In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che abbia inglobato l'utenza vita è da vedere visto che l' utenza vita era la stessa della home
Mah, non è detto, in Giappone più che dividere l'utenza Nintendo-Sony devi dividere portatile-home, senza stare tanto a guardare il marchio, dai retta a chi l'ha visto. Per uno studente che vive in un loculo di 5mq, al 99% pendolare e con le attività scolastiche/universitarie che si protraggono fino alle 6 di sera, è molto più facile possedere due sistemi portatili piuttosto che due ingombranti console casalinghe, oppure una portatile + una casalinga (come è la situazione attuale e come è stato fino al 2004).

Il fenomeno Monster Hunter esplose su PSP (Freedom vendette 4,5 milioni, ancora record assoluto) dopo che il primo su PS2 non se lo cagò nessuno, fanbase che poi infatti si è trasferita in massa su 3DS senza problemi, ma se vuoi ho altri casi a conferma di ciò come God Eater, anch'esso grande successo PSP/Vita, che si è visto costretto a uscire su Switch, o Project Diva per avere un esempio più recente. Altra saga che si è appena trasferita da PSVita a Switch è Jikkyou Powerful Pro Yakyuu di Konami, inesistente qui ma in Giappone è lo sportivo più venduto. Sei ancora convinto che sono due utenze così inconciliabili?

Poi è normale che saghe a lungo legate alle console Sony continuino a vendere di più su console Sony, ma ci sono anche generi che su console home fanno fatica a ritagliarsi uno spazio, come dungeon crawler, visual novel o rhythm game, che prima stavano su Vita e ora vedono in Switch la piattaforma più adatta, e di conseguenza attirano la loro per quanto non milionaria utenza.

 
Con i nuovi dati Pokemon supera smash

        (Nintendo Software)                Retail        Digital    Tot
Switch    |    Pokemon Sword / Shield           |     3427385  |      737560   | 4164945
Switch    |    Super Smash Bros Ultimate       |         3561812    |    544280  |  4106092
Switch    |    Splatoon 2          |      3316892    |    281146 |   3598038
Switch    |    Mario kart 8 DX               | 2773951     |   324146    3098097
Switch    |    Super mario odissey          |      2070726      |  149580  |  2220306
Switch    |    Pokemon Let's go P/E           |     1701325      |  101990   | 1803315
Switch    |    Minecraft: Nintendo Switch Edition....   \             1263898    |    445004  |  1708902
Switch    |    The legend of Zelda BoTW            |    1521100    |    146537  |  1667637
Switch    |    Super Mario Party              |  1342407    |    132137  |  1474544

 
Mah, non è detto, in Giappone più che dividere l'utenza Nintendo-Sony devi dividere portatile-home, senza stare tanto a guardare il marchio, dai retta a chi l'ha visto. Per uno studente che vive in un loculo di 5mq, al 99% pendolare e con le attività scolastiche/universitarie che si protraggono fino alle 6 di sera, è molto più facile possedere due sistemi portatili piuttosto che due ingombranti console casalinghe, oppure una portatile + una casalinga (come è la situazione attuale e come è stato fino al 2004).

Il fenomeno Monster Hunter esplose su PSP (Freedom vendette 4,5 milioni, ancora record assoluto) dopo che il primo su PS2 non se lo cagò nessuno, fanbase che poi infatti si è trasferita in massa su 3DS senza problemi, ma se vuoi ho altri casi a conferma di ciò come God Eater, anch'esso grande successo PSP/Vita, che si è visto costretto a uscire su Switch, o Project Diva per avere un esempio più recente. Altra saga che si è appena trasferita da PSVita a Switch è Jikkyou Powerful Pro Yakyuu di Konami, inesistente qui ma in Giappone è lo sportivo più venduto. Sei ancora convinto che sono due utenze così inconciliabili?

Poi è normale che saghe a lungo legate alle console Sony continuino a vendere di più su console Sony, ma ci sono anche generi che su console home fanno fatica a ritagliarsi uno spazio, come dungeon crawler, visual novel o rhythm game, che prima stavano su Vita e ora vedono in Switch la piattaforma più adatta, e di conseguenza attirano la loro per quanto non milionaria utenza.
Guarda che son stato varie volte in jappo ?, le cose sono cambiate negli ultimi anni (es ora vedi ben pochi portatili in giro se non con i bambini, qualche anno fa era il contrario, ora vedi tutti con il Cell), ma l'utenza Nintendo continua ad essere sempre quella dei bambini, l'utenza sony quella dei ragazzi. 

