In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Non abbiamo cifre se non quelle giapponesi, di quali vendite parliamo :shrek:
E tu visto che non ci sono cifre come puoi affermare che le vendite di bayonetta 3 non sono state misere? A che cosa giochiamo al cane che si morda la coda all'infinito? :shrek: :shrek:
Ma se si vuole giocare a questo gioco sono pronto :campione:
Post automatically merged:

Contando il digitale avrà venduto più o meno in linea con la versione X360 di Bayo1 (64k).
Il migliore esordio resta quello di Bayo1 su PS3 (135k).
Diciamo che pure all'epoca le vendite della versione ps3 e 360 non erano state cosi buone.
 
Non credo che Bayonetta 3 avrà grossi problemi a vendere più dei primi 2 :hmm:
Post automatically merged:

E tu visto che non ci sono cifre come puoi affermare che le vendite di bayonetta 3 non sono state misere? A che cosa giochiamo al cane che si morda la coda all'infinito? :shrek: :shrek:
Ma se si vuole giocare a questo gioco sono pronto :campione:
Post automatically merged:


Diciamo che pure all'epoca le vendite della versione ps3 e 360 non erano state cosi buone.
In realtà sei tu che hai detto che è INDUBBIO abbia fatto vendite misere.
Vi avverto già che per saperlo dovremo attendere febbraio :asd:
 
E tu visto che non ci sono cifre come puoi affermare che le vendite di bayonetta 3 non sono state misere? A che cosa giochiamo al cane che si morda la coda all'infinito? :shrek: :shrek:
Ma se si vuole giocare a questo gioco sono pronto :campione:
Post automatically merged:


Diciamo che pure all'epoca le vendite della versione ps3 e 360 non erano state cosi buone.
Non affermò niente aspettando dati appunto :asd:
Ma già solo aver venduto meglio del precedente, adesso esiste anche il digitale più incisivo, è un segno positivo.
Ovviamente quel misero quantificato, se ti aspetti la serie da diversioni milioni allora si, non è roba da bayo
 
Non so quanto sia "adatta" una serie come Bayonetta all'acquisto digitale, insomma se devo pagare 60€ preferisco mille volte la versione figa con steelbook che va a far compagnia alle altre copie fisiche, se devo prenderla digitale aspetto uno sconto.
Però sembra aver esordito bene su eshop oltre oceano con una seconda posizione dietro a marioconigli per poi sopravanzarlo questa settimana, meglio di astral chain per dire, però la classifica eshop non so quanto possa essere pesante sui numeri finali, dato che ad esempio da noi in prima posizione c'è call of juarez a 2€ che per quanto possa essere un'offerta imperdibile dubito faccia numeroni e spesso dalla terza posizione dove si trova Bayo in giù si parla di briciole, cambia molto da settimana a settimana, da noi è in terza posizione da una settimana, ma mi pare esser stata in prima coi preorder, che confermerebbe un buon esordio ed allo stesso tempo le gambe corte della serie, però resta la controtendenza in usa quindi bisogna capire se senza nuove uscite i numeri digitali crollano in fretta o meno, nel senso che magari i conigli sono droppati più velocemente scendno al numero 2 a causa dell'uscita precedente a bayo o se bayo sta avendo gambine anche grazie al tam tam mediatico dato dalla doppiatrice pazza ed ottime recensioni), comunque se vi va di fare paragoni, questo fu il lancio digitale di AC:
#NintendoSwitch eShop Charts for Astral Chain #August30 #1 in Italy #2 in Japan #3 in the UK #5 in the USA #6 in Germany #7 in France #52 in Mexico
Ah, ho trovato questo, per quel poco che conta dato che le classifiche di amazon lasciano il tempo che trovano:
BAYONETTA 3: WORLDWIDE SALES ON AMAZON 5th (#5) top-selling game in France #6 USA #6 Spain #7 Italy #8 Japan #8 UK #10 Germany

Penso che il battere il 2 LT sia indiscusso, il punto è: di quanto?
Se batte di poco io lo vedrei come risultato deludente, non dico flop, ma deludente vista non solo la base installata più ampia, ma anche la maggior esposizione mediatica che switch ha rispetto a ciò che aveva Wii U, imho un risultato onesto sarebbe almeno doppiare il 2, senza contare i numeri della riedizione dato che il totale è la somma tra nuovi giocatori e vecchi che lo avevano su Wii U (un discorso che vale per tutte le riedizioni/porting/remaster), che a sua volta imho fece numeri ottimi paragonato all'1 contando dove usciva ed in quali condizioni (con nintendo che il giorno del lancio pubblicizzava l'arrivo di Smash di lì a qualche giorno :asd:), oltre il doppio è tutta ciccia
Insomma, non dimentichiamoci quando lungo è stato lo sviluppo (e quindi costoso, la gente la paghi ogni mese, come le bollette del resto), dubito che pure loro potrebbero dirsi felici in caso di numeri di poco superiori al due
 
