Software House Compile Heart | Calamity Angels - Estate |

  • Autore discussione Autore discussione Oxidian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
10 nuovi scan di Black Rose Valkyrie per PS4.

Nuova illustrazione balneare e guida al gameplay.

tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo9_1280.jpg


tumblr_oamhmlwvXA1vsb5ezo10_1280.jpg


*****

Altre info su Mary Skelter (PSV), in particolare sull'Ordine del Sole e le sue figure chiave.

■ World
The Solar Order

Mary-Skelter_07-20-16_001.jpg

While living in captivity in the living prison known as Jail, one woman establishes a organization headlined by hope and vitality. It is called “The Solar Order.”

Its headquarters is stationed in the Liberation District,

The Order is headquartered in the Liberation District, where they offer food, provide social opportunities, run an orphanage, etc.

Michiru,founder of The Solar Order, is known by members of the Order as “Oohime,” and Michiru preaches to people about how they live because of a prophecy.

■ Characters

Oohime / Michiru (voiced by Maya Yoshioka)

Mary-Skelter_07-20-16_002-600x750.png

The founder of The Solar Order who works in accordance to a prophecy that states “The day will come where the sun god burns away that which covers the sky, opening the way to a life beyond prison.” Though known by many within the organization as Oohime, she refers to herself as Michiru. She enjoys speaking ambiguously to mess with people, but nevertheless carries something of a divine air about her.

Hitsuka (voiced by Shunichi Toki)

Mary-Skelter_07-20-16_003-600x750.png

The calm, but intimidating vice-founder of The Solar Order, Hitsuka can be found constantly near Michiru. He spends his days attending to Michiru’s needs and explaining her words and deeds to the people.
http://gematsu.com/2016/07/mary-skelter-details-solar-order-michiru-hitsuka

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non perdono tempo, è appena uscito Black Rose Valkyrie e ne teasano-annunciano un altro.:morris82:

 
Bueno, vedremo se quell'alberone ha a che fare con l'Yggdrasil o meno.

 
http://www.compileheart.com/countdown/20160721/
sito teaser.:morris82::morris82::morris82:

“The gate to the world of chaos has opened”

“7 days to go”
aggiornato il sito

Compile-Heart-Teaser_07-20-16_6day.jpg



scommetto che non ci arrivate da soli quindi ve lo dico, per me centra con neptunia:stema:

azzarderei quasi che possa essere legato a four goddesses online:hmm: di cui abbiamo poche info (tra cui nemmeno la piattaforma) e (mi sembra) nemmeno un sito ufficiale:hmm::loris: sarebbe un modo per compensare:unsisi: oltre tutto nel sito di compile compare tra la lista titoli questo nuovo teaser ma non FGOnline (http://www.compileheart.com/) presente solo qui:morristend:

 
Posso dire che Neptunia ha abbastanza rotto le pelotas, o rischio il linciaggio?

Vabbè, tanto ormai l'ho detto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi piacerebbe sapere quanti ne hai giocati però adesso @Haseo:asd:

comunque non mi sembra manchino nuove ip anzi:morris82::morris82::morris82:

 
E' tutta colpa delle re-release (prima per PSV, poi per Steam) che fan sembrare che ogni giorno esca un Neptunia.

In realtà da noi in 7 anni sono usciti 8 giochi, di cui 4 main e 4 spin-off, ritmo non diverso da un Atelier o da un Tales (di cui giustamente bisognerebbe contare tutti gli spin-off per cellulari, se questi valgono per Neptunia...).

Io, sinceramente, penso che 1 gioco all'anno sia il top per un appassionato di una serie, quale che essa sia.

 
mi piacerebbe sapere quanti ne hai giocati però adesso @Haseo:asd:
comunque non mi sembra manchino nuove ip anzi:morris82::morris82::morris82:
Meno di quanti avrei voluto, ma onestamente, con tutta questa iperesposizione, sto cominciando a provarne una repulsione talmente forte per questa serie che mi sta facendo perdere tutto l'interesse che avevo per essa.

Va bene che è la serie di maggior successo di Compile Heart, ma non è possibile che devono annunciarne 3+ giochi all'anno, fra capitoