UFFICIALE PC Company of Heroes 3

Pubblicità
aspetto la recensione (se ci sarà) :)
Se ti interessa, l'embargo per le recensioni è scaduto e le review sono in effetti già uscite, anche se Spazio al momento deve ancora pubblicare la sua (e non si sa se la pubblica).
Qui ne trovi alcune in inglese e non.

 
Se ti interessa, l'embargo per le recensioni è scaduto e le review sono in effetti già uscite, anche se Spazio al momento deve ancora pubblicare la sua (e non si sa se la pubblica).
Qui ne trovi alcune in inglese e non.

pare bello!
non risco a capire se ci sonoi mezzi militari italiani (che visto l contesto ci DEVONO essere) ma nelle varie foto non ne ho visto uno.... :(
 
pare bello!
non risco a capire se ci sonoi mezzi militari italiani (che visto l contesto ci DEVONO essere) ma nelle varie foto non ne ho visto uno.... :(
Non ho seguito in modo assiduo il gioco quindi potrei sbagliarmi, però da quel poco che ho capito unità italiane dovrebbero apparire durante il gioco (sia squadre di soldati che mezzi). Il problema è che saranno unità specifiche e probabilmente poche, che appaiono in determinati momenti sotto il controllo della fazione tedesca, dato che per scelta non hanno voluto mettere una fazione italiana vera e propria nel gioco nonostante l'ambientazione :/
 
pare bello!
non risco a capire se ci sonoi mezzi militari italiani (che visto l contesto ci DEVONO essere) ma nelle varie foto non ne ho visto uno.... :(
le unità italiane sono all'interno degli Afrika Korps, per il momento ci sono solo bersaglieri e guastatori come fanteria e un tank leggero L6
 
le unità italiane sono all'interno degli Afrika Korps, per il momento ci sono solo bersaglieri e guastatori come fanteria e un tank leggero L6
ah beh....
che cavolata :(
L'AK era compost aper gran parte (fino a poco oltre i 2\3)da mezzi italiani....il tank l6 manco era fra i più usati :(

però dici per il momento...chje significa?verranno aggiunte in seguito?
 
Di eserciti ci sono usa, regno unito, afrika corps e non ricordo (ma non quello italiano).

Da quanto ho letto non è poi molto diverso dal 2, un po' pochino considerando che sono passati quasi 10 anni. Non ha particolari criticità, però neanche chissà quali novità ecco. Le due principali sono la pausa durante la partita (solo in single player ovviamente) e la campagna simil Total war.

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
 
ah beh....
che cavolata :(
L'AK era compost aper gran parte (fino a poco oltre i 2\3)da mezzi italiani....il tank l6 manco era fra i più usati :(

però dici per il momento...chje significa?verranno aggiunte in seguito?
è molto probabile che ne inseriscano altre di unità, specialmente mezzi.

i bersaglieri sono fortissimi comunque, hanno una granata ad area molto forte e successivamente si possono potenziare con una lmg Breda. I guastatori sono un unità di ingegneri da combattimento ravvicinato, il loro upgrade è un lanciafiamme.

Ci potremmo aspettare la decima Mas come unità.. comunque son tutte unità speciali che si ottengono scegliendo il relativo generale, quindi scegliendo una specifica build per gli AK
Post automatically merged:

Di eserciti ci sono usa, regno unito, afrika corps e non ricordo (ma non quello italiano).

Da quanto ho letto non è poi molto diverso dal 2, un po' pochino considerando che sono passati quasi 10 anni. Non ha particolari criticità, però neanche chissà quali novità ecco. Le due principali sono la pausa durante la partita (solo in single player ovviamente) e la campagna simil Total war.

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
La whermacht, che sostanzialmente è l’oberkommando di CoH 2!
 
Ultima modifica:
è molto probabile che ne inseriscano altre di unità, specialmente mezzi.

i bersaglieri sono fortissimi comunque, hanno una granata ad area molto forte e successivamente si possono potenziare con una lmg Breda. I guastatori sono un unità di ingegneri da combattimento ravvicinato, il loro upgrade è un lanciafiamme.

