In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Ma quelli che comprano PS5 poi non comprano giochi ? :hmm: Perchè non vedo mai giochi PS5 in classifica in Giappone ?
Esiste il digitale che non viene contato in queste classifiche solo retail ed esistono tutti i giochi che i giapponesi si giocano attraverso i vari abbonamenti playstation :tè:
 
Era dal 2005 con ps2 che una console home Sony non vendeva due milioni nel corso di un anno. Buon risultato se pensiamo la gestione disastrosa di Jim e compagnia bella :allegri:
Nel 2004 PS2 fece 2,75m ed è la decima migliore annata per una console PS in Giappone, portatili incluse. E' un risultato alla portata con l'uscita di Honkai Star Rail, Spider-Man 2, il modello "slim" e il solito boost di fine dicembre.
Per superare il 2003 di PS2 servirebbero 3 milioni di console distribuite e la vedo dura spedire un milione di console in tre mesi, anche se sono i mesi più caldi per i consumi.
 
Il digitale c’entra ben poco, non cambia la situazione. Pure credendo che lo split in Jap sia intorno al 50% (e dati alla mano sappiamo non sia così) parleremmo sempre di poco, il doppio di poco è sempre poco

Probabilmente giocano i free to play e la roba che mettono sul Plus, oppure molte di quelle PlayStation vendute sono importate in altri paesi
 
Il digitale c’entra ben poco, non cambia la situazione. Pure credendo che lo split in Jap sia intorno al 50% (e dati alla mano sappiamo non sia così) parleremmo sempre di poco, il doppio di poco è sempre poco

Probabilmente giocano i free to play e la roba che mettono sul Plus, oppure molte di quelle PlayStation vendute sono importate in altri paesi
Il digitale c'entra invece. Si la classifica giapponese rimarebbe dominata da Nintendo ma in classifica con il digitale ci sarebbero anche giochi Sony ma in generale anche dalle terze parti. E vedere pure i numeri software digitali ci farebbe pure vedere perchè sta console vende:well:

Per la roba playstation plus totalmente d'accordo con te. Per la questione delle playstation importate in altri paesi voglio delle prove ufficiali donate da organi di competenza specializzati e non delle convizioni da forum :tè:
 
Ma il PSN non ha e classifiche dei giochi più comprati/scaricati per regione?
Così possiamo almeno capire quali sono i titoli più giocati, perchè secondo me è molto probabile che sono Genshin e soci + apex tra i titoli più scaricati
 
Dovrei averla trovata
1-Genshin
2-Fifa
3-Apex
4-Fate
5-EFootball
6-Re4 Biohazard
7-ysX
8-Cyberpunk
9-COD
10-sF6
Dove l'hai trovata? L'unica ufficiale è quella mensile che pubblicano sul blog, questa è quella di agosto.



Divide i premium con i f2p, ma mi pare anche ovvio. Pure qui ci sarebbero sempre Fortnite e Warzone tra i primi altrimenti. Si è mai vista una classifica occidentale che mischia giochi premium con f2p?
 
Ultima modifica:
Il digitale c'entra invece. Si la classifica giapponese rimarebbe dominata da Nintendo ma in classifica con il digitale ci sarebbero anche giochi Sony ma in generale anche dalle terze parti. E vedere pure i numeri software digitali ci farebbe pure vedere perchè sta console vende:well:

Per la roba playstation plus totalmente d'accordo con te. Per la questione delle playstation importate in altri paesi voglio delle prove ufficiali donate da organi di competenza specializzati e non delle convizioni da forum :tè:

Questa è la top 30 di Famitsu


Con l’ultimo titolo in classifica a quota 1.3k e 3 giochi PS5 in tutto. Quanto pensi cambierebbe se includesse il digitale? Sono numeri troppo bassi perché cambi qualcosa
 
Il digitale c'entra invece. Si la classifica giapponese rimarebbe dominata da Nintendo ma in classifica con il digitale ci sarebbero anche giochi Sony ma in generale anche dalle terze parti. E vedere pure i numeri software digitali ci farebbe pure vedere perchè sta console vende:well:

Per la roba playstation plus totalmente d'accordo con te. Per la questione delle playstation importate in altri paesi voglio delle prove ufficiali donate da organi di competenza specializzati e non delle convizioni da forum :tè:
Ma anche il discorso del digitale è basato su una tua convinzione, quella per cui il digitale su PS5 fa numeri superiori.

Se non li fa, se cioè i numeri fossero simili per Nintendo (ed è quello che dovremmo presupporre in assenza di dati), allora la classifica non cambierebbe di una virgola.
 
Basta avere un account jap e ordinare il catalogo per i più scaricati.
Comunque sì, Genshin e Apex stanno quasi sempre in cima, le classifiche mensili di Sony dividono i titoli f2play dal resto mentre sullo store sta tutto insieme per forza di cose.



Per chi volesse farsi un'idea comunque di quanto investano i giapponesi nei f2play lascio questo trovato su era, è un dipendente SIE il tipo.
A na certa ci sono anche grafici che comparano i 4 mercati principali per engagement del plus, Digital/retail, tempo passato su un singolo gioco e yada yada ma non c'ho voglia di fare screenshots
 
Ultima modifica:
Ma anche il discorso del digitale è basato su una tua convinzione, quella per cui il digitale su PS5 fa numeri superiori.

Se non li fa, se cioè i numeri fossero simili per Nintendo (ed è quello che dovremmo presupporre in assenza di dati), allora la classifica non cambierebbe di una virgola.
Anche perché abbiamo prove empiriche coi numeri digitali di Zelda al lancio che aveva uno split importante, e altri giochi tipo Fire Emblem o Xeno mi pare di ricordare avessero uno split digitale praticamente paritario se non di poco superiore.
Credo che le proporzioni rimarrebbero in larga parte queste. Più che altro sarebbe giusto interessante vedere la crescita di Steam.
 
