Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In RilievoClassifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post
I dati di vendita giapponesi sono solo divertenti e basta, non dicono nulla sui trend a livello globale. Sono ormai numeri insignificanti persino per le SH giapponesi, tranne Nintendo.
Penso che avrebbero dovuto fare uscire il primo episodio su PC già un po' di tempo fa. Questo avrebbe dato più popolarità alla trilogia e più spinta al Rebirth, sebbene in esclusiva temporale.
Guarda, mi pare che FF7R abbia fatto 1 milione al lancio (700k+300k), MI PARE. Così fosse, il Rebirth dovrebbe avere un digitale al 50% per arrivare alla metà.
FF7R è uscito su PC nel 2021 ed è stato messo anche prematuramente nel Plus base di PS4 (cosa che probabilmente gli ha tagliato le vendite sul lungo periodo, al contrario del 15), più diffusione di così ci sono solo i distributori automatici.
Remake in giappone dovrebbe stare a meno del milione tra digitale e fisico, pero potrei sbagliarmi…
comunque c’è poco da ipotizzare vediamo se Square fa qualche annuncio in pompa magna se tocca metti i 2/3 milioni se rimane in silenzio potrebbe essere un flop
Dispiacerebbe tantissimo perchè il gioco è una madonna ma almeno non si dovrebbero sentire piu i fan tossici che dicono che FF non va perchè non è piu Final Fantasy… con il XVI si sono toccate vette di pietosismo allucinanti per averlo fatto action.
Che PS5 potesse avere un enorme boost era difficile pero certo qualcosa di meglio ci si aspettava.
Comunque rimane il secondo gioco piu venduto sulla piattaforma in giappone.
I numeri sono quelli, per me con il digitale Rebirth è andato forte dato il bundle che c’era pre-lancio.
Comunque home console in declino + saga che vende sempre meno fanno il resto.
Detto ciò Remake dovrebbe stare sui 7/8 milioni nel mondo, i numeri che puo aspirate sono quelli… non capisco perchè Final Fantasy sui forum venga percepita come una IP alla Spiderman o God of War, il genere è rimasto di nicchia basti vedere uno Xenoblade 3 che fa fatica a superare i 2/2.5 milioni su una console come switch.
Post automatically merged:
Avevamo detto come la stessa settimana dell’anno scorso quando si cominciavano a trovare le console; comunque ero concorde sul boost di vendite ma magari non enorme.
Il boost di vendite c'è stato: più 43% rispetto alla settimana scorsa, io mi aspettavo sulle 77k per l'HW e mi sono sbagliato di troppo. Però dicevo anche che con questo gioco ci sarebbe stato un rialzo rispetto alle settimane precedenti (appunto +43% rispetto a quella scorsa) e 3 miglior settimana del 2024 per PS5.
FF7 è uscito su PC nel 2021 ed è stato messo anche prematuramente nel Plus base di PS4 (cosa che probabilmente gli ha tagliato le vendite sul lungo periodo, al contrario del 15), più diffusione di così ci sono solo i distributori automatici.
Concordo, poi con Remake hanno anche fatto un bundle in cui lo han dato gratuitamente in versione PS5 (se non erro) allo stesso prezzo di lancio di Rebirth nei mesi pre-lancio: lo hanno spinto totalmente, gli è mancata solo l'uscita su Xbox One e Series X ma credo che Square abbia fatto decisamente meglio a prendere i soldi da Sony e velocizzare lo sviluppo visti gli Split con la console verde tra FFXIII e FFXV.
Comunque avevo pronosticato numeri simili al XVI ed invece c'è un 20% in meno, però il digitale potrebbe esser stato superiore quindi per me ci siamo... il fatto che fosse un jrpg a 360 gradi invece che un action ero abbastanza sicuro non avrebbe influenzato visto che in Giappone il "problema" principale è che su Home Console giocano veramente poco oramai e comunque questo "gap" di percezione sarebbe stato ampiamente coperto dal fatto che questo è un sequel mentre il XVI è un nuovo capitolo numerato.
FF7R è uscito su PC nel 2021 ed è stato messo anche prematuramente nel Plus base di PS4 (cosa che probabilmente gli ha tagliato le vendite sul lungo periodo, al contrario del 15), più diffusione di così ci sono solo i distributori automatici.
Concordo, poi con Remake hanno anche fatto un bundle in cui lo han dato gratuitamente in versione PS5 (se non erro) allo stesso prezzo di lancio di Rebirth nei mesi pre-lancio: lo hanno spinto totalmente, gli è mancata solo l'uscita su Xbox One e Series X ma credo che Square abbia fatto decisamente meglio a prendere i soldi da Sony e velocizzare lo sviluppo visti gli Split con la console verde tra FFXIII e FFXV.
Comunque avevo pronosticato numeri simili al XVI ed invece c'è un 20% in meno, però il digitale potrebbe esser stato superiore quindi per me ci siamo... il fatto che fosse un jrpg a 360 gradi invece che un action ero abbastanza sicuro non avrebbe influenzato visto che in Giappone il "problema" principale è che su Home Console giocano veramente poco oramai e comunque questo "gap" di percezione sarebbe stato ampiamente coperto dal fatto che questo è un sequel mentre il XVI è un nuovo capitolo numerato.
