Commenti alle serie di stagione senza topic | Link ai topic esistenti al primo post

Pubblicità
Se non c'è la minima evoluzione dei due personaggi dopo due puntate è un continuo riciclo di gag e situazioni e sa tutto di già visto se permetti eh :asd:  meno male c'è Chika e ogni tanto ci buttano altri pg.

Per run with the wind l'avevi capito che

la gara "finiva" con 5 tappe e avrebbe ripreso il giorno dopo? non l'avevano mai detto :rickds:  e infatti ogni tanto dicevano "prima parte" e "seconda parte" e mi ero fatto l'idea che sarebbe stato un percorso di andata e di ritorno, ma non aveva senso correre due volte, mboh. Infatti ora non ho capito se la seconda parte partiranno tutti assieme, o coi tempi di svantaggio rispetto l'ordine d'arrivo, non s'è capito granchè, e in caso partissero tutti assieme, chissene della prima parte, l'importante è vincere la seconda, non l'ho mica capita tutta sta pippa mentale se tanto la gara era divisa in due :rickds:
beh, la natura episodica del racconto presuppone uno sviluppo lento dei due, che lentamente c'è, anche se non spicca in maniera esagerata :asd:  

ma chika è troppo op per la serie, voglio lo spinoff con lei che porta a spasso pesu :rickds:

no, non era mai stato fatto intendere che fosse spezzettata, ma un lungo, grande unicum.

lo avresti potuto pensare, perchè la durata complessiva dovrebbe essere sulle sei ore o più, o perchè gli atleti sulla seconda parte stranamente assistevano gli altri, piuttosto che aspettare il proprio momento :asd:  

non so, immagino partano col relativo distacco, o si farà la somma tra i tempi delle due parti. che poi avrebbero potuto pensare di lasciare shindo a casa per provare a fargli recuperare le forze per tipo la prima tappa del secondo giorno, o robe così. poi si scoprirà che ha contratto una malattia definitiva :asd:  

in effetti avrebbero potuto dirci qualcosa in più prima, oltre che coi flashback in gara  :asd:  

 
beh, la natura episodica del racconto presuppone uno sviluppo lento dei due, che lentamente c'è, anche se non spicca in maniera esagerata :asd:  

ma chika è troppo op per la serie, voglio lo spinoff con lei che porta a spasso pesu :rickds:

no, non era mai stato fatto intendere che fosse spezzettata, ma un lungo, grande unicum.

lo avresti potuto pensare, perchè la durata complessiva dovrebbe essere sulle sei ore o più, o perchè gli atleti sulla seconda parte stranamente assistevano gli altri, piuttosto che aspettare il proprio momento :asd:  

non so, immagino partano col relativo distacco, o si farà la somma tra i tempi delle due parti. che poi avrebbero potuto pensare di lasciare shindo a casa per provare a fargli recuperare le forze per tipo la prima tappa del secondo giorno, o robe così. poi si scoprirà che ha contratto una malattia definitiva :asd:  

in effetti avrebbero potuto dirci qualcosa in più prima, oltre che coi flashback in gara  :asd:  
Appunto, se stava male potevano farlo provare a correre il giorno dopo, mi è sembrata una cosa totalmente a caso, forse sta corsa è così famosa per i giapponesi che non serviva menzionarne i dettagli, ma almeno potevano accennarlo una volta che sarebbe stata in due fasi in due giorni separati.


Mi è un po' caduta su sta cosa. Resta una serie che mi sta piacendo e tutto sommato mi rilassa guardarla, ma meh, grosso punto a sfavore.

 
Appunto, se stava male potevano farlo provare a correre il giorno dopo, mi è sembrata una cosa totalmente a caso, forse sta corsa è così famosa per i giapponesi che non serviva menzionarne i dettagli, ma almeno potevano accennarlo una volta che sarebbe stata in due fasi in due giorni separati.


Mi è un po' caduta su sta cosa. Resta una serie che mi sta piacendo e tutto sommato mi rilassa guardarla, ma meh, grosso punto a sfavore.
voglio pensare che ci diranno qualcosa in più nella prossima 

 
Allora, a questo punto si può cominciare vedere dalle previsioni di vendita bluray cosa sta avendo successo.

