Rubrica Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ritiro su il topic con solo un piccolo (piccolo) aggiornamento di vita privata.

Ho finalmente fatto LA DOMANDA, quella lì.

Il tempo di preparare tutto (tanto penserà a tutto la donna, è materia loro) e mi sposo :ahsisi:

 
Ritiro su il topic con solo un piccolo (piccolo) aggiornamento di vita privata.
Ho finalmente fatto LA DOMANDA, quella lì.

Il tempo di preparare tutto (tanto penserà a tutto la donna, è materia loro) e mi sposo :ahsisi:
Ti faccio le mie congratulazioni usando la mia educazione, più che altro perchè io e i matrimoni siamo due pianeti diversi ora,

dico solo che sono 8 anni che sono single, sia perchè non ci sono state occasioni che quasi per scelta, sono arrivato al punto che se percepisco che in una donna le cose non vanno, mi si azzera la voglia e blocco tutto inconsapevolmente, il 60% è tutta colpa dei social e di questo ne sono più che sicuro.

Aggiorno giusto perchè ho visto il topic uppato :asd:,

dopo svariati....e svariati ragionamenti, ho deciso di rimanere ancora un po in Germania,

alla fine sto meglio di prima, i problemi di stomaco si sono rivelati intolleranze al glutine e lattosio, alimentazione cambiata ma ora sto bene e so come non stare male, la voglia di vivere e vedere invecchiare i miei c'è sempre, di vivere dove ho i miei amici e soprattutto il mio migliore amico, fare colazione con lui ridere e scherzare, parlare e fare battute in ITALIANO con ragazze cacchio, andare in giro e prendere il caffe in italiano, non stare li ogni volta concentrato anche se ora me la cavo meglio con la lingua;

per il resto ho un lavoro, sto bene, me la sciallo tra nerdismo vario e film, se esco compro ciò che voglio con le dovute preucazioni e limiti,

insomma non voglio più stressarmi e per il momento sto qua, tanto se tra 1 anno deciderò davvero di tornare, tornare ora e tornare dopo sarà uguale, avrò sempre 30 o 31 anni, non ci sarà tanta differenza, ma mi sono reso conto che se dovrò tornare dovrò almeno imparare qualcosa, qualche skill, non essendo laureato, e in Italia è uno schifo se non lo sei, e ANCHE se lo sei, quindi figuriamoci,

deciderò con il tempo se fare la vita da operaio semplice, dove però qua se troverò lavoro di 8 ore guadagnerò TANTO, e passare le giornate a divertirmi a casa a giocare, uscire con i colleghi, conoscere qualche "topina" e chissà l'anima gemella, oppure tornare in Italia e rischiare tanto, avere ZERO agevolazioni sul lavoro e sull'economia della vita e anzi difficoltà, ma almeno stare sempre in famiglia e mangiare spesso (se vivrò da solo) i piatti di mia madre la domenica, che c'è da dire che posso farlo anche andando in ferie ma restando qui "al sicuro" visto che qua ti pagano anche se non lavori, però alla fine il problema è sempre quello, sono molto sensibile e sento tanto la solitudine, stare lontano da tutti non è facile, spero di diventare più duro caratterialmente (non che sia debole di carattere, sensibilità e debolezza sono due cose diverse).

Poi il problema è che sono un po pigro e ho combattutto tutta la vita finora, quindi fare dei corsi per imparare qualcosa, be devo trovarne la voglia, e se devo fare un esempio pratico, se devo fare un corso di mulettista lo devo fare direttamente in Italia per l'Italia, non posso farlo qua e andare la con il certificato tedesco credo, per corsi online come pogrammatore è già un po diverso,

tanti pensieri, vedrò.

