In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Forza del marchio Playstation... leggi meglio.


E' stato il prezzo il freno delle vendite, se la console non si chiamava Playstation col cavolo che le vendeva circa 5m di console a 600€/$ in un anno.
concordo.... cmq a me risulto 6 milioni le unità vendute e mi sembrano abbastanza visto che mancano i titoli...

 
Forza del marchio Playstation... leggi meglio.


Non è necessario un hype stratosferico per far vendere un gioco, anzi molte volte l'hype rovina suddetto gioco.

La pubblicità è importante. Dovrebbero pubblicizzare di più i giochi (con demo sopratutto), questo si.

Altrimenti i giochi nuovi non venderebbero una sega.

Gears of War per esempio è stato un brand nuovo, eppure ha venduto ed ha fatto vendere console.

L'esempio di Halo non calza, la maggior parte delle persone che voleva Halo 3 aveva già l'X360.
scusami però ma la pubblicità a gear of war la facevano eccome... quella qua in italia era davvero carina... non oso immaginare quanta ne venisse fatta in america a questo punto.

Sul fatto di halo sono parzialmente d'accordo... 500k unità non sono poche soprattutto se il mese prima ne aveva vendute 250k. Inoltre potremmo dire se ha influenzato tanto le vendita solo con la chart del prossimo mese dato che halo è uscito a fine mese, inoltre mancano i dati europei di vendita (quelli jap non ci interessano)

Un esempio cmq di titolo con zero pubblicità è HS, buon gioco che avrebbe sicuramente venduto molto di piu e li sony ha perso una delle sue occasioni, l'importante è che non ripeta lo stesso errore con le prossime uscite

 
Manta... è inutile che cerchi di far vendere quello che non vende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa verità è la solita: Xbox360 e wii se la giocano con i giocon, ps3 con il marketing (quale?) e i tagli di prezzo..

Se l'hanno dovuta abbassare di così tanto il motivo c'è..

mio compagno di classe sonaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ti amo manta ci vediamo domani rosicone
voi boxari siete ciechi... direste che la ps3 nn vende anke se una folla di 30 milioni di persone ognuna con la propria ps3 scendesse in piazza...

ciao siro ci vediamo domani:rspecial:

 
I dati di vendita in territorio PAL di PS3 nella settimana conclusa in 13 ottobre di VGCharts sono affidabili?

 
La verità è la solita: Xbox360 e wii se la giocano con i giocon, ps3 con il marketing (quale?) e i tagli di prezzo..Se l'hanno dovuta abbassare di così tanto il motivo c'è...
Il motivo è che la maggior parte delle persone vede, giustamente, la PS3 solo come una console e non come un mediacenter, e 600$/€ per una console sono troppi.

 
esatto... ma sono i soldi che incassa la sony che contano nn quelli dei rivenditori...
Se la sony ne distribuisce 100 milioni e ne vendono 20 (cosa impossibile ovviamente ma è per fare un esempio) le software house non sviluppano mica per 100... ma per 20...

Non fare i conti in tasca a sony, mica ci guadagni qualcosa... spera piuttosto che ingrani per avere più giochi.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Se la sony ne distribuisce 100 milioni e ne vendono 20 (cosa impossibile ovviamente ma è per fare un esempio) le software house non sviluppano mica per 100... ma per 20...Non fare i conti in tasca a sony, mica ci guadagni qualcosa... spera piuttosto che ingrani per avere più giochi.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
ok ho capito... cmq qualcuno sa le unità vendute da xbox e wii??

 
Ora tu hai perfettamente ragione, le vendite aumenteranno per 1 o 2 mesi, ed è proprio quello il problema della PS3, perchè non si riprenderà, ma venderà solo di più per un piccolo arco di tempo.
Cosa ti da la certezza che la PS3 non si riprenderà?

 
Ragazzi ma perche nn la smettiamo con tutte ste lamerate,sembra che vi faccia piacere che ps3 si affossi del tutto:mellow:,comunque questa generazione si è dimostrata inprevedibbile e come tale, previsioni nn se ne possono fare, sia negative che positive, solo il tempo ci dirà la verità nn ora, quindi tutte ste supposizioni, tutte ste lamerate, lascetevele per voi e basta perche per ora nn ce motivo di parlare in questa maniera-_-.

 
io leggo che il wii ha venduto 5 m di unità
no parla delle vendite in diversi archi di tempo... bisogna sommare.. non so se c'è un modo per trovare le totali...

 
Ragazzi ma perche nn la smettiamo con tutte ste lamerate,sembra che vi faccia piacere che ps3 si affossi del tutto:mellow:,comunque questa generazione si è dimostrata inprevedibbile e come tale, previsioni nn se ne possono fare sia negative che positive solo il tempo ci dirà la verità nn ora quindi tuttte ste supposizioni tutte ste lamerate lascetevele per voi,e basta perche per ora nn ce motivo di parlare in questa maniera-_-.
ti posso solo quotare, in questa gen è tutto molto imprevedibile, sembra quasi che le sh stiano a guardare dalla finestra a vedere chi delle tre muore per primo e puntare sulle prime due.

