PS4 Code Vein

ps4 retail
Pubblicità
Code Vein è parecchio altalenante sui filmati.
Vanno dal tamarro amatoriale al buono, senza mai raggiungere l'ottimo, anche le sequenze di ricordi alcune sono riuscitissime altre proprio noia.
Credo vi sia anche una forte componente soggettiva in alcune.

Non manca di spunti interessanti o di profondità nella caratterizzazione, quello che è mancante è la messa in opera che vira troppo sul commerciale in alcuni punti.

Penso che se si mette sotto una guida registica più solida e si rifinisce bene, possa uscire un bel giochino con cv2.
 
Code Vein è parecchio altalenante sui filmati.
Vanno dal tamarro amatoriale al buono, senza mai raggiungere l'ottimo, anche le sequenze di ricordi alcune sono riuscitissime altre proprio noia.
Credo vi sia anche una forte componente soggettiva in alcune.

Non manca di spunti interessanti o di profondità nella caratterizzazione, quello che è mancante è la messa in opera che vira troppo sul commerciale in alcuni punti.

Penso che se si mette sotto una guida registica più solida e si rifinisce bene, possa uscire un bel giochino con cv2.
Ma che poi i personaggi li sanno scrivere, in God eater hanno tirato fuori delle chicche niente male, avranno sperimentato.
 
Mi consigliate una buona arma veloce? per ora la mia main è la Zwei, ma coi nemici veloci vado a vuoto spesso dato che il primo fendente è verticale. Sto usando come seconda arma la falce del boss d'acqua, non mi sembra male ma non mi fa impazzire. Suggerimenti?
 
Mi consigliate una buona arma veloce? per ora la mia main è la Zwei, ma coi nemici veloci vado a vuoto spesso dato che il primo fendente è verticale. Sto usando come seconda arma la falce del boss d'acqua, non mi sembra male ma non mi fa impazzire. Suggerimenti?
Paradossalmente se il tuo problema è che vai a vuoto, le armi migliori sono gli spadoni o le asce, non tanto perché il primo colpo è in verticale, ma perché il secondo è in orizzontale e quindi ad ampio raggio è se il nemico è in zona, lo colpisci quasi sicuro.
 
Paradossalmente se il tuo problema è che vai a vuoto, le armi migliori sono gli spadoni o le asce, non tanto perché il primo colpo è in verticale, ma perché il secondo è in orizzontale e quindi ad ampio raggio è se il nemico è in zona, lo colpisci quasi sicuro.

Tendenzialmente non vado a vuoto, ma ho avuto molti problemi durante le orde nella cattedrale, ad un certo punto le ho fatte come gli spartani alle termopili, nel corridoio stretto a menarli tutti raggruppati :asd: però è molto lenta, mi serve un'alternativa un pi' più veloce, non mi trovo male col falcione acquatico ma mi sembra molto basico.

Comunque finita la cattedrale esplorando tutto al 100%, l'inizio è stato spiazzante, poi più o meno mi sono orientato, ma i pezzi con le ultime torri dove era tutto un sali e scendi... ragazzi, veramente, che merda :asd:
 
Ho droppato questo gioco ormai mesi fa e penso che non lo riprenderò mai più. Forse in futuro, chi lo sa...ma per adesso, con i titoli che ho in backlog, davvero non mi va di dargli la precedenza su nulla.
 
Tendenzialmente non vado a vuoto, ma ho avuto molti problemi durante le orde nella cattedrale, ad un certo punto le ho fatte come gli spartani alle termopili, nel corridoio stretto a menarli tutti raggruppati :asd: però è molto lenta, mi serve un'alternativa un pi' più veloce, non mi trovo male col falcione acquatico ma mi sembra molto basico.

Comunque finita la cattedrale esplorando tutto al 100%, l'inizio è stato spiazzante, poi più o meno mi sono orientato, ma i pezzi con le ultime torri dove era tutto un sali e scendi... ragazzi, veramente, che merda :asd:
Proprio per quello aacia o spadone sono l'ideale.
Sulla lentezza fai attenzione perché anche alcune stesse armi hanno modelli lenti e modelli normali, magari quella che usi tu è appunto lenta.
Sulla cattedrale te lo dicevo che fila tutta liscia, poi ad un certo punto, non si capisce più nulla, colpa anche di una mappa indecente, non conta i vari livelli, non si può ingrandire ed addirittura neppure centrare, a volte ti trovi sul bordo di ciò che visualizza, tra le peggiori mappe mai viste.
E si che l'idea dei passi non è neppure malaccio.
 
