che male c'è in questo? E' quella l'opzione di accessibilità che cerchi, e te la gestisci tu.
Io sto peggio di te a parry, poi ho usato solo la schivata e ho finito il gioco. Mi sono impuntato spesso col parry chiariamo, è davvero conveniente ma non gira attorno al parry il gioco. Ti permette di avere facilità, perchè fai la contromossa che poi farà pure un danno enorme alla barra di stun, è proprio conveniente e quindi difficile, ma non è necessario.
Krauron Le difficoltà vengono messe per un motivo, e non è sempre quello che pensate voi. E' un modo che lo sviluppatore ha di darci anche una curva di difficoltà personalizzata, dove riesci ad avere un insegnamento giocando più preciso. Mettere su "storia" significa avere finestre di parry e schivate più ampie che ti aiutano a capire la meccanica, dopo un po' ti abituerai senza prendere troppe mazzate e avere frustrazione rispetto alle altre difficoltà e, quando sarai pronto, puoi risalire magari andando a fare i nemici precedenti. Coi boss puoi anche ricaricare e rialzare dopo averli capiti meglio. Che male c'è in questo? E' quella l'opzione di accessibilità che cerchi, e te la gestisci tu.
Io sto peggio di te a parry, poi ho usato solo la schivata e ho finito il gioco. Mi sono impuntato spesso col parry chiariamo, è davvero conveniente ma non gira attorno al parry il gioco. Ti permette di avere facilità, perchè fai la contromossa che poi farà pure un danno enorme alla barra di stun, è proprio conveniente e quindi difficile, ma non è necessario.
Sto messo così male che anche il primo nemico del primo atto (quello che muore in tre colpi) mi ha tolto metà vitai veri chad finiscono tutto senza parare e schivare. Possibilmente nudi
(chi sa , sa)
Anche gli abitanti di zanarkand erano vivi, provavano emozioni, eppure nessuno si è fatto scrupoli ad uccidere Sin
Il punto che per l'egoismo di Alicia e Alina, gli abitanti di Lumiere sono stati condannati, prima o dopo. Scegliendo maelle, non solo non rispetti il defunto fratello facendolo vivere in un inferno in cui è un burattino che suona (notate come non voglia suonare, poi guarda maelle da pazza e comincia), ma hai condannato altri universi a non vedere la luce (visto che Maelle non dipinge piu)
E' una questione di principio stupidissima.Io non abbasso la difficoltà manco se mi sparano, ho davvero mollato giochi all'ultimo perché non riuscivo ad andare avanti, mi sembra davvero di barare mettere a facile
non ho la minima idea di cosa parli nella prima riga
ma cmq io sono d'accordo col finale di verso, il punto è che è cmq brutto perchè quelli non sono pupazzi (ps li ha creati aline non verso bambino) sono esseri viventi reali che provano emozioni e pensano per affari loro...farli secchi in quel modo non è il massimo, anche se era inevitabile
E' una questione di principio stupidissima.
Quando l'orgoglio non ti fa avanzare in qualcosa, che sia la vita o il videgioco, stai commettendo un errore.
Non è una mia citazione, l'avrà sicuramente detta qualcuno più saggio di me![]()
No dai non puoi dirmi che preferisci quello di Maelle. Maelle è una bambina viziata che non ha saputo elaborare il lutto e non vuole affrontarlo, condannando suo fratello ad una vita che non voleva, una prigione, in qui soffre perchè maelle stessa si è rifugiata in una realtà dipinta, che la sta portando alla morte. Inoltre il taglio di regia che passa al 4:3 in bianco e nero per richiamare gli horror di una volta è lampante per far capire l'inferno che sta vivendo verso, che voleva solo trapassare. Il padre (Renoir) le ha concesso la libertà di scegliere se vivere o morire, cosa che Maelle non ha fatto con Verso per suo egoismo.
Il finale di verso è drammatico ma quello che conclude la storia (e sono convinto che sia quello "canon"): Verso può trovare la pace e sapere che la sua famiglia non si sta autodistruggendo, Maelle e sua madre riescono ad elaborare il lutto ed andare avanti: il loro compito è creare universi, non si possono permettere di perire (e quindi non far nascere altri mondi) per dei capricci. "bisogna fare le scelte che vanno fatte", prendere una decisione, maturare, andare avanti.
Non puoi dire che il finale in cui un tossico continua a drogarsi fino alla morte può essere il tuo preferito
Ho visto dopo l'aggiuntaSarebbe comprensibile se lo avesse lasciato libero. Invece lo plasma per come vuole lei, per vivere in una finta realtà in cui sta bene. Lei stessa (regia pazzesca) ha uno sguardo che no è felice, si vede, sta mentendo a sè stessa.
Nessun rispetto per lumiere, per Gustave e per suo fratello. Ha creato una prigione di pupazzi, che comunque perirà.
Ah, NESSUNO ci ha detto che se lei avesse lasciato la tela, sarebbe stata distrutta. La tela è a rischio perchè sia sua madre che lei l'hanno usata in modo improprio, e Renoir per salvare loro ed il ciclo della creazione ha dovuto fare una scelta, anche se dolorosa.
Chi ha condannato Lumiere è proprio Alina ed Alicia.
Nè renoir, nè Verso
Se mettevano gli indicatori era peggio di mettere a facileIo non abbasso la difficoltà manco se mi sparano, ho davvero mollato giochi all'ultimo perché non riuscivo ad andare avanti, mi sembra davvero di barare mettere a facile