U
Utente cancellato 141331
Offline
appunto ho detto che l'utenza, non che tutta l'utenza ed anzi l'ho precisato, cosi come ho detto che quella sony e' dei ragazzi, ma appunto non solo, per i titoli che dici, fidati che sono epurati eccome, altro che simili a quelli pcTe hai detto che il pubblico giapponese Nintendo è composto per la maggioranza da bambini, con un fare anche da saccente. Io ti mostro dati che dimostrano che, almeno nei campioni, più del 50% del pubblico giapponese che possiede Switch è maggiorenne. Ho citato i titoli "hard" proprio perchè in Giappone ne escono a valanghe e ti invito a leggere di più sull'argomento perché le versioni Switch si avvicinano alle versioni PC più di quanto credi, ma è ovvio che non lo sai
Poi oh, è meglio comunque avere una buona percentuale di giocatori giovani perché li fai crescere con brand a cui dopo si affezionano, quindi alla fine ci guadagna pure![]()

sull'ultima parte potrei essere daccordo se appunto l'utenza te la tieni ( vale per tutti intendiamoci ) ma non e' mai facile farlo, per il target cui punti, per i cambi nella vita, per i gusti che cambiano, insomma per mille cose tutti ovviamente ci provano, pochissimi ci riescono, e' piu' facile vederlo nei giochi che con le console, es una delle pochissime saghe che ha resistito al tempo e' dq, che pur crescendo la gente, cambiando piattaforme, cambiando i gusti ecc.... e' comunque riuscita ad avere sempre vendite eccezionali e diciamo costanti mentre quasi tutto il resto non e' riuscito nell'intento