In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sì, su 3DS lo presi digitale, ma soprattutto per la promo Nintendo (era tipo gratis? :asd: )

qui lo prendo digitale anche a prezzo pieno, faccio un'eccezione rispetto agli altri first perchè so già per esperienza che così me lo godo molto, molto di più

comunque mi riferivo solo al Giappone, anche se è ovvio che rispetto ad altri giochi venda molte più copie digitali, è fisiologico per il gioco che è
Regalavano un gioco se gliene prendevi altri 3 tra luigi, mario dream team, MH3U, lego city, mirror of fate e simili, mi pare. Io ci presi DKCR, ma é stato più forte di me, appena si é presentata l'occasione me lo sono ricomprato fisico  :asd:

 
Io ho questa malattia per la copia fisica, ma Ac è un gioco da avere assolutamente in digitale  :sadfrog:

Chissà se questa nuova versione riuscirà a superare i 5 milioni come la copia 3ds 

 
Sony e Kojima preferiscono mantenere il riserbo, guarda caso  :asd:  Essendo un gioco super-atteso e "facilmente spoilerabile" ci stava che vendesse forte al lancio, ma con la storia del Bartolini simulator si é giocato tutti i non-fan

Alla fine per 40 euro una steelbox fica con due cult certificati era un ottimo affare, visto anche la fetta importante di sonari che stava ferma alle versioni zoppicanti del 2010 :sadfrog:

Theme Hospital imho non é da sottovalutare, ha azzeccato in pieno la release e chissà quanti youtuber lo spammano per cavalcare i fatti di cronaca  :asd:
si ma son 2 semplici remastered di 2 giochi che quasi nessuno si e' filato e che online puoi prendere separeti ( anche perche' se te ne interessa solo 1 e' inutile prendere pure l'altro ) ovvio che faceva 2 copie al lancio e poi spariva.

il gioco simil theme hospital ( da quel che ho capito ex membri bulfrog ) e' una conversione solo console ( su pc e' uscito secoli fa ) ma specialmente e' un gestionale, ha gia da se un mercato ristretto e basti vedere il solito cod sopra per capire come le cifre siano sempre molto basse in sto periodo , per avere cifre decenti dovremo attendere doom o ac 

Esatto, mi dispiace per Sbirulo, però si, Sony nei risultati finanziari del Q3 (settembre-dicembre) ha detto che si aspettavano vendite maggiori  dai titoli principali (ergo, DS)
non ho avuto tempo di leggere ed analizzare i risultati di sony ( infatti non ho scritto nulla in proposito ) ma se han detto cosi ( mi fido, non ho tempo /voglia di andare a controllare  ;)  ) allora si, il gioco ha deluso , nessun problema ad ammetterlo 

 
Sicuramente non é andato bene come le altre esclusive Sony. Erano abituati ai numeri di Horizon e GOW, col recente boom di Spiderman e risultati inpensabili anche per Days Gone (secondo titolo più venduto innUK nel 2019, mi pare).
Days Gone in UK ha avuto il miglior lancio del 2019 per una nuova IP originale, DS è al secondo posto.

In ogni caso almeno in UK Days Gone ha venduto parecchio ed è stato effettivamente un titolo molto apprezzato dal pubblico.

PS: si parla ovviamente di retail-only, i dati sul DD erano ancora assenti dalle chart.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Days Gone ha avuto pure delle belle gambe robuste, perché si presenta come uno zombie game pompato, open world, con la moto e i fucili. 

DS si presenta come una totale stramberia, che se anche la racconti ad un tuo amico é facile che gli fai passare la voglia pure se ci metti entusiasmo :asd:  Ha un po' di gambe perché l'unicità e il nome dietro non ti rendono una meteora di passaggio ma per forza di cose non puoi ambire a lottare con la roba mainstream :asd:

si ma son 2 semplici remastered di 2 giochi che quasi nessuno si e' filato e che online puoi prendere separeti ( anche perche' se te ne interessa solo 1 e' inutile prendere pure l'altro ) ovvio che faceva 2 copie al lancio e poi spariva.
Me ne rendo conto, ma é triste lo stesso. 

 
Me ne rendo conto, ma é triste lo stesso. 
Su Steam/PC sono stati già riproposti 3 anni fa e ai tempi della old-gen si trovavano tranquillamente ai prezzi del classico cestone (Bayonetta penso di averlo visto a 5€ da GS ancora prima di PS4 :asd: ), penso sia un risultato inevitabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Francia 17-23 febbraio:

1. Mario Kart 8 Deluxe (NSW)
2. Ring Fit Adventure (NSW)
3. Luigi’s Mansion 3 (NSW)
4. The Legend of Zelda: Breath of the Wild (NSW)
5. Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 (NSW)

MK8D primo per la nona settimana di fila :sard:

 
Francia 17-23 febbraio:

1. Mario Kart 8 Deluxe (NSW)
2. Ring Fit Adventure (NSW)
3. Luigi’s Mansion 3 (NSW)
4. The Legend of Zelda: Breath of the Wild (NSW)
5. Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 (NSW)

MK8D primo per la nona settimana di fila :sard:
Quanto sta Switch in Francia? Intendo di base piazzata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto sta Switch in Francia? Intendo di base piazzata.
9 gennaio...

Switch has sold a total of 3.3 million Switch units in France. That’s according to Nintendo France’s general manager Philippe Lavoué, who revealed the news in an interview with Le Figaro.

In 2019, 1.25 million Switch consoles were sold in France, up from 1.1 million in 2018. Switch Lite was the third best-selling console of 2019, ahead of the Xbox One. The dedicated handheld is said to have its primary audience with young adults. However, some original Switch users purchased the Lite as an additional device. Most of Switch’s sales during Christmas were for the standard model rather than the Lite.

