In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Stiamo dicendo la stessa cosa :asd:
Post automatically merged:


Non fosse per il fatto che 1/4 delle Series vendute è only Digital :asd:

Non fosse che pure PS5 ha una versione only digital, e sicuramente anche più venduta della Series S, visto il successo della console. :asd: Per non parlare del fatto che, a causa del pass, la xbox ha anche meno utenza attiva negli acquisti. Siamo seri ed onesti, quelle vendite sono indifendibili per xbox.
 
Franchise Updates
Monster Hunter - 78M (+3M)
Ace Attorney - 8.6M (+400K)
Onimusha - 8.5M (+100K)
Resident Evil - 120M (+3M)
Street Fighter - 47M (+1M)
Ghost'n Goblins - 4.4M (+100K)

Platinum Title Updates

Monster Hunter
Monster Hunter World - 17.5M* (+200K) [Excludes shipments of MHW: Iceborne Master Edition]
Monster Hunter World: Iceborne - 8.5M (+300K)
Monster Hunter Rise - 7.5M (+200K)
Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin - 1.3M NEW

Resident Evil

Resident Evil VII - 10.2M (+400K)
Resident Evil 2 Remake - 8.9M (+300K)
Resident Evil 5 - 8M (+100K)
Resident Evil 6 - 8M (+100K)
Resident Evil Village - 4.8M (+300K)
Resident Evil 3 Remake - 4.6M (+200K)
Resident Evil Remake HD - 3.2M (+100K)
Resident Evil 0 HD - 3.1M (+100K)
Resident Evil 4 [PS4/X1] - 2.4M (+100K)
Resident Evil 5 [PS4/X1] - 2.3M (+100K)
Resident Evil 4: Ultimate HD Edition [PC] - 1.7M [+100K]

MISC.
Street Fighter V - 6M (+200K)
Devil May Cry 5 - 4.7M (+200K)
Street Fighter 30th Anniversary - 2M (+100K)
Devil May Cry 4: Special Edition - 1.8M (+100K)
Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy - 1.3M (+100K)
Dead Rising 3 - 3M (+100K)
Megaman 11 - 1.4M (+100K)
 
Eh ma hai detto niente. 60-65 non è così male se conti anche che Series ha venduto meno di Ps5 e che le PS4 in giro in Europa sono forse 5 volte le One, visto che si tratta di gioco cross gen.

Significa avere sostanzialmente lo stesso rate all'interno della propria utenza tra console vendute e giochi piazzati (sempre limitandoci al sistema EU).

Le discussioni sulla presenza di Sony in jap c'erano pochi post prima, e vedevo la cosa minimizzata tipo "Sony non può farci nulla e poi è un mercato minore".

E non capisco perché quello vada bene e sia anzi normale e giusto che accada, invece per Microsoft che in Europa deve scontrarsi contro un feudo decennale di paraocchi dell'utenza europea, è Microsoft che deve darsi una svegliata o non fa le cose bene, tutto qua :asd:

La differenza è che il Giappone è in assoluto il mercato piu piccolo dei 3 principali.
Playstation 4 ha piazzato 9-10 milioni di console, certo meno della meta dell’epoca d’oro PS2 ma comunque parliamo di 13 milioni di console in meno senza considerare che in Giappone ad oggi c’è anche un discorso “culturale”, visto che il gaming è principalmente spostato sull’handled, inoltre Sony non ha perso nessuna delle IP importanti JAP, anzi alcune le ha prese (vedi Monster Hunter) da qui scaturisce il “Sony non puo farci molto” visto che non avrebbe senso investire pesantemente solo sopra un mercato senza sicurezza di successo e che al massimo puo portarti numeri relativamente importanti.

Avere un mercato quasi inesistente come l’europa è leggermente diverso, visto che comunque a livello di numeri è leggermente inferiore solo a quello Americano ed è un mercato molto piu grande di quello JAP.
 