Penso che il battere il 2 LT sia indiscusso, il punto è: di quanto?
Se batte di poco io lo vedrei come risultato deludente, non dico flop, ma deludente vista non solo la base installata più ampia, ma anche la maggior esposizione mediatica che switch ha rispetto a ciò che aveva Wii U, imho un risultato onesto sarebbe almeno doppiare il 2, senza contare i numeri della riedizione dato che il totale è la somma tra nuovi giocatori e vecchi che lo avevano su Wii U (un discorso che vale per tutte le riedizioni/porting/remaster), che a sua volta imho fece numeri ottimi paragonato all'1 contando dove usciva ed in quali condizioni (con nintendo che il giorno del lancio pubblicizzava l'arrivo di Smash di lì a qualche giorno :asd:), oltre il doppio è tutta ciccia
Insomma, non dimentichiamoci quando lungo è stato lo sviluppo (e quindi costoso, la gente la paghi ogni mese, come le bollette del resto), dubito che pure loro potrebbero dirsi felici in caso di numeri di poco superiori al due
L'abbiamo detto tante volte, per i giochi di nicchia (sì, Bayonetta è di nicchia) la base installata conta poco, forse pochissimo. Quel che conta è il tipo di utenza e le vendite di Bayo1 X360 in Giappone lo stanno a testimoniare. X360 in Giappone era una console per giocatori 'core; WiiU e Switch -e più in generale tutte le console Nintendo- lì sono l'equivalente di PlayStation in Italia, ovvero la console per tutti con un po' di giocatori 'core e tanti casual, quindi per la stragrande maggioranza dell'utenza Bayonetta e simili è come se non eistessero.
 
L'abbiamo detto tante volte, per i giochi di nicchia (sì, Bayonetta è di nicchia) la base installata conta poco, forse pochissimo.
E questo lo dice sempre anche la dottoressa grazia Arcazzo :asd: però quel "poco" non è così poco se conti una console che ha fatto 13M di cui se ne parlava poco o nulla contro una che ha una base 10 volte più grande ed ancora in espansione, ancora in fase attiva, è conosciuta, è pubblicizzata, è anche più adatta agli acquisti digitali.
Puoi essere di nicchia quanto vuoi, ma se hai 100 persone e di quelle solo che so, appena 4 sono interessate, vuoi che su 1000 persone non trovi, oltre a quelle 4, almeno altre 10 incuriosite (ho detto 10, non 40 eh, non ho fatto la banale moltiplicazione 10x ma immaginato che tra i 900 in più ce ne sia una % minuscola di quelli che chiami "core") e di cui solo la metà procederà all'acquisto?
Dico numeri a caso, ma appositamente bassissimi per dire che finora la solita tiritera del "la base non conta per i giochi di nicchia" è sempre stata detta rapportando basi numericamente simili, a volte differenti, qualche rara volta molto differenti, ma mai così tanto differenti sia per numero sia per tipologia, per cui permettimi di dire che qui bisogna per forza di cosa puntare al raddoppio per parlare di numeri soddisfacenti, anche a livello economico vista l'inflazione, i tanti anni di lavoro ecc.

Ma poi vuoi che tra i 90M di possessori di switch che non avevano Wii U non ci sia anche ad esempio una parte (una parte, non dico tutti) dei piangina che criticavano Platinum per l'esclusività del 2 su Wii U? :asd: oltre che amanti di giochi simili?
L'utenza di Wii U era utenza core sì, ma utenza core NINTENDO, cioè gente che compra console a scatola chiusa sapendo di poter giocare alle IP Nintendo, io stesso ho comprato Bayo 1 e 2 dopo aver provato la demo, mai giocato ad un gioco simile prima e mai neanche interessato :asd: per cui anche la storia dei core va contestualizzata ed analizzata più a fondo
 
Posso capire determinate retoriche nel dire che Bayonetta non potrà mai avere le vendite galattiche uno Splatoon, ma resta il fatto indubbio che le vendite di bayonetta 3 sono state misere :shrek:
Lo dice Donaldilpapero :asd:
 
Vi ricordo che Bayonetta 3, così come Xeno3 sono titoli venduti ad un prezzo maggiore rispetto ad uno splatoon e il programma di Voucher permette di risparmiare per quei titoli in giappone che ti permette di fare quasi un 3x2
 
