Clock Tower [Serie + Spin-off]

  • Autore discussione Autore discussione Yurinoa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è un pazzo furioso :rickds: mò c'ho voglia di giocarlo :rickds:
Si anch'io...

peccato che sia l'n roba sonara...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
 
Si anch'io...
peccato che sia l'n roba sonara...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Io te l'ho detto di passare al lato oscuro.. :pffs:

 
Beh, Sony è sempre stata messa bene in quanto a titoli Horror, fin dalla prima Playstation //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Fortuna che io ho una PS2 ancora funzionante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Per quanto mi riguarda, Clock Tower 3 è il mio horror preferito su PS2.

Lo rigiocherei ancora oggi. Troppo pauroso.

 
Per quanto mi riguarda, Clock Tower 3 è il mio horror preferito su PS2.Lo rigiocherei ancora oggi. Troppo pauroso.
Quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Insieme ad Haunting Ground è uno dei migliori nel suo genere, anche se devo dire di aver apprezzato parecchio anche Rule of Rose (che è sullo stesso stile), peccato che quest'ultimo mi abbia un po' annoiata... tutta colpa di quel maledetto gameplay, le lotte coi boss erano una vera agonia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho dato una bella sistemata all'open post. Ho notato che parte del materiale da me postato è stato rimosso malamente anni fa. Posso capire la rimozione dei riferimenti a Night Cry che non fa parte della saga ma è soltanto un "erede spirituale", ma sono spariti anche i paragrafi su Clock Tower 2, Clock Tower 3 e Clock Tower: Ghost Head.

Sono moderatrice da poco e di sicuro non voglio insegnare il "mestiere" agli altri però bisogna stare un po' attenti quando si modificano i post altrui perchè si rischia di fare dei danni (anche involontariamente).

Per fortuna mi ero salvata l'open post sul PC e ho potuto recuperare il materiale perso visto che con gli strumenti di moderazione non è stato possibile farlo. Ringrazio me stessa di essere una persona lungimirante :asd: Anche perchè quel materiale è stato scritto di mio pugno, non è stato copiato (a parte le informazioni tecniche come l'anno di uscita di un capitolo, le piattaforme, ecc...).
A parte questo... Dopo i mezzi passi falsi di Remothered e Night Cry desidero ancora di più il ritorno del VERO Clock Tower :sadfrog:
 

Gioco disponibile su PC e Console :sisi:
 
Preso Clock Tower: Rewind su Nintendo Switch in versione digitale :sisi:

Ero tentata a prendere la copia fisica Import ma mi sarebbe costata più di 50 Euro e per un gioco così corto ho pensato non ne valesse la pena.
 
Finita la prima partita.

Sono riuscita a vedere due finali con la stessa run. Ho ottenuto il finale S e il finale C.
Il finale S è il più positivo ma non è canonico. Sono riuscita a far sopravvivere...
Laura.
Il finale C invece è parzialmente positivo ma, a quanto ne so, è quello canonico.

Penso di iniziare una nuova partita per vedere qualche scenario alternativo.
 
Finita anche la seconda partita, stavolta ho ottenuto il finale B.

Ho visto alcuni scenari diversi rispetto alla scorsa partita, ad esempio...
Invece di trovare il cadavere del padre di Jennifer, ho trovato il Signor Barrows imprigionato.
Bisogna riconoscere che il gioco ha una buona rigiocabilità.

L'ideale sarebbe avere un porting anche di Clock Tower 2, in modo da completare la storia :sisi:
 
Alla fine ci ho ripensato e ho acquistato una copia retail di Clock Tower: Rewind per Switch da Gamesandmovies a 39,99 Euro, così l'ho rigiocato :sisi:

Ecco una piccola recensione sul gioco.

Allora, il titolo è indubbiamente invecchiato ma, per fortuna, è possibile giocarlo con la versione rimodernizzata. Detto con franchezza consiglio vivamente di evitare di giocare con la versione originale perchè è senza dubbio più frustrante. Io ci ho provato, sono durata 10 minuti :asd:

Almeno all'inizio si muore spesso, bisogna far pratica con i controlli (che ho trovato abbastanza scomodi) e imparare i nascondigli e i punti di evasione (oggetti che possono essere usati contro il nemico).

La trama e i personaggi meritano, non ci sono molti dialoghi ma quelli presenti sono funzionali e bastano per comprendere la storia. Carini i rimandi a Phenomena di Dario Argento.

La grafica è molto retrò, non è stata ritoccata però sono state integrate le sequenze del fumetto e una intro animata. Non male devo dire.

La colonna sonora non offre molte tracce ma quelle che ci sono meritano, soprattutto la musica d'inseguimento di Scissorman.

Per quanto riguarda la longevità, il gioco può essere terminato anche in un'ora se si già cosa fare, se si gioca la prima volta può durare un po' di più. In ogni caso il titolo offre una buona rigiocabilità grazie ai finali multipli e a scenari alternativi.

In definitiva penso che non sia un videogioco per tutti, acquistandolo bisogna essere consapevoli di star giocando un titolo dove si è preda di un nemico invincibile.

In ogni caso la versione Rewind è promossa, le aggiunte sono molto gradite.

Voto: 8/10
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top