Questa è la top 30 di Famitsu


Con l’ultimo titolo in classifica a quota 1.3k e 3 giochi PS5 in tutto. Quanto pensi cambierebbe se includesse il digitale? Sono numeri troppo bassi perché cambi qualcosa
Questo quello che ti ho scritto prima: digitale c'entra invece. Si la classifica giapponese rimarebbe dominata da Nintendo ma in classifica con il digitale ci sarebbero anche giochi Sony ma in generale anche dalle terze parti.

Se fai l'analisi delle mie parole sono il primo a dire che resterebbe il dominio Nintendo. Tuttavia ho ben specificato che in classifica apparirebbero pure giochi Sony o delle terze parti che spiegherebbero del perché ps5 vende in Giappone. Comunque hai una fonte ufficiale per la tua affermazione dove affermavi che la ps5 sono importate ? Grazie in anticipo per la fonte.
Post automatically merged:

Ma anche il discorso del digitale è basato su una tua convinzione, quella per cui il digitale su PS5 fa numeri superiori.

Se non li fa, se cioè i numeri fossero simili per Nintendo (ed è quello che dovremmo presupporre in assenza di dati), allora la classifica non cambierebbe di una virgola.
Visto che tu dici che le mie sono convizioni proprie anche le tue dichiarazioni senza fonti ufficiali rimangono le convinzione proprie di Charlie del forum di spaziogames :saske:
Come al solito di rinnovo la sfida pacifica di avere una comunicazione assertiva scritta tramite MP. Poiché qui il luogo risulta non idoneo:unsisi:
 
Sicuramente ci sarebbe fisso GTAV, 2° nella classifica di agosto dietro solo ad AC6, del resto non è arrivato a 200ml solo con gli americani. Si potrebbe facilmente supporre che venda diverse decine di migliaia di copie al mese anche in terra nipponica, il che lo piazzerebbe fisso nella top 10. Anche un Remnant II, 3°, certamente supererebbe la soglia della top 20, ci sono poi giochi spariti dalla classifica retail ma che continuano a vendere in digitale come SF6..
Dire quindi che non cambierebbe "di una virgola", non è del tutto esatto. E sì, Steam è cresciuto parecchio dalla pandemia, +43%, con la lingua giapponese che ha superato tedesco e francese, altro fattore che rende la sempre più desueta classifica di Famitsu ancora più marginale nella visione totale del mercato.
Quella delle PS5 vendute all'estero è una teoria, per nulla verificata, che poteva valere quando mancavano le scorte, ma non ora, specie dopo l'aumento di prezzo. Né ai coreani men che meno ai cinesi conviene più prenderla di importazione. Tra l'altro sono due mercati dove le console sono ultra marginali rispetto al PC, solo a Taiwan si vendono un po' di console ed è il territorio che più somiglia al mercato giapponese. Quindi anche dando per buona questa cosa sarebbero nell'ordine di poche centinaia.. su 40k settimanali.
Post automatically merged:

Basta avere un account jap e ordinare il catalogo per i più scaricati.
Comunque sì, Genshin e Apex stanno quasi sempre in cima, le classifiche mensili di Sony dividono i titoli f2play dal resto mentre sullo store sta tutto insieme per forza di cose.
Certo ma anche qui c'è fisso Fortnite, quindi un giapponese potrebbe dire che giochiamo solo a quello e a FIFA. Per questo vengono giustamente divisi.
Le classifiche per download dagli storie lasciano il tempo che trovano, vedi il boom di Saints Row grazie al Plus, oppure giochi di anni fa tipo Black Ops e Batman che spuntano per qualche sconto brutale. Ma per me pure mettere sullo stesso piano giochi da 80 euro con giochi da 20 come Minecraft ha poco senso, per questo ritengo le classifiche per revenue (come NPD), le più affidabili e moderne, se solo N condividesse i dati digitali..
Che poi in Giappone, come in Asia in generale, il modello f2p vada per la maggiore, è assodato. Il video che hai postato infatti è molto interessante.
 
Ultima modifica:
Questo quello che ti ho scritto prima: digitale c'entra invece. Si la classifica giapponese rimarebbe dominata da Nintendo ma in classifica con il digitale ci sarebbero anche giochi Sony ma in generale anche dalle terze parti.

Se fai l'analisi delle mie parole sono il primo a dire che resterebbe il dominio Nintendo. Tuttavia ho ben specificato che in classifica apparirebbero pure giochi Sony o delle terze parti che spiegherebbero del perché ps5 vende in Giappone. Comunque hai una fonte ufficiale per la tua affermazione dove affermavi che la ps5 sono importate ? Grazie in anticipo per la fonte.
Post automatically merged:


Visto che tu dici che le mie sono convizioni proprie anche le tue dichiarazioni senza fonti ufficiali rimangono le convinzione proprie di Charlie del forum di spaziogames :saske:
Come al solito di rinnovo la sfida pacifica di avere una comunicazione assertiva scritta tramite MP. Poiché qui il luogo risulta non idoneo:unsisi:
Non capisco la fissazione per cui non dovremmo discuterne qui.

Non mi interessa parlare con te privatamente, non so come fartelo capire. Te lo ripeto, come l'alltra volta: io non esprimo nessuna convinzione, a differenza tua. Io dico semplicemente che in assenza di dati, siccome i numeri del digitale mancano anche per i giochi Switch, dovremmo ragionevolmente presupporre che i numeri siano simili, e in tal caso la classifica resterebbe immutata. Sei tu che dai per scontato che il digitale di PS5 sia superiore tanto da portare a un cambiamento di quella classifica, se solo ci fosse concesso di vedere quei numeri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top