Offline
Edit: ho deciso di modificare per rispetto, nonostante fosse una domanda innocente in tema, ma va bene cosiIl problema non è il lavoro però. Altro.

Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Edit: ho deciso di modificare per rispetto, nonostante fosse una domanda innocente in tema, ma va bene cosiIl problema non è il lavoro però. Altro.
I soldi?
La salute. E mi fermo qui.I soldi?
ho iniziato con la dote comune, facendola per due anni in due comuni diversi (perchè non puoi rifarla nello stesso posto)....poi ho continuato a cercare e ho provato a fare anche un concorso ma era troppo difficile (ma ci riproverò prima o poi). Poi son stata contattata da una cooperativa e l'anno successivo anche da un'altra. Quindi ora lavoro per due cooperative in due biblioteche diverse, incastrando gli orari :P Probabilmente presto con una delle cooperative avrò una terza biblioteca da risistemare e catalogare da zero...ma ancora non c'è nulla di certo :PAzienda di produzione o altro?
Post automatically merged:
Una domanda riguardo alla biblioteca,
ti sei iscritta a qualche bando o l'hai trovato in qualche altro modo?
Ma dopo così tanto tempo ancora niente contratto fisso?ho iniziato con la dote comune, facendola per due anni in due comuni diversi (perchè non puoi rifarla nello stesso posto)....poi ho continuato a cercare e ho provato a fare anche un concorso ma era troppo difficile (ma ci riproverò prima o poi). Poi son stata contattata da una cooperativa e l'anno successivo anche da un'altra. Quindi ora lavoro per due cooperative in due biblioteche diverse, incastrando gli orari :P Probabilmente presto con una delle cooperative avrò una terza biblioteca da risistemare e catalogare da zero...ma ancora non c'è nulla di certo :P
in una ho il contratto a tempo indeterminato, ma il contratto che hanno loro con il comune dura tre anni :P bisogna vedere se a settembre 2021 quando ci sarà il rinnovo del contratto terranno ancora questa cooperativa o ne cercheranno una che costa meno. E' cosi...purtroppo per essere fissa devi fare un concorso pubblico, ma ce ne sono sempre pochi, perchè i comuni possono avere solo un tot di personale e probabilmente gli costa meno cosi...e i concorsi comunque sono rarissimi...magari tra qualche anno ci sarà un boom di bibliotecarie in pensione XDMa dopo così tanto tempo ancora niente contratto fisso?
dacci dentro :D! e tienti stretta questa ragazza ^_*Lavoro zero, azienda di famiglia in stallo peso, stiamo chiaramente accumulando debiti. Ho fatto due traslochi per risparmiare sull'affitto dato che la cassa integrazione è infima.
In compenso ho incontrato una ragazza che mi ha rimesso al mondo, tanto da riprendere in mano l'idea di una laurea visto che per come sta andando il mondo non vedo futuro nella ristorazione/catering (le cose che so fare) e non saprei come rivendermi. Ho 31 anni, no figli, 4 nipoti, una relazione instabilissima ma che mi arricchisce tanto, ed ho deciso che se per caso passo il test del politecnico di torino entro ad ingegneria informatica, con l'idea di cambiare totalmente vita. Male che vada non mi sposto di qui.
Lavoro zero, azienda di famiglia in stallo peso, stiamo chiaramente accumulando debiti. Ho fatto due traslochi per risparmiare sull'affitto dato che la cassa integrazione è infima.
In compenso ho incontrato una ragazza che mi ha rimesso al mondo, tanto da riprendere in mano l'idea di una laurea visto che per come sta andando il mondo non vedo futuro nella ristorazione/catering (le cose che so fare) e non saprei come rivendermi. Ho 31 anni, no figli, 4 nipoti, una relazione instabilissima ma che mi arricchisce tanto, ed ho deciso che se per caso passo il test del politecnico di torino entro ad ingegneria informatica, con l'idea di cambiare totalmente vita. Male che vada non mi sposto di qui.
È un avventura, la prendo per quella che è, un esperienza di vita. Cambio città, amici, tutto. Tranne la ragazza, siamo di Pisa ma tornerebbe volentieri a Torino a prendere una seconda laurea al Politecnico (ha fatto architettura lì). Tanto comunque per almeno un altro anno e mezzo mi gratto le palle e non mi va di non sentirmi vivo come quest'ultimo anno.In bocca al lupo!
Mi sento di dirti solo "preparati", ho preso due lauree al politecnico e non è per niente una passeggiata.
Hai la mia stimain una ho il contratto a tempo indeterminato, ma il contratto che hanno loro con il comune dura tre anni :P bisogna vedere se a settembre 2021 quando ci sarà il rinnovo del contratto terranno ancora questa cooperativa o ne cercheranno una che costa meno. E' cosi...purtroppo per essere fissa devi fare un concorso pubblico, ma ce ne sono sempre pochi, perchè i comuni possono avere solo un tot di personale e probabilmente gli costa meno cosi...e i concorsi comunque sono rarissimi...magari tra qualche anno ci sarà un boom di bibliotecarie in pensione XD
Alla biblioteca invece con il "contratto a chiamata"...bhe li non credo che avrò mai un contratto fisso...non è una cooperativa specializzata sulle biblioteche. Ma non abbandono le speranze...per ora si tira avanti cosi...