 
Vi è mai capitato di avere molte cose mentalmente fuori controllo?

vie su vie con pro e contro da entrambi i lati e non riuscire a capire assolutamente che strada percorrere?

vi è mai capitato di sentirvi quanto più indecisi siete mai stati nella vostra vita? e quasi col vostro stesso fiato sul collo a causa dell'orologio biologico?

a me si ultimamente, mi sono trasferito in Germania perchè un amico di infanzia ha potuto ospitarmi e assicurarmi un posto di lavoro facendo io fatica in provincia di Milano, litigi con i miei, frustrazione e nervosismo ogni giorno,

ora come ora mi pento un po:

-ho un lavoro fisso

-part time, 4 ore, tutto il resto tempo per me, guadagno quanto e di più di un 8/9 ore+sabato in Italia

-ho un appartamento per me

-indipendenza

-gioco quando voglio, con un po di soldi da parte compro quello che voglio (con criterio), esco quando voglio, vado quasi dove voglio

contro?

-esco con i colleghi e mi diverto....1 ora al massimo se esco la sera, se esco in giornata,sabato colazione a sturbucks e giro a divertirmi o conoscere ragazze/persone,

ma OGNI volta penso alla mia vita con il corpo qui e la mente in Italia,

il videogioco/film/allenamento/qualsiasi altra attività la sto sentendo sempre di più come un occupare tempo, altrimenti mi deprimo, penso alla mia famiglia, al mio migliore amico, ai giri in bici, all'aria che avevo nel mio paese, al mio cane, a tutto ciò che è italiano, le battute nella mia lingua, al bar, al cinema, TUTTO,

il mio cuore desidera tornare in Italia, con una testa diversa ovviamente, più responsabile, più combattiva e paziente,

penso che se avessi cercato in maniera diversa, un lavoro in ditta come operaio l'avrei trovato (il mio migliore amico ha 31 anni, 1 anno più di me, e ha ricevuto la settimana scorsa il suo contratto fisso), è anche vero che spesso sono senza macchina usando quella di mia madre (in Italia), quindi colloqui e lavorare tutti i giorni lontano non se ne parla (lei fa le pulizie da mia nonna per aver un po di soldi per comprare la spesa, e mio padre ha avuto un infarto 2 anni fa circa, faceva il muratore, quindi tira avanti con qualche lavorettino ormai, giusto giusto per vivere),

quindi le possilbità erano lo stesso poche,

insomma le vie sono due:

-concentrarmi su un futuro qui in Germania, faticando come un pazzo tra corsi autodidattici per il tedesco (il corso vero e proprio costa troppo e mi porta via troppo tempo, farei una fatica boia) e parlando quindi o inglese o mezzo tedesco in giro, un allenamento mentale ogni caspito di giorno, sentendomi solo il 70% delle volte,

ho si 27 giorni totali di ferie all'anno, che aumentano con i sabati e le domeniche, ma non è MAI come avere i genitori (sono iper sensibile e dopo quello che è successo a mia madre, mio padre, e me quest'anno, l'affetto è aumentato a dismisura, in più sto bruciando gli anni migliori con mia sorella (ha 19 anni), e vabbè ho anche un fratello di 35 (un rapporto non proprio bello) vicini a tal punto da andare a pranzare la domenica da loro, posso prendermi un weekend con le ferie ok, ma tra andata e ritorno, spesa per il viaggio ecc, lo fai una volta, due, poi inizia a pesare essendo stressante.

-oppure tornare in Italia, fare corsi tipo mulettista o metalmeccanico (ho un diploma di perito elettrotecnico che di perito non ha niente visto che non mi hanno insegnato NIENTE), e sperare di trovare un occupazione da qualche parte, vivendo logicamente con i miei (in una casa non proprio grande visto che hanno dovuto ridurla di una stanza avendo dovuto vendere l'appartamento costruito da mio padre affianco, storia lunga ma che almeno si sono tolti il mutuo) e quindi annullando la mia indipendenza, il mio monitor da 55 pollici, i miei tempi e tutto il resto (sacrificio che posso tranquillamente fare),