Ultima modifica:
Non so quanto sia "adatta" una serie come Bayonetta all'acquisto digitale, insomma se devo pagare 60€ preferisco mille volte la versione figa con steelbook che va a far compagnia alle altre copie fisiche, se devo prenderla digitale aspetto uno sconto.
Però sembra aver esordito bene su eshop oltre oceano con una seconda posizione dietro a marioconigli per poi sopravanzarlo questa settimana, meglio di astral chain per dire, però la classifica eshop non so quanto possa essere pesante sui numeri finali, dato che ad esempio da noi in prima posizione c'è call of juarez a 2€ che per quanto possa essere un'offerta imperdibile dubito faccia numeroni e spesso dalla terza posizione dove si trova Bayo in giù si parla di briciole, cambia molto da settimana a settimana, da noi è in terza posizione da una settimana, ma mi pare esser stata in prima coi preorder, che confermerebbe un buon esordio ed allo stesso tempo le gambe corte della serie, però resta la controtendenza in usa quindi bisogna capire se senza nuove uscite i numeri digitali crollano in fretta o meno, nel senso che magari i conigli sono droppati più velocemente scendno al numero 2 a causa dell'uscita precedente a bayo o se bayo sta avendo gambine anche grazie al tam tam mediatico dato dalla doppiatrice pazza ed ottime recensioni), comunque se vi va di fare paragoni, questo fu il lancio digitale di AC:
#NintendoSwitch eShop Charts for Astral Chain #August30 #1 in Italy #2 in Japan #3 in the UK #5 in the USA #6 in Germany #7 in France #52 in Mexico
Ah, ho trovato questo, per quel poco che conta dato che le classifiche di amazon lasciano il tempo che trovano:
BAYONETTA 3: WORLDWIDE SALES ON AMAZON 5th (#5) top-selling game in France #6 USA #6 Spain #7 Italy #8 Japan #8 UK #10 Germany

Penso che il battere il 2 LT sia indiscusso, il punto è: di quanto?
Se batte di poco io lo vedrei come risultato deludente, non dico flop, ma deludente vista non solo la base installata più ampia, ma anche la maggior esposizione mediatica che switch ha rispetto a ciò che aveva Wii U, imho un risultato onesto sarebbe almeno doppiare il 2, senza contare i numeri della riedizione dato che il totale è la somma tra nuovi giocatori e vecchi che lo avevano su Wii U (un discorso che vale per tutte le riedizioni/porting/remaster), che a sua volta imho fece numeri ottimi paragonato all'1 contando dove usciva ed in quali condizioni (con nintendo che il giorno del lancio pubblicizzava l'arrivo di Smash di lì a qualche giorno :asd:), oltre il doppio è tutta ciccia
Insomma, non dimentichiamoci quando lungo è stato lo sviluppo (e quindi costoso, la gente la paghi ogni mese, come le bollette del resto), dubito che pure loro potrebbero dirsi felici in caso di numeri di poco superiori al due
L'eshop è tempo che non fa briciole ma bene
Post automatically merged:

Comunque se reputi buono un risultato che sia doppio rispetto a Bayonetta 2 su Wii U, la cosa sarà praticamente certa visto che avrà fatto 400-500K.

Questo farà più di Bayonetta 2 su Switch che ha già raggiunto il milione di suo, quindi mi aspetto un 1.2 milioni come potenziale risultato diciamo "garantito".

C'è inoltre da considerare che questo Bayo 3 esce tra Splatoon 3, Mario Rabbids 2 e nuova gen Pokemon...solo limitandoci a Switch.

E con MW2 e Ragnarok allargando l'orizzonte.

Insomma di certo non ha avuto (e non avrà) vita facile, a maggior ragione i suoi risultati andranno pesati e valutati positivamente.
 
Ultima modifica:
E questo lo dice sempre anche la dottoressa grazia Arcazzo :asd: però quel "poco" non è così poco se conti una console che ha fatto 13M di cui se ne parlava poco o nulla contro una che ha una base 10 volte più grande ed ancora in espansione, ancora in fase attiva, è conosciuta, è pubblicizzata, è anche più adatta agli acquisti digitali.
Puoi essere di nicchia quanto vuoi, ma se hai 100 persone e di quelle solo che so, appena 4 sono interessate, vuoi che su 1000 persone non trovi, oltre a quelle 4, almeno altre 10 incuriosite (ho detto 10, non 40 eh, non ho fatto la banale moltiplicazione 10x ma immaginato che tra i 900 in più ce ne sia una % minuscola di quelli che chiami "core") e di cui solo la metà procederà all'acquisto?
Dico numeri a caso, ma appositamente bassissimi per dire che finora la solita tiritera del "la base non conta per i giochi di nicchia" è sempre stata detta rapportando basi numericamente simili, a volte differenti, qualche rara volta molto differenti, ma mai così tanto differenti sia per numero sia per tipologia, per cui permettimi di dire che qui bisogna per forza di cosa puntare al raddoppio per parlare di numeri soddisfacenti, anche a livello economico vista l'inflazione, i tanti anni di lavoro ecc.

