In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ah io lo dico da mesi, non tanto sui first Nintendo ma sulle terze parti, schiatteranno quasi tutte.
Bananza è ok considerato che ha tutta l'estate per racimolare vendite indisturbato, cioè Jamboree vende da solo anche senza l'aggiornamento.
HxH LOL.
 
GwoL3hgWoAAPpB3
 
ah io lo dico da mesi, non tanto sui first Nintendo ma sulle terze parti, schiatteranno quasi tutte.
Bananza è ok considerato che ha tutta l'estate per racimolare vendite indisturbato, cioè Jamboree vende da solo anche senza l'aggiornamento.
HxH LOL.
Vabbè, le terze parti con quelle schifezze di GKC se lo meritano pure (non che la cosa gli dispiaccia, a dire il vero).
Ma si vedrà anche sui giochi Nintendo, 9k yen per un gioco è una cifra assurda.
 
Beh qual è il prossimo gioco first da 9k yen, Metroid? Non so i prezzi, inoltre è un crossgen. Lo vedremo senza bundle a drogare i dati.
 
Onestamente non sapevo cosa aspettarmi.

Mario Odyssey debutto con 510K ma c'erano più Console in giro, costava meno, l'online era molto meno forte di oggi, e volente o nolente l'IP di Mario è l'IP di Mario.
Direi che sei stato abbastanza esaustivo non sapendo cosa aspettarti :asd:

Mario è Mario, le console in commercio quelle sono e il digitale adesso esiste mentre i tempi di Odissey era meno presente.
Qui 2 giocatori su 10 hanno preso dk
 
02./00. [NS2] Donkey Kong Bananza <ACT> (Nintendo) {2025.07.17} (¥8.164) - 127.905 / NEW <40-60%>

GG Nintendo, è bastato aumentare il retail di 10€ e fare le pubblicità in cui si spaccia la versione digitale come scontata anziché a prezzo pieno senza sovrapprezzo per ammazzare il retail.
 
Ammazzare il retail con appena il lancio?
È chiaro che vogliono spingere sul digitale, ma non ti sembra esagerato :asd:
Quel DK lo vedremo per un bel po' di tempo in classifica
 
Ammazzare il retail con appena il lancio?
È chiaro che vogliono spingere sul digitale, ma non ti sembra esagerato :asd:
Quel DK lo vedremo per un bel po' di tempo in classifica
Console appena uscita, con due soli giochi che valga le pena comprare e nella prima settimana il retail vende appena il 40-60% del distribuito? :asd:
 
Le mosse che sta facendo Nintendo (e non solo) sono tutte volte a disincentivare, accompagnando alla porta, certe vecchie abitudini che ormai purtroppo (per loro) sono soltanto un peso.

Si sta facendo in modo graduale ma sempre più deciso, in modo da abbassare forzatamente quelle percentuali.

Inutile stupirsene in quanto sarà sempre più un trend destinato a non invertire la rotta.

P.S: lo store unico digitale sarà il male
 
Console appena uscita, con due soli giochi che valga le pena comprare e nella prima settimana il retail vende appena il 40-60% del distribuito? :asd:
Rispetto ad altre case, i giochi Nintendo si vedono per anni in classifica.
7 giochi su 30 sono switch 2, ci sarà una contrazione, ma proprio perché parliamo di lancio è presto dirlo :asd:
 
Rispetto ad altre case, i giochi Nintendo si vedono per anni in classifica.
7 giochi su 30 sono switch 2, ci sarà una contrazione, ma proprio perché parliamo di lancio è presto dirlo :asd:
In genere, quando vai a toccare direttamente il portafoglio delle persone, un risultato lo ottieni. La risposta alle gk-card è una cosa da appassionati, che ovviamente può far rumore e dare un segnale (non le vogliamo). Ma un prezzo più alto così come non era mai stato fatto nel rapporto fisico-digitale... Eh, risultati ne porterà. Purtroppo
 
In genere, quando vai a toccare direttamente il portafoglio delle persone, un risultato lo ottieni. La risposta alle gk-card è una cosa da appassionati, che ovviamente può far rumore e dare un segnale (non le vogliamo). Ma un prezzo più alto così come non era mai stato fatto nel rapporto fisico-digitale... Eh, risultati ne porterà. Purtroppo
Io questo non lo nego, sono della stessa opinione.
Dico solo parlarne adesso è troppo presto, la cosa si vedrà gradualmente nel tempo, sta console è uscita ieri :asd:
 
