Rubrica Come campano gli amanti di JRPG? [Vita privata inside]

  • Autore discussione Autore discussione Konata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non capite nulla, la lingua ufficiale della svizzera dovrebbe essere il ROMANCIO :ivan:
no, dovrebbero essere essere Italiano e Romancio, le altre andrebbero abolite :ivan:

 
tutte sono ufficiali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Lo so, ma io intendevo che dovrebbero costringervi tutti a parlare solo in romancio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Mi fa troppo ridere quella lingua :rickds:

 
up :kep88:

 
Lettaralmente: campo a tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ,

sono tornato un 3 mesi fa dall'Australia, ho messo da parte quello che avevo speso all'andata prima di trovare lavoro, ora lo cerco quasi tutti i giorni ma nulla, quindi sono dell'idea che una volta finiti i soldi che ho,

cadrò in un baratro di pazzia, che mi porterà ad evolvere le poesie che già scrivo,

cosi avrò due strade davanti:

-poeta maledetto ma di successo

-infermità mentale,oblio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
> cercare lavoro> tornare dall'Australia

pick one
Quoto. Cioè, eri nella fucking Australia, uno degli stati che anche durante la crisi economica mondiale continuava a CAGARE SOLDI ed aveva uno delle più basse percentuali di disoccupazione e te ne sei andato? Way to go, champ.

 
Serio, cioè come hai fatto...

Non passo direttamente a giudicare per pietà intellettuale, ma insomma...

 
> cercare lavoro> tornare dall'Australia

pick one
Immagino sia andato con il visto "working holiday" e che non possa rifarlo per un tot di tempo. Restare stabilmente in Australia è un casino

Questo a meno di non candidarsi per "popolare" le parti disabitate ... lì ti vendono il terreno a prezzo stracciato a patto che tu ti impegi da quel che ho capito :rickds:

 
Passare da:

>GST (vedi IVA) 10%

>Disoccupazione a fine 2013 (Fonte: ABS): 5.8% - 8.3% in base ai settori. Percentuale della disoccupazione giovanile (15-24) in quella percentuale: 11.6%

A:

>IVA 22%

>Disoccupazione a fine 2013: 12.7%. Disoccupazione giovanile (15-24 anni) all'interno: 41.6%



No, se fai le cose come si deve. Un mio ex compagno delle superiori, dopo essersi laureato in Management Alberghiero, ha trovato lavoro per 6 mesi in un azienda australiana. Durante quel periodo s'è messo in contatto con gli uffici appositi per informarsi su come gestire la questione per un rinnovo del visto e/o ottenimento della cittadinanza. Ci sono una caterva di metodi per ottenere un visto di due anni, rinnovabile e poi chiedere la residenza permanente (non è nemmeno necessaria la cittadinanza). Il metodo usato dal mio compagno è stato quello di avere il datore di lavoro come "garante" per la richiesta del visto biennale. È dovuto tornare in italia per... una settimana e mezza se non ricordo male, il tempo che intercorse tra la richesta ed il completamento delle carte necessarie, durante il quale è dovuto tornare in Italia.

 
No, se fai le cose come si deve. Un mio ex compagno delle superiori, dopo essersi laureato in Management Alberghiero, ha trovato lavoro per 6 mesi in un azienda australiana. Durante quel periodo s'è messo in contatto con gli uffici appositi per informarsi su come gestire la questione per un rinnovo del visto e/o ottenimento della cittadinanza. Ci sono una caterva di metodi per ottenere un visto di due anni, rinnovabile e poi chiedere la residenza permanente (non è nemmeno necessaria la cittadinanza). Il metodo usato dal mio compagno è stato quello di avere il datore di lavoro come "garante" per la richiesta del visto biennale. È dovuto tornare in italia per... una settimana e mezza se non ricordo male, il tempo che intercorse tra la richesta ed il completamento delle carte necessarie, durante il quale è dovuto tornare in Italia.
:fieno:

Io parlavo in assoluto partendo dal niente.

Il tuo amico aveva già un contratto, che non è poco ...

 
:fieno:
Io parlavo in assoluto partendo dal niente.

Il tuo amico aveva già un contratto, che non è poco ...
Ehm... l'avere un contratto fa parte di quel "fare le cose come *** comanda". È semplicemene idiota svegliarsi una mattina e decidere "Ok, andiamo in Australia!".

Se decidi di andare altrove, come minimo devi avere un lavoro quando arrivi e relativo visto.

