Switch è al quarto anno, non terzo.
E il paragone NON andrebbe mai fatto con WiiU, che è una console estremamente fallimentare
Poi non capisco a quali episodi si riferisca Papa, ma Switch è in pieno picco di vendite, viaggia verso un anno da 30 milioni, ci sta che venda di più. Le cose andrebbero sempre contestualizzate.
Il virus poi c'è per tutti, nel bene e nel male, non solo per Switch. E l'anno scorso di questi periodi distribuivano 10,8 milioni di console, non bruscolini. Chissà, magari la gente se lo sentiva scorrere dentro il virus già a fine 2019.
Semmai diciamo che è una console molto particolare, che segue curve di vendita (HW e SW) diverse dal solito, che ha già dimostrato di non subire troppo la concorrenza di una console di grande successo come PS4, ma anche di non intralciarla a sua volta. Per questi motivi non sono semplici i paragoni e sarebbero un po' sciocchi i meme
Il picco nel quarto anno è già anomalo di per sé (e sarebbe avvenuto anche senza virus...), ma lo è ancora di più pensando che non c'è ancora stato un vero taglio di prezzo e i giochi vendono a palate senza sconti. L'anno prossimo può essere ancora grosso in termini di vendite e non c'è paragone con Wii che tenga, sono situazioni completamente diverse. Certo, Nintendo può sempre azzoppare le vendite di Switch in qualche modo, ma non sembra che ciò possa avvenire a breve. Questi alla fine del quinto anno avranno piazzato 100-110 milioni di console e poi chissà.