Io questo non lo nego, sono della stessa opinione.
Dico solo parlarne adesso è troppo presto, la cosa si vedrà gradualmente nel tempo, sta console è uscita ieri :asd:
Ma sì infatti! Non in questo forum nello specifico, ma a volte sembra di parlarne come se fosse fuori con lo stesso timing delle altre due... Praticamente abbiamo visto il trailer (molto promettente, tra l'altro :sisi:) di una serie da 7/8 stagioni. Quando sarà prossima alla metà del suo ciclo vitale, molte questioni avranno preso da sole la loro strada :)
 
Ultima modifica:
Rispetto ad altre case, i giochi Nintendo si vedono per anni in classifica.
7 giochi su 30 sono switch 2, ci sarà una contrazione, ma proprio perché parliamo di lancio è presto dirlo :asd:
Perché, quando su Switch facevano l'80% di venduto nella prima settimana poi finivano fuori classifica nell'arco di un mese? Non vedo il nesso. :asd:
Può fare anche 30/30 vista la (non-)concorrenza, quello che cambierà rispetto i 30/30 di Switch sono le copie vendute. :asd:
 
Ultima modifica:
ma sinceramente era ora che il digitale costasse meno, finalmente acquista un senso anche per i giochi single player :asd:

una versione che non necessita di stampa, confezionamento e trasporto, è giusto che costi meno.

poi avrei preferito che questo venisse fatto senza aumentare comunque di base il prezzo dei titoli rispetto a Switch 1, ma ormai i prezzi dei giochi erano aumentati già da anni ovunque ed anzi era rimasta Switch ad essere un unicum con i giochi ancora a 59.99, quindi amen :asd:
 
ma sinceramente era ora che il digitale costasse meno, finalmente acquista un senso anche per i giochi single player :asd:

una versione che non necessita di stampa, confezionamento e trasporto, è giusto che costi meno.

poi avrei preferito che questo venisse fatto senza aumentare comunque di base il prezzo dei titoli rispetto a Switch 1, ma ormai i prezzi dei giochi erano aumentati già da anni ovunque ed anzi era rimasta Switch ad essere un unicum con i giochi ancora a 59.99, quindi amen :asd:
E' il retail a costare dei più, non il digitale a costare meno. :asd:
A meno di non considerare normale un aumento di 20€ da una generazione alla successiva.
 
E' il retail a costare dei più, non il digitale a costare meno. :asd:
A meno di non considerare normale un aumento di 20€ da una generazione alla successiva.
non è normale solo perché Nintendo non ha aumentato i prezzi per 2 gen (Wii > Wii U e poi Wii U > Switch) mentre le altre lo hanno fatto gradualmente di 10€ in 10€.

poi sì, bello non è, ma ormai i giochi a 69.90 o 79.90 sono oggettivamente la prassi
 
non è normale solo perché Nintendo non ha aumentato i prezzi per 2 gen (Wii > Wii U e poi Wii U > Switch) mentre le altre lo hanno fatto gradualmente di 10€ in 10€.

poi sì, bello non è, ma ormai i giochi a 69.90 o 79.90 sono oggettivamente la prassi
Infatti i prezzi digitali dei giochi Nintendo mi sembrano buoni (80€ per MK un po' al limite, ma vabbè). E' solo che non riesco a vedere quella differenza di 10€ come uno sconto sul digitale anziché un sovraccarico sul retail. A maggior ragione se consideriamo che negli USA questa differenza non esiste.
 
Infatti i prezzi digitali dei giochi Nintendo mi sembrano buoni (80€ per MK un po' al limite, ma vabbè). E' solo che non riesco a vedere quella differenza di 10€ come uno sconto sul digitale anziché un sovraccarico sul retail. A maggior ragione se consideriamo che negli USA questa differenza non esiste.
il fatto degli usa in effetti sarebbe da capire, molto strano :asd:

MK decisamente al limite, ma finché non vedrò altri giochi a 80 Digital e 90 fisici continuerò a pensare che era solo una strategia per spingere il bundle anche per via della fomo e fare upselling devastante visto che così lo si paga addirittura 40€ mkw :asd:

vedremo se eventualmente altri super big (Zelda o Smash) porteranno lo stesso target price
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top