Code Geass | Prime Video, Disney+

  • Autore discussione Autore discussione arkadyRenko
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono un po' in difficoltà perché il pezzo l'avevo scritto all'epoca della sua uscita giapponese, quindi devo confessare di non ricordare tutto perfettamente. Però l'esagerata potenza raggiunta dai frame dei protagonisti la ricordo, ed è una delle cose che a mio avviso ha rovinato un po' tutta la seconda serie: nella prima Lulu doveva elaborare piani complessi per avere la meglio sulle forze di Britannia, nella seconda gli basta dire a Suzaku di andare e lui da solo stermina tutti i Knights of the Rounds (si chiamano così vero i piloti d'elite dell'impero? Azz, devo proprio rinfrescare la memoria). Personaggi dimenticati? Bè, Cornelia tanto per cominciare, protagonista nella prima serie, comparsa nella seconda nonostante il suo ruolo. Non è una serie orribile, ma dopo la prima stagione il crollo nella qualità della sceneggiatura secondo me è evidente, anche se parte della faccenda viene rivalutata dal bellissimo finale, l'unica cosa in linea con la prima serie. Il tutto imho ovviamente.Comunque ci sono state accese discussioni anche all'epoca tra chi ha trovato la seconda serie di molto inferiore, e chi invece tutto sommato l'ha apprezzata: alla fine poi entrano in gioco i gusti personali, e lì nessuno può eccepire. Personalmente non gli perdono di avermi liquidato così la povera Monika... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bè, Cornelia c'è..

e si prende anche una raffica di proiettili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Bè, Cornelia c'è..
e si prende anche una raffica di proiettili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho detto che è sparita, solo che è passata da un ruolo di primissimo piano ad uno ridicolo e non in linea con la personalità forte e determinata della prima serie.

 
http://codegeass.wikia.com/wiki/Monica_Kruszewski
Avevo totalmente rimosso chi fosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma anche io :rickds: ma oltre che "è questa la 9° generazione di knightmare frames?!?...KURUGI SZAK!!! SCABOOM!" ha altri ruoli all'interno dell'anime? :rickds:

Non ho detto che è sparita, solo che è passata da un ruolo di primissimo piano ad uno ridicolo e non in linea con la personalità forte e determinata della prima serie.
è più sexy nella seconda serie :kep88: nella prima è una psicopatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque @fabfab

nella prima Lulu doveva elaborare piani complessi per avere la meglio sulle forze di Britannia, nella seconda gli basta dire a Suzaku di andare e lui da solo stermina tutti i Knights of the Rounds
volevo dire che la particolare scena che hai citato secondo me si trova ad un tale stadio di avanzamento della serie che ci può anche stare. inoltre si tratta della prima vera dimostrazione di forza della coppia lelouch/suzaku, alleanza alla cui forza si allude per tutta la serie (entrambe), non è affatto fuori luogo secondo me la vittoria lampo di forza bruta, seppur contro un nemico di tale portata, al posto della vittoria di furbizia e strategia (che pur torna nelle puntate finali). i problemi sono tutte le battaglie precedenti...che di strategie brillanti, convincenti e carismatiche nella seconda serie ne ricordo ben poche, e comunque nessuna al livello di quelle della prima serie. in particolare in cina...situazione disperatissima ma che si ribalta sempre, per entrambi i fronti, solo grazie al robottone supercazzuto. quello di lelouch col superscudo non si capisce proprio da dove lo caghi all'ultimo secondo...hai un asso nella manica del genere e lo tiri fuori solo dopo averle prese di santa ragione per una intera giornata di scontri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

quello che voglio dire è che sono d'accordo con te sul fatto che nella seconda serie al posto dei piani geniali della prima sia pieno di facili colpi di scena, ma che non credo il caso da te citato sia l'esempio migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Secondo me invece rappresenta la sublimazione del peggio di questa serie, sia perchè viene sterminato in pochi secondi lo squadrone d'elite della Britannia, sia soprattutto perché Sukazu si comporta in maniera insensata, imho ovviamente: perchè o me lo setti in modalità killer spietato senza sentimenti, che stermina senza rimorso i suoi vecchi compagni con i quali tra l'altro non aveva mai avuto conflitti, ma allora non salvi Gino, oppure prima Suzaku prova a far cambiare idea a tutti e solo dopo li ammazza, Gino compreso. Poi d'accordo, nell'economia della guerra quello è uno scontro inutile, serve solo ad eliminare personaggi che non servivano più agli sceneggiatori, e gli scontri campali risolti grazie a mech iperpotenti senza i quali i piani di Lulu non si sarebbero mai avverati sono più patetici, indubbiamente.