Dannazione è da 1 anno che ci penso su, tra una zona della mia testa che dice "nono me ne vado, non ce la faccio più a fare sta vita con sto tedesco, lontano dai miei e da parenti ecc.., lontano dalla mia vita e dalla mia lingua" e l'altra zona che dice "chi me lo fa fare di tornare e bruciare tutto quello che ho costruito? ho un lavoro, più possibilità di crescita (però devo sapere il tedesco, e ci vogliono anni) e in caso non lavoro mi pagano pure l'affitto e me ne trovano un altro,

che poi il mio sogno sarebbe semplicemente di essere inizialmente un operaio con il proprio stipendio, tornare a casa e fare la mia giocata/uscita con gli amici, passare il sabato sereno, facendo la mia maratona su un jrpg, o aggiungendo un libro alla mia enorme libreria (uno dei sogni del cassetto), e trovare una compagna con la quale parlare in italiano,


poi, dalle piccole basi solide, diventare qualcuno o costruirmi un mio piccolo mondo ambizioso.


Sono un uomo e sono forte di carattere, ma a volte ho timore di vivere solo, non per paura, ma paura del futuro, sono stato anche male e sono andato all'ospedale, nessuno mi ha aiutato e ho chiamato l'ambulanza a stento da solo, sono cose che segnano, sul letto di ospedale da solo, senza i miei, sono cose che segnano.

Scusate ho voluto sfogarmi, rispetto a prima sono più sereno,

sono un appasionato di videogames ma anche di mille altri hobby, però a febbraio faccio 30 anni, e la vita non è fatta di videogames, giocare 4 ore al giorno, o giocarne 1/2 non mi cambia la vita, ci sono periodi che non gioco proprio,

preferisco avere il sorriso e l'abbraccio dei miei vicino, aiutarli quando invecchieranno facendo la spesa con loro il sabato, che avere più tempo per giocare ma averli lontano,

eppure ho l'incertezza che in Italia o non troverò un lavoro stabile, o comunque avrò il rischio una volta diventato "anziano" pure io, tra imu bollette ecc..,

madonna che casino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[MENTION=77688]Beastly-Zero[/MENTION] ti quoto così perché non riesco a tagliare il to messaggio, da cellulare é troppo lungo. Io vivo questa situazione da un paio d'anni. Sono tornato a vivere con i miei a causa di un dolore cronico che avevo da anni e ora finalmente riesco a controllarlo, e per carità sto bene con loro ma ho quasi 25 anni e non avere indipendenza pesa e molto. Ho deciso di andarmene anche io, ma fuori perché qui non si trova niente. Ultimo lavoro 10h al giorno 6 giorni su 7 per 400€ al mese. Ed era anche un lavoro estenuante. A giugno vado a Berlino da mia cugina e ci resto un mese, così vedo com'è la città e se può piacermi vivere lì. Qui è una *****. Da quanto vivi lì? E dove di preciso?

 
[MENTION=77688]Beastly-Zero[/MENTION] ti quoto così perché non riesco a tagliare il to messaggio, da cellulare é troppo lungo. Io vivo questa situazione da un paio d'anni. Sono tornato a vivere con i miei a causa di un dolore cronico che avevo da anni e ora finalmente riesco a controllarlo, e per carità sto bene con loro ma ho quasi 25 anni e non avere indipendenza pesa e molto. Ho deciso di andarmene anche io, ma fuori perché qui non si trova niente. Ultimo lavoro 10h al giorno 6 giorni su 7 per 400€ al mese. Ed era anche un lavoro estenuante. A giugno vado a Berlino da mia cugina e ci resto un mese, così vedo com'è la città e se può piacermi vivere lì. Qui è una *****. Da quanto vivi lì? E dove di preciso?
3 anni e un paio di mesi, il primo anno non l'ho accusato perchè vivevo con il mio amico (tra litigate varie ma vabbè, ero ospite quindi stavo zitto), poi una volta trovato appartamento, l'entusiasmo iniziale e il tanto tempo libero mi facevano sentire bene,

