Come dopo la pioggia | Star Comics | Kowloon Generic Romance annunciato da J-Pop

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
visti terzo e quarto episodio

la storia si sviluppando bene con i suoi tempi, non c'è bisogno di correre e tutto scorre in maniera naturale. sia quest'atmosfera che i protagonisti trasmettono molto :sisi:

finalmente dovrebbero essere finiti i riferimenti al primo volume

con le ragazze del club che vorrebbero andare al locale dove lavora akira e lei che


le disincentiva con dolcezza :asd:


mi auguro solo che

la situazione del cuoco non venga tirata troppo, anche se dal tono del titolo non credo sia il caso
seguo con attenzione :stema:

 
mi auguro solo che
la situazione del cuoco non venga tirata troppo, anche se dal tono del titolo non credo sia il caso
Fin dove sono arrivato col manga (inizio volume 4) non è più riapparso, o meglio non è stato più al centro dell'attenzione assieme alla protagonista :sisi:
 
ep 5

la sottotrama col cuoco non è stata neanche accennata, spero rimanga in disparte ancora per molto :asd: inoltre povero manager che per una volta che ha fatto colpo sui dipendenti akira lo rimprovera subito e se lo vuole per se :rickds:
 
altro buon episodio, siparietti divertenti e diluvi sparsi :asd:

forse un po' fraintendibile la scena di akira nell'armadio del direttore, se non si presta la dovuta attenzione :rickds:

prendetevi tutti un criceto e diventerete le star della vostra cerchia sociale :gab:

Fin dove sono arrivato col manga (inizio volume 4) non è più riapparso, o meglio non è stato più al centro dell'attenzione assieme alla protagonista :sisi:
meglio così, non avrebbe senso in un contesto del genere :asd:

 
Episodio 5

prendetevi tutti un criceto e diventerete le star della vostra cerchia sociale :gab:
Il senso dell'episodio è riassumibile in questa frase :rickds: Mi sa che ho sbagliato tutto nella vita :D

A parte gli scherzi, ancora un adattamento impeccabile, chapeau :sisi:

 
Se per "genesi" intendi come loro due si sono conosciuti allora ok, se invece ti riferisci ai motivi che spingono Akira ad amare Kondo beh, ancora non li hanno detti e spero onestamente che non li rivelino mai, visto che questa serie vuole dimostrare (e lo sta facendo bene) che l'amore è una cosa imprevista, sorprendente e che non ha bisogno di pregiudizi e giustificazioni :ahsisi:
Mi...

riferisco all'incontro fra i due e alle ragioni che hanno portato Akira a lavorare al locale.

Non credo che si tratti di ragioni economiche, sarò io che cerco sempre di guardare "oltre"...ma vi era una malcelata malinconia nel suo allontanarsi dalla scuola e nel suo.

Quando la scena si è soffermata sulle ragazze che si allenano nella corsa poca sopra, mi è suonata quasi come una "hint" a richiamare un possibile recente passato da atleta della protagonista.
 
Mi...
riferisco all'incontro fra i due e alle ragioni che hanno portato Akira a lavorare al locale.

Non credo che si tratti di ragioni economiche, sarò io che cerco sempre di guardare "oltre"...ma vi era una malcelata malinconia nel suo allontanarsi dalla scuola e nel suo.

Quando la scena si è soffermata sulle ragazze che si allenano nella corsa poca sopra, mi è suonata quasi come una "hint" a richiamare un possibile recente passato da atleta della protagonista.
Ah ok allora

lo scoprirai presto :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Approfondimento interessante, ovviamente contiene SPOILERS su tutti gli episodi finora usciti.

Is After the Rain's Forbidden Romance Worth Rooting For?

 
Ah ok allora
lo scoprirai presto :ahsisi:
In parte sono stato accontentato con il secondo...

episodio.

Sempre con toni estremamente delicati e pacati continua la nostra introduzione al quotidiano di Akira ed a tutte le figure che le ruotano intorno.

Il compagno di classe che tenta, inutilmente di fare colpo su di lei, le amiche da cui sembra intenzionata a tenersi, volutamente, a distanza, i colleghi di lavoro e con loro il manager.

In potenza il co-protagonista di questa serie.

Che dietro la sua patina goffa e ingenua, ha dato già prova di essere una figura apprensiva, responsabile e soprattutto gentile.

Gentile come lo è stato il suo "primo" gesto spontaneo nei confronti di Akira, allora una sconosciuta, una cliente come tante altre.

Un caso forse ma quel semplice gesto, quel semplice caffè, ha cambiato in positivo la vita della protagonista.

Un gesto spontaneo e senza alcun secondo fine che ha fatto cessare la pioggia "reale" e forse ha rischiarato, in parte, anche l'animo in pena della protagonista.

Da che mondo e mondo, la pioggia è sempre stato un fattore carico di significati simbolici e questa serie, che porta "pioggia" nel nome, non credo che faccia eccezione.

Akira è ferita.

Ma non tanto "fisicamente" a causa dell'infortunio alla gamba, è il suo cuore ad essere ferito.

Correre, nuovamente, a per di fiato.

Sentirsi "libera".

Poter dare una mano al suo adorato manager...le ha fatto dimenticare, per un attimo, che qualcosa in lei è cambiato.

La cicatrice è nascosta, occultata.

Lasciare che gli altri la vedano, lasciare che il manager la veda è troppo doloroso.

Eppure Akira non sembra intenzionata a crogiolarsi nel rimpianto.

Come un fulmine a ciel sereno, senza curarsi di tutti quelli che possono essere i problemi legati ai loro ruoli e alla differenza di età che li divide, ha dichiarato i suoi sentimenti al manager...e siamo al secondo episodio.

Un'anomalia che riprova l'intenzione di questa serie di "staccarsi" dai cliché legati al genere romantico.
 
Vista l'ultima, puccio lui che voleva parlare coi suoi colleghi del criceto ma lei era gelosa :rickds:

 
Episodio 6

E vabbè :claudia:

La prima parte con Haruka (esteticamente, il mio pg preferito) l'ho adorata nel manga e qui è ancora più bella, grazie anche alle musiche che ripeto, ora come ora sono il bonus più evidente di questo adattamento :gab: Molto buona anche la seconda parte :ahsisi:
 
piaciuto anche a me in entrambe le due parti dell'episodio. forse

giusto all'inizio proprio, un po' troppo triste haruka, ma pian piano si risolve :asd:

ah, e akira soffre un po' troppo il caldo, prima l'armadio e ora il sahara :rickds:

certo, quanto fanno piovere li. una piccola inghilterra :asd:

concordo con metal, musiche molto belle, sigle comprese. l'ending in particolare, tra quelle sentite è la più bella della stagione :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Jun Mayuzuki's After the Rain Manga Ends in 2 Chapters

This year's 12th issue of Shogakukan's Big Comic Spirits magazine revealed on Monday that Jun Mayuzuki's Koi wa Ameagari no youni manga will end in two more chapters, not including the chapter published on Monday. The manga won't appear in the magazine's 13th issue, and will resume in the 14th issue.
 
Nooo che brutta notizia che mi hai dato :tragic: :sad:

LOL in realtà sono contento che finisca con un numero contenuto di volumi perché storie del genere diventano ripetitive e stucchevoli quando allungate.

 
ep 6

molto bello anche questo, un po' di approfondimento sul passato di akira e dal volume preso in biblioteca si coglie ancora di più quanto l'atletica giochi ancora un ruolo importante nella sua vita. Non ho ben capito invece cosa è preso al manager dopo aver preso in prestito quel particolare volume, immagino lo si capirà nei prossimi episodi :asd: Comunque da quando ho visto devilman cry baby ad ogni corsa mi aspetto che ad una certa partano tutti in modalità demone :rickds:
 
Nooo che brutta notizia che mi hai dato :tragic: :sad:
LOL in realtà sono contento che finisca con un numero contenuto di volumi perché storie del genere diventano ripetitive e stucchevoli quando allungate.
fondamentalmente è possibile che la stagione copra tutto, no?