Essenzialmente grande successo per kemurikusa, con a seguito le 5 gemelle e... wataten che credo che nessuno qui abbia cacato di striscio?

ok endro-dororo-kaguya-mononokean.

Sopravvivono le ragazze caccia in cg e le virtual youtuber. (che come anime costa un cesto di frutta)

Francamente malino l'eroe dello scudo, ueno-san, neverland, mob e boogie che è davvero una delusione.

Male le magical girl antiterrorismo e vedo davvero basso date a live e kakegurui.

UGOi9Xp.png


 
Appunto, se stava male potevano farlo provare a correre il giorno dopo, mi è sembrata una cosa totalmente a caso, forse sta corsa è così famosa per i giapponesi che non serviva menzionarne i dettagli, ma almeno potevano accennarlo una volta che sarebbe stata in due fasi in due giorni separati.


Mi è un po' caduta su sta cosa. Resta una serie che mi sta piacendo e tutto sommato mi rilassa guardarla, ma meh, grosso punto a sfavore.
Onestamente non lo avevo capito nemmeno io. Infatti sono rimasto abbastanza basito da questo sviluppo: nell'anime è stata gestita come se fosse una cosa estremamente... "naturale" (?). Invece io ero lì-lì che mi chiedevo "wtf? ma che senso ha?"

Andando a sbirciare la pagina di Wikipedia dell'Hakone Ekiden, si legge che:

"Hakone Ekiden, which is officially called Tokyo-Hakone Round-Trip College Ekiden Race, is one of the most prominent university ekiden (relay marathon) races of the year held between Tokyo and Hakone in Japan on January 2 and 3."

PROBABILMENTE non hanno detto nulla perchè per loro (giapponesi) è "ovvio" che sia su due giorni... però un minimo di accenno per il pubblico che non vive in nippolandia potevano sbattercelo :asd:

Allora, a questo punto si può cominciare vedere dalle previsioni di vendita bluray cosa sta avendo successo.

Essenzialmente grande successo per kemurikusa, con a seguito le 5 gemelle e... wataten che credo che nessuno qui abbia cacato di striscio?

ok endro-dororo-kaguya-mononokean.

Sopravvivono le ragazze caccia in cg e le virtual youtuber. (che come anime costa un cesto di frutta)

Francamente malino l'eroe dello scudo, ueno-san, neverland, mob e boogie che è davvero una delusione.

Male le magical girl antiterrorismo e vedo davvero basso date a live e kakegurui.
Sto recuperando Kemurikusa (ep 4 visto). Carino, ma nulla di ché onestamente. Il protagonista è un senzapalle, e dubito che la situazione cambi, quindi mi sa che - alla fine dei conti - sarà l'ennesimo anime anonimo.

Spero di sbagliarmi.

 
massì, già che ci siamo :asd:  




 
Un africano ti finisce in 40 minuti.

Sto recuperando Kemurikusa (ep 4 visto). Carino, ma nulla di ché onestamente. Il protagonista è un senzapalle, e dubito che la situazione cambi, quindi mi sa che - alla fine dei conti - sarà l'ennesimo anime anonimo.

Spero di sbagliarmi.
Kemurikusa è tutto ambientazione e mistero.

 
Ok, sono più o meno in pari con tutto ciò che seguo. Commenti flash:

Nuove serie

Boogiepop wa Warawanai: Non male, ma molto complesso - difficile da seguire se non si è 100% focussed, e probabilmente richiede un rewatch a stagione ultimata per cogliere molti indizi. Ottima la soundtrack e l'art design. 

Dororo: semplicemente meraviglioso, dalla realizzazione tecnica, ai pg, alla storia. Mi sa che abbiamo già il Best Anime 2019

Kaguya-sama: Molto carino.

Kakegurui xx: Vedibile; la prima stagione mi piaceva di più, questa mi sembra un "more of the same" - che non è male, semplicemente perde di novità.

Kemurikusa: primi 4 episodi debolucci, soprattutto a causa del MC che è un frignone. Dal EP6 in poi però la situazione migliora sensibilmente. 