Ci potremmo aspettare la decima Mas come unità.. comunque son tutte unità speciali che si ottengono scegliendo il relativo generale, quindi scegliendo una specifica build per gli AK
Post automatically merged:


La whermacht, che sostanzialmente è l’oberkommando di CoH 2!
Ma la Wehrmacht in coh2 c'era già :hmm: comunque sì non mi veniva il nome :rickds:

Chissà se in futuro apparirà sul gamepass visto che è SEGA e già gli ultimi 2 total war sono presenti :ahsisi: Onestamente prezzo pieno mai nella vita, però quando si troverà a molto meno magari lo recupererò. Ogni tanto rimetto su il 2 per qualche partita online, poi bestemmio e disinstallo :sard:
 
Io ho la collector in arrivo, spero di giocarlo entro breve anche perché voglio restare in linea con i DLC che arriveranno :asd:
 
Ma la Wehrmacht in coh2 c'era già :hmm: comunque sì non mi veniva il nome :rickds:

Chissà se in futuro apparirà sul gamepass visto che è SEGA e già gli ultimi 2 total war sono presenti :ahsisi: Onestamente prezzo pieno mai nella vita, però quando si troverà a molto meno magari lo recupererò. Ogni tanto rimetto su il 2 per qualche partita online, poi bestemmio e disinstallo :sard:
Si è vero, peró quella di coh3 come giocabilità ricorda gli Ober.
 
Ho fatto il tutorial, feeling pazzesco e per me questo è già il 90% del divertimento in un RTS.
Funziona anche su Steam Deck se lo avete, 60FPS senza problemi. Chiaramente son congliati i trackpad, in single player, con la pausa tattica, è una buona soluzione.
 
La campagna in stile Total War (Y2Valian tienilo d'occhio, potrebbe essere una buona scusa per approcciarti alla serie!) è una graditissima aggiunta, aggiunge un bel pò in rigiocabilità ed imprevedibilità. Ben venga questa collaborazione tra i vari studios di SEGA, in ambito RTS hanno molto da poter spartire tra loro per dare un pò di brio al genere
 
La campagna in stile Total War (Y2Valian tienilo d'occhio, potrebbe essere una buona scusa per approcciarti alla serie!) è una graditissima aggiunta, aggiunge un bel pò in rigiocabilità ed imprevedibilità. Ben venga questa collaborazione tra i vari studios di SEGA, in ambito RTS hanno molto da poter spartire tra loro per dare un pò di brio al genere
Alec Baldwin Movie GIF

Mi guardo qualcosa allora
 
La campagna in stile Total War (Y2Valian tienilo d'occhio, potrebbe essere una buona scusa per approcciarti alla serie!) è una graditissima aggiunta, aggiunge un bel pò in rigiocabilità ed imprevedibilità. Ben venga questa collaborazione tra i vari studios di SEGA, in ambito RTS hanno molto da poter spartire tra loro per dare un pò di brio al genere
Molte recensioni + commenti in giro dicono che questa campagna sia la parte più problematica del gioco, tra problemi tecnici della fase nella stile TW (bug eccetera) e dell'IA - sempre sulla mappa TW - particolarmente poco reattiva al giocatore (attacca poco o per nulla con i propri battaglioni) rendendo molto ripetitivo e poco stimolante l'esperienza, dato che sempre secondo queste persone anche se sei libero di approcciare come vuoi le situazioni di fatto l'IA non ti spinge a sperimentare.

È un po' così o secondo te è una esagerazione? Cerco di collezionare più punti di vista diversi per farmi un'idea del gioco :asd:
 
Molte recensioni + commenti in giro dicono che questa campagna sia la parte più problematica del gioco, tra problemi tecnici della fase nella stile TW (bug eccetera) e dell'IA - sempre sulla mappa TW - particolarmente poco reattiva al giocatore (attacca poco o per nulla con i propri battaglioni) rendendo molto ripetitivo e poco stimolante l'esperienza, dato che sempre secondo queste persone anche se sei libero di approcciare come vuoi le situazioni di fatto l'IA non ti spinge a sperimentare.