Penso che l'unica che possa stare un po tranquilla sia la 360, dato che la sua diretta avversaria è in un grossa crisi e nel caso le sh supportassero il wii non abbandonerebbero 360 grazie a potenzia hd superiore...

Certo non è detto che tra 1 anno le cose saranno messe allo stesso modo ma per adesso quelle che piu soffrono sono wii e ps3 da questa situazione per carenza di giochi.

tutto imho

 
Non sottovalutate il fatto che ps2 ha venduto 120mln di console ed è riuscita dal lancio di psx ad ottenere una notevole fidelizzazione della clientela al marchio: nessuno si meraviglia se tantissima gente compra playstation solo perchè è playstation e quindi garanzia di qualità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

tantissimi ragazzi che conosco aspettano l'usita di pes2008 ed un ulteriore tagliio di prezzo per prendersi la ps3 ed escludono categoricamente (sbagliando) l'acquisto di un'altra console solo perchè non è playstation e loro hanno sempre avuto playstation e come loro immagino diverse altre persone...questo perchè playstation è un marchio che per i non-hardcore è SINONIMO di videogames: anche mia nonna sa cos'è la playstation (veramente:asd: ),mentre non tutti sanno cos'è l'xbox(un mio compagno di classe diceva che era uno stile di arti marziali:asd: ...vera anche questa)

quando il prezzo di ps3 sarà alla portata di tutti gran parte dell'utenza ps2 (che esiste ancora ed esisterà per un pezzetto) si butterà sulla nuova console sony:ahsisi: ....io stesso ai tempi dell'uscita di ps2 dovetti aspettare un bel po' di tempo prima di comprarmela perchè tutti quei soldi da spendere in una console non li avevo :bah!:

inoltre vorrei ricordare che l'anno scorso 360 faceva +o- le stesse vendite ed aveva anche meno giochi

 
Dorsai ma io non capisco come fai i tuoi conti...La 360 si è stabilizzata nell'arco di due anni sulle 500.000 unità WW. La PS3 al lancio ha piazzato il 50% del suo totale venduto nei 50 mesi. Dire che vende uguale alla 360 è una follia. La PS3 non riesce a vendere da oltre 6 mesi più di 200/250k pezzi mensili(meno del Cubo) mentre la 360 levando la spinta di questo mese ha sempre venduto molto molto di più. 5 milioni nei primi 10 mesi non sono la stessa cosa di 12 milioni in un anno e 10 mesi. Tu non consideri la spinta del lancio. Fai il conto di quanto vende la PS3 mese per mese e poi fallo con la 360. E considera che la PS3 ha già avuto un taglio in USA ad agosto di 100$ della 60 GB e in Europa ha avuto lo starter pack. Quindi la spinta in teoria non l'ha avuta solo la 360. Però a volte sembra quasi che vi dimenticate dei vari bundle sottocosto e dei tagli fatti della Sony, eppure in USA non ha mai superato i 150k negli ultimi 7 mesi, vendendo fino ad agosto meno di 100k pezzi mensili ed ora non più di 120k. C'è una bella differenza.:icebad:
Faccio i conti come qualsiasi economista serio ossia su base annua e non contingente , la 360 da gennaio a luglio vendeva una miseria tra luglio e settembre complici un taglio di 50 $ , l'uscita di un nuovo modello ,l'annuncio di aver risolto i problemi di inaffidabilità e l'uscita di due titoloni come Bioshock e Halo3 hanno incrementato le vendite , ma non si sa quanto regge sul lungo periodo sopratutto , questo Natale sarà decisivo per tutti , 65 giochi annunciati da Sony e ben 85 annunciati da Nintendo e con la prima che ora costa meno della Elite e della Falcon I titoli annunciati da MS arrivano si e no a 20

La X360 ha venduto in 2 anni 12 mln di consoles = 500.000 di media al mese worldwide , la PS3 5 milioni in 11 mesi (però solo 7 in Europa sua roccaforte) la media è la stessa intorno alle 500k consoles worldwide ed ora arriva un'altro Natale coi relativi tagli , bundle e titoli di richiamo (PES 2008 su tutti) vedremo alla fine dell'anno , di certo l'espansione del gioco online vede la Sony abbastanza indietro

C'è anche da notare che mentre la 360 è ai limiti massimi in Jap, la PS3 in realtà non ha quasi fatto uscire titoli specifici per i Giapponesi ed è presente sul mercato con 3 consoles ciò che perde da una parte lo riprende dall'altra

 
Forza del marchio Playstation... leggi meglio.Non è necessario un hype stratosferico per far vendere un gioco, anzi molte volte l'hype rovina suddetto gioco.

La pubblicità è importante. Dovrebbero pubblicizzare di più i giochi (con demo sopratutto), questo si.

