In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Oh poi ti voglio qua sempre con lo stesso fervore anche quando Rebirth farà gli stessi numeri eh :draper:
Comunque non or preoccuparti per loro, ha venduto e continuerà a vendere bene e non torneranno ai turnih solo perché una parte di utenza sbatte i piedini
Anche basta con questo sfottò che si usa sempre quando qualcuno vi tocca FFXVI però.
Nessuno sano di mente si aspetta il ritorno dei turni per un FF triplaA.
Mi aspetto per un gdr al prossimo questo si.
Parlando di gamplay FFVII remake se lo mangia a FFXVI :ahsisi: e parlando solo del Giappone mi aspetto vendite nettamente superiori per rebirth.
 
Basandoci sulle classifiche possiamo solo dire che è scomparso facilmente, ma prima di parlare di successo o fallimento aspettiamo un comunicato. Con i budget che spendono adesso non è facile decretarlo
 
Basandoci sulle classifiche possiamo solo dire che è scomparso facilmente, ma prima di parlare di successo o fallimento aspettiamo un comunicato. Con i budget che spendono adesso non è facile decretarlo
Ne hanno già fatti 3, quanti ne volete?
 
3 milioni nel primo periodo, ora si spera sia ben oltre altrimenti si che sarebbe preoccupante, è il loro titolo di punta e i costi non sono certo come un tempo.
Qui stiamo parlando di uno dei pionieri nel campo jrpg, roba che si aggira anche a 10 milioni nel migliore dei casi.
 

3 milioni nel primo periodo, ora si spera sia ben oltre altrimenti si che sarebbe preoccupante, è il loro titolo di punta e i costi non sono certo come un tempo.
Qui stiamo parlando di uno dei pionieri nel campo action, roba che si aggira anche a 10 milioni nel migliore dei casi.
Fixed doveroso :uhmsisi:
 
3 milioni nel primo periodo, ora si spera sia ben oltre altrimenti si che sarebbe preoccupante, è il loro titolo di punta e i costi non sono certo come un tempo.
Qui stiamo parlando di uno dei pionieri nel campo jrpg, roba che si aggira anche a 10 milioni nel migliore dei casi.
Vabbè, i Xenoblade sono AAA (giusto Polmo?) e i 3 milioni li vedono col bincolo, questa preoccupazione per le finanze di SQ-EX sembra fuori luogo. :asd:
 
Nei 3 comunicati ribadiscono che con i 3 milioni fatti in 5 giorni hanno coperto tutti i costi e che le vendite successive generano profitto, non sono ferrato sulle vendite dei jrpg quali sono quelli che piazzano 10+ milioni oggi?
 
Nei 3 comunicati ribadiscono che con i 3 milioni fatti in 5 giorni hanno coperto tutti i costi e che le vendite successive generano profitto, non sono ferrato sulle vendite dei jrpg quali sono quelli che piazzano 10+ milioni oggi?
Su una sola console Pokémon e basta. :asd:
 
Vabbè, i Xenoblade sono AAA (giusto Polmo?) e i 3 milioni li vedono col bincolo, questa preoccupazione per le finanze di SQ-EX sembra fuori luogo. :asd:
Credo che i Final Fantasy abbiano in generale più personale che ci lavora dietro, ma sicuramente gli Xeno a livello di Budget stanno poco sotto e lo Xeno più venduto è il 2 con 2.5mln di vendite e il risultato fu molto soddisfacente per Nintendo.
Il 3 ha venduto di meno, non c'è stata una crescita della IP, ma il suo pubblico lo ha creato.

Per FF è tutta questione di proiezione di vendita e di guadagni nel breve e lungo termine che i dirigenti avevano previsto. Square aveva già detto che nella settimana di lancio avevano già rientrato dei costi, quindi credo che le finanze di Square stiano apposto. Poi è vero che le vendite sembrano si siano arrestate abbastanza in fretta, ma se si giocano bene i DLC possono tranquillamente aggiungere qualche milione in più anche con riedizioni su Console e PC. Alla fine credo che anche la vicinanza di FF7R(2) abbia un po' mangiato l'attenzione mediatica.
 
Si preoccupano più gli utenti che Square stessa delle vendite di sto gioco.
Chissà come mai :draper:

Comunque alle vendite del XV non ci arriverà, quello fu una bestia a sé mezzo drogato dal fatto di essere un open world nel boom del genere, ma era costato pure enormemente di più.
Il XVI col tempo realisticamente potrà puntare a 7-8 milioni tra dlc, sconti, complete e versione PC, e comunque ci metterà almeno 3 anni per arrivarci
 
Vabbè, i Xenoblade sono AAA (giusto Polmo?) e i 3 milioni li vedono col bincolo, questa preoccupazione per le finanze di SQ-EX sembra fuori luogo. :asd:
Mettere Xenoblade e FF a confronto fa capire quanto xeno sia cresciuto come popolarità mentre FF diventato più umile.

Le finanze non sono il problema principale, con i tre milioni già si dichiaravano contenti per i costi, ma l'obiettivo è quello di crescita, guadagnarci appunto :asd:
Ripeto, dobbiamo andare ben oltre quei tre miloni, cosa indubbiamente accaduta
 
Il dato più recente per Xeno 2 (Dicembre 2022) è di 2.70 milioni
 
Anche basta con questo sfottò che si usa sempre quando qualcuno vi tocca FFXVI però.
Nessuno sano di mente si aspetta il ritorno dei turni per un FF triplaA.
Mi aspetto per un gdr al prossimo questo si.
Parlando di gamplay FFVII remake se lo mangia a FFXVI :ahsisi: e parlando solo del Giappone mi aspetto vendite nettamente superiori per rebirth.
Ma anche grazie al sederino che rebirth farà molto di più , è il remake del capitolo piu amato .