La differenza è che il Giappone è in assoluto il mercato piu piccolo dei 3 principali.
Playstation 4 ha piazzato 9-10 milioni di console, certo meno della meta dell’epoca d’oro PS2 ma comunque parliamo di 13 milioni di console in meno senza considerare che in Giappone ad oggi c’è anche un discorso “culturale”, visto che il gaming è principalmente spostato sull’handled, inoltre Sony non ha perso nessuna delle IP importanti JAP, anzi alcune le ha prese (vedi Monster Hunter) da qui scaturisce il “Sony non puo farci molto” visto che non avrebbe senso investire pesantemente solo sopra un mercato senza sicurezza di successo e che al massimo puo portarti numeri relativamente importanti.

Avere un mercato quasi inesistente come l’europa è leggermente diverso, visto che comunque a livello di numeri è leggermente inferiore solo a quello Americano ed è un mercato molto piu grande di quello JAP.

Inoltre non è vero che in Europa c'è un tale muro a prescindere verso xbox. In epoca xbox 360 microsoft spadroneggiava in UK, per esempio, dove ora raccoglie briciole. Poi anche tutto quello che hai detto tu, giustissimo e chiaro a chiunque segua un pochino i dati.
 
Ultima modifica da un moderatore:


 

Post automatically merged:


Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Switch Hardware: 92 Milioni
  • Mario Kart 8 Deluxe - 38.74M (+1.66M)
  • Animal Crossing: New Horizons - 34.85M (+960K)
  • Super Smash Bros. Ultimate - 25.71M (+970K)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild - 24.13M (+930K)
  • Pokémon Sword/Shield - 22.64M (+790K)
  • Super Mario Odyssey - 21.95M (+910K)
  • Super Mario Party - 16.48M (+760K)
  • Pokémon: Let's Go! - 13.83M (+260K)
  • Splatoon 2 - 12.68M (+230K)
  • Ring Fit Adventure - 12.21M (+950K)
  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury - 7.45M (+770K)
  • The Legend of Zelda: Skyward Sword HD - 3.60M
  • New Pokémon Snap - 2.19M (+120K, not including sales in Japan)
  • Mario Golf: Super Rush - 1.94M (+600K)
  • New Super Mario Bros. U Deluxe - 11.48M (+1.04M since March 2021)
  • Miitopia - 1.37M (+330K)
Strana l'assenza di WarioWare :sadfrog:
 
Ultima modifica:
La cosa più sbalorditiva, e che N per piazzare milioni non deve abbassare il prezzo dei giochi.
Totalmente assurdo :sisi:

Come minimo con i soldi ricavati dovrebbero fare un altro miitopia :unsisi:
 
Switch Hardware: 92 Milioni
  • Mario Kart 8 Deluxe - 38.74M (+1.66M)
  • Animal Crossing: New Horizons - 34.85M (+960K)
  • Super Smash Bros. Ultimate - 25.71M (+970K)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild - 24.13M (+930K)
  • Pokémon Sword/Shield - 22.64M (+790K)
  • Super Mario Odyssey - 21.95M (+910K)
  • Super Mario Party - 16.48M (+760K)
  • Pokémon: Let's Go! - 13.83M (+260K)
  • Splatoon 2 - 12.68M (+230K)
  • Ring Fit Adventure - 12.21M (+950K)
  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury - 7.45M (+770K)
  • The Legend of Zelda: Skyward Sword HD - 3.60M
  • New Pokémon Snap - 2.19M (+120K, not including sales in Japan)
  • Mario Golf: Super Rush - 1.94M (+600K)
  • New Super Mario Bros. U Deluxe - 11.48M (+1.04M since March 2021)
  • Miitopia - 1.37M (+330K)
Strana l'assenza di WarioWare :sadfrog:
Stima abbassata, peccato per i componenti che scarseggiano :sadfrog:
Forse manca Wario perché i risultati vanno fino a settembre, magari nei prossimi compare :unsisi:
Quasi la metà dei possessori di switch ha Mario kart 8, destino non tanto lontano per Animal crossing :asd:
 
Dati Nintendo in linea con le aspettative, ovvero eccellenti come sempre :allegri:
Hanno abbassato il forecast sull'hardware, ma parliamo pur sempre di 24 milioni totali per l'anno fiscale, direi no problem :asd: Probabilmente quelle tagliate dalle stime sono tutte console OLED che al momento risultano più difficili da produrre per la situazione che ben conosciamo
 