Ma una domanda che mi sorge spontanea leggendo quel "per un altro anno emmezzo mi gratto le palle", in che senso? cioè io stesso sono a casa e so quanto è difficile trovare lavoro, ma non hai mai pensato di mandare curriculum per aziende di produzione, controllo qualità e quant' altro? ce ne sono molte che provano anche ragazzi senza esperienze specifiche, o vuoi tu qualcosa di cosi specifico che come ovvio che sia ti mette nella situazione dove è impossibile essere chiamato?È un avventura, la prendo per quella che è, un esperienza di vita. Cambio città, amici, tutto. Tranne la ragazza, siamo di Pisa ma tornerebbe volentieri a Torino a prendere una seconda laurea al Politecnico (ha fatto architettura lì). Tanto comunque per almeno un altro anno e mezzo mi gratto le palle e non mi va di non sentirmi vivo come quest'ultimo anno.
va più che altro a fortuna...devi iniziare con la dote comune e avere comunque una laurea con degli esami dedicati (che mi han dato quel punto in più che mi ha fatto aggiudicare il lavoro :P)...poi quando hai l'esperienza e sai quello che fai (che è estremamente importante!) allora si, anche se solo con cooperative hai la possibilità di trovare lavoro. Ovvio, non nelle biblioteche grosse, ma magari col tempoHai la mia stima,
io ho sempre "sognato" di lavorare in biblioteca, in mezzo ai libri, ma è troppo difficile come appunto dici te.
Ma una domanda che mi sorge spontanea leggendo quel "per un altro anno emmezzo mi gratto le palle", in che senso? cioè io stesso sono a casa e so quanto è difficile trovare lavoro, ma non hai mai pensato di mandare curriculum per aziende di produzione, controllo qualità e quant' altro? ce ne sono molte che provano anche ragazzi senza esperienze specifiche, o vuoi tu qualcosa di cosi specifico che come ovvio che sia ti mette nella situazione dove è impossibile essere chiamato?
perchè io non ce la farei mai stare un intero anno senza cercare lavoro, sono stato fermo questi 4 mesi solo perchè c'erano le feste di mezzo,
ora che siamo a Gennaio infatti ho già mandato curriculum e sono in ballo con un paio di aziende per un eventuale colloquio, devono confermarmelo ok, ma almeno si muove qualcosa,
e si tratta di: un azienda che produce elementi in plastica e un azienda che lavora viti di tutti i tipi, e visto che mi mancano 2 mesi alla fine della disoccupazione, del contesto me ne frega veramente poco, se non lavoro siamo a terra visto che mio padre ha una pensione di "invalidità" ridicola (è al 85% o giù di li e manco a 600 euro arriva), mia madre non lavora, e io "porto a casa" solo la disoccupazione da fine Settembre.
Scherziamo devi avere perforza la laurea per lavorare in una biblioteca? non ne avevo idea, vabbè ciao allorava più che altro a fortuna...devi iniziare con la dote comune e avere comunque una laurea con degli esami dedicati (che mi han dato quel punto in più che mi ha fatto aggiudicare il lavoro :P)...poi quando hai l'esperienza e sai quello che fai (che è estremamente importante!) allora si, anche se solo con cooperative hai la possibilità di trovare lavoro. Ovvio, non nelle biblioteche grosse, ma magari col tempo![]()
bhe se vogliamo seguire la legge, si...ci deve essere una persona qualificata.Scherziamo devi avere perforza la laurea per lavorare in una biblioteca? non ne avevo idea, vabbè ciao allora![]()
bhe se vogliamo seguire la legge, si...ci deve essere una persona qualificata.
Poi bhe...io son andata a sostituire persone che erano li come volontari o che lavoravano per il comune, che non sapevano nemmeno cos'è la CDD o che prestavano libri a persone che non erano nemmeno registrate...ho trovato situazioni FOLLI in ogni biblioteca in cui ho lavorato. Ci ho messo due anni e mezzo a RICATALOGARE l'intera biblioteca dove lavoro (e son solo 4000 libri) perchè chi c'era prima non sapeva fare il bibliotecario ed era li solo per mettersi in mostra...
quindi dipende da come si comporta l'amministrazione, se vogliono fare un buon lavoro, o un lavoro fatto come capita...
U__U io sono l'aggiusta biblioteche! ovunque vado devo sistemare tutto...e ovviamente appena vado via (o mi mandano via) tornano a fare disastri...
e si ogni volta che guardo La mummia o Librarians mi sento molto orgogliosa del lavoro che faccio! :D
![]()
![]()
si certo non dico che non puoi provare :P
Hai la mia stima
però un appunto, non è che se uno non è laureato non può lavorare in ambienti simili
Io ho un normale diploma, e tutti i lavori che ho fatto con tot mesi di training ho imparato TUTTO da zero, che siano gestione di un reparto o pogrammi al pc, per dire![]()
A quando uno spin off made in Italy Atelier Phosdia?Canale youtube sui jrpg?
Io invece sono farmacista, da circa un anno ho un contratto a tempo indeterminato, per ora mi sento abbastanza tranquilla![]()