Code Geass | Prime Video, Disney+

  • Autore discussione Autore discussione arkadyRenko
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Code Geass due nuovi DVD dal punto di vista di Lelouch



In vista del lancio della nuova serie Code Geass: Bokoku no Akito, Code Geass: Lelouch of the Rebellion e Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 verranno remixate in due speciali dvd.

Questa versione della storia di Code Geass coprirà gli eventi delle due serie originali dal punto di vista del protagonista Lelouch Lamperouge.

Bandai Visual farà uscire questa nuova edizione in due dvd da 120 minuti l'uno il 22 settembre, al prezzo di 2,940 yen cadauno (circa 25 €).

News20973.jpg

Code Geass: Lelouch of the Rebellion Special Edition 'Black Rebellion' rivisiterà la storia della prima serie di 25 episodi, mentre Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 Special Edition 'Zero Requiem' si occuperà della seconda.

Fonte : ANimeclick


 
Ho finito oggi di vederlo, davvero un bel anime. La caratterizzazione dei personaggi mi è piaciuta molto, compresa la loro evoluzione nel corso della storia. I colpi di scena poi sono davvero tanti, con un crescendo che porta ad un finale perfetto (anche se un po' scontato)

 
Ho finito oggi di vederlo, davvero un bel anime. La caratterizzazione dei personaggi mi è piaciuta molto, compresa la loro evoluzione nel corso della storia. I colpi di scena poi sono davvero tanti, con un crescendo che porta ad un finale perfetto (anche se un po' scontato)
Il finale può anche sembrare un pò scontato ( daltronde non poteva finire diversamente ) ma il modo in cui è stato concepito ha dell'incredibile.

L'ho apprezzato moltissimo sotto quest'aspetto .

 
Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito nel 2012



Nel corso di una conferenza stampa all’Otakon 2011, Sunrise ha confermato che lo studio ha intenzione di lanciare la nuova serie di Code Geass nel 2012 sebbene la produzione abbia accumulato dei ritardi rispetto alla tabella di marcia pianificata.

Masayuki Ozaki, manager dello studio, ha descritto il progetto dicendo che si svolge nello stesso mondo di Lelouch ma con personaggi diversi e ambientato in Europa.

La storia racconta di un’unità Knightmare composta da ragazzi e ragazze (tra cui i protagonisti Akito Hyuga e Layla) provenienti da Zone Eleven inviata sul fronte di guerra europeo in un’operazione di salvataggio di un’unita alleata, una missione con solo il 5% di probabilità di sopravvivenza.

Annunciata nell’Aprile del 2010, Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito è diretta da Kazuki Akane de I Cieli di Escaflowne e Noein; Akira Yasuda torna a occuparsi dei Knightmare Frame, così come Takahiro Kimura adatta nuovamente il character design originale della Clamp per l’animazione.

Le due serie precedenti sono state trasmesse su Rai 4 e disponibili in cofanetti dvd da Dynit.

Fonte consultata: ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è necessariamente un male, speriamo facciano meglio che con la seconda serie... se ci sono ancora gli Eleven dovrebbe essere ambientato prima delle vicende di Lelouch, giusto?
Forse nello stesso momento, visto che si parla di un fronte in Europa potrebbe trattarsi della guerra con Britannia

 
Le premesse non fanno sperare in niente di buono, ma confido nel fatto che non lo faranno diventare un semplice anime di combattimenti fra robot con qualche scenetta poco profonda, ma che sapranno anche replicare la profondità della trama, dei personaggi e delle vicende che hanno reso l'originale un anime spettacolare.

Non è necessariamente un male, speriamo facciano meglio che con la seconda serie... se ci sono ancora gli Eleven dovrebbe essere ambientato prima delle vicende di Lelouch, giusto?
Scusa ma che ha la seconda serie che non va? :\

 
Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito nel 2012



Nel corso di una conferenza stampa all’Otakon 2011, Sunrise ha confermato che lo studio ha intenzione di lanciare la nuova serie di Code Geass nel 2012 sebbene la produzione abbia accumulato dei ritardi rispetto alla tabella di marcia pianificata.

Masayuki Ozaki, manager dello studio, ha descritto il progetto dicendo che si svolge nello stesso mondo di Lelouch ma con personaggi diversi e ambientato in Europa.

La storia racconta di un’unità Knightmare composta da ragazzi e ragazze (tra cui i protagonisti Akito Hyuga e Layla) provenienti da Zone Eleven inviata sul fronte di guerra europeo in un’operazione di salvataggio di un’unita alleata, una missione con solo il 5% di probabilità di sopravvivenza.

Annunciata nell’Aprile del 2010, Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito è diretta da Kazuki Akane de I Cieli di Escaflowne e Noein; Akira Yasuda torna a occuparsi dei Knightmare Frame, così come Takahiro Kimura adatta nuovamente il character design originale della Clamp per l’animazione.

Le due serie precedenti sono state trasmesse su Rai 4 e disponibili in cofanetti dvd da Dynit.