Mh non è considerabile, nel senso che come tutte le esclusive riescono a spostare l'utenza sulla piattaforma salvo che l'utenza non accetti proprio il passaggio (vedi i Tales, basara, ace combat ecc ai tempi) ovvio che quindi abbia spostato l'utenza verso il 3ds ai tempi  ( ma cmq solo una parte visto che non si avvicinò assolutamente alle cifre pso) ed allo stesso modo è stato un flop sulla home nintendo. 

Ma fidati, l'utenza è ben divisa e diversa, ovvio che x racimolare qualche copia le sh sviluppino ormai x entrambe x la maggiore ( spesso anche guardando all'Occidente) ma quello è il mercato ed anzi sempre di più si vedono costretti proprio x il mercato portatile a spostarsi o fare anche versioni Cell ( es level 5 che quasi era una sussidiaria puntando alla stessa utenza nintendo, sono ormai 2/3 anni che dichiara che il mercato dei bambini si è spostato e quindi i loro giochi escono e usciranno anche su Cell, x il multy invece anche qui vale il discorso al contrario, non si è spostata l'utenza su sony, semplicemente racimolato qualche copia e specialmente sperano di vendere in occidente dove l'utenza non è così divisa) 

 
Risultati del contest su Persona 5 Scramble:

01./00. [PS4] Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers # <RPG> (Atlus) {2020.02.20} (¥8.800) - 115.995 / NEW
02./00. [NSW] Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers # <RPG> (Atlus) {2020.02.20} (¥8.800) - 46.415 / NEW

Totale: 162,4k

1° Giamast (-6,4k) - 5 punti

2° ace (-19,4k) - 3 punti

3° Meruemu (+23,6k) - 2 punti

Classifica 2020 aggiornata:

1° Meruemu: 9 punti

2° Giamast: 7 punti

3° ace: 6 punti

Charlie: 5 punti

Wolf Loz: 3 punti

Nuovi contest per marzo:

1) Indovina le vendite di Nioh 2 nella settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva su PS4 venerdì 13/03 , sono ammesse previsioni sino alle ore 24 di mercoledì 11/03.

2) Indovina le vendite di Animal Crossing: New Horizons nella settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva su NSW venerdì 20/03, sono ammesse previsioni sino alle ore 24 di mercoledì 18/03.

Per quanto non stabilito in questo post si applica il regolamento generale, presente nel secondo post di questo thread.

@manuel99

 
Nioh 2 81k

Animal Crossing 780k

 
ma l'utenza Nintendo continua ad essere sempre quella dei bambini, l'utenza sony quella dei ragazzi. 
Se l'utenza Nintendo sono i bambini... perchè escono sempre più giochi "hard" su Switch da parte delle SH giapponesi, aggiungo, non censurati :trollface:

 
Se l'utenza Nintendo sono i bambini... perchè escono sempre più giochi "hard" su Switch da parte delle SH giapponesi, aggiungo, non censurati :trollface:
a parte vorrei capire quali sarebbero sti giochi e cosa intendi per censura visto che in jappo le cose funzionano in maniera molto differnte rispetto all'occidente ( ma e' ovvio che non lo sai ) ma poi gli otaku sono ovunque , ma parliamo come detto di una nicchia non dell'utenza che e' un altra cosa .

 
a parte vorrei capire quali sarebbero sti giochi e cosa intendi per censura visto che in jappo le cose funzionano in maniera molto differnte rispetto all'occidente ( ma e' ovvio che non lo sai ) ma poi gli otaku sono ovunque , ma parliamo come detto di una nicchia non dell'utenza che e' un altra cosa .

A te :ahsisi:

Pensavo fosse ovvio che negli ultimi anni la censura nelle console Sony è diventata più prevalente mentre su Switch no :patpat:

Comunque nei vari studi in media si legge che un 45% degli utenti switch giapponesi hanno un'età inferiore ai 18 anni mentre i rimanenti sono maggiorenni, ergo, Switch è acquistata si da bambini e ragazzi, ma la maggioranza è composta da adulti :ahsisi:

 
A te :ahsisi:

Pensavo fosse ovvio che negli ultimi anni la censura nelle console Sony è diventata più prevalente mentre su Switch no :patpat:

Comunque nei vari studi in media si legge che un 45% degli utenti switch giapponesi hanno un'età inferiore ai 18 anni mentre i rimanenti sono maggiorenni, ergo, Switch è acquistata si da bambini e ragazzi, ma la maggioranza è composta da adulti :ahsisi:
quei dati cui ti riferisci immagino siano sempre come al solito quelli del lancio, cosa che non ha assolutamente senso visto che si sa al lancio comperano i fans e quindi vanno a ramengo le statistiche , secondo te perche' ormai non da piu' quel dato nintendo? 

non sto a leggermi invece il post, visto che si parla di censura che viene portata da noi da quel che ho capito e come detto son 2 cose differnt

 
quei dati cui ti riferisci immagino siano sempre come al solito quelli del lancio, cosa che non ha assolutamente senso visto che si sa al lancio comperano i fans e quindi vanno a ramengo le statistiche , secondo te perche' ormai non da piu' quel dato nintendo? 

non sto a leggermi invece il post, visto che si parla di censura che viene portata da noi da quel che ho capito e come detto son 2 cose differnt
Agosto 2017

https://nintendosoup.com/japan-45-nintendo-switch-owners-ages-19/ 

Luglio 2018

https://www.4gamer.net/games/999/G999905/20180702011/

Non sono dati ufficiali e su campioni relativamente ristretti... ma più o meno concordano :unsisi:

E se guardiamo a livello globale/america la percentuale dei minorenni si restringe.