Finito ieri. Parecchio carente su taaaante cose, però vabe, volevo giocarmi uno pseudo souls e va bene così.

Se dovessero rimettere mani al brand, dubito, spero migliorino soprattutto il level design. Certe zone erano atroci, non per la difficoltà ma proprio visivamente.
 
Finito ieri. Parecchio carente su taaaante cose, però vabe, volevo giocarmi uno pseudo souls e va bene così.

Se dovessero rimettere mani al brand, dubito, spero migliorino soprattutto il level design. Certe zone erano atroci, non per la difficoltà ma proprio visivamente.
Hai colto i
riferimenti a God Eater?
 
La stazione radio sicuramente. Infatti stava sintonizzata sempre lì :asd: poi mi pare ci fosse un boss che somigliasse ad un Aragami, può essere?
Esattamente.
Quando la barriera smette di funzionare, quello che arriva è proprio un Aragami, chiamato Dyaus Pita
E non solo, quando si sta nelle terme, alzando la telecamera e guardando la luna, si noterà che è Verde, ed è così per gli eventi finali del primo God Eater. :sisi:
In più le stalagmiti giganti che ci sono in giro, sono praticamente le stesse di God Eater, con qualche differenza, dato che sono evolute in un ambiente diverso, quindi i Revenant hanno in parte le stesse cellule dei God Eater, dato che la fonte è la stessa, cioè le cellule Oracle.
 
Ultima modifica:
Esattamente.
Quando la barriera smette di funzionare, quello che arriva è proprio un Aragami, chiamato Dyaus Pita
E non solo, quando si sta nelle terme, alzando la telecamera e guardando la luna, si noterà che è Verde, ed è così per gli eventi finali del primo God Eater. :sisi:
In più le stalagmiti giganti che ci sono in giro, sono praticamente le stesse di God Eater, con qualche differenza, dato che sono evolute in un ambiente diverso, quindi i Revenant hanno in parte le stesse cellule dei God Eater, dato che la fonte è la stessa, cioè le cellule Oracle.
Quello delle Terme non ci ho fatto caso perché ci sarò andato solo una volta :asd:
Leggevo infatti pareri di alcuni che reputano siano ambientati nello stesso universo.
 
Quello delle Terme non ci ho fatto caso perché ci sarò andato solo una volta :asd:
Leggevo infatti pareri di alcuni che reputano siano ambientati nello stesso universo.
Sisi, lo è infatti. :asd:
La roba delle terme ci ho messo un pò a notarla, alla fine si guardava altro lì. :shrek:
 
Finito anche io.
A differenza di mti io ne sono rimasto soddisfatto, il gioco ha molti difetti, es. Per un Souls è troppo facile, i comandi rispondono con troppo ritardo e memorizzano i pulsanti facendoti fare più attacchi di quanti ne vorresti fare, il level design di una cera zona è follia pura, la mappa è indecente ecc.
Però tra tutto questo vi è anche un bel disegno dei protagonisti, una storia carina, ma specialmente ben raccontata.
Se migliorano i difetti nel seguito può uscirne davvero un bel gioco.
 
Finito e per me è un gioco veramente brutto.

Il combat che dovrebbe essere la cosa più importante in un souls è tremendo, lento e approssimativo, feeling dei colpi pessimo, tre ore per curarsi, tre ore per cambiare arma, tre ore per usare le abilità, responsivo come un topo morto. Troppe volte mi sono trovato a rollare o colpire in tutt'altra direzione rispetto a dove dovevo colpire, lock-on o meno non faceva differenza, puntava a cazzo altrove. Una quarantina di classi ma di realmente diverse ce ne saranno un paio.

Level design che più brutto e anonimo era impossibile fare, le zone sono una peggio dell'altra sia livello estetico che di conformazione della mappa proprio, nemici e boss idem. Non c'è stato mezzo boss che mi sia rimasto impresso in positivo, idem le zone, la cattedrale era tremenda, ma il restante 90% del gioco sono scenari random con rovine al buio, bruttissimi. Gli abiti dei personaggi si va molto sul soggettivo immagino, ma vedere sti tizi tutti con le giacchette edgy mentre ogni ragazza praticamente mezza nuda con le zinnone (o zinnette) di fuori è fanservice becero, chara-design stra-carente per me.