poi i problemi che si sono presentati una volta all'anno (praticamente andavo in ferie a luglio per 3 settimane, e li passavo in ospedale ad andare a trovare rispettivamente prima mia madre e poi mio padre) hanno iniziato a farmi riflettere, anche perchè in realtà volevo stabilirmi e fare venire i miei tutti insieme, ma per ovvie ragioni ora non possono più;

vivo a 20 minuti con la metro (hubahn qui) da Stoccarda, le possibilità sono tantissime, faccio un lavoro che mi permette sia di vivere che di divertirmi che avere tempo libero,

ma sembra che non serva a niente, e penso che se scegliessi di provare con un lavoro da 7/8 ore, la cosa non cambierebbe poi cosi tanto, poi tra intolleranza di latticini e glutine (tra l'altro scoperto 1 anno fa qui in Germania, con le conseguenza del caso, cioè pene di inferno di dolori che non sapevo da dove derivassero) la cosa è diventata ancora più frustrante visto che il cibo mi aiutava anche a calmare quei momenti di nervosismo o solitudine, ora manco quelli ho.

Te dove sei stato invece?

 
3 anni e un paio di mesi, il primo anno non l'ho accusato perchè vivevo con il mio amico (tra litigate varie ma vabbè, ero ospite quindi stavo zitto), poi una volta trovato appartamento, l'entusiasmo iniziale e il tanto tempo libero mi facevano sentire bene,poi i problemi che si sono presentati una volta all'anno (praticamente andavo in ferie a luglio per 3 settimane, e li passavo in ospedale ad andare a trovare rispettivamente prima mia madre e poi mio padre) hanno iniziato a farmi riflettere, anche perchè in realtà volevo stabilirmi e fare venire i miei tutti insieme, ma per ovvie ragioni ora non possono più;

vivo a 20 minuti con la metro (hubahn qui) da Stoccarda, le possibilità sono tantissime, faccio un lavoro che mi permette sia di vivere che di divertirmi che avere tempo libero,

ma sembra che non serva a niente, e penso che se scegliessi di provare con un lavoro da 7/8 ore, la cosa non cambierebbe poi cosi tanto, poi tra intolleranza di latticini e glutine (tra l'altro scoperto 1 anno fa qui in Germania, con le conseguenza del caso, cioè pene di inferno di dolori che non sapevo da dove derivassero) la cosa è diventata ancora più frustrante visto che il cibo mi aiutava anche a calmare quei momenti di nervosismo o solitudine, ora manco quelli ho.

Te dove sei stato invece?
Io ho vissuto a Napoli. Ma la situazione è identica alla mia città. Sfruttamento puro. Vorrei venire a Berlino perché ho un appoggio sicuro. Ho iniziato da poco a studiare il tedesco e parlo bene inglese. Se ti va a giugno possiamo vederci. Resto un mese o due. Ti porto un po' di Italietta eheh

 
Non campano, malapena sopravvivono
Inviato dal Cyberspazio utilizzando Tapatalk
Perdonami, non ho capito la connessione del tuo post, non c'è ne soggetto ne nulla :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]

Non campano, malapena sopravvivono

suppongo sia na battuta...

 
Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]
Non campano, malapena sopravvivono

suppongo sia na battuta...
Si è una battuta... Mi è venuta male
Inviato dal Cyberspazio utilizzando Tapatalk

