In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sei sempre convinto che il lockdown non abbia favorito il DD? :asd:


Voi dicevate che il retail sarebbe calato in favore del DD. Sono cresciuti entrambi

La mia idea era che sarebbe dipeso dal gioco

Per Animal Crossing mi son sempre aspettato una % simile, varie volte lo ribadii

Insomma non va a discapito del retail, semplicemente la gente compra pìù giochi da casa

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
3 minuti fa, SolidSnake91 ha scritto:


Ma giusto per curiosità, gta5 a quanto è arrivato in totale? 

Come cacchio fa a piazzarsi ancora primo nelle classifiche a quasi 7 anni dalla prima release e dopo 5 versioni? :asd:

 
Ma giusto per curiosità, gta5 a quanto è arrivato in totale? 

Come cacchio fa a piazzarsi ancora primo nelle classifiche a quasi 7 anni dalla prima release e dopo 5 versioni? :asd:
Mi sembra che è sopra i 110 milioni.

 
Nominare quel mostro fa passare la voglia di parlare di altri giochi 

I 33 milioni di MK8 è roba da dilettanti  :segnormechico:

 
Recap del report trimestrale Nintendo:

Switch: 3,27 milioni di console distribuite nell'ultimo trimestre, 21,03 milioni nell'anno fiscale 2019/2020, 55,77 milioni in totale.

3DS: 690k console distribuite nell'anno fiscale 2019/2020, 75,77 milioni in totale.

Software per Switch: 168,72 milioni

Top 10 software LTD:

Mario Kart 8 Deluxe: 24,77 milioni

Super Smash Bros Ultimate: 18,84 milioni

The Legend of Zelda Breath of the Wild: 17,41 milioni

Super Mario Odyssey: 17,41 milioni

Pokémon Spada/Scudo: 17,37 milioni

Pokémon Let's Go Pikachu/Eevee: 11,97 milioni

Animal Crossing New Horizons: 11,77 milioni

Splatoon 2: 10,13 milioni

Super Mario Party: 10,10 milioni

New Super Mario Bros U Deluxe: 6,60 milioni

Altro software fuori dalla top 10:

Luigi's Mansion 3: 6,33 milioni

Super Mario Maker 2: 5,48 milioni

The Legend of Zelda Link's Awakening: 4,38 milioni

Fire Emblem Three Houses: 2,87 milioni

Ring Fit Adventure: 2,73 milioni

Pokémon Mystery Dungeon Rescue Team DX: 1,26 milioni

Marvel Ultimate Alliance 3 Black Order: 1,08 milioni

Astral Chain: 1,08 milioni

Dopo sei settimane (quindi è un dato aggiornato ai primi di maggio), Animal Crossing New Horizons ha venduto 13,41 milioni di copie

27 giochi (di cui 18 first party) hanno venduto oltre un milione di copie nel corso dell'anno fiscale.

I giochi pubblicati sia retail che in digitale vendono mediamente il 24% di copie in digitale

Previsioni per l'anno fiscale 2020/2021: 19 milioni per Switch, 140 milioni per il software per Switch

Fonti:

https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2020/200507e.pdf

https://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2020/200507_3e.pdf

https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/software/index.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
numeri paurosi :caffry:

le previsioni sembrano conservative, non che siano basse comunque

 
È tu pensi che così faccia 100 mil?

Dire una cosa del genere vuol dire non aver capito il mercato Switch e specialmente il mercato gta
Ma non l’avrai capito tu al massimo :asd:  non ho parlato di numeri, ma:

25 milioni in 3 anni a prezzo pieno per un remaster espanso che già ne aveva fatti 8 su Wii U. 25 milioni in 3 anni di cui solo 1 proveniente dal bundle del BF

Se negli anni fosse uscito anche su altre 4 piattaforme (in salute e popolari, non i Wii U della situazione) come GTAV, non vedo perché non avrebbe potuto fare cifre paragonabili

A meno che non pensi che Mario Kart sia potenzialmente meno popolare di un Overwatch 

 
Ma non l’avrai capito tu al massimo :asd:  non ho parlato di numeri, ma:

25 milioni in 3 anni a prezzo pieno per un remaster espanso che già ne aveva fatti 8 su Wii U. 25 milioni in 3 anni di cui solo 1 proveniente dal bundle del BF

Se negli anni fosse uscito anche su altre 4 piattaforme (in salute e popolari, non i Wii U della situazione) come GTAV, non vedo perché non avrebbe potuto fare cifre paragonabili

A meno che non pensi che Mario Kart sia potenzialmente meno popolare di un Overwatch 
Perchè gta è un caso particolare e deve il continuo aumento al continuo e costante supporto dell'online. 

Kart chi lo vuole compra la console nintendo. 

Non è che un gioco esce su più piattaforme ed allora fa 5 volte tanto, anzi, specie se fidelizzati spesso sulle altre fa poco e nulla. 

Pensare che kart fosse uscito su 5 piattaforme avrebbe fatto 5 volte tanto è pura follia. 

 
Perchè gta è un caso particolare e deve il continuo aumento al continuo e costante supporto dell'online. 

Kart chi lo vuole compra la console nintendo. 

Non è che un gioco esce su più piattaforme ed allora fa 5 volte tanto, anzi, specie se fidelizzati spesso sulle altre fa poco e nulla. 

Pensare che kart fosse uscito su 5 piattaforme avrebbe fatto 5 volte tanto è pura follia. 
E chi lo vorrebbe ma non vuole spendere 300 euro per una Switch, non esistono? :asd:

Una cacata come Mario Kart Tour ha fatto 120 milioni di download in un mese, per dire. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè gta è un caso particolare e deve il continuo aumento al continuo e costante supporto dell'online. 

Kart chi lo vuole compra la console nintendo. 

Non è che un gioco esce su più piattaforme ed allora fa 5 volte tanto, anzi, specie se fidelizzati spesso sulle altre fa poco e nulla. 

Pensare che kart fosse uscito su 5 piattaforme avrebbe fatto 5 volte tanto è pura follia. 
Mi sa che lo sottovaluti parecchio Mario Kart, è un dei pochissimi titoli le cui vendite aumentano di anno in anno senzan neanche nuovi contenuti rilasciati  :sard:  (visto che va a braccetto con le vendite delle console)

 
Mai avrei pensato che uno Zelda avrebbe potuto replicare il successo di un Mario 3D che a sua volta è il Mario 3D più venduto di sempre. Oltre al successo di critica e pubblico immagino abbia influito molto l'aver legato a doppia mandata il gioco con l'identità della console nei primi mesi, tanto che per il mercato è stato considerato un titolo Switch a tutti gli effetti piuttosto che un gioco "crossgen". Spero riescano a far coincidere nuovamente il rilascio di una nuova console con un nuovo Zelda, perché ha dimostrato che se sfruttato bene è il gioco migliore con cui Nintendo può avvicinarsi a demografie un po' più ampie.

Spiace solo che il seguito gli taglierà un po' le gambe, mentre Odyssey non dovrebbe accusare molto il rilascio di altri Mario 3D, che si vociferano essere comunque remaster.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top