È un po' così o secondo te è una esagerazione? Cerco di collezionare più punti di vista diversi per farmi un'idea del gioco :asd:
Tra qualche giorno ti dico, al momento sono solo alle battute iniziali quindi quelli sono aspetti che non posso valutare ancora
C'è da dire che, anche fosse vero quanto scritto, bisogna considerare che è il primo take di relic su questa formula e che, a differenza di un TW, il core del gioco è la parte RTS/multiplayer. Io penso che a prescindere da quanto valida sia l'esecuzione finale (Salvo disastri chiaramente) questo sia un nuovo grande inizio per la serie che da quì in poi, con espansioni a nastro e sequel come è solita fare Relic, non può che migliorare e aggiungere sfaccettature al brand.
Quello che dovrebbe capire la fan base è che il core del gioco è stratosferico, han giocato molto safe sotto quest'aspetto ma formula che vince non si cambia, CoH è un unicum nel mondo dei videogiochi e non ha bisogno di essere stravolto in tal senso.
 
Grazie per la info, senza dubbio mi aiuta ad essere più ottimista su quanto possa interessare anche a me questa modalità.

A me sinceramente ispira più questo CoH di quanto mi abbia mai ispirato CoH2, anche per via di come hanno impostato alcune cose sempre in base a quel che ho letto in giro (aver abbandonato il sistema a carte per esempio). Magari non lo recupererò subito ma probabilmente non finirò di giocarlo solo grazie a un giveaway com'è successo col capitolo precedente :asd:
 
Mi sono guardato un video gameplay su youtube...ma sono l'unico a cui stringe il cuore a vedere bombardata l'Italia?
 
Tra qualche giorno ti dico, al momento sono solo alle battute iniziali quindi quelli sono aspetti che non posso valutare ancora
C'è da dire che, anche fosse vero quanto scritto, bisogna considerare che è il primo take di relic su questa formula e che, a differenza di un TW, il core del gioco è la parte RTS/multiplayer. Io penso che a prescindere da quanto valida sia l'esecuzione finale (Salvo disastri chiaramente) questo sia un nuovo grande inizio per la serie che da quì in poi, con espansioni a nastro e sequel come è solita fare Relic, non può che migliorare e aggiungere sfaccettature al brand.
Quello che dovrebbe capire la fan base è che il core del gioco è stratosferico, han giocato molto safe sotto quest'aspetto ma formula che vince non si cambia, CoH è un unicum nel mondo dei videogiochi e non ha bisogno di essere stravolto in tal senso.
A parte che quoto tutto quello che hai detto Treno, da quel che ho capito aldilà dei problemi tecnici la criticità è che l'ia non si muove e quindi la parte "gran strategy" non è propriamente free roam alla total war -azzoppando la rigiocabilità-, l'esempio lampante è che se prendi un territorio la cpu non proverà mai a riprenderlo.
Sono difetti che possono esserci nel primo tentativo di questo nuovo concetto, però io sono comunque fiero di Relic perchè questo potrebbe essere il futuro per il singleplayer degli rts, tirare fuori dal cilindro a distanza di tempo abbastanza breve un giocone come AoE 4 e CoH 3, c'è solo da fargli i complimenti.

Le campagne lineari negli rts sono obsolete e superate.