 
Ehm... l'avere un contratto fa parte di quel "fare le cose come *** comanda". È semplicemene idiota svegliarsi una mattina e decidere "Ok, andiamo in Australia!".
Se decidi di andare altrove, come minimo devi avere un lavoro quando arrivi e relativo visto.
C'è chi va all'estero per cercare fortuna...c'è chi ci va che ce l'ha già...e c'è chi non la trova! Non facciamo di tutta l'erba un fascio, Name! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ehm... l'avere un contratto fa parte di quel "fare le cose come *** comanda". È semplicemene idiota svegliarsi una mattina e decidere "Ok, andiamo in Australia!".
Se decidi di andare altrove, come minimo devi avere un lavoro quando arrivi e relativo visto.
Done,

scherzi a parte, ci ho pensato circa 6 mesi, tra preparazione mentale e cultura psicologica/d'informazione generale (in rete ho letto esperienze varie, documentazione necessaria, scorciatoie burocratiche ecc...)

e comunque con tutto il rispetto parlando riguardo al tuo amico,

non diciamo cavolate, sono andato con il working holiday, io non sono MAI uscito dall'italia, tantomeno DA SOLO, ho un diploma come perito elettronico = inutile, esperienza zero, da quando uscito da scuola passo da un lavoro all'altro, esperienza = ZERO ,

sono andato li, ho trovato lavoro,"fisso" (fisso vuol dire che posso lavorare con lo stesso datore per 6 mesi, poi devo cambiare se nonmi sponsorizza), e dopo 5 mesi mene sono andato perchè stavo partenzo di testa, tra solitudine (e uscivo quasi sempre eh..) e lontananza allucinante da tutti quelli vicini " a me",

sponsor? guardacaso appena sono arrivato io, 1 mese dopo è scattata una nuova legge: "troppa gente in australia che viene sponsorizzata alla cazzum, facciamo questa nuova legge, d'ora in poi:

-IELTS obbligatorio con almeno voto 7

-devi avere i requisiti precisi che hanno un valore su quello che vuole il tuo eventuale sponsorizzatore

-minimo laureato in qualcosa, quindi una conoscenza alta e specifica di un qualcosa che serva a loro, quindi idem come sopra

queste 3 sono le tre BASI, poi ci sono tutte questioni burocratiche, la storia del "mio amico è andato e l'ha fatto senza problema" non esiste ne in questo mondo , ne nell'altro,

io mi sono svegliato una mattina, soffocavo, litigavo con i miei dalla mattina alla sera, e volevo imparare la lingua inglese almeno fino ad un certo punto,

sono partito con delle idee, e una volta li mi sono reso conto che non faceva per me (clima senza senso, ogni mezzora una stagione diversa con vento perenne tutto l'anno),

sono esperienze, all'inizio ci volevo stare a vivere li, poi tra il cambio d'idea e quello che ho detto sopra (i requisiti per starci) son tornato qui, tra 2 mesetti mi scadrà il visto, forse 4, non mi ricordo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è chi va all'estero per cercare fortuna...c'è chi ci va che ce l'ha già...e c'è chi non la trova! Non facciamo di tutta l'erba un fascio, Name! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Si, ma anche se vai a cercare fortuna un minimo di preparazione devi farla, no?

 
Ma come fai a essere da solo in Australiaaaa ci sono feste in ogni villaaa pure nei sobborghiiii

 
Done,
e comunque con tutto il rispetto parlando riguardo al tuo amico,

non diciamo cazzate, sono andato con il working holiday, io non sono MAI uscito dall'italia, tantomeno DA SOLO, ho un diploma come perito elettronico = inutile, esperienza zero, da quando uscito da scuola passo da un lavoro all'altro, esperienza = ZERO ,

sono andato li, ho trovato lavoro,"fisso" (fisso vuol dire che posso lavorare con lo stesso datore per 6 mesi, poi devo cambiare se nonmi sponsorizza), e dopo 5 mesi mene sono andato perchè stavo partenzo di testa, tra solitudine (e uscivo quasi sempre eh..) e lontananza allucinante da tutti quelli vicini " a me",

sponsor? guardacaso appena sono arrivato io, 1 mese dopo è scattata una nuova legge: "troppa gente in australia che viene sponsorizzata alla cazzum, facciamo questa nuova legge, d'ora in poi:

 


-ILTS obbligatorio con almeno voto 7



-devi avere i requisiti precisi che hanno un valore su quello che vuole il tuo eventuale sponsorizzatore



-minimo laureato in qualcosa, quindi una conoscenza alta e specifica di un qualcosa che serva a loro, quindi idem come sopra


queste 3 sono le tre BASI, poi ci sono tutte questioni burocratiche, la storia del "mio amico è andato e l'ha fatto senza problema" non esiste ne in questo mondo , ne nell'altro,
1)Eh, l'hai detto te: "Se il datore non ti sponsorizza, il visto cade". Lui è stato sponsorizzato. Non vedo dove sia la cazzata.

2)Se te sei uscito di testa e/o non ti sei trovato con il clima, è un problema tuo, non vedo cosa c'entri con l'esperienza del mio ex compagno di scuola.