 
Sono ancora in Germania (per chi non lo sapesse ci vivo da 3 anni e ho sempre pensato di tornare), l'ultimo anno ho scoperto di avere intolleranza al glutine e lattosio, ma devo ancora capire se è intolleranza o celiachia, i dottori dicono intolleranza (una finora), ma ogni volta che c'è un briciolo di percentuale in qualche prodotto sto male,

sabato scorso sera tardi sono stato ancora male perchèsi , la mattina ho fatto colazione con un dolce alla noce e cioccolato senza glutine e senza lattosio (era da un anno orma che lo prendevo 1 volta a settimana o forse meno)e un the, mezzoggiorno pranzo, pomeriggio the con una tortina senza glutine e senza lattosio, un 100 gr , e la sera sono stato male,

crampetti e diarrea, non era grave la cosa ma ho dovuto prendere una pastiglia per i dolori,

inutile dire che ad un certo punto non mi reggevo più in piedi per la debolezza, bevevo tanto, bevevo e stavo seduto, fine,

in quel momento ho riflettuto tanto, mi sentivo debole anche psicologicamente,

mi sono chiesto se davvero volevo fare questa vita lontano da tutti, ho un lavoro fisso, dorei cambiarlo perchè guadagno bene ma è part-time, e con un part-time la pensione è poca, per trovarlo però devo partire con un altro contratto a tempo determinato (anche se qui è più facile riceverlo fisso dopo i 2 anni), ho un appartamento per me e la mia privacy;

tornando in Italia (provincia di Milano) , tornerei a casa dei miei con una casa che è stata "ridotta" di una stanza da mio padre poichè ha dovuto sistemare un monolocale per farlo diventare bilocale per voi venderlo e fortunatamente togliersi il mututo, consuegneza vuole che ora li sono in 3 (mio padre mio madre e mia sorella, mio fratello già convive e beato lui ha un lavoro fisso da 15 non avendo manco finito le superiori), e se vado io saremo in 4 in una casa da 3 stanze, ci starebbe giusto lo spazio per un letto per me forse, quindi mi scordo la privacy e forse non c'è manco spazio per il 4k 55 pollici che ho comprato, quindi "atmosfera da jrpg alla witcher" ciao ciao (questo è un extra però, figurati se è un motivo per non andare),

quindi no, non so che fare, soffro di solitudine (ho amici si), sono stanco di dover sbiascicare tedesco e parlare inglese, ogni giorno ho due pensieri: 1)stiamo qui che è meglio 2)non ce la faccio più

ormai è palese che sono molto emotivo e ho bisogno della vicinanza dei miei/amici/quel mondo, dall'altra non so cosa mi capiterà e se me ne pentirò in futuro.

Qualcuno può spiegarmi senza peli sulla lingua la situazione nella "mia zona" li? contate che ho un perito elettronico (non so fare niente e so che non assumono più artigiani/apprendisti/qualsiasi cosa in questo settore, ma non cerco neanche quel settore), intendo nelle aziende.

Se qualcuno ha qualche informazioni utile e concreta mi contatti pure, cosi ne parliamo :sisi:

 
Bella situazione del minghia. Io fossi in te proverei a reinventarmi, anche io lo sto facendo mò ma la situazione è un pò piu' facile indubbiamente perchè sono tornato a casa dei miei in questo frangente, ma conto di riandarmene a breve, o per la stagione. Se non ti fa paura andrei in un paese un pò piu' caloroso tipo la spagna, di solitudine li non ci soffri te lo dico per esperienza. Anche Portogallo (ci sono stato 8 mesi). O magari se vuoi vivere un avventura ristoratrice (e rivelatrice) puoi cercare lavoro su HelpX ( https://www.helpx.net/ ) , lavoro in cambio di vitto e alloggio nei posti piu' assurdi nel globo, e di gente che sa maneggiare la roba tua ne cercano spesso. Fai conto che stavo per partire per le Hawaii poco tempo fa. Anche il Canada mi attira parecchio. Devi spenderci un pò di tempo ma puoi trovare dei bei posti in da solo o con altra tanta gente, ti fai uno sbotto di amici e poi da cosa nasce cosa, ragiona sempre così. Occhio solo alle clausole (tempi minimi richiesti, quanti pasti e che tipo di alloggio ti danno, se sei sperduto in una foresta o in città ecc).

Io fossi in te farei così.

