In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Switch é un grande successo, c'é poco da dire! A livello mondiale ha battuto di già il record della ps2 o ancora no?
Domanda che ti pongo sul futuro, credi che Nintendo con Switch 2 farà la stessa politica aziendale o visti i tempi cambiati del mercato pure Nintendo cambierà le sue strategie?
A quale strategia in particolare ti riferisci?
 
A quale strategia in particolare ti riferisci?
Strategia del marketing, strategia di giochi gaas, strategia di porting di giochi Nintendo su PC, strategia a livello di uscite di giochi nel senso che i primi tre anni di Switch, Nintendo aveva pubblicato tantissimi giochi, Nintendo nonostante i nuovi formati HD riuscirà lo stesso a far uscire tanti giochi i primi anni di Switch 2?
In aggiunta pensi che Nintendo farà dei servizi abbonamento in stile Sony o Microsoft ?
 
Strategia del marketing, strategia di giochi gaas, strategia di porting di giochi Nintendo su PC, strategia a livello di uscite di giochi nel senso che i primi tre anni di Switch, Nintendo aveva pubblicato tantissimi giochi, Nintendo nonostante i nuovi formati HD riuscirà lo stesso a far uscire tanti giochi i primi anni di Switch 2?
In aggiunta pensi che Nintendo farà dei servizi abbonamento in stile Sony o Microsoft ?
Ah, ok. Premesso che sono solo mie sensazioni, provo a risponderti.
Marketing credo che resterà più o meno invariato.
GaaS chissà, alcuni giochi come AC e Splatoon si avvicinano già al concetto, forse. Non credo che stravolgeranno qualcosa.
Giochi su PC non credo.
Sicuramente hanno bisogno di far uscire più giochi inediti non avendo più giochi WiiU da sfruttare, ma sappiamo che Nintendo posticipa l'uscita dei suoi giochi anche di diversi mesi, non mi pare che abbia problemi di output al momento. Inoltre dipende dal supporto terze parti, se sarà ancora maggiore di Switch non avranno bisogno di tanti giochi first concentrati.
Per i servizi in abbonamento, non penso che proporranno qualcosa di simile agli altri, non mi pare ne abbiano bisogno. Anzi, molto probabilmente continueranno con la politica dei prezzi alti nel tempo.
 
Perché la metti sul personale?

Molto semplicemente: è un settore in cui dei dati positivi vengono sempre ostentati, tutto qui, è davvero molto semplice.
Non esistono multinazionali umili.
Ma non è vero, se non fosse per il leak di Insomniac non conosceremmo i dati di molti giochi Sony che sono andati bene.
Semplicemente c'è che comunica i propri dati ogni tre mesi (Nintendo, Capcom, Take Two ecc.), chi qualche volta (Sony, SQ-EX ecc.) e chi mai (Microsoft).
Tra l'altro i dati sulla vendita di console e giochi non dovrebbero neanche interessare ai giocatori, sono statistiche per gli investitori. Siamo noi giocatori a pretenderli per fare console war.
 
Le vendite dovrebbero interessare i giocatori invece. Il giusto, diciamo. Una console è un investimento, se vende sarà più a lungo supportata.

E non mi pare che in tutti questi anni abbiamo fatto poco più che console war in questo topic, bah. Certo l'episodio c'è sempre perché è un argomento che la può benissimo scatenare e certi individui li conosciamo, ma finisce lì.
 
Le vendite dovrebbero interessare i giocatori invece. Il giusto, diciamo. Una console è un investimento, se vende sarà più a lungo supportata.

E non mi pare che in tutti questi anni abbiamo fatto poco più che console war in questo tipico, bah. Certo l'episodio c'è sempre perché è un argomento che la può benissimo scatenare e certi individui li conosciamo, ma finisce lì.
This.
 
Ma non è vero, se non fosse per il leak di Insomniac non conosceremmo i dati di molti giochi Sony che sono andati bene.
Semplicemente c'è che comunica i propri dati ogni tre mesi (Nintendo, Capcom, Take Two ecc.), chi qualche volta (Sony, SQ-EX ecc.) e chi mai (Microsoft).
Tra l'altro i dati sulla vendita di console e giochi non dovrebbero neanche interessare ai giocatori, sono statistiche per gli investitori. Siamo noi giocatori a pretenderli per fare console war.
Microsoft mai?
Neanche ai tempi della 360?
 
Le vendite dovrebbero interessare i giocatori invece. Il giusto, diciamo. Una console è un investimento, se vende sarà più a lungo supportata.