3)Se ho dedotto giusto da quanto hai scritto, sei andato in Australia circa 5-6 mesi fa, esatto? Ebbene, il mio amico è partito per l'Australia a Settembre 2012, quindi più di un'anno fa.

4)È vero, all'epoca non c'erano quei requisiti, ma lui s'è dovuto comunque "adeguare", seppur solo in parte (come ho specificato sopra, era laureato in Management Alberghiero ed i requisiti per rientrare nelle Skilled List già li possedeva), dovendo recuperare (pura formalità) solo lo IELTS.

In linea teorica, sarebbe anche possibile skippare il 457 (Il Biannuale via Sponsor) per uno Skilled Visa se si possiedono determinati requisiti.

 


---------- Post added at 18:24:20 ---------- Previous post was at 18:22:27 ----------

 




Ma come fai a essere da solo in Australiaaaa ci sono feste in ogni villaaa pure nei sobborghiiii
Ma a parte quello, basta anche solo andare in centro (certo, a meno che non abiti in mezzo al nulla :rickds:) e trovi tipo 20 volte le persone che troveresti in centro a Milano (per dire un posto a caso), matematicamente parlando almeno una persona che ti va a genio la trovi.

 
Ultima modifica:
1)Eh, l'hai detto te: "Se il datore non ti sponsorizza, il visto cade". Lui è stato sponsorizzato. Non vedo dove sia la cazzata.
2)Se te sei uscito di testa e/o non ti sei trovato con il clima, è un problema tuo, non vedo cosa c'entri con l'esperienza del mio ex compagno di scuola.

3)Se ho dedotto giusto da quanto hai scritto, sei andato in Australia circa 5-6 mesi fa, esatto? Ebbene, il mio amico è partito per l'Australia a Settembre 2012, quindi più di un'anno fa.

4)È vero, all'epoca non c'erano quei requisiti, ma lui s'è dovuto comunque "adeguare", seppur solo in parte (come ho specificato sopra, era laureato in Management Alberghiero ed i requisiti per rientrare nelle Skilled List già li possedeva), dovendo recuperare (pura formalità) solo lo IELTS.

In linea teorica, sarebbe anche possibile skippare il 457 (Il Biannuale via Sponsor) per uno Skilled Visa se si possiedono determinati requisiti.

 


---------- Post added at 18:24:20 ---------- Previous post was at 18:22:27 ----------

 




Ma a parte quello, basta anche solo andare in centro (certo, a meno che non abiti in mezzo al nulla :rickds:) e trovi tipo 20 volte le persone che troveresti in centro a Milano (per dire un posto a caso), matematicamente parlando almeno una persona che ti va a genio la trovi.
Ho risposto cosi perchè te subito con " il mio ammmiccco cieeendato, e lui ci è rimasto" e a me? e poi ti sei risposto da solo,

molti (io ne sono l'esempio) vanno anche per capire se un posto piace, non devi adorarlo perforza, te ne rendi conto quando tocchi con mano, come qualsiasi cosa,

e appunto il tuo amico era laureato, io no,

per le feste, conoscievo gente praticamente ogni giorno, ma un conto è uscire con sconosciuti ogni giorno, un altro è farsi amici, ragazza, compagnia fissa, sono cose che mi pare non ci arrivate, io ho ideali specifici, voi non so, di certo non sono un pezzo di ghiaccio, e amo anche la mia terra per quanto marcia, di conseguenza anche chi ci è dentro,

ma vivete per fare la morale agli altri non so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

 
Sei te che hai attaccato con il "non diciamo cazzate".

Il mio post sul come sia possibile ottenere la residenza in Australia se ci si riesce ad organizzare (cosa che appunto ho avuto modo di verificare avendo un compagno di classe che c'è riuscito) non era diretto a te nello specifico, era un discorso puramente basato sul fatto "Si va per cercar fortuna", che praticamente è come dire "Mi sveglio e decido di far questo".

Te hai avuto le tue ragioni per non restare in Australia e nessuno te ne fa una colpa, ma è ovvio che se ti limiti a dire "Son tornato dall'Australia e mo sto cercando lavoro in Italia" un po' la gente si stupisce, no? :rickds:

 
Si, ma anche se vai a cercare fortuna un minimo di preparazione devi farla, no?
Preparazione non significa avere già un contratto, un posto fisso ad attenderti. Preparazione può significare anche "vado a Londra ad abitare da un amico che vive lì da anni e provo a cercar lavoro ammortizzando le spese con lui", poi finisce che non ho fortuna e devo tornare in patria con la coda tra le gambe.

Cioè, non basta il fatto che torno sconfitto, per quanto devo anche subirmi il primo saputello saccente del cazz che mi fa la paternale! Curnut e mazziat come diciamo qui a Napoli! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top