Comunque oggi alle 13:30 saprò se sono felicemente(?) fidanzato o single. Ollè!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella situazione del minghia. Io fossi in te proverei a reinventarmi, anche io lo sto facendo mò ma la situazione è un pò piu' facile indubbiamente perchè sono tornato a casa dei miei in questo frangente, ma conto di riandarmene a breve, o per la stagione. Se non ti fa paura andrei in un paese un pò piu' caloroso tipo la spagna, di solitudine li non ci soffri te lo dico per esperienza. Anche Portogallo (ci sono stato 8 mesi). O magari se vuoi vivere un avventura ristoratrice (e rivelatrice) puoi cercare lavoro su HelpX ( https://www.helpx.net/ ) , lavoro in cambio di vitto e alloggio nei posti piu' assurdi nel globo, e di gente che sa maneggiare la roba tua ne cercano spesso. Fai conto che stavo per partire per le Hawaii poco tempo fa. Anche il Canada mi attira parecchio. Devi spenderci un pò di tempo ma puoi trovare dei bei posti in da solo o con altra tanta gente, ti fai uno sbotto di amici e poi da cosa nasce cosa, ragiona sempre così. Occhio solo alle clausole (tempi minimi richiesti, quanti pasti e che tipo di alloggio ti danno, se sei sperduto in una foresta o in città ecc). Io fossi in te farei così.

Comunque oggi alle 13:30 saprò se sono felicemente(?) fidanzato o single. Ollè!
Mi piace viaggiare, ma sono psicologicamente stanco, sono stato 5 mesi nel 2013 in Australia a Sydney, sempre solo, e non ho retto, ora qua, gli amici li ho e posso uscire quando voglio, ma è palese che soffro la lontananza dei miei e degli amici d'infanzia,

a questo si è aggiunto in 3 anni, ogni mese di ferie un problema più o meno grande:

-mi padre ha avuto un infarto e ha rischiato grosso, li davanti a me sul divano con i paramedici che lo soccorrevano e io imponente, passato le ferie ad andarlo a trovare all'ospedale per poi dover tornare qua e quindi mente la e corpo qua

-mia madre ha avuto le coliti renali, ferie fatte all'ospedale

-io prima di natale del terzo anno sono stato ricoverato per aver scoperto (dopo 28 anni) l'intolleranza a glutine e lattosio

Psicologicamente ne sono uscito devastato, e se prima ero contento di avere una mia indipendenza e una mia vita con un lavoro (ho 30 anni, e fino a 28 non ho mai avuto un contratto fisso), ora sono molto confuso,

so com'è in Italia e la questione contratti/futuro, ma cacchio quasi tutti i miei amici hanno un contratto fisso (il mio migliore amico che vivie vicino me giusto 2 mesi fa si è beccato un contratto fisso, e ha la mia età) e sono tutti con i parenti,

ora so che ad esempio tu non sei tipo che soffre come me (da quello che mi sembra), ma sono li che penso "la vita è una, quando potrò stare con i miei? ora o mai più", si ho le ferie e anche molte, però sento che non è la stessa cosa,

ogni giorno è una cosa diversa, sono li contento che sorrido potendo uscire e "divertirmi" (non vado in discoteca, mi piace più il bar e la tranquillità, tipo sturbucks), potendo videogiocare quando cacchio voglio, il giorno successivo sono li che vorrei andare in bici girando i miei vecchi paesi e mangiare in famiglia, pur avendo un appartamento mio ovvio (mica voglio vivere con i miei),

quindi no o sto qua o torno in Italia.

In che senso ti stai reinventando? riguardo al fatto che ti stai inventando un lavoro o che? a me piace "crescere" ,a ma come base mi andrebbe bene essere operaio in un azienda come inizio.

ps: in che senso alle 13 saprai se sei single o fidanzato? stai aspettando un messaggio di conferma :rickds:?

