Alla fine anche dei dati di vendita delle console dovrebbe fregarci ben poco, almeno dopo i 3 anni di vita, se guardiamo al concetto di investimento. Come una console supera i 50ml (che possiamo considerare una soglia di successo), cioé, dopo, sticazzi? So che sta cosa va un po' contro i principi del topic ma hey, questo è il mondo reale e non virtuale dei grafici. Se una console parte bene è a metà dell'opera, è difficile che una console sopra i 50ml diventi di colpo un flop di cui pentirsene, quindi..
Se continuano ad uscire i giochi più o meno di ogni tipo di publisher vuol dire che l'acquisto sta ripagando, con WiiU e PSVita capivi l'andazzo dopo 2 anni con la prima che aveva solo i first e la seconda solo indie, jrpg e visual novel, non c'era bisogno di andare a vedere i dati di vendita.
Una One alla fine ha avuto i suoi Persona 5, Nier e tutto l'ambaradan uscito sulla 4, con eccezione le esclusive, chi l'ha acquistata nel 2014 (senza Kinect) non penso se ne sia pentito, ha avuto meno della 4 ma ha avuto comunque centinaia di giochi e il suo bel ciclo pieno di 7/8 anni, questo a prescindere dalle mancate comunicazioni di MS.
Come detto, fa parte di differenti strategie di comunicazione.