Altrimenti i giochi nuovi non venderebbero una sega.

Killzone e Uncharted per farli conoscere basterebbe metterli in prova nei negozi.

Sai quanta gente si fa incantare dalla grafica, indipendentemente dalla qualità del gioco?

Un altro modo è il passaparola tra i videogiocatori.

Gears of War per esempio è stato un brand nuovo, eppure ha venduto ed ha fatto vendere console.

L'esempio di Halo non calza, la maggior parte delle persone che voleva Halo 3 aveva già l'X360.

Chi ha detto "altri tagli"? Io ho detto taglio, singolare, mi riferivo a quello fatto ultimamente.

L'ha appena tagliata di prezzo IN EUROPA, non sappiamo ancora quanto questo ha influito sulle vendite. In America la 40Gb arriverà a novembre.

E' stato il prezzo il freno delle vendite, se la console non si chiamava Playstation col cavolo che le vendeva circa 5m di console a 600€/$ in un anno.
La pubblicità serve e come, il post di Ifrit qui sotto, da me quotato, lo dimostra

scusami però ma la pubblicità a gear of war la facevano eccome... quella qua in italia era davvero carina... non oso immaginare quanta ne venisse fatta in america a questo punto. Sul fatto di halo sono parzialmente d'accordo... 500k unità non sono poche soprattutto se il mese prima ne aveva vendute 250k. Inoltre potremmo dire se ha influenzato tanto le vendita solo con la chart del prossimo mese dato che halo è uscito a fine mese, inoltre mancano i dati europei di vendita (quelli jap non ci interessano)

Un esempio cmq di titolo con zero pubblicità è HS, buon gioco che avrebbe sicuramente venduto molto di piu e li sony ha perso una delle sue occasioni, l'importante è che non ripeta lo stesso errore con le prossime uscite
Esatto, ai tempi della PS2 vedevo un sacco di pubblicità, e mi ricordo benissimo durante la Champions tutti i cartelloni e le pubblicità durante la partira.

I dati di vendita in territorio PAL di PS3 nella settimana conclusa in 13 ottobre di VGCharts sono affidabili?
I dati di VGChartz se non passa un mese non sono affidabili, per quanto riguarda visto l'assenza di un ente solido e preciso in Europa e nei vari stati Europei, ritengo comunque inaffidabili tali dati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Il motivo è che la maggior parte delle persone vede, giustamente, la PS3 solo come una console e non come un mediacenter, e 600$/€ per una console sono troppi.
E ha ragione cavolo, è una console, serve per giocare, dovete capirlo, non un lettore bluray da tavolo per il salottino che pesa 5kg. E con i giusti giochi anche senza alcuna multimedialità, li varrebbe quei 600€

Cosa ti da la certezza che la PS3 non si riprenderà?
I dati e l'andamento, il comportamento di Sony, le dichiarazioni, il fuggi fuggi da Sony... tante cose direi..

Faccio i conti come qualsiasi economista serio ossia su base annua e non contingente , la 360 da gennaio a luglio vendeva una miseria tra luglio e settembre complici un taglio di 50 $ , l'uscita di un nuovo modello ,l'annuncio di aver risolto i problemi di inaffidabilità e l'uscita di due titoloni come Bioshock e Halo3 hanno incrementato le vendite , ma non si sa quanto regge sul lungo periodo sopratutto , questo Natale sarà decisivo per tutti , 65 giochi annunciati da Sony e ben 85 annunciati da Nintendo e con la prima che ora costa meno della Elite e della Falcon I titoli annunciati da MS arrivano si e no a 20 La X360 ha venduto in 2 anni 12 mln di consoles = 500.000 di media al mese worldwide , la PS3 5 milioni in 11 mesi (però solo 7 in Europa sua roccaforte) la media è la stessa intorno alle 500k consoles worldwide ed ora arriva un'altro Natale coi relativi tagli , bundle e titoli di richiamo (PES 2008 su tutti) vedremo alla fine dell'anno , di certo l'espansione del gioco online vede la Sony abbastanza indietro

C'è anche da notare che mentre la 360 è ai limiti massimi in Jap, la PS3 in realtà non ha quasi fatto uscire titoli specifici per i Giapponesi ed è presente sul mercato con 3 consoles ciò che perde da una parte lo riprende dall'altra
Nessuno dice che la Sony fallirà, non può semplicemente, si parla un brutto andamento per questa PS3, che tutt'oggi vende meno di PS2 se non erro, ovvio che i soldi entrano lo stesso in casa Sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Cmq a parità di stesse vendite, quella che ci guadagna di più è la stessa MS, basti guardare che per raggiungere il medesimo risultato, una fa bundle, e taglia prezzi a console già vendute in perdita, l'altra fa un leggero taglio che poco incide e vende tonnellate di Software che fa entrare ulteriori soldi, insomma da una parte in perdita, dall'altra in guadagno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top