:shrek:
 
Vabbè, i Xenoblade sono AAA (giusto Polmo?) e i 3 milioni li vedono col bincolo, questa preoccupazione per le finanze di SQ-EX sembra fuori luogo. :asd:
Dubito altamente che i costi siano simili tra i due prodotti, penso che ad occhio ffxvi sia costato almeno il doppio di xenoblade 3
E non parlo di qualità attenzione anche perchè xeno 3 mi è piaciuto parecchio, ma se con xeno 2 con i suoi 2 milioni e passa di vendita sono felici in nintendo e invece ffXVI con i suoi 3 milioni ad oggi si discute se sia un fallimento o meno penso che i costi dei 2 progetti non siano paragonabili.
 
Dubito altamente che i costi siano simili tra i due prodotti, penso che ad occhio ffxvi sia costato almeno il doppio di xenoblade 3
E non parlo di qualità attenzione anche perchè xeno 3 mi è piaciuto parecchio, ma se con xeno 2 con i suoi 2 milioni e passa di vendita sono felici in nintendo e invece ffXVI con i suoi 3 milioni ad oggi si discute se sia un fallimento o meno penso che i costi dei 2 progetti non siano paragonabili.

Ma Square ha detto di essere soddisfatta, questa del fallimento è una roba da forum che non ha né capo né coda. Nintendo non mi sembra si sia mai espressa sulle vendite di Xenoblade 2 o 3 ma potrei aver rimosso. In ogni caso le varie aziende si fanno delle aspettative ma queste non dipendono dal budget speso, se il prossimo Pokémon main vende 6 o 7 milioni sarebbe un flop clamoroso ma mica perché non rientrano coi costi

Non per dire ma Xenoblade oggi è la serie Nintendo a richiedere più forza di lavoro in assoluto dopo Smash. Sì anche più di Zelda (di poco, 950 sviluppatori/attori vs 1050)

Per i costi di sviluppo su progetti simili basta leggere appunto i crediti e supporre che lo stipendio dei devs sia simile. Penso che a 2000 Final Fantaxy ci arrivi comunque. Posto che non tutti gli sviluppatori son bravi o capaci allo stesso modo, 500 persone particolarmente brave possono farti quello che magari altrove fanno in 1000 facendoti spendere appunto la metà del budget. Ma qui è tanto per divagare asd
 
Credo che i Final Fantasy abbiano in generale più personale che ci lavora dietro, ma sicuramente gli Xeno a livello di Budget stanno poco sotto e lo Xeno più venduto è il 2 con 2.5mln di vendite e il risultato fu molto soddisfacente per Nintendo.
Il 3 ha venduto di meno, non c'è stata una crescita della IP, ma il suo pubblico lo ha creato.

Per FF è tutta questione di proiezione di vendita e di guadagni nel breve e lungo termine che i dirigenti avevano previsto. Square aveva già detto che nella settimana di lancio avevano già rientrato dei costi, quindi credo che le finanze di Square stiano apposto. Poi è vero che le vendite sembrano si siano arrestate abbastanza in fretta, ma se si giocano bene i DLC possono tranquillamente aggiungere qualche milione in più anche con riedizioni su Console e PC. Alla fine credo che anche la vicinanza di FF7R(2) abbia un po' mangiato l'attenzione mediatica.
Edit
Ma Square ha detto di essere soddisfatta, questa del fallimento è una roba da forum che non ha né capo né coda. Nintendo non mi sembra si sia mai espressa sulle vendite di Xenoblade 2 o 3 ma potrei aver rimosso. In ogni caso le varie aziende si fanno delle aspettative ma queste non dipendono dal budget speso, se il prossimo Pokémon main vende 6 o 7 milioni sarebbe un flop clamoroso ma mica perché non rientrano coi costi

Non per dire ma Xenoblade oggi è la serie Nintendo a richiedere più forza di lavoro in assoluto dopo Smash. Sì anche più di Zelda (di poco, 950 sviluppatori/attori vs 1050)

Per i costi di sviluppo su progetti simili basta leggere appunto i crediti e supporre che lo stipendio dei devs sia simile. Penso che a 2000 Final Fantaxy ci arrivi comunque. Posto che non tutti gli sviluppatori son bravi o capaci allo stesso modo, 500 persone particolarmente brave possono farti quello che magari altrove fanno in 1000 facendoti spendere appunto la metà del budget. Ma qui è tanto per divagare asd
Se fai xeno 3 dopo aver fatto 2.7 milioni di xeno 2 per causa effetto significa che sei soddisfatto delle vendite del tuo prodotto.
Inoltre non ho detto che budget maggiore significa gioco migliore anzi
 
Sicuramente dietro alla volonta di fare un ibrido e cercare di semplificare il gioco per chiunque con diverse meccaniche (anche eccessive) c’era il fatto di voler far diventare la saga simile a Zelda o God of War che hanno fatto il grande salto (commercialmente parlando) che sicuramente a Final Fantasy XVI non è riuscito, ma quando la casa comunica che in 5 giorni sono rientrati completamente nei costi parlare di fallimento commerciale bisogna essere veramente miopi per non dire altro, senza considerare che rimane comunque uno dei giochi di ruolo/action (come preferite) piu venduti al mondo :asd:

Quindi alcuni post sono fuori luogo, in giappone sicuramente ha subito un ulteriore calo, ma la saga è in calo dall’epoca PSX visto che il picco lo ha raggiunto con FFVII e VIII e comunque con il digitale le copie vendute sono sicuramente molte di piu di 410k.
 
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top