Fonte consultata: ANN

mi mancheranno i "yes your highness"

 
Scusa ma che ha la seconda serie che non va? :\
La seconda serie viene universalmente o quasi riconosciuta come inferiore alla prima (per molti la seconda è proprio unammerda colossale) per una serie di fattori: in primis credo l'aggiunta di molti personaggi e la successione di eventi abbastanza confusionaria che sconvolge un po' la trama. Personalmente l'ho trovata sì inferiore alla prima (le vette raggiunte nell'episodio del

genocidio di Euphemia
rimangono irraggiungibili per tutta la serie) ma altrettanto bella e coinvolgente, oltreché con un finale splendido.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le premesse non fanno sperare in niente di buono, ma confido nel fatto che non lo faranno diventare un semplice anime di combattimenti fra robot con qualche scenetta poco profonda, ma che sapranno anche replicare la profondità della trama, dei personaggi e delle vicende che hanno reso l'originale un anime spettacolare.


Scusa ma che ha la seconda serie che non va? :\
Onestamente pure io nutro scarsa fiducia in proposito ..

Code Geass doveva finire li con l'R2 , con quell'ultimo atto , con quell'ultimo episodio pressochè perfetto ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
prima serie stupenda, seconda serie mediocre rispetto alla prima ma comunque godibile, epdisodi finali della seconda serie molto belli, finale sublime.

 
non sono d'accordo solo con questo:

un vuoto difficilmente colmabile dal pur bellissimo finale, che da solo non riesce a riscattare una produzione sventurata
per me il finale e l'eredità della prima serie sono più che sufficenti a riscattare in parte anche la seconda, anche se non riesco a non ammettere che è riuscita malino. sul resto, sono d'accordo con tutto ciò che viene detto, anche se non col livello di tragicità utilizzato nel dirlo...ma potrei pensarla così solo perchè non riesco a escludere la mia soggettività nel valutare le cose, mancando quindi spesso di obiettività.

 
Ultima modifica:
I "difetti" da te elencati sono veri, presenti, ma non si possono considerare dei veri difetti oggettivi, la maggior focalizzazione sui combattimenti fra frame può piacere come non piacere, a me sinceramente non ha dato alcuno fastidio, perché la sostanza comunque rimane. Uguale i nuovi e molti personaggi inseriti. I personaggi della prima serie dimenticati (importanti) quali sarebbero? La trama da fanta-politica non mi sembra abbia fallito e mostrato punti deboli personalmente, ma non essendo di certo esperto quanto te può essere che non abbia colto le cadute nella narrazione. L'unico su cui tutti sicuramente siamo d'accordo è la frettolosità e leggerezza con cui viene affrontato l'incontro con i genitori.

A parte questo non mi sembra ci sia niente di così tremendo da rendere la seconda serie mediocre o addirittura una "mera operazione commerciale", perché di sostanza e bei momenti anche la seconda serie ne è piena, il finale poi è qualcosa di memorabile, una splendida conclusione al tutto.

Code Geass doveva finire li con l'R2 , con quell'ultimo atto , con quell'ultimo episodio pressochè perfetto ...
Condivido in pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La seconda serie viene universalmente o quasi riconosciuta come inferiore alla prima (per molti la seconda è proprio unammerda colossale) per una serie di fattori: in primis credo l'aggiunta di molti personaggi e la successione di eventi abbastanza confusionaria che sconvolge un po' la trama. Personalmente l'ho trovata sì inferiore alla prima (le vette raggiunte nell'episodio del
genocidio di Euphemia
rimangono irraggiungibili per tutta la serie) ma altrettanto bella e coinvolgente, oltreché con un finale splendido.
Esattamente quello che penso io, non è al livello della prima, ma neanche la cagata che è per molti.

 
Sono un po' in difficoltà perché il pezzo l'avevo scritto all'epoca della sua uscita giapponese, quindi devo confessare di non ricordare tutto perfettamente. Però l'esagerata potenza raggiunta dai frame dei protagonisti la ricordo, ed è una delle cose che a mio avviso ha rovinato un po' tutta la seconda serie: nella prima Lulu doveva elaborare piani complessi per avere la meglio sulle forze di Britannia, nella seconda gli basta dire a Suzaku di andare e lui da solo stermina tutti i Knights of the Rounds (si chiamano così vero i piloti d'elite dell'impero? Azz, devo proprio rinfrescare la memoria). Personaggi dimenticati? Bè, Cornelia tanto per cominciare, protagonista nella prima serie, comparsa nella seconda nonostante il suo ruolo. Non è una serie orribile, ma dopo la prima stagione il crollo nella qualità della sceneggiatura secondo me è evidente, anche se parte della faccenda viene rivalutata dal bellissimo finale, l'unica cosa in linea con la prima serie. Il tutto imho ovviamente.

Comunque ci sono state accese discussioni anche all'epoca tra chi ha trovato la seconda serie di molto inferiore, e chi invece tutto sommato l'ha apprezzata: alla fine poi entrano in gioco i gusti personali, e lì nessuno può eccepire. Personalmente non gli perdono di avermi liquidato così la povera Monika... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top