E non mi pare che in tutti questi anni abbiamo fatto poco più che console war in questo topic, bah. Certo l'episodio c'è sempre perché è un argomento che la può benissimo scatenare e certi individui li conosciamo, ma finisce lì.
Dovrebbero interessare noi giocatori ma questo interessamento da parte di noi giocatori dovrebbe essere moderato e assertivo e non da fanboy con le fette di prosciutto sugli occhi poiché quando non si parla con obbiettività tutto diventa inutile. Tengo a sottolineare che questo mio ragionamento é in generale e non riferito a te.

Sul fatto della console war non sono d'accordo,io e te ci siamo letteralmente scannati da un punto di vista scritto per la storia del digitale e ci siamo fermati solamente perchè avevamo superato il limite del ridicolo :asd:
Post automatically merged:

Con 360 li dava eccome, è da One che non li da più :asd:
Se non erro, ma in generale Microsoft non da nessun numero di vendita non solo della sezione games ma pure di tutti gli altri suoi settori in salute come quello del PC.
 
Alla fine anche dei dati di vendita delle console dovrebbe fregarci ben poco, almeno dopo i 3 anni di vita, se guardiamo al concetto di investimento. Come una console supera i 50ml (che possiamo considerare una soglia di successo), cioé, dopo, sticazzi? So che sta cosa va un po' contro i principi del topic ma hey, questo è il mondo reale e non virtuale dei grafici. Se una console parte bene è a metà dell'opera, è difficile che una console sopra i 50ml diventi di colpo un flop di cui pentirsene, quindi..
Se continuano ad uscire i giochi più o meno di ogni tipo di publisher vuol dire che l'acquisto sta ripagando, con WiiU e PSVita capivi l'andazzo dopo 2 anni con la prima che aveva solo i first e la seconda solo indie, jrpg e visual novel, non c'era bisogno di andare a vedere i dati di vendita.
Una One alla fine ha avuto i suoi Persona 5, Nier e tutto l'ambaradan uscito sulla 4, con eccezione le esclusive, chi l'ha acquistata nel 2014 (senza Kinect) non penso se ne sia pentito, ha avuto meno della 4 ma ha avuto comunque centinaia di giochi e il suo bel ciclo pieno di 7/8 anni, questo a prescindere dalle mancate comunicazioni di MS.
Come detto, fa parte di differenti strategie di comunicazione.
 
Ultima modifica:
Le vendite dovrebbero interessare i giocatori invece. Il giusto, diciamo. Una console è un investimento, se vende sarà più a lungo supportata.

E non mi pare che in tutti questi anni abbiamo fatto poco più che console war in questo topic, bah. Certo l'episodio c'è sempre perché è un argomento che la può benissimo scatenare e certi individui li conosciamo, ma finisce lì.
Al giocatore serve vedere il supporto continuo, non sapere che la console ha venduto X milioni di unità. Le due cose sono collegate, lo so bene, ma non serve comunicare i dati di vendita per rassicurare il giocatore; basta continuare ad annunciare e pubblicare giochi di qualità e/o richiesti.

Microsoft mai?
Neanche ai tempi della 360?
Parlo della situazione attuale. Oggi non comunicano mai dati sulle vendite di console e giochi, né nei trimestrali, né nel report annuale.
 
Al giocatore serve vedere il supporto continuo, non sapere che la console ha venduto X milioni di unità. Le due cose sono collegate, lo so bene, ma non serve comunicare i dati di vendita per rassicurare il giocatore; basta continuare ad annunciare e pubblicare giochi di qualità e/o richiesti.


Parlo della situazione attuale. Oggi non comunicano mai dati sulle vendite di console e giochi, né nei trimestrali, né nel report annuale.
Ok, chiaro.
Ma il cambiamento della situazione attuale a cosa è dovuto?
Non lo chiedo sapendo la risposta, lo chiedo seriamente, magari uno va a vedere che le cose sono cambiate nel corso degli anni ed una spiegazione ufficiale non c'è.
C'è stato un impoverimento della diffusione di dati, come quando non distribuirono più i dati di venditi precisi della classifica USA NPD, o appunto Microsoft che prima li dava e poi non più.
 
Ok, chiaro.
Ma il cambiamento della situazione attuale a cosa è dovuto?
Non lo chiedo sapendo la risposta, lo chiedo seriamente, magari uno va a vedere che le cose sono cambiate nel corso degli anni ed una spiegazione ufficiale non c'è.
C'è stato un impoverimento della diffusione di dati, come quando non distribuirono più i dati di venditi precisi della classifica USA NPD, o appunto Microsoft che prima li dava e poi non più.
Probabilmente perché le cose hanno iniziato ad andare male. Lo fece anche Sony accorpando le vendite di PS3 e PSP quando le vendite di PS3 erano considerate deludenti e accorpando le vendite di PS4 e PSV quando le vendite di PSV erano deludenti.
Ma non si può dire che il motivo sia questo per SQ-EX, visto che lo fa con tutti i giochi, anche quelli che vanno bene come FF VII Remake o NieR Automata. Anche per FF VII Rebirth, a prescindere da come andrà, sono sicuro che avremo un comunicato nel primo mese (probabilmente dopo una settimana o poco più) e poi sporadici comunicati al raggiungimento di determinati traguardi. Ad oggi la sola certezza su FF XVI è che i costi di sviluppo sono stati coperti con la distribuzione iniziale e che reputano le vendite soddisfacenti. Poi si è liberi di non crederci, ma mentire agli investitori sarebbe grave e comunque c'è il precedente di Forspoken che non hanno esitato a definire insoddisfacente.
 