Ma poi vuoi che tra i 90M di possessori di switch che non avevano Wii U non ci sia anche ad esempio una parte (una parte, non dico tutti) dei piangina che criticavano Platinum per l'esclusività del 2 su Wii U? :asd: oltre che amanti di giochi simili?
L'utenza di Wii U era utenza core sì, ma utenza core NINTENDO, cioè gente che compra console a scatola chiusa sapendo di poter giocare alle IP Nintendo, io stesso ho comprato Bayo 1 e 2 dopo aver provato la demo, mai giocato ad un gioco simile prima e mai neanche interessato :asd: per cui anche la storia dei core va contestualizzata ed analizzata più a fondo
A quanto pare no, altrimenti in Giappone Bayo 3 non avrebbe venduto meno di Bayo 1 su PS3 che ha (aveva) poco più di un terzo della base installata di Switch e, presumibilmente, in linea con Bayo 1 su X360 che aveva... boh, un ventesimo della base installata di Switch?
Poi se Bayo 3 sia un successo o no è un discorso che va al di là del meracto giapponese, che è sempre stato secondario per la serie. Ad oggi possiamo discutere solo dell'andamento della serie lì e, come diceva Charlie, mi sa che fino ai trimestrali di fine gennaio/inizio febbraio non avremo altri numeri di cui discutere.
 
A quanto pare no, altrimenti in Giappone Bayo 3 non avrebbe venduto meno di Bayo 1 su PS3
A quanto pare che?
Quelli di Ps3 erano quasi tutti retail, è come dire che su switch il digitale sta a zero, non puoi dire che il lancio sia stato inferiore finché non avremo i dati completi, poi un singolo mercato fa poco testo, soprattutto se è quello giappo che è cambiato molto nelle ultime 2 gen.
Post automatically merged:

L'eshop è tempo che non fa briciole ma bene
Post automatically merged:

Comunque se reputi buono un risultato che sia doppio rispetto a Bayonetta 2 su Wii U, la cosa sarà praticamente certa visto che avrà fatto 400-500K.

Questo farà più di Bayonetta 2 su Switch che ha già raggiunto il milione di suo, quindi mi aspetto un 1.2 milioni come potenziale risultato diciamo "garantito".

C'è inoltre da considerare che questo Bayo 3 esce tra Splatoon 3, Mario Rabbids 2 e nuova gen Pokemon...solo limitandoci a Switch.

E con MW2 e Ragnarok allargando l'orizzonte.

Insomma di certo non ha avuto (e non avrà) vita facile, a maggior ragione i suoi risultati andranno pesati e valutati positivamente.
Ho sempre reputato quelle stime parecchio pessimiste, per me si aggira sui 600k, quindi il tuo garantito (1,2M) è il mio minimo sindacale, che ho definito "risultato soddisfacente", un buon risultato imho è superare il milione e mezzo, ma ho la sensazione che col tempo potrebbe anche avvicinarsi quasi ai 2, credo che le condizioni ci siano, bisogna solo vedere se c'è tutta questa utenza interessata o meno.
Io credo che se avessero messo una demo figa come quella del 2 non co sarebbero stati problemi a raggiungere quel numero, senza demo è sicuramente più dura convincere gli indecisi
 
Ultima modifica:
A quanto pare che?
Quelli di Ps3 erano quasi tutti retail, è come dire che su switch il digitale sta a zero, non puoi dire che il lancio sia stato inferiore finché non avremo i dati completi, poi un singolo mercato fa poco testo, soprattutto se è quello giappo che è cambiato molto nelle ultime 2 gen.
Su PS3 era solo retail (come su X360). Still col digitale non passi da 40k a 135k, dovrebbe aver fatto il 70% delle vendite in digitale per eguagliare Bayo1 su PS3. :asd:
Più realisticamente -per la console, per il pubblico giapponese e per la tipologia di gioco- il digitale sarà tra il 30 ed il 45%, il che darebbe un totale tra 60 e 70k.
 
