- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,942
- Reazioni
- 81,074
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Uno dei giochi della gen.Anche io ho iniziato questo mega titolone incuriosito da tutte le voci che gli giravano attorno, per ora lo reputo STUPENDO. Sono già all'atto 2 inoltrato
Dopo Renoir per intenderci
Anche io ho iniziato questo mega titolone incuriosito da tutte le voci che gli giravano attorno, per ora lo reputo STUPENDO. Sono già all'atto 2 inoltrato
Dopo Renoir per intenderci
Non l'hai ancora finito... Finisci il gioco prima.Finito
datemi una mano a capire per favore!l' atto 2. Non ci sto capendo una mazza. Le scelte che ho fatto rispondendo alle domande di Cloe impattano sullo svolgimento dell' atto 3? Il mondo di gioco cambia? Perdo dei personaggi? Mi sono precluso qualcosa?
L' atto 3 è cominciato in una Lumiere molto cupa in cui ci sono solo "Verso" e Alicia. Se la scelta era tra salvare il mondo nella tela e continuare a rifugiarsi in un mondo fittizio oppure distruggere questo mondo per tornare alla realtà, non mi pento di aver scelto di distruggere tutto ma giocare un intero atto pensando a cosa mi sarei potuto perdere facendo altre scelte non mi fa godere appieno l' esperienza.
Post automatically merged:
Okok, sto cominciando a mettere insieme i punti, ma è clamoroso! Sono spiazzato, dico davvero
sono a 71 ore, ero convinto di aver finito il gioco ed invece mi si apre davanti un nuovo atto! Il gioco sarebbe stato meraviglioso già così. Avevo letto ci fosse un terzo atto ed effettivamente stavo cominciando a chiedermi se avessi male interpretato ciò che avevo letto di sfuggita, arrivando a pensare che l'atto 3 fosse l' endgame ed invece qui la storia continua. Non potevo chiedere di meglio!
vorrei capire meglio una cosa però: le risposte che ho dato alla fine dell' atto 2, hanno un qualche impatto sulla storia w sulla mia esperienza di gioco (nemici, posti da visitare, ecc?) Ho l' impressione che qualsiasi fossero state le mie scelte la storia sarebbe proseguita in questo modo, o sbaglio?Post automatically merged:
Ultima cosa:
la Maelle che impersoniamo nell' atto 3 è effettivamente la Maelle che usavano anche prima? Lei è come se avesse semplicemente riacquistato la memoria della sua vera essenza.
il mondo di gioco non cambia in base a come ti comporti.Ci sono due finali e li puoi vedere entrambi,indipendentemente da ciò che fai.Allora: con le informazioni in mio possesso
fino alla fine dell' atto 2 e l' immediato inizio dell' atto 3 ho capito questo:
Si verifica un incendio in una villa ed in questa circostanza perde la vita un giovane per salvare sua sorella.
I genitori di questi ragazzi sono una coppia di pittori magici e la donna, presa dalla disperazione si rifugia (letteralmente) all' interno del dipinto del figlio morto.
Esquie, Manoco, i Gestral, gli abitanti di Lumiere tutta, sono creazioni di quel ragazzo morto e vivono all'interno di un quadro.
La donna, entrata nel quadro, crea delle copie di suo marito e dei 2 figli (la figlia la ritrae sfigurata, a riprova che "ogni famiglia è complicata", incolpando più o meno inconsciamente la figlia per la morte del fratello).
Mentre nel mondo reale la Pittrice fa di tutto per salvaguardare il dipinto, il marito vuole distruggerlo così di far tornare la moglie alla realtà.
Nel mondo all' interno del quadro invece, la copia del marito (Renoir) difende la Pittrice.
Il vero Ronoir all'interno del quadro è il Curatore, quello che ci fa upgradare le armi. Lol
La Pittrice, che gli abitanti di Lumiere pensano sia la causa del Gommage, in realtà ogni anno lancia un monito: i suoi poteri si stanno indebolendo e gradualmente ciò cancella parti di quest'opera. La Pittrice d'altro canto, sta resistendo alla distruzione del quadro ad opera del marito.
Quando sconfiggiamo la Pittrice questa è obbligata a lasciare il quadro del figlio, il nostro "vero" nemico è il Renoir reale che riesce a cancellare ogni cosa ad eccezione di Verso (la copia del figlio) e Alicia (che tempo addietro, spinta dalla sorella, entrò nel quadro reincarnandosi e vivendo una vita nei panni di Maelle.
Maelle quindi, che non sa come utilizzare i suoi "poteri", a malapena riesce a far riemergere Lune e Sciel. Il gruppo, riunitosi, dovrà proseguire dell' atto 3 nel tentativo di acquisire quanto più chroma possibile per riportare in vita tutte le persone scomparse.
Verrebbe da chiedersi come facciano Lune e Sciel a reggere tali scoperte sconcertanti che mettono in discussione il senso della loro stessa esistenza e la risposta che mi sono dato io è che loro sono pur sempre radicate in quella realtà, è un po' come se Dio si palesasse e ci dicesse che è stato lui a dipingerci. Una possibilità spaventosa certo, ma ciò non cancellerebbe ciò che abbiamo vissuto all' interno della nostra realtà, che quindi la continueremmo a percepire come tale.
Per quanto riguarda Verso, Esquie, Monoco, Francois, beh loro invece sanno cosa sono fin dall' inizio ed hanno già accettato il loro destino, lasciando che sia la spedizione 33 a compiere le proprie scelte.
Se penso di aver capito il perché Maelle non possa morire nel quadro, non capisco però perché anche Verso sia rimasto in esso, oppure Monoco, Esquie,ecc. Voglio dire: Maelle è la reincarnazione di Alicia, ma Verso è solo una copia del figlio del
la Pittrice, no? Cioè, "col colpo di spugna" del vero Renoir, non sarebbe dovuto scomparire tutto?
Non vi chiedo di dirmi come và a finire il gioco ma solo di farmi capire se quanto ho capito, dalle informazioni che si possono avere fino a quel punto, è come ho scritto sotto spoiler. Sta cosa mi sta facendo uscire di testa.
E se
cambia qualcosa nell' atto 3 in base alle risposte che abbiamo dato a Cloe alla fine dell' atto 2, nel flashback