Probabilmente perché le cose hanno iniziato ad andare male. Lo fece anche Sony accorpando le vendite di PS3 e PSP quando le vendite di PS3 erano considerate deludenti e accorpando le vendite di PS4 e PSV quando le vendite di PSV erano deludenti.
Ma non si può dire che il motivo sia questo per SQ-EX, visto che lo fa con tutti i giochi, anche quelli che vanno bene come FF VII Remake o NieR Automata. Anche per FF VII Rebirth, a prescindere da come andrà, sono sicuro che avremo un comunicato nel primo mese (probabilmente dopo una settimana o poco più) e poi sporadici comunicati al raggiungimento di determinati traguardi. Ad oggi la sola certezza su FF XVI è che i costi di sviluppo sono stati coperti con la distribuzione iniziale e che reputano le vendite soddisfacenti. Poi si è liberi di non crederci, ma mentire agli investitori sarebbe grave e comunque c'è il precedente di Forspoken che non hanno esitato a definire insoddisfacente.
Ok, grazie, l'accorpamento delle vendite delle console Sony lo avevo dimenticato.
Sul passaggio in grassetto ci credo tranquillamente (soddisfacenti è inferiore a buone ed ottime), io ponevo qualche dubbio sulle aspettative.
Magari le aspettative erano migliori, parliamo sempre del top brand worlwide di Square Enix.
E' come quando vedo dei giudizi negativi su alcuni risultati di certi film al botteghino che coprono gli investimenti produttivi ma portano pochi guadagni.
 
Ok, grazie, l'accorpamento delle vendite delle console Sony lo avevo dimenticato.
Sul passaggio in grassetto ci credo tranquillamente (soddisfacenti è inferiore a buone ed ottime), io ponevo qualche dubbio sulle aspettative.
Magari le aspettative erano migliori, parliamo sempre del top brand worlwide di Square Enix.
E' come quando vedo dei giudizi negativi su alcuni risultati di certi film al botteghino che coprono gli investimenti produttivi ma portano pochi guadagni.
Soddisfacente è in relazione alle aspettative. Se le aspettative sono molto alte anche delle vendite alte possono essere insoddisfacenti. Viceversa se le aspettative sono molto basse anche delle vendite basse possono essere soddisfacenti.
Il problema è che non conosciamo queste aspettative.
 
Ok, grazie, l'accorpamento delle vendite delle console Sony lo avevo dimenticato.
Sul passaggio in grassetto ci credo tranquillamente (soddisfacenti è inferiore a buone ed ottime), io ponevo qualche dubbio sulle aspettative.
Magari le aspettative erano migliori, parliamo sempre del top brand worlwide di Square Enix.
E' come quando vedo dei giudizi negativi su alcuni risultati di certi film al botteghino che coprono gli investimenti produttivi ma portano pochi guadagni.
Ma tu come puoi sapere quale fossero le aspettative di SE? Me lo spieghi? E voglio pure dei documenti ufficiali che attestano le tue affermazioni. :tè:
 
I dati di vendita dovrebbero interessare per capire la direzione del mercato.
Ad esempio leggendo i dati di vendita del software su series, non dovrebbe essere una sorpresa o un'opinione che il gamepass sia deleterio per il modello distributivo tradizionale o sorprendere che sbandierate esclusive first party saranno vendute sul concorrente principale.
 
Comunque 20 milioni separano switch dal podio della console più venduta di sempre.
Dal momento che switch vende in media 20 milioni di console all'anno, in questo 2024 che dovrebbe essere di passaggio al massimo fa la metà. Vedendo il 3ds ormai defunto fare quelle cifre, con i successivi anni potrebbe racimolare altri milioni facilmente.
 
Comunque 20 milioni separano switch dal podio della console più venduta di sempre.
Dal momento che switch vende in media 20 milioni di console all'anno, in questo 2024 che dovrebbe essere di passaggio al massimo fa la metà. Vedendo il 3ds ormai defunto fare quelle cifre, con i successivi anni potrebbe racimolare altri milioni facilmente.
Ci vuole un cut price.
Sbaglio o a fine ciclo vitale la PS2 veniva venduta a 99€?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top