Su PS3 era solo retail (come su X360). Still col digitale non passi da 40k a 135k, dovrebbe aver fatto il 70% delle vendite in digitale per eguagliare Bayo1 su PS3. :asd:
La % di astral Chain riportata da morty insomma :bip:
In ogni caso come detto, visto la piega che ha preso il mercato jap dopo quella gen, io punterei più lo sguardo sul resto del mondo, contando pure i nuovi mercati che si sono aperti e che fino a qualche anno fa praticamente non esistevano.
Il mio è un discorso ww e lt, citare il lancio nel singolo e mutato mercato giapponese per convalidare una tesi sul rapporto base x giochi di nicchia la vedo debole come argomentazione.
Chi vivrà vedrà, per me il terreno per puntare a superare il raddoppio c'è, poi se ce la farà questo non lo so, dico che dovrebbero come.mimimo puntare a quello
 
Luca lascia perdere i confronti con la generazione PS3, era un'epoca in cui i più merdosi Biohazard vendevano 800k copie e parimenti Bayonetta ha la colpa di essere un gioco "adulto". Come detto i giochi adulti in Giappone non hanno più mercato, in assenza del Ryu Ga Gotoku Studio o Team Ninja, ultimi baluardi del rating alto, l'unico Cero D (17+) ad aver fatto vendite dignitose quest'anno è stato Elden Ring, mentre il non pervenuto Cero Z ormai si limita ai giochi hentai o a scassare le balle agli horror stranieri. DMCV (per citare il più vicino "rivale" di Bayonetta) e i nuovi RE sono diventati in fretta i più venduti delle rispettive serie, di converso in Giappone sono quelli andati peggio, a riprova che ormai quel mercato vive in un mondo parallelo rispetto al resto del mondo. Non è neanche questione "di nicchia", Witch on the Holy Night che è una visual novel si accinge a fare il botto come il remake di Tsukihime (stanno stendendo il tappeto rosso per quello di Fate/stay Night), e l'esaurito Aquarium con protagonista la VTuber Minato Aqua è la sorpresa della settimana, quindi gli otaku ci sono ancora, manca tutta quella fascia media di appassionati di genere, Switch nonostante gli sforzi della lineup di Switch per attirarli o crearne di nuovi.
Comunque Bayonetta 3 secondo me farà il suo in occidente e in generale in quei paesi dove ancora si vendono cose e come qualità se lo merita, quindi un bello "sticazzi dei giapponesi" anche stavolta ci sta tutto, altrimenti ripeto staremo qui a piangere della morte dell'80% dei publisher nipponici, certo se Nintendo fosse meno talebana e lo facesse uscire quantomeno su PC, visto che è un franchise che di certo non fa vendere console, sarebbe anche meglio per tutte le parti e oltre alle vendite ne gioverebbero anche le nostre retine, Platinum dovrebbe impuntarsi ma evidentemente non ha la forza contrattuale di un Kojima, a dispetto della loro decantata indipendenza (ma privi di IP proprietarie), con chiunque collaborino che sia Sega, Square Enix o Nintendo, ne rimangono sempre schiacciati in un senso o nell'altro e così non sono mai cresciuti davvero.
 
Ultima modifica:
La % di astral Chain riportata da morty insomma :bip:
In ogni caso come detto, visto la piega che ha preso il mercato jap dopo quella gen, io punterei più lo sguardo sul resto del mondo, contando pure i nuovi mercati che si sono aperti e che fino a qualche anno fa praticamente non esistevano.
Il mio è un discorso ww e lt, citare il lancio nel singolo e mutato mercato giapponese per convalidare una tesi sul rapporto base x giochi di nicchia la vedo debole come argomentazione.
Chi vivrà vedrà, per me il terreno per puntare a superare il raddoppio c'è, poi se ce la farà questo non lo so, dico che dovrebbero come.mimimo puntare a quello
Abbiamo i numeri giapponesi e di quello parliamo. :asd:
E' lo stesso meccanismo per cui ogni giovedì si prende per il culo PS5, che al 99% venderà oltre 100 milioni di console ww e sarà una delle console più redditizie di sempre tra hardware, giochi e servizi.
Che il Giappone ormai non sia più indicativo delle tendenze globali (o forse non lo è mai stato) lo sappiamo tutti, lungi da me pensare o dire che Bayo 3 sia un flop globale.
 
Abbiamo i numeri giapponesi e di quello parliamo. :asd:
E' lo stesso meccanismo per cui ogni giovedì si prende per il culo PS5, che al 99% venderà oltre 100 milioni di console ww e sarà una delle console più redditizie di sempre tra hardware, giochi e servizi.
Che il Giappone ormai non sia più indicativo delle tendenze globali (o forse non lo è mai stato) lo sappiamo tutti, lungi da me pensare o dire che Bayo 3 sia un flop globale.
Non lo scorso giovedì
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top