Mahou Shouko Tokushusen Asuka: Trashata assurda, valido solo come anime-spazzatura da vedere mentre mangio il dessert.

Mob Psycho 100 II: molto meglio della prima stagione, che mi ha fatto cagare. 

Tate no Yuusha no Nariagari: caruccio. Ogni episodio riesce ad intrattenermi e a soddisfarmi, cosa rara ultimamente. MC che mi piace molto.

Ueno-san wa Bukiyou: stendiamo un velo pietoso

Yakusoku no Neverland: Veramente ben fatto. Il modo in cui sono stati resi i volti dei PG è sublime. Peccato per i soli 12 episodi.

Continuazioni

Captain Tsubasa (2018): sempre valido

Karakuri Circus: questa parte mi sta piacendo un po' meno. Secondo me tutti questi "plot twist" sono un po' fuori luogo; sembra quasi che l'autore non li avesse pianificati, e abbia voluto trovare espedienti super-complicati giusto per dare un senso alla continuazione della storia.

Kaze ga Tsuyoku Fuiteiru: solido.

Sword Art Online: Alicization: dite quel che volete, ma a me sta piacendo da matti.

Tensei Shitara Slime Datta Ken: vale più o meno quanto scritto sopra per lo Shield Hero, sebbene sia uno show nettamente diverso.

 
Ok, sono più o meno in pari con tutto ciò che seguo. Commenti flash:

Nuove serie

Boogiepop wa Warawanai: Non male, ma molto complesso - difficile da seguire se non si è 100% focussed, e probabilmente richiede un rewatch a stagione ultimata per cogliere molti indizi. Ottima la soundtrack e l'art design. 

Dororo: semplicemente meraviglioso, dalla realizzazione tecnica, ai pg, alla storia. Mi sa che abbiamo già il Best Anime 2019

Kaguya-sama: Molto carino.

Kakegurui xx: Vedibile; la prima stagione mi piaceva di più, questa mi sembra un "more of the same" - che non è male, semplicemente perde di novità.

Kemurikusa: primi 4 episodi debolucci, soprattutto a causa del MC che è un frignone. Dal EP6 in poi però la situazione migliora sensibilmente. 

Mahou Shouko Tokushusen Asuka: Trashata assurda, valido solo come anime-spazzatura da vedere mentre mangio il dessert.

Mob Psycho 100 II: molto meglio della prima stagione, che mi ha fatto cagare. 

Tate no Yuusha no Nariagari: caruccio. Ogni episodio riesce ad intrattenermi e a soddisfarmi, cosa rara ultimamente. MC che mi piace molto.

Ueno-san wa Bukiyou: stendiamo un velo pietoso

Yakusoku no Neverland: Veramente ben fatto. Il modo in cui sono stati resi i volti dei PG è sublime. Peccato per i soli 12 episodi.

Continuazioni

Captain Tsubasa (2018): sempre valido

Karakuri Circus: questa parte mi sta piacendo un po' meno. Secondo me tutti questi "plot twist" sono un po' fuori luogo; sembra quasi che l'autore non li avesse pianificati, e abbia voluto trovare espedienti super-complicati giusto per dare un senso alla continuazione della storia.

Kaze ga Tsuyoku Fuiteiru: solido.

Sword Art Online: Alicization: dite quel che volete, ma a me sta piacendo da matti.

Tensei Shitara Slime Datta Ken: vale più o meno quanto scritto sopra per lo Shield Hero, sebbene sia uno show nettamente diverso.
quando trovi tempo passa anche nei singoli topic, che di questi 15 che hai citato ce ne sono 10 :sisi:   

 
Karakuri Circus: questa parte mi sta piacendo un po' meno. Secondo me tutti questi "plot twist" sono un po' fuori luogo; sembra quasi che l'autore non li avesse pianificati, e abbia voluto trovare espedienti super-complicati giusto per dare un senso alla continuazione della storia.
Non sono plot twist.

