In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Alla fine veramente il capitolo che secondo i grandi fan non è un vero ff, che non è un vero jrpg ed è da obliterare dalla storia fa meglio di quello che invece pare avere tutte le carte in regola per essere tra i migliori. Che strano il pubblico di sta saga :eucube:
Logico quando fai un singolo prodotto autoconclusivo e aperto a vecchi e nuovi giocatori invece di 3 giochi minimamente comprensibili solo da chi ha giocato mezza compilation di FF7

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Logico quando fai un singolo prodotto autoconclusivo e aperto a vecchi e nuovi giocatori invece di 3 giochi minimamente comprensibili solo da chi ha giocato mezza compilation di FF7

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Vabo ma scusa secondo questo ragionamento ogni sequel diretto dovrebbe essere un mezzo flop e non mi sembra sia cosi…
 
Logico quando fai un singolo prodotto autoconclusivo e aperto a vecchi e nuovi giocatori invece di 3 giochi minimamente comprensibili solo da chi ha giocato mezza compilation di FF7

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk

Il remake del VII meglio di cosí non poteva esser sviluppato volendo fare un AAA e con la terza parte sarà ampiamente comprensibile (in linea teorica), l’unico capitolo della compilation che potrebbe essere utile è esclusivamente Crisis Core che lo han anche rimasterizzato ma comunque di sicuro non è questo il problema :asd:

Per me il XVI era normale vendesse di piú, a parità di base installata (piu o meno) essere un seguito diretto rispetto a un capitolo principale incide, poi Remake tra PS4/PS5/PC sta sui 7 milioni quindi impossibile pensare ad un titolo da 10 mln di copie e di sicuro Square lo sapeva bene :asd:

Il problema è che il XVI anche non ha fatto sfracelli commercialmente parlando.

Il “problema” e insito nel genere e nella saga che non riesce ad espandersi ma di sicuro non me l’aspettavo con Rebirth questa esplosione, ma un 25% in piu di quello fatto sicuramente si prendendo per buoni i numeri “estrapolati” prima.
 
Ultima modifica:
Logico quando fai un singolo prodotto autoconclusivo e aperto a vecchi e nuovi giocatori invece di 3 giochi minimamente comprensibili solo da chi ha giocato mezza compilation di FF7

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Di logico c’è poco, ricordo i tanti commenti dei convinti che con un “””vero””” ff si sarebbero visti ben altri risultati, e invece :asd: Oltre al fatto che mo pare un gioco incomprensibile alla massa perché bisogna aver giocato mille giochi, cosa falsa
 
Di logico c’è poco, ricordo i tanti commenti dei convinti che con un “””vero””” ff si sarebbero visti ben altri risultati, e invece :asd: Oltre al fatto che mo pare un gioco incomprensibile alla massa perché bisogna aver giocato mille giochi, cosa falsa

Che poi me la immagino la massa che compra un gioco a seconda di quanto la trama è comprensibile :asd:
Post automatically merged:

Di logico c’è poco, ricordo i tanti commenti dei convinti che con un “””vero””” ff si sarebbero visti ben altri risultati, e invece :asd: Oltre al fatto che mo pare un gioco incomprensibile alla massa perché bisogna aver giocato mille giochi, cosa falsa

Io son felice sia saltato il banco di questa cosa del vero FF, perchè qui dentro di cazzate ne avevo lette a quintalate all’uscita del 16esimo capitolo.
 
Ragazzi le nuove generazioni, o giocatori che non hanno mai giocato ai ff, non sono minimamenti interessati a farlo. Quelli che li comprano sono quella grossa nicchia di fan storici che ovviamente vanno via via a diminuire.

FF7 remake non poteva mai esplodere, commercialmente parlando, con un progetto del genere. Tutto l'hype ed interesse per il progetto, per i non fan, si è esaurito già da tanto tempo visto che sono passati quasi dieci anni dall'annuncio e non si ancora concluso.

Ormai vende solo ai fan storici, parte dei quali o hanno mollato con remake o aspettano il completamento dell'opera per vedere se vale la pena recuperarla. Il calo di vendite di rebirth, a prescindere dalla sua qualità, è purtroppo scontato.
 
Ragazzi le nuove generazioni, o giocatori che non hanno mai giocato ai ff, non sono minimamenti interessati a farlo. Quelli che li comprano sono quella grossa nicchia di fan storici che ovviamente vanno via via a diminuire.

FF7 remake non poteva mai esplodere, commercialmente parlando, con un progetto del genere. Tutto l'hype ed interesse per il progetto, per i non fan, si è esaurito già da tanto tempo visto che sono passati quasi dieci anni dall'annuncio e non si ancora concluso.

Ormai vende solo ai fan storici, parte dei quali o hanno mollato con remake o aspettano il completamento dell'opera per vedere se vale la pena recuperarla. Il calo di vendite di rebirth, a prescindere dalla sua qualità, è purtroppo scontato.
Di saghe che si sono rinnovate facendo salto anche ad un nuovo pubblico ce ne sono, a volte per meriti, a volte per culo, a volte per entrambi.

L'operazione di FF7 è stata fatta si per chi ha giocato all'originale, ma soprattutto per espandere il brand (di FF7, che ripeto essere diverso da FF Saga) a un nuovo pubblico, altrimenti avrebbero fatto una operazione alla FFIX Remake che stando ai leak pare essere più contenuto come progetto.