A sto giro l'attesa dovrebbe essere minore, l'esclusiva è di 3 mesi, ma probabilmente sarà di più perché devono lanciare prima FF16 e poi Dawntrail. Probabile quindi esca a fine anno.
Comunque meno dei due anni e mezzo di uno SMTV, giusto per fare l'esempio di un altro jrpg esclusiva temporale (o tenuto "in ostaggio", come dice qualcuno).
A Square va bene che venda in maniera simile al primo capitolo. Lo sviluppo gli procede bene, senza intoppi, lavorano su un unica piattaforma con il primo titolo hanno gettano le basi (principalmente per il combat sistem), con questo hanno creato il mondo aperto e il terzo andrà giù liscio quasi sicuramente, se si pensa che questo è uscito dopo appena 4 anni con la pandemia in mezzo fa capire che questa divisione in parti giova anche tantissimo allo sviluppo e suppongo anche al budget di produzione.
Certo è che se vendesse la metà del primo capitolo qualche problema potrebbe esserci ma spero non sia il caso
Però precisiamo, che FF7 Remake sia uscito su PC nel 2021 è una mezza verità, essendo uscito in una piattaforma dove non compra niente quasi nessuno (EGS... vedere come molti aspettino ancora i KH).
Di fatto la "vera" release fu a Giugno 2022 su Steam (dopo che si è fatto il viaggio tra esclusività PS, rinnovata esclusività per Integrade ed esclusività EGS ), ormai troppo in ritardo per poter fare numeri importanti e droppato senza grandi fanfare.
Verrebbe quasi da pensare che questa trilogia a momenti campi più di mazzette date dai publisher che non dai soldi degli utenti .
Però precisiamo, che FF7 Remake sia uscito su PC nel 2021 è una mezza verità, essendo uscito in una piattaforma dove non compra niente quasi nessuno (EGS... vedere come molti aspettino ancora i KH).
Di fatto la "vera" release fu a Giugno 2022 su Steam (dopo che si è fatto il viaggio tra esclusività PS, rinnovata esclusività per Integrade ed esclusività EGS ), ormai troppo in ritardo per poter fare numeri importanti e droppato senza grandi fanfare.
Verrebbe quasi da pensare che questa trilogia a momenti campi più di mazzette date dai publisher che non dai soldi degli utenti .
Sì, diciamo che non ho seguito attentamente la vicenda, ma nemmeno è stato pubblicizzato troppo
Magari veramente Square è contenta così come stanno le cose, e per Sony è un'esclusiva importante. Ci sta. Tuttavia penso che si potrebbe gestire meglio l'uscita su altre piattaforme, anche se successiva.
Ovviamente non dico Switch ma insomma, la prossima console Nintendo... Poi ripeto, a loro andrà benissimo così e via.
Sì, diciamo che non ho seguito attentamente la vicenda, ma nemmeno è stato pubblicizzato troppo
Magari veramente Square è contenta così come stanno le cose, e per Sony è un'esclusiva importante. Ci sta. Tuttavia penso che si potrebbe gestire meglio l'uscita su altre piattaforme, anche se successiva.
Ovviamente non dico Switch ma insomma, la prossima console Nintendo... Poi ripeto, a loro andrà benissimo così e via.
Ma sì, non penso siano stolti da aspettarsi minimo 10 milioni e saranno felici anche sui ~5ish milioni ww e tutto il resto è un di più, però per me è un deal pessimo che da una parte fa perdere soldi a Sony (per quanto poi ne recuperi in immagine) e dall'altra limita le potenzialità dell'IP di punta di Square, per quanto sia un deal firmato anni fa e da dei management di entrambe le parti che sono stati poi fatti fuori .
Per il futuro boh, però concordo che dovrebbero gestire meglio l'uscita su altre piattaforme, magari anche su Switch 2, e quanto meno garantire una release simultanea almeno su PC, anche se l'ultima parte di FF7 me l'aspetto comunque esclusiva totale per un po' come le prime due.
Posso dire che i Giapponesi non capiscono più nulla di videogiochi o qualcuno si offende ? Fosse per loro si giocherebbe soltanto con Switch e le eslusive Nintendo Meno male che nel resto del mondo ancora ne capiscono.
Posso dire che i Giapponesi non capiscono più nulla di videogiochi o qualcuno si offende ? Fosse per loro si giocherebbe soltanto con Switch e le eslusive Nintendo Meno male che nel resto del mondo ancora ne capiscono.
Posso dire che i Giapponesi non capiscono più nulla di videogiochi o qualcuno si offende ? Fosse per loro si giocherebbe soltanto con Switch e le eslusive Nintendo Meno male che nel resto del mondo ancora ne capiscono.
Posso dire che i Giapponesi non capiscono più nulla di videogiochi o qualcuno si offende ? Fosse per loro si giocherebbe soltanto con Switch e le eslusive Nintendo Meno male che nel resto del mondo ancora ne capiscono.
A livello globale si gioca pure al gioco della gallina che fa semplicemente le ouva con tanto di microtransazioni da 100 euro solo per vedere se l'uovo A esce prima di quello B
A livello globale si gioca di tutto
Posso dire che i Giapponesi non capiscono più nulla di videogiochi o qualcuno si offende ? Fosse per loro si giocherebbe soltanto con Switch e le eslusive Nintendo Meno male che nel resto del mondo ancora ne capiscono.