Forza del marchio Playstation... leggi meglio.Non è necessario un hype stratosferico per far vendere un gioco, anzi molte volte l'hype rovina suddetto gioco.
La pubblicità è importante. Dovrebbero pubblicizzare di più i giochi (con demo sopratutto), questo si.
Altrimenti i giochi nuovi non venderebbero una sega.
Killzone e Uncharted per farli conoscere basterebbe metterli in prova nei negozi.
Sai quanta gente si fa incantare dalla grafica, indipendentemente dalla qualità del gioco?
Un altro modo è il passaparola tra i videogiocatori.
Gears of War per esempio è stato un brand nuovo, eppure ha venduto ed ha fatto vendere console.
L'esempio di Halo non calza, la maggior parte delle persone che voleva Halo 3 aveva già l'X360.
Chi ha detto "altri tagli"? Io ho detto taglio, singolare, mi riferivo a quello fatto ultimamente.
L'ha appena tagliata di prezzo IN EUROPA, non sappiamo ancora quanto questo ha influito sulle vendite. In America la 40Gb arriverà a novembre.
E' stato il prezzo il freno delle vendite, se la console non si chiamava Playstation col cavolo che le vendeva circa 5m di console a 600€/$ in un anno.
La pubblicità serve e come, il post di Ifrit qui sotto, da me quotato, lo dimostra
scusami però ma la pubblicità a gear of war la facevano eccome... quella qua in italia era davvero carina... non oso immaginare quanta ne venisse fatta in america a questo punto. Sul fatto di halo sono parzialmente d'accordo... 500k unità non sono poche soprattutto se il mese prima ne aveva vendute 250k. Inoltre potremmo dire se ha influenzato tanto le vendita solo con la chart del prossimo mese dato che halo è uscito a fine mese, inoltre mancano i dati europei di vendita (quelli jap non ci interessano)
Un esempio cmq di titolo con zero pubblicità è HS, buon gioco che avrebbe sicuramente venduto molto di piu e li sony ha perso una delle sue occasioni, l'importante è che non ripeta lo stesso errore con le prossime uscite
Esatto, ai tempi della PS2 vedevo un sacco di pubblicità, e mi ricordo benissimo durante la Champions tutti i cartelloni e le pubblicità durante la partira.
I dati di vendita in territorio PAL di PS3 nella settimana conclusa in 13 ottobre di VGCharts sono affidabili?
I dati di VGChartz se non passa un mese non sono affidabili, per quanto riguarda visto l'assenza di un ente solido e preciso in Europa e nei vari stati Europei, ritengo comunque inaffidabili tali dati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il motivo è che la maggior parte delle persone vede, giustamente, la PS3 solo come una console e non come un mediacenter, e 600$/€ per una console sono troppi.
E ha ragione cavolo, è una console, serve per giocare, dovete capirlo, non un lettore bluray da tavolo per il salottino che pesa 5kg. E con i giusti giochi anche senza alcuna multimedialità, li varrebbe quei 600€
Cosa ti da la certezza che la PS3 non si riprenderà?
I dati e l'andamento, il comportamento di Sony, le dichiarazioni, il fuggi fuggi da Sony... tante cose direi..
Faccio i conti come qualsiasi economista serio ossia su base annua e non contingente , la 360 da gennaio a luglio vendeva una miseria tra luglio e settembre complici un taglio di 50 $ , l'uscita di un nuovo modello ,l'annuncio di aver risolto i problemi di inaffidabilità e l'uscita di due titoloni come Bioshock e Halo3 hanno incrementato le vendite , ma non si sa quanto regge sul lungo periodo sopratutto , questo Natale sarà decisivo per tutti , 65 giochi annunciati da Sony e ben 85 annunciati da Nintendo e con la prima che ora costa meno della Elite e della Falcon I titoli annunciati da MS arrivano si e no a 20 La X360 ha venduto in 2 anni 12 mln di consoles = 500.000 di media al mese worldwide , la PS3 5 milioni in 11 mesi (però solo 7 in Europa sua roccaforte) la media è la stessa intorno alle 500k consoles worldwide ed ora arriva un'altro Natale coi relativi tagli , bundle e titoli di richiamo (PES 2008 su tutti) vedremo alla fine dell'anno , di certo l'espansione del gioco online vede la Sony abbastanza indietro
C'è anche da notare che mentre la 360 è ai limiti massimi in Jap, la PS3 in realtà non ha quasi fatto uscire titoli specifici per i Giapponesi ed è presente sul mercato con 3 consoles ciò che perde da una parte lo riprende dall'altra
Nessuno dice che la Sony fallirà, non può semplicemente, si parla un brutto andamento per questa PS3, che tutt'oggi vende meno di PS2 se non erro, ovvio che i soldi entrano lo stesso in casa Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Cmq a parità di stesse vendite, quella che ci guadagna di più è la stessa MS, basti guardare che per raggiungere il medesimo risultato, una fa bundle, e taglia prezzi a console già vendute in perdita, l'altra fa un leggero taglio che poco incide e vende tonnellate di Software che fa entrare ulteriori soldi, insomma da una parte in perdita, dall'altra in guadagno.