Fai pure lo gnorri per il topic delle censure, mi sembra strano che uno come te che conosce tantissimo il mondo giapponese, non abbia notato certe notizie che negli ultimi anni hanno fatto il giro dell'internet, da parte proprio dagli sviluppatori giapponesi... anzi, è ovvio che non lo sai visto quanto dici  :trollface:

 
Agosto 2017

https://nintendosoup.com/japan-45-nintendo-switch-owners-ages-19/ 

Luglio 2018

https://www.4gamer.net/games/999/G999905/20180702011/

Non sono dati ufficiali e su campioni relativamente ristretti... ma più o meno concordano :unsisi:

E se guardiamo a livello globale/america la percentuale dei minorenni si restringe.

Fai pure lo gnorri per il topic delle censure, mi sembra strano che uno come te che conosce tantissimo il mondo giapponese, non abbia notato certe notizie che negli ultimi anni hanno fatto il giro dell'internet, da parte proprio dagli sviluppatori giapponesi... anzi, è ovvio che non lo sai visto quanto dici  :trollface:
non guardiamo a livello globale proprio perche' parliamo del jappo ed appunto da noi le cose son ben diverse , come si vede appunto la stragrande maggioranza dell'utenza e' infantile ( che poi bisogna vedere appunto il campione e come vengono fatte le ricerche, es il dato nintendo era sull'account registrato ) 

per la censura cosa dovrei fare lo gnorri? 

che c'e' stata una stretta da parte di sony? 

ed allora? non vedo cosa centri con il discorso, forse non lo sai ma in realta' tutti i giochi su console giapponesi sono gia censurati ed infatti le versioni console dei giochi hentai sono a dir poco puritane ( e si perche' molti giochi han diverse versioni se non lo sai ) in ogni caso e' una decisione dell'azienda ed indovina perche' l'ha presa?

proprio per non incorrere nelle solite becere polemiche occidentali dei soliti ignoranti che non sanno cio che dicono e non conoscono le culture straniere , nulla piu' e nulla meno, poi uno puo' essere daccordo o no, ma non centra nulla con il discorso che hai intrapreso, faccine o no.

 
E' da un po' di tempo che il tuo modo di scrivere mi ricorda un certo ex utente, come si chiamava, se non sbaglio parappa ?

 
non guardiamo a livello globale proprio perche' parliamo del jappo ed appunto da noi le cose son ben diverse , come si vede appunto la stragrande maggioranza dell'utenza e' infantile ( che poi bisogna vedere appunto il campione e come vengono fatte le ricerche, es il dato nintendo era sull'account registrato ) 

per la censura cosa dovrei fare lo gnorri? 

che c'e' stata una stretta da parte di sony? 

ed allora? non vedo cosa centri con il discorso, forse non lo sai ma in realta' tutti i giochi su console giapponesi sono gia censurati ed infatti le versioni console dei giochi hentai sono a dir poco puritane ( e si perche' molti giochi han diverse versioni se non lo sai ) in ogni caso e' una decisione dell'azienda ed indovina perche' l'ha presa?

proprio per non incorrere nelle solite becere polemiche occidentali dei soliti ignoranti che non sanno cio che dicono e non conoscono le culture straniere , nulla piu' e nulla meno, poi uno puo' essere daccordo o no, ma non centra nulla con il discorso che hai intrapreso, faccine o no.
Te hai detto che il pubblico giapponese Nintendo è composto per la maggioranza da bambini, con un fare anche da saccente. Io ti mostro dati che dimostrano che, almeno nei campioni, più del 50% del pubblico giapponese che possiede Switch è maggiorenne. Ho citato i titoli "hard" proprio perchè in Giappone ne escono a valanghe e ti invito a leggere di più sull'argomento perché le versioni Switch si avvicinano alle versioni PC più di quanto credi, ma è ovvio che non lo sai :ahsisi:

Poi oh, è meglio comunque avere una buona percentuale di giocatori giovani perché li fai crescere con brand a cui dopo si affezionano, quindi alla fine ci guadagna pure  :ayaya:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top