 
Mi sto reinventando perchè ho sempre lavorato nella ristorazione insieme alla mia famiglia, ma da 1 annetto e mezzo mi sono staccato ed ho iniziato a muovermi, mò sto dietro alle barche a vela facendo manutenzioni ecc, nel frattempo studio per diventare skipper. Guadagno prossimo allo zero ma quantomeno mi sento meglio con me stesso.

Ed alle 13 mi devo vedere con la mi donna e si rischiamo seriamente di mollarci. :sisi:

 
Mi sto reinventando perchè ho sempre lavorato nella ristorazione insieme alla mia famiglia, ma da 1 annetto e mezzo mi sono staccato ed ho iniziato a muovermi, mò sto dietro alle barche a vela facendo manutenzioni ecc, nel frattempo studio per diventare skipper. Guadagno prossimo allo zero ma quantomeno mi sento meglio con me stesso.
Ed alle 13 mi devo vedere con la mi donna e si rischiamo seriamente di mollarci. :sisi:
Complimenti per lo skipper, lavoro particolare,

se ero più giovane anche io pensavo a fare qualche corso specifico almeno a quest'ora avevo qualcosa in mano di più di un inutilissimo diploma :sisi:

madò in bocca al lupo per la ragazza :paura:

 
Mi sto reinventando perchè ho sempre lavorato nella ristorazione insieme alla mia famiglia, ma da 1 annetto e mezzo mi sono staccato ed ho iniziato a muovermi, mò sto dietro alle barche a vela facendo manutenzioni ecc, nel frattempo studio per diventare skipper. Guadagno prossimo allo zero ma quantomeno mi sento meglio con me stesso.
Ed alle 13 mi devo vedere con la mi donna e si rischiamo seriamente di mollarci. :sisi:
La parte in grassetto: anche tu? Pure io :morristend:

Ti abbraccio fortissimo. :stema:

 
Summer ma alla fine com'è andata con la donna ?

Io ho preso una decisione radicale,

cosi radicale che il giorno dopo mi è venuta l'ansia e duemila pensieri più di prima, ho chiamato il proprietario della casa dopo una chiaccherata con i miei via videochat, e gli ho detto che disdisco la casa e me ne vado,

quindi tra 3 mesi vado via,

i duemila pensieri stanno nel fatto che continuo a pensare "e se poi me ne pento? cavolo ho un lavoro qua, ho un appartamento",

e nello stesso momento penso che in ogni caso devo cambiarlo per i contributi il lavoro, è pesante e faccio 4 ore soltanto, quindi la pensione sarà minima, quindi se cambio lavoro rischio di non essere assunto, anche se qua ti pagano se non lavori, è l'unica cosa positiva su questo, e poi devi sapere la lingua e sto tedesco mi ha abbastanza stancato.

Dall'altra c'è il "terrore" che in Italia non trovo lavoro o peggio lo trovo e dopo 10 anni l'azienda fallisce, però poi penso che alla fine dove sono ora non la sto più vivendo bene, amici quasi tutti stranieri (se si possono chiamare amici), esco e devo parlare straniero qualunque cosa io faccio, non posso approcciare con una ragazza perchè non è come in italiano, cioè posso parlare in inglese, ma dal parlarci e fare due battute e magari fare anche altro, ad aprire una relazione, per la mia personalità e carattere è una cosa che non esiste poichè io voglio parlare la mia lingua, per capirsi a tutto tondo,

e ora che imparo il tedesco nel caso di una tedesca, devono passare 10 anni per arrivare al punto di capirsi al volo, sfumature, modi di fare e battute,

e se devo passare 10 anni cosi stiamo freschi, in Italia mi manca tutto, so già che bestemmierò quando vedrò tante cose storte in quel paese, ma l'unica volontà che ho ora è trovare un lavoro sicuro, impossibile? molto difficile, ma impossibile no, voglio essere positivo, la vita è una e non posso avere paura per sempre, ora come ora preferisco "soffrire" e fare sacrifici la, piuttosto che avere soldi sicuri e un cervello in pappa qua, la solitudine e la mente sono le cose più brutte, e io solo non ci sto stare, alla fine chi ci sa stare soli?

