Come dopo la pioggia | Star Comics | Kowloon Generic Romance annunciato da J-Pop

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Jack 95

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,226
Reazioni
9,194
Offline
COME DOPO LA PIOGGIA

ameagari-new-kv.jpg



Titolo Originale

恋は雨上がりのように (Koi wa ameagari no yō ni?, lett. "L'amore è come dopo la pioggia")

TramaIl compagno di classe piacione, l'afflitto responsabile di negozio, il suo lamentoso collega di lavoro e un suo tenero e carino compagno di club più giovane, tutti non hanno occhi che per lei, la giovane e bellissima Tachibana. Ma la protagonista è segretamente innamorata del proprietario del caffè in cui lavora part-time: un uomo di quarantacinque anni, divorziato e già padre.

Media

  • Come Dopo La Pioggia - manga (2014 - concluso)

  • Come Dopo La Pioggia - serie TV anime (2018 - concluso)
Manga

  • Anno: 2014

  • Autori: Jun Mayuzuki

  • Genere: Commedia, sentimentale, scolastico

  • Target: Seinen

  • Editore originale: Shogakukan

  • Stato: Concluso

  • Editore italiano: Star Comics
Serie TV Anime

  • Anno: 2018

  • Genere: Commedia, sentimentale, scolastico

  • Studio: Wit Studio

  • Stato: concluso

  • Episodi: 12

  • Distributore italiano: inedito

  • Cast:


    Akira Tachibana - Sayumi Watabe

  • Masami Kondou - Hiroaki Hirata



Video










Link Utili

 
Ultima modifica da un moderatore:
ero incuriosito dal manga, anche se non l'ho ancora cominciato, gli darò una possibilità :sisi:

 
D'oh scopro questo topic solo adesso ;p

Io sto seguendo il manga nell'edizione italiana di Star Comics (arrivata al volume 3, a breve esce il 4) ed è una delle commedie romantiche più originali degli ultimi anni, originale non tanto nel tema (di storie su ragazze gerontofile ne ho già viste) ma nelle modalità, dato che il tono è molto leggero, spensierato e l'autrice non vuole dare nessun giudizio sul fatto che una relazione del genere sia giusta o meno :ahsisi: Lei poi è bellissima! :claudia:

Il PV dell'anime promette decisamente bene! :kappe:

 
Koi wa Ameagari no You ni TV Anime Reveals Main Cast, Opening Theme Artist, January 11 Premiere

The official website for the television anime adaptation of Jun Mayuzuki's Koi wa Ameagari no You ni (Love is Like After the Rain) manga revealed the show's premiere date, main cast, and opening theme song artist on Thursday.
The anime will star:

Sayumi Watabe as Akira Tachibana, 17 years old. She is a second-year high school student who is bad at expressing her emotions, and is usually calm and collected. She was once the ace of her track-and-field club, but after an injury she quit running, and now works part time at the family restaurant Garden.

Hiroaki Hirata as Masami Kondo, 45 years old. He is the manager of the family restaurant Garden. He is separated from his wife, and he has a son.

Emi Miyajima as Haruka Kyan, 17 years old. She is Akira's close friend and a member of the track-and-field club. She was somehow related to Akira's injury, and she worries about Akira after Akira quit running. She hopes that their friendship can return to what it once was.

Haruka Fukuhara as Yui Nishida, 17 years old. She is Akira's fellow part-time worker at Garden. She's bright and loves to chat, and she loves cute things.

CHICO with Honeyworks will perform the opening theme song "Nostalgic Rainfall." A new promotional video for the anime will air on Thursday night and will preview the song.

The original manga will also receive an illustration collection book that will ship on February 9. The book will also contain information on the making of the anime, with interviews and setting designs.

The anime will premiere on January 11 in the Noitamina programing block on Fuji TV and other channels. The show will stream exclusively on Amazon Prime Video inside and outside of Japan.

Ayumu Watanabe (Space Brothers, Mysterious Girlfriend X, Gurazeni, Ace Attorney) is directing the series at Wit Studio. Deko Akao (First Love Monster, Noragami, Snow White with the Red Hair) is handling the series composition, Yuka Shibata (Kimi ni Todoke 2nd Season, Magical Sisters Yoyo & Nene) is the character designer and chief animation director, and Ryo Yoshimata (Shin Megami Tensei Devil Children) is composing the music. Aimer (Fate/stay night: Unlimited Blade Works, Kabaneri of the Iron Fortress, No. 6, Terror in Resonance) is performing the show's ending theme song "Ref:rain."
 
Vista la prima, piaciuta, un anime "puro" romantico, spero continui così, senza che la ragazza sfoci nel creepy si spera.

 
visto anche io il primo episodio. molto bene, come già detto sopra sembra davvero il manga in movimento :sisi: avendo letto da poco il primo volume l'ho apprezzato, lo stile è davvero fedele, di più ne vedremo con gli episodi successivi.

carina l'ending :sisi:

 
Vista anch'io, molto carina penso proprio che la seguirò :sisi:

Carina e spensierata la op e bella la ending, Aimer rulla:stema:

 
Vista la prima, piaciuta, spiazzato dalla storia, ed è ciò che lo rende interessante, oltre al collo di 7 metri ed il tizio di Parasyte.

ED stupenda.

 
Convincente l'inizio, lei anche. La situazione può quantomeno variare un po' il genere, mi danno giusto fastidio i vari sbrilluccichii da Shojo anni 80, ma imparerò a farci l'abitudine.

Ending davvero bella, Aimer decisamente meglio qua che in HF per me.

 
Non ho visto il primo episodio quindi magari parlo del nulla ma, visto che il termine è stato citato, da lettore del manga vi posso assicurare che questa serie di elementi shojo non ne ha praticamente nessuno.

 
Non ho visto il primo episodio quindi magari parlo del nulla ma, visto che il termine è stato citato, da lettore del manga vi posso assicurare che questa serie di elementi shojo non ne ha praticamente nessuno.
giusto gli occhi della protagonista :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top