Com'è lo stato del vostro cellulare quando dormite di notte?

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
acceso in modalità aerea

 
Acceso e con la modalità aereo attiva per la sveglia. Lo tengo a circa tre metri dalla testa. Per le emergenze notturne c'è il fisso. A proposito, un paio di settimane fa ricevetti sul fisso una chiamata alle tre di notte, quando risposi riattaccarono. Sul cordless in cucina c'era il numero che aveva chiamato, e cercando su Google risultava appartenere a un call Center. Cose da pazzi!!!
Lo tieni lontano per il discorso radiazioni? Ma se sta in modalità aereo teoricamente il telefono non dovrebbe emettere radiazioni, quantomeno non quelle dell' antenna o sbaglio?

- - - Aggiornato - - -

Io abito in zona Porta Pinciana non proprio in periferia , il problema non è la linea telefonica siam più che cablati peraltro , ma quella elettrica , qui c'è una centralina locale che definire datata è poco , palazzi vecchissimi , per sostituirla oltre al costo dovremmo stare diversi giorni senza elettricità e non è possibile , in aggiunta è sovraccarica perchè in fase di installazione l'uso massimo previsto era di gran lunga inferiore a quello medio odierno. Morale quando piove duro per qualche giorno o fa una bomba d'acqua prolungata la centralina va in blocco di sicurezza, scatta il "salvavita" insomma , il problema che bisogna aspettare l'intervento esterno perchè è pericoloso rialzare l'interruttore e chiudere il contatto a causa dell'alto voltaggio e del fatto che è chiusa per bene.
Disagevole al massimo sta cosa....

 
Lo tieni lontano per il discorso radiazioni? Ma se sta in modalità aereo teoricamente il telefono non dovrebbe emettere radiazioni, quantomeno non quelle dell' antenna o sbaglio?
- - - Aggiornato - - -
Lo so, sarò esagerato, però sono dell'idea che la prudenza non sia mai troppa, soprattutto in situazioni del genere :asd:
 
Per quello silenzio le notifiche la notte, anche perché tra social, WhatsApp e soprattutto mail, il cellulare squilla sempre.
Io neanche quello faccio, tanto i gruppi son tutti silenziati, il suono della mail che di per se è già blando, la notte non lo sento. E per fortuna o sfortuna non è che abbia tutte queste notifiche private a cui rispondere nel cuore della notte :rickds:

- - - Aggiornato - - -

La vera domanda è: perchè avere un telefono fisso nel 2017? Mica te lo danno gratis :sisi:
A me lo danno gratis e comunque non lo uso...fai tu :rickds:

 
Acceso in modalità aereo, visto che so gia che ci sono altre alternative in caso di chiamate di emergenza ricevute.

Preferisco la modalità aereo, cosi mentre è sotto carica non assorbo le onde emesse dal telefono.

Se proprio lo dovessi tenere acceso, allora lo metterei molto lontano da me.

 
Generalmente spenti e sotto carica (ne ho due, uno personale ed uno lavorativo). Per eventuali emergenze ho il telefono fisso :sisi:

 
Quando tira aria di tempesta (cioè, devo imbarcare, o aspetto qualche pacco con roba costosa) c'è la suoneria bassa. Sennò acceso e silenziato :ahsisi:

 
Acceso, con vibrazione. non ho intenzione di svegliarmi nel cuore della notte per qualche notifica o messaggio del azz :asd:

 
Spento. E sembra che nessuno qui sia al corrente del fatto che, se ben ricordo, vari studi indicano che tenerlo acceso la notte, solitamente non lontano dalla testa, può essere dannoso.

 
Spento. E sembra che nessuno qui sia al corrente del fatto che, se ben ricordo, vari studi indicano che tenerlo acceso la notte, solitamente non lontano dalla testa, può essere dannoso.
Mod aereo is de uei

 
Acceso ma distante dal letto non avendo un fottuto comodino :asd:

 
Acceso ma niente internet (stacco sia wifi che i dati) e perciò suoni di notifiche, ma telefono funzionante per ogni evenienza.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top