Ho già fatto circa una decina di ore, prevalentemente multiplayer, sul gioco in sè han fatto un gran lavoro però quello che manca è una serie abbastanza lunga di quality of life un pò in ogni aspetto che servirebbero come il pane.
L'aspetto attualmente insalvabile è il menù ed interfaccia di gioco, che è un misto tra un menù di gioco mobile riscattato nei Kellogs ed un placeholder, finestre che si overlappano, passaggi maccchinosi e rebind confusionario, mancano finestre importati, e la cosa che fà piu ridere è che puoi vederti le unità delle fazioni solo nella tab dei cosmetici :asd: per non parlare della scheda giocatore se hai il bonus preorder ti mette in auto un sfondo 3d orribile, che non si può cambiare :asd:

Per dire, questi sono gli stessi sviluppatori:

20230227112803-1.jpg

20230227112837-1.jpg

20230227112844-1.jpg

Il menù di Age è un bijoux, che azz è successo?
 
Ultima modifica:
A parte che quoto tutto quello che hai detto Treno, da quel che ho capito aldilà dei problemi tecnici la criticità è che l'ia non si muove e quindi la parte "gran strategy" non è propriamente free roam alla total war -azzoppando la rigiocabilità-, l'esempio lampante è che se prendi un territorio la cpu non proverà mai a riprenderlo.
Sono difetti che possono esserci nel primo tentativo di questo nuovo concetto, però io sono comunque fiero di Relic perchè questo potrebbe essere il futuro per il singleplayer degli rts, tirare fuori dal cilindro a distanza di tempo abbastanza breve un giocone come AoE 4 e CoH 3, c'è solo da fargli i complimenti.

Le campagne lineari negli rts sono obsolete e superate.

Ho già fatto circa una decina di ore, prevalentemente multiplayer, sul gioco in sè han fatto un gran lavoro però quello che manca è una serie abbastanza lunga di quality of life un pò in ogni aspetto che servirebbero come il pane.
L'aspetto attualmente insalvabile è il menù ed interfaccia di gioco, che è un misto tra un menù di gioco mobile riscattato nei Kellogs ed un placeholder, finestre che si overlappano, passaggi maccchinosi e rebind confusionario, mancano finestre importati, e la cosa che fà piu ridere è che puoi vederti le unità delle fazioni solo nella tab dei cosmetici :asd: per non parlare della scheda giocatore se hai il bonus preorder ti mette in auto un sfondo 3d orribile, che non si può cambiare :asd:

Per dire, questi sono gli stessi sviluppatori:

20230227112803-1.jpg

20230227112837-1.jpg

20230227112844-1.jpg

Il menù di Age è un bijoux, che azz è successo?
Non sono d'accordo.
Age of empires 4 ha una campagna lineare ed e' ottina.
Starcraft 2 ha una xampagma lineare e rimane una delle migliori sulla piazza.
Se varie le campagne lineari sono ottime
 
Secondo me il discorso 'lineare = obsoleto' non è sempre vero, dipende dal gioco: se lo scopo è raccontare anche una storia interessante e lineare ci sta una campagna equamente lineare, così come puntare su una progressione pensata dallo sviluppatore come fissa missione per missione e non dipendente dalle scelte del giocatore; in genere poi gli RTS riescono a mantenere l'interesse in SP se lo scenario design delle varie missioni è in grado di mantenere l'interesse alto e favorire il gameplay di base del gioco, è quello la chiave di volta.
Vedi Starcraft 2 che secondo me pecca un po' come storia generale, però come scenario design è 11/10 nel genere quindi lo consiglierei comunque a chiunque.

Negli anni 2000 c'erano già stati dei piccoli passi in questa direzione di superare la campagna a stile classico lineare devo dire: la campagna di Rise of Nations, quella di Battle for Middle Earth 1, la sandbox mode di Battle for Middle Earth 2, e le modalità World Domination di Kane's Wrath ed Empire Earth 3. Fa comunque piacere vedere un titolo oggi che va anche oltre il sistema simil-risiko dei titoli sopra citati e riesce ad applicare tale idea in una mappa stile TW invece, che giocoforza può essere più stimolante ed anche più vicina al genere stesso (poi per giudizi veri e propri rimando a quando lo giocherò io stesso).

Diciamo che non pretenderei di vedere questa filosofia applicata a tutti i futuri RTS a prescindere ecco :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top