Cioè il manga è lunghissimo e questi devono coprire ben più di un volume per episodio, si salta una caterva di roba e dettagli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
run with the wind 21

che tristologia questo episodio, tutti a dire che sara la loro ultima volta in quel mondo :asd:   il vecchio che sfotte nico-chan durante il suo tratto :rickds:

come prevedibile shindo stava praticamente bene a inizio episodio, poi vabbè, magari era meglio non cambiare le strategie.

ci volevano anche le schermaglie stile wwe tra kakeru e l'uomo mascella :asd:  


Nascondi Contenuto
solo due episodi  :tragic:




su crunchyroll  è apparso anche l'oav di my sister, my writer, ancora più fanservice che nelle puntate regolari :rickds:

e infine love is war 9, chika è irraggiungibile per questa stagione :stema2:

 
Con Chika che saltava fuori ovunque, ho dovuto vedere Kaguya-sama. Preso subito dal primo episodio, ho dovuto bingare tutte le puntate :ahsisi:

 
Con Chika che saltava fuori ovunque, ho dovuto vedere Kaguya-sama. Preso subito dal primo episodio, ho dovuto bingare tutte le puntate :ahsisi:
image0-1.gif


io intanto ho recuperato gli episodi che mi mancavano di wataten. alcune situazioni saranno anche sciocche, ma ho riso un bel po' :rickds:

e visto anche il primo di endro, in fortissimo ritardo rispetto ai miei piani :asd:  . yuusha mi sa di nadeshiko, quindi recupero sicuro :stema2:

 
Karakuri Circus versione anime sta perdendo tantissimo rispetto al manga, me ne sono accorta anche io. Han tagliato un sacco di cose... Lo hanno fatto anche per Ushio e Tora ma il risultato era migliore.

 
mettete a posto le vostre anime in pena




 
continuano le prime chiusure della stagione.

wataten

buona chiusura, anche se avrei gestito meglio i tempi. troppo lungo il musical rispetto al resto dell'episodio, ma apprezzabile che la nipote di hinata fosse noa in mya-style :rickds:

serie comunque più divertente di quanto lasciasse prevedere la componente slice of life :asd:  sarà dura i primi tempi senza, quindi conserverò il video mya-nee 10 hours per un po' :stema2:


run with the wind 

bella anche qui, anche se su un livello superiore. non mi aspettavo prendesse così tanto, considerando il tema delle maratone.

ottima conclusione della gara nonostante lo spoiler di crunchyroll (era chiaro vincesse la squadra del mascellone e non i nostri, ma c'era bisogno di mettere l'esultanza di squadra nell'anteprima dell'episodio?  :sil:

in ogni caso, mi ripeto, ma ho apprezzato parecchio l'episodio. kakeru schianta inaspettatamente mascella, che a sua volta aveva appena schiantato il precedente record, e haiji arriva a traguardo moribondo, ma qualificando la squadra alla maratona dell'anno successivo, dando senso agli sforzi di chi chiedeva il significato di correre senza aver la possibilità di vincere (per haiji e kakeru il significato è immaginarsi i compagni nudi avvolti dalla luce divina :sisi:  ).

poi flashforward inaspettato. ultimo anno dei primini, manca poco alla demolizione del dormitorio. king finalmente lavora, nico-chan sembra un uomo normale, haiji sembra aver riportato danni permanenti, ma giustamente è diventato un allenatore, il cane si è moltiplicato senza un domani. musa ancora più ai limiti del razzismo con quel pizzetto, dopo la stempiatura iniziale, con le solite smorfie ambigue sul discorso hana  :rickds:

infine kakeru, joji e jota che riflettono sulla prossima hakone, con hana manager e la nuova squadra della kansei a chiudere il cerchio della storia. chapeau


inifine love is war 11, a costo di ripetermi, ma sono i personaggi secondari a dare quel di più alla serie :asd:  

 
Buona conclusione di kemurikusa.

Non mi aspettavo

l'happy ending

D2rEa4VU0AASRRa.jpg

 
Finito run with the wind, bellone, forse mi aspettavo un po' di più dalla gara e mi è sembrato l'abbiano un po' rushata soprattutto la fine, però tutto il resto mi è piaciuto assai.

il finale timeskip è stato un tocco di classe <3

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top