Here’s some additional information shared by Lavoué:

– 11 percent of households in France have a Switch
– 30 percent of users are women
– One in two video games purchased in France in physical format is a Nintendo game
– Eight of the ten best-selling games in France last year were on Switch
– Pokemon Sword/Shield sold 650,000 copies in 2019
– Mario Kart 8 Deluxe sold 502,000 copies in 2019
– Luigi’s Mansion 3 sold 392,000 copies in 2019
– Ring Fit Adventure sold 120,000 copies in 2019
– Nintendo experiencing stock issues with Ring Fit Adventure
– Stock should be replenished in February, and Nintendo will have more ads going
– Seven of Nintendo’s thirteen best-selling games of 2019 released in 2017/2018

la Francia è Nintendo Land :sard:

 
Francia 17-23 febbraio:

1. Mario Kart 8 Deluxe (NSW)
2. Ring Fit Adventure (NSW)
3. Luigi’s Mansion 3 (NSW)
4. The Legend of Zelda: Breath of the Wild (NSW)
5. Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 (NSW)

MK8D primo per la nona settimana di fila :sard:
ok, questa e' quella switch, la classifica per tutti i sistemi invece ?

 
Days Gone in UK ha avuto il miglior lancio del 2019 per una nuova IP originale, DS è al secondo posto.

In ogni caso almeno in UK Days Gone ha venduto parecchio ed è stato effettivamente un titolo molto apprezzato dal pubblico.

PS: si parla ovviamente di retail-only, i dati sul DD erano ancora assenti dalle chart.
Beh anche perché quali altre nuove IP originali ci sono state nel 2019?

Astral Chain era troppo di nicchia per fare di più di DS.

Praticamente è arrivato secondo su due :unsisi:  

 
Beh anche perché quali altre nuove IP originali ci sono state nel 2019?

Astral Chain era troppo di nicchia per fare di più di DS.

Praticamente è arrivato secondo su due :unsisi:  
sekiro, control, bloodstained , a plaugue tale, outer worlds solo per citarne alcune, di nuove ip anche ambiziose ne escono eccome, se nessuno se le fila poi e' un altro discorso, ma non e' vero che non ne escono o che sono solo di nicchia 

 
sekiro, control, bloodstained , a plaugue tale, outer worlds solo per citarne alcune, di nuove ip anche ambiziose ne escono eccome, se nessuno se le fila poi e' un altro discorso, ma non e' vero che non ne escono o che sono solo di nicchia 
Pardon avevo dimenticato Sekiro, che comunque è andato benissimo (diciamo che la mia mente lo ha associato ai Souls e mi ha ingannato).

Purtroppo Control era chiaro che sarebbe stato stra di nicchia, Bloodstained non ne parliamo (paradossalmente avrà fatto pure di più).

Le 3 IP nuove con più potenziale erano Days Gone, Death Stranding e Astral Chain (parecchio distante dalle prime due in termini di potenziale di vendita).

 
Pardon avevo dimenticato Sekiro, che comunque è andato benissimo (diciamo che la mia mente lo ha associato ai Souls e mi ha ingannato).

Purtroppo Control era chiaro che sarebbe stato stra di nicchia, Bloodstained non ne parliamo (paradossalmente avrà fatto pure di più).

Le 3 IP nuove con più potenziale erano Days Gone, Death Stranding e Astral Chain (parecchio distante dalle prime due in termini di potenziale di vendita).
Un TPS perchè è di nicchia? semplicemente non ha avuto marketing :sisi:

 
Pardon avevo dimenticato Sekiro, che comunque è andato benissimo (diciamo che la mia mente lo ha associato ai Souls e mi ha ingannato).

Purtroppo Control era chiaro che sarebbe stato stra di nicchia, Bloodstained non ne parliamo (paradossalmente avrà fatto pure di più).

Le 3 IP nuove con più potenziale erano Days Gone, Death Stranding e Astral Chain (parecchio distante dalle prime due in termini di potenziale di vendita).
Control di nicchia???? 

Semplicemente ha floppa to alla grandissima, nulla di più, come tutti i giochi remedy perdipiu. 

Sono in piedi paradossalmente perché il loro reparto economico è bravissimo o non esistevano più da anni

 
Il concetto di “flop” è relativo 

 
Il concetto di “flop” è relativo 
Be ni, nel senso che se uno guarda l'aspetto economico puro, è flop se vai in perdita, in realtà cmq flop è quando non rispetti le previsioni che siano il semplice avere un guadagno o farci 200 mil di attivo.

Da questo punto di vista forse è già un miracolo se son andati in pari o a guadagnarci un minimo, ma grazie all'accordo con epic che gli ha coperto praticamente 1/3 delle spese. 

Di certo però è andato ben sotto le previsioni. 

Come gioco in sé lato vendite è un flop inutile girarci attorno. 

 
E' il risultato di DG al D1 che é andato ben oltre le aspettative, considerando che era visto come il fratello. Scemo di TLOU e le recensioni non sono state granché. Ha pagato semmai il suo uscire in un periodo vuoto. 

Kojima invece se li è affossate da solo le vendite al D1 con le recensioni uscite in largo anticipo, le auto-ammissioni ("l'inizio é noioso"), l'annuncio della versione PC... 

 



 
Le 3 IP nuove con più potenziale erano Days Gone, Death Stranding e Astral Chain (parecchio distante dalle prime due in termini di potenziale di vendita).
Per quanto difficile da ricordare, nel 2019 è uscito anche un certo Anthem (che comunque dovrebbe essere al terzo posto dopo DS tra i lanci delle nuove IP), una robina che avrebbe dovuto piazzare tranquillamente almeno 5M di copie il primo mese da previsioni :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top