 
Sono un po' in difficoltà perché il pezzo l'avevo scritto all'epoca della sua uscita giapponese, quindi devo confessare di non ricordare tutto perfettamente. Però l'esagerata potenza raggiunta dai frame dei protagonisti la ricordo, ed è una delle cose che a mio avviso ha rovinato un po' tutta la seconda serie: nella prima Lulu doveva elaborare piani complessi per avere la meglio sulle forze di Britannia, nella seconda gli basta dire a Suzaku di andare e lui da solo stermina tutti i Knights of the Rounds (si chiamano così vero i piloti d'elite dell'impero? Azz, devo proprio rinfrescare la memoria). Personaggi dimenticati? Bè, Cornelia tanto per cominciare, protagonista nella prima serie, comparsa nella seconda nonostante il suo ruolo. Non è una serie orribile, ma dopo la prima stagione il crollo nella qualità della sceneggiatura secondo me è evidente, anche se parte della faccenda viene rivalutata dal bellissimo finale, l'unica cosa in linea con la prima serie. Il tutto imho ovviamente.Comunque ci sono state accese discussioni anche all'epoca tra chi ha trovato la seconda serie di molto inferiore, e chi invece tutto sommato l'ha apprezzata: alla fine poi entrano in gioco i gusti personali, e lì nessuno può eccepire. Personalmente non gli perdono di avermi liquidato così la povera Monika... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nono, sulla troppa overpowezza dei frame hai ragione (Guren seiten -aka ***- rulez //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), e pure sul fatto che questo rovini le (possibili) strategie di Lelouch, concordo con te su questo, però continuo a non trovarlo un motivo valido per considerarla una serie tanto tremenda rispetto alla prima (rimane comunque inferiore). Ma comunque come dici tu, alla fine è tutta una questione di gusti personali ^^

Non ho detto che è sparita, solo che è passata da un ruolo di primissimo piano ad uno ridicolo e non in linea con la personalità forte e determinata della prima serie.
Mi è sembrato pienamente giustificato questo cambio °°

Cornelia dopo gli eventi con Lelouch era sparita, "lasciando" il suo ruolo di governatrice e il suo titolo imperiale, tutto questo per indagare e mettersi sulle tracce di coloro correlati al Geass (per dimostrare l'innocenza della sorellina). Mi sembra giusto che non sia più un personaggio così tanto presente e di rilievo.
 
Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito tra gennaio e febbraio?



Il portale Hobby Mega ha pubblicato informazioni su una nuova serie di action figures di Code Geass R2, che sarà in vendita nel mese di dicembre, ma nel testo del messaggio promozionale c’è anche un riferimento ad “una nuova serie anime Code Geass per questo inverno”.

News22088.jpg

Non è chiaro se per nuova serie si debba intendere Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito o un altro progetto animato. Pochi giorni fa vi abbiamo riferito che la III serie della saga era stata spostata al 2012, ma ciò non pregiudicherebbe che sia stata fissata per gennaio o febbraio dello stesso anno, e ciò spiegherebbe l’indicazione “inverno”, staremo a vedere.




Fonte : Animeclick


 
Code Geass Gaiden uscirà come OVA?



La filiale giapponese di Amazon ha inserito il dvd Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito tra le uscite di Novembre 2011, facendo pensare che il nuovo progetto della saga Sunrise venga distribuito come OVA. Tuttavia ANN nota che la presenza del dvd su Amazon non significa necessariamente l’effettiva pubblicazione del prodotto o una data di uscita definitiva.

All’Otakon di inizio Agosto Sunrise aveva dichiarato che il Gaiden, annunciato nell’Aprile del 2010, sarebbe stato rilasciato nel 2012 nonostante la produzione si trovi in ritardo; pochi giorni dopo il sito giapponese di figure Megahobby, inoltre, aveva accompagnato la descrizione di una nuova figure di Lelouch prevista per Dicembre con una nota sul nuovo anime in uscita in inverno.

Fonte : Animeforever


 
Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito, rivelati 2 personaggi



Secondo il sito giapponese Otanews sta per essere lanciato un nuovo progetto manga per Code Geass, chiamato KMF Variations, che debutterà sulla rivista Newtype Ace. Per il momento i dettagli sono scarsi, ma come potranno immaginare i fan, "KMF" sta per KnightMare Frame, i mecha della serie anime.

News22545.jpg

Invece il sito ufficiale della rivista, in vendita da domani, reca una pubblicità della sua seconda uscita, in vendita l'8 ottobre, l'immagine riporta che Code Geass: non Akito Boukoku, III serie della saga, sarà adattato in manga.

Si tratta dello stesso progetto?