Dati Nintendo in linea con le aspettative, ovvero eccellenti come sempre :allegri:
Hanno abbassato il forecast sull'hardware, ma parliamo pur sempre di 24 milioni totali per l'anno fiscale, direi no problem :asd: Probabilmente quelle tagliate dalle stime sono tutte console OLED che al momento risultano più difficili da produrre per la situazione che ben conosciamo
Chissà se ci sarà anche un rallentamento nello sviluppo di videogiochi. Se le console non possono vendere quanto sperato meglio aspettare per rilasciare il mio gioco? :hmm:
Post automatically merged:

Switch Hardware: 92 Milioni
  • Mario Kart 8 Deluxe - 38.74M (+1.66M)
  • Animal Crossing: New Horizons - 34.85M (+960K)
  • Super Smash Bros. Ultimate - 25.71M (+970K)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild - 24.13M (+930K)
  • Pokémon Sword/Shield - 22.64M (+790K)
  • Super Mario Odyssey - 21.95M (+910K)
  • Super Mario Party - 16.48M (+760K)
  • Pokémon: Let's Go! - 13.83M (+260K)
  • Splatoon 2 - 12.68M (+230K)
  • Ring Fit Adventure - 12.21M (+950K)
  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury - 7.45M (+770K)
  • The Legend of Zelda: Skyward Sword HD - 3.60M
  • New Pokémon Snap - 2.19M (+120K, not including sales in Japan)
  • Mario Golf: Super Rush - 1.94M (+600K)
  • New Super Mario Bros. U Deluxe - 11.48M (+1.04M since March 2021)
  • Miitopia - 1.37M (+330K)
Strana l'assenza di WarioWare :sadfrog:
Cioè zelda a prezzo pieno all'anno fa almeno un 4 milioni. Mario Kart fermatelo :sard:
Animal crossing avrà sicuramente un boost visto l'aggiornamento e l'espansione. :ahsisi:
 
Chissà se ci sarà anche un rallentamento nello sviluppo di videogiochi. Se le console non possono vendere quanto sperato meglio aspettare per rilasciare il mio gioco? :hmm:
Per quanto riguarda Switch, certamente no, parliamo di problemi irrilevanti visto che ormai si va verso i 100mln di base installata e comunque a parte OLED non ci sono problemi di scorte per gli altri modelli
Per le due console next-gen, sicuramente la carenza di scorte ha rallentato la transizione nello sviluppo di titoli only-next, specialmente da parte delle tp ed è il motivo per cui continueremo a vedere un numero massiccio di cross-gen almeno fino al 2023 :asd:
 
Primo contest di novembre:
Indovina le vendite di Shin Megami Tensei V nella settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà giovedì 11/11 in esclusiva su NSW, sono ammesse previsioni fino alle ore 24 di martedì 09/11.
187k
 
Dati Nintendo in linea con le aspettative, ovvero eccellenti come sempre :allegri:
Hanno abbassato il forecast sull'hardware, ma parliamo pur sempre di 24 milioni totali per l'anno fiscale, direi no problem :asd: Probabilmente quelle tagliate dalle stime sono tutte console OLED che al momento risultano più difficili da produrre per la situazione che ben conosciamo
Hanno difficoltà ad approvviggionare gli schermi? I chip dovrebbero essere uguali in tutti i tre modelli, se ne producono più di uno piuttosto che un altro credo sia perché pensano che quel modello abbia una domanda più alta.

Chissà se ci sarà anche un rallentamento nello sviluppo di videogiochi. Se le console non possono vendere quanto sperato meglio aspettare per rilasciare il mio gioco? :hmm:
Post automatically merged:


Cioè zelda a prezzo pieno all'anno fa almeno un 4 milioni. Mario Kart fermatelo :sard:
Animal crossing avrà sicuramente un boost visto l'aggiornamento e l'espansione. :ahsisi:
Non credo ci saranno problemi per i giochi, la base installata è già sufficientemente alta da consentire di vendere decine di milioni di copie.
Però potrebbe avere ripercussioni sul successore. Prima ero convinto che Switch 2 sarebbe uscito nel 2023, ma se non dovessero riuscire a garantire una ventina di milioni di console per il primo anno potrebbe arrivare più tardi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top