Le cutscene, la regia, il modo di parlare, tutto fottutamente lento all'inverosimile, i personaggi si muovono a rallentatore mentre parlano ancora più lentamente, è stata una maledetta tortura, la storia era la classica cosa già vista in vari anime e col senno di poi avrei preferito skippare tutto al 100%. Mi sento giusto di salvare il personaggio di Mia, che anche se non aveva la caratterizzazione o il background più originale, l'ho trovata gradevole a differenza di tanti altri più stereotipati.

L'ho giocato tutto solo perchè è un souls e ne avevo voglia, la difficoltà è talmente bassa che si gioca da solo, si ha problemi minimi con alcuni boss avanzati giusto perchè loro sono sempre più veloci di noi nell'attaccare e noi ci mettiamo tre ore per curarci.

Ribadisco, gioco brutto, souls tremendo.
 
Finito e per me è un gioco veramente brutto.

Il combat che dovrebbe essere la cosa più importante in un souls è tremendo, lento e approssimativo, feeling dei colpi pessimo, tre ore per curarsi, tre ore per cambiare arma, tre ore per usare le abilità, responsivo come un topo morto. Troppe volte mi sono trovato a rollare o colpire in tutt'altra direzione rispetto a dove dovevo colpire, lock-on o meno non faceva differenza, puntava a cazzo altrove. Una quarantina di classi ma di realmente diverse ce ne saranno un paio.

Level design che più brutto e anonimo era impossibile fare, le zone sono una peggio dell'altra sia livello estetico che di conformazione della mappa proprio, nemici e boss idem. Non c'è stato mezzo boss che mi sia rimasto impresso in positivo, idem le zone, la cattedrale era tremenda, ma il restante 90% del gioco sono scenari random con rovine al buio, bruttissimi. Gli abiti dei personaggi si va molto sul soggettivo immagino, ma vedere sti tizi tutti con le giacchette edgy mentre ogni ragazza praticamente mezza nuda con le zinnone (o zinnette) di fuori è fanservice becero, chara-design stra-carente per me.

Le cutscene, la regia, il modo di parlare, tutto fottutamente lento all'inverosimile, i personaggi si muovono a rallentatore mentre parlano ancora più lentamente, è stata una maledetta tortura, la storia era la classica cosa già vista in vari anime e col senno di poi avrei preferito skippare tutto al 100%. Mi sento giusto di salvare il personaggio di Mia, che anche se non aveva la caratterizzazione o il background più originale, l'ho trovata gradevole a differenza di tanti altri più stereotipati.

L'ho giocato tutto solo perchè è un souls e ne avevo voglia, la difficoltà è talmente bassa che si gioca da solo, si ha problemi minimi con alcuni boss avanzati giusto perchè loro sono sempre più veloci di noi nell'attaccare e noi ci mettiamo tre ore per curarci.

Ribadisco, gioco brutto, souls tremendo.
su questo è fedele ai souls :draper:
 
L'ho giocato un'ora ma non mi sta piacendo e anche a leggere i vostri commenti non credo lo continuerò. Se mi fai un souls e mi canni il gameplay e il level design allora non ci siamo proprio, chiessene della storia.
Il fatto di avere sempre un partner accanto a me urta i nervi(ma non so se è una prerogativa delle prime ore di gioco o se è tutto così).
Ma poi non ho capito, esiste una gestione delle build? Per ora mi fa soltanto scegliere 3 famiglie di build e poi quando livello fà tutto da sè.
 
L'ho giocato un'ora ma non mi sta piacendo e anche a leggere i vostri commenti non credo lo continuerò. Se mi fai un souls e mi canni il gameplay e il level design allora non ci siamo proprio, chiessene della storia.
Il fatto di avere sempre un partner accanto a me urta i nervi(ma non so se è una prerogativa delle prime ore di gioco o se è tutto così).
Ma poi non ho capito, esiste una gestione delle build? Per ora mi fa soltanto scegliere 3 famiglie di build e poi quando livello fà tutto da sè.
Il partner è una delle cose che ho apprezzato di più, non so come possa urtare un alleato, dato che è utile e comunque si può togliere, e il gameplay è valido per qual che mi riguarda, non è eccelso, ma fa il suo, ma in generale il gioco è carino, i giochi brutti sono altri, è un gioco onesto, da 6.5/7 ecco.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top