Invece per questo abbiamo:
-3 titoli principali
-Crisis Core Remake
-Il gioco battle arena First Soldier
-Ever Crisis
-Il libro Trace of two pasts
Senza contare gadget, altri contenuti mediatici, e collaborazioni con altri giochi tipo Smash.

Da questo punto di vista mi stupisce l'assenza di un film ad essmpio visto Advent Children in passato.
 
Invece per questo abbiamo:
-3 titoli principali
-Crisis Core Remake
-Il gioco battle arena First Soldier
-Ever Crisis
-Il libro Trace of two pasts
Senza contare gadget, altri contenuti mediatici, e collaborazioni con altri giochi tipo Smash.

Da questo punto di vista mi stupisce l'assenza di un film ad essmpio visto Advent Children in passato.

Anche Dirge of Cerberus, per quanto non sia stato trasposto in versione moderne o anche solo fruibili all'infuori del retrogaming (e dubito ci sia anche solo idea di farlo)



Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Di saghe che si sono rinnovate facendo salto anche ad un nuovo pubblico ce ne sono, a volte per meriti, a volte per culo, a volte per entrambi.

L'operazione di FF7 è stata fatta si per chi ha giocato all'originale, ma soprattutto per espandere il brand (di FF7, che ripeto essere diverso da FF Saga) a un nuovo pubblico, altrimenti avrebbero fatto una operazione alla FFIX Remake che stando ai leak pare essere più contenuto come progetto.

Invece per questo abbiamo:
-3 titoli principali
-Crisis Core Remake
-Il gioco battle arena First Soldier
-Ever Crisis
-Il libro Trace of two pasts
Senza contare gadget, altri contenuti mediatici, e collaborazioni con altri giochi tipo Smash.

Da questo punto di vista mi stupisce l'assenza di un film ad essmpio visto Advent Children in passato.
Che nell'intenzioni ci fosse quello di espandere la saga ff7 ad un pubblico più grande è chiaro. Nessuno avvierebbe un progetto cosi grande per venderlo solo ai vecchi fan della serie.

Il problema è che proprio la scelta di fare un progetto del genere ha finito per alienare potenziali nuovi fan.

Praticamente abbiamo:
  • Progetto annunciato quasi dieci anni fa ed ancora in corso. Elemento che distrugge hype ed attenzione per i nuovi fan
  • Gioco diviso in tre parti che, a prescindere dalla qualità, ha dato la sensazione di trama spezzettate in tre per fare più soldi
  • Cambiamenti alla trama che hanno scontentano la parte più rumorosa dei fan. Fan che poi sono andati a criticare aspramente la cosa in rete, finendo per danneggiare la percezione sul progetto
  • Remake che era un gioco che adattava giusto l'inizio del gioco originale ed era un titolo su corridoio e con vari limiti. Elemento che ha scoraggiato tanti

Purtroppo queste cose ti uccidono l'appeal dei non fan.
 
In recent years, players of the Final Fantasy series have tended to skew towards a higher age range. However, this time there are survey results showing that more people in their teens and 20s played Final Fantasy 16. I think this shows that, to a certain extent, we’ve achieved one of our initial goals – to have players of all ages play the latest Final Fantasy game.

This doesn’t mean that all future Final Fantasy games will take a similar direction to Final Fantasy 16, but I do think it means that we’ve been able to bring new players on board and open new possibilities for the development teams that will work on future instalments in the series.

:ahsisi:
 
Il dato comunque non è dei più entusiasmanti, conoscendo poi le gambe non proprio lunghissime della serie.
concordo in genere, per ogni gioco, il D1 o il periodo post lancio è fondamentale per capire se il gioco è un successo o meno

però per FFVII rebirth starei un attimo più cauto, è un gioco piuttosto particolare che può aver subito diversi "disturbi" esterni e che possano aver gravato sul d1 del gioco

1 è il seguito di un gioco, il primo poteva contare su un effetto sorpresa e nostalgia questo bene o male sai su cosa vai a parare e può aver influito

2 sono usciti una marea di giochi, a 80 euro a cranio la gente può anche pensare, considerando la mole di titoli usciti nel 2023 non è da escludere che molti abbiano intanto recuperato altro a prezzi più ragionevoli lasciando indietro rebirth, che giustamente, si trova ancora a prezzo pieno

3 è uscito un po' prima di un gioco molto atteso DD2, considerando la mole di contenuti probaiblmente molti giocatori hanno dato priorità al gioco di capcom piuttosto che iniziare poco convinti rebirth rusharlo per poi passare a DD.

quindi flop e tutto quello che volete ma secondo me, in questo caso specifico, sul fattore gambe starei attento perchè potrebbe nella lunga distanza recuperare molte vendite, tipo tutti quelli che erano interessati ma per un motivo o un altro, fattoi economici o di tempo, lo hanno saltato.

io per esempio sono uno di quelli, ho passato le ultime settimane su BG3, e aspettavo a gloria DD2, nel mezzo non volevo rischiare di correre troppo con rebirth per godermelo a pieno, considerando poi che voglio rigiocar eil primo e devo ancora giocare al dlc, sono in netto ritardo ma sicuramente lo prenderò.... anche se nel mezzo ci sta' il dlc di ER
 
Koei Tecmo is revising down sales projections for the year, due to software not selling as planned. Sales revised down 11% and operating income revised down 28%. Sales are off by the equivalent of 70 million usd. They don't name what software underperformed. Meanwhile, non-operating income (investments and such) is revised up.

Ronin. :sisi:
 
Si ma poi il senso? Se è uscito esclusiva è perché ci son dei soldi dietro e anche supporto del team di Sony no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top