TUTTI quelli che conosco qua sono:

-del sud (io provincia di Milano e non conosco UNO che sia uno di li o dintorni)

-in coppia

-con genitori ad 1 ora di distanza

-trasferiti direttamente con gli stessi

Pare che io sia l'unico caso con genitori in Italia, single e del nord lol.

 
Una domanda a tutti i single in generale che vivono in Italia:asd:

si sa che noi appassionati compriamo giochi, console e quant'altro quando possibile, con che stipendio però riuscite a vivere da soli? riuscite a pagarvi tutte le spese macchina, bollette e spese varie, avere soldi per videogiochi (to facciamo 1 massimo 2 al mese per risparmiare) e metterne anche un pochino da parte?

con 1100/1200 euro campate?

risposte serie cortesemente :sisi:

 
Perdona il ritardo, sono stato un mese fuori casa tra cazzi e mazzi. Comunque sì con la donna ho risolto, ma lei ha un carattere veramente del cazzzo e non è facile gestirla, prende fuoco pure se piove.

Riguardo allo stipendio non so che dirti, non sono totalmente indipendente (la macchina fa parte di un nucleo aziendale familiare, quindi pago solo il carburante), e sono tornato a vivere a casa di mia madre proprio perchè per lavoro giro un sacco, a volte sto via per settimane intere, ergo pagare un affitto per una casa vuota non ha minimamente senso, e mi sento parecchio libero però, non mi pesa affatto (per ora). Insomma, non sono un esempio utile io.

 
Una domanda a tutti i single in generale che vivono in Italia:asd:
si sa che noi appassionati compriamo giochi, console e quant'altro quando possibile, con che stipendio però riuscite a vivere da soli? riuscite a pagarvi tutte le spese macchina, bollette e spese varie, avere soldi per videogiochi (to facciamo 1 massimo 2 al mese per risparmiare) e metterne anche un pochino da parte?

con 1100/1200 euro campate?

risposte serie cortesemente :sisi:
Pane e rpg! Scherzo... Vivo ancora con i miei, quindi alcuni dei "problemi" che hai elencato non mi riguardano per il momento. Il motivo è che sto studiando ancora (laurea magistrale in Matematica) ma, da un pò a questa parte, non sto facendo granchè, è come se mi sentissi arrivato, è come se avessi finito il gioco (laurea breve) e non mi va di giocare il post-game (laurea completa)! In realtà so bene che della laurea triennale non me ne faccio molto o che comunque con la magistrale avrei molte opportunità in più. Per motivarmi un pò e per crearmi un'independenza, sto cercando lavoro, così da lavorare e completare con calma il percorso di studio. Per ora la ricerca è stata infruttuosa, qualche colloquio ma non so mai andato oltre. A breve dovrei sostenerne uno con Accenture (che, per inciso, già mi scartarono una volta a Napoli, perchè sono matematico e mi chiesero programmi di informatica, ovviamente cose che sono presenti nel mio percorso di studio, altrimenti non mi sarei candidato all'offerta, ma non è esattamente il mio campo. Rispondo ad offerte del genere perchè ricercano anche matematici, anche se praticamente ti mettono a fare robe di programmazione. Se vuoi parlare di matematica, l'unica soluzione sembra che tu debba diventare professore, cosa che non mi dispiacerebbe ma non ho energie mentali per il momento, anche se devo darmi una scossa! Comunque continuo a rispondere, magari esce qualcuno (e ci sono) che cerca dei matematici in ingresso ma che poi va a formare in base a quello che gli serve e questo sarebbe l'ideale! Fatto sta che da quasi 2 anni sono praticamente fermo e, se continuo ad aspettare, rischio di morire prima di iniziare a fare qualcosa!:rickds::rickds: Ecco, se non volete rovinarvi la giornata, passate oltre questo messaggio che trasuda positività ed energia da tutti i pori!:asd::asd:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top