Fonte Consultata La Ventana de Saouri


 
Code Geass KMF Variations



E’ attraverso il primo numero di Newtype Ace di Kadokawa Shoten che apprendiamo della realizzazione di un nuovo progetto, legato al franchise di Code Geass, intitolato KMF Variation. Questo nuovo progetto sarà caratterizzato principalmente dai vari tipi di Knightmare Frame, i popolari mecha che abbiamo conosciuto nella serie animata e sul manga di Code Geass.

Anche il franchise di Gundam ha uno spin-off simile chiamato “Mobile Suit Variation” o “MSV“, dove sono mostrate le varie unità di mobile suit non presentate nell’anime e riutilizzate con il passare del tempo per la televisione, film o altri progetti.

Sulla rivista viene anche segnalato l’inizio dei lavori per la realizzazione di Code Geass Gaiden: Bokoku no Akita.

Ricordiamo che Masayuki Ozaki, il direttore generale della Cooperazione internazionale allo sviluppo dello studio Sunrise, aveva confermato a Luglio che lo studio era “in attesa di rilascaire” questo nuovo progetto entro l’anno prossimo, nonostante la sua produzione fosse in ritardo.

Infine, viene anche fatto notare che è in fase di lavorazione l’adattamento a manga di Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito.

Fonte: ANN ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Code Geass: Lelouch of the Rebellion a Teatro, novità su Bokoku no Akito



Il sito ufficiale dell’anime Sunrise diretto da Goro Taniguchi e caratterizzato graficamente dalle Clamp annuncia che il prossimo Aprile Code Geass: Lelouch of the Rebellion diventerà uno spettacolo teatrale. Code Geass: Lelouch of the Rebellion: Sōran Eve Matsuri andrà in scena per 13 rappresentazioni alla Mozart Hall del Katsuhika Symphony Hills di Tokyo dal 7 al 16 Aprile.

Maggiori informazioni saranno disponibili dal 25 Dicembre, giorno in cui sarà possibile prenotare i biglietti in prevendita.

Lo spettacolo concretizza l’interesse del produttore e del regista a trarre dalla serie uno spettacolo teatrale o un musical, come dichiarato lo scorso anno.

slgvhj.jpg

Il 12 Gennaio, inoltre, si terrà una presentazione nel corso della quale verranno diffuse nuove informazioni sui nuovi progetti legati alla serie: non solo su questo spettacolo, ma anche sull’atteso Bokoku no Akito.

Code Geass: Lelouch of the Rebellion è stato trasmesso su Rai4 ed è disponibile in dvd da Dynit.

Fonte : Animeforever


 
quella locandina è tipo la cosa più brutta che io abbia mai visto. non ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Aspettate...ma quindi è confermata una R3, o comunque una nuova serie anime? No perché il rumor l'avevo letto pure io, ma finché non ho messo piede in questo topic, le news a riguardo si fermavano al 2009, quindi pensavo fosse caduto nel nulla il progetto. prima di hypparmi aspetto conferma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Aspettate...ma quindi è confermata una R3, o comunque una nuova serie anime? No perché il rumor l'avevo letto pure io, ma finché non ho messo piede in questo topic, le news a riguardo si fermavano al 2009, quindi pensavo fosse caduto nel nulla il progetto. prima di hypparmi aspetto conferma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tranquillo , una R3 non ci sarà ( dico tranquillo perchè personalmente il finale di Code Geass è troppo perfetto per essere rovinato da un seguito )

La nuova serie sarà un prequel che narra gli avvenimenti tra R1 e R2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tranquillo , una R3 non ci sarà ( dico tranquillo perchè personalmente il finale di Code Geass è troppo perfetto per essere rovinato da un seguito )La nuova serie sarà un prequel che narra gli avvenimenti tra R1 e R2
Forse hai ragione, però quando qualcosa è piaciuto è difficile arrendersi all'evidenza che un ritorno potrebbe peggiorarlo...non so quanto gli eventi fra la R1 e R2 possano essere interessanti, ma se ci sono gli stessi che hanno curato tali serie, sto tranquillo, almeno ho la certezza di un altro anime obbligatorio.

 
Forse hai ragione, però quando qualcosa è piaciuto è difficile arrendersi all'evidenza che un ritorno potrebbe peggiorarlo...non so quanto gli eventi fra la R1 e R2 possano essere interessanti, ma se ci sono gli stessi che hanno curato tali serie, sto tranquillo, almeno ho la certezza di un altro anime obbligatorio.
mmmh .. non so ..

Personalmente nutro scarsissime aspettative nei confronti di questo Gaiden Bokoku no Akito ; per me Code Geass è finito con R1 e R2.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top