 
fondamentalmente è possibile che la stagione copra tutto, no?
La vedo dura, la serie sarà costituita da 10 volumi e visto che finora stanno adattando tutto fedelmente e senza tagli imho arriveranno a poco più di metà :sisi:

- - - Aggiornato - - -

E' uscito l'artbook giapponese! Deve essere mio :ivan:

 
6

è bello vedere un po il passato di akira prima della storia, episodi con meno "storia" vanno benissimo:stema:


ep 6
molto bello anche questo, un po' di approfondimento sul passato di akira e dal volume preso in biblioteca si coglie ancora di più quanto l'atletica giochi ancora un ruolo importante nella sua vita. Non ho ben capito invece cosa è preso al manager dopo aver preso in prestito quel particolare volume, immagino lo si capirà nei prossimi episodi :asd: Comunque da quando ho visto devilman cry baby ad ogni corsa mi aspetto che ad una certa partano tutti in modalità demone :rickds:

L'amica con l'aspetto standard della ragazza atletica degli anime non aiuta:rickds: Magari ci ha conosciuto la ex moglie, lo vedremo sicuramente:sisi:
 
Continua a piacermi, ma ritengo che manchi un non so che, quella scintilla che faccia passare allo step successivo la trama. Non vorrei fosse tutto un imbarazzo che a lei piace lui e lui non sa come gestirla.

 
Continua a piacermi, ma ritengo che manchi un non so che, quella scintilla che faccia passare allo step successivo la trama. Non vorrei fosse tutto un imbarazzo che a lei piace lui e lui non sa come gestirla.
Lievissimi (anzi, inesistenti :asd: ) spoiler su quello che verrà

Fino a dove sono arrivato nel manga, cioè a poco meno della metà della storia completa, la serie si è mantenuta sempre su questa struttura: sketch episodici legati ad Akira, Kondo (con lui che grazie a lei riscopre sentimenti sopiti da tempo) e ogni tanto ai personaggi che li circondano. Non so perché ma non credo che la trama cambierà molto da questo punto di vista andando avanti.
 
Visto il terzo episodio...

per usare la parola chiave della serie, lo definirei una pioggia di emozioni.

Sto amando il modo in cui questa serie riesce a trasmettere le emozioni dei protagonisti anche con l'ambiente o tramite il linguaggio del corpo.

Quei saltuari momenti di "silenzio", anche piuttosto lunghi, sono più pesanti di mille parole.

Il "racconto" dell'infortunio di Akira cosi come il confronto con le sue vecchie compagne di team, è quanto di più normale e straziante possa esistere.

E non solo per lei, al diretta interessata, che si è vista privare di una cosa che per lei era facile e importante quanto respirare ma anche per la sua amica Haruka.

Le sue espressioni, i suoi gesti...è evidente come fra le due ci fosse un legame molto prezioso e speciale.

Un legame che si sta, tristemente, raffreddando ed indebolendo, perché dopo quanto successo Akira sta prendendo le distanze da tutto quello che "era" il suo mondo e Haruka non riesce a trovare un modo per stare vicina ad Akira senza farle involontariamente del male.

E se è vero che la scintilla che ha fatto scaturire l'interesse di Akira per il manager Kondo è arrivata...proprio perché i due si sono incontrati per la prima volta in un momento immediatamente successivo al fatto.

Ma quando poi Akira tira fuori il coraggio e si dichiara al suo amore non una ma tre volte, non c'è più spazio per i fraintendimenti.

Lui era e rimane confuso ma non la rifiuta.

Non la rifiuta perché nel suo profondo è come lei.

Il percorso in auto, il breve flash mentre è sotto l'albero e soprattutto quella larva di insetto.

Sarà anche caratterialmente un imbranato ed uno sbadato ma non riesco a credere che Kondo non abbia rifiutato seduta stante Akira per quello.

No, mentre era con la ragazza sotto l'albero, non era davvero con lei.

Ripensava al suo passato, ad un primo amore, ad un periodo lontano, felice della sua vita.

Completamente diverso da quello che vive ora: quarantacinque anni, divorziato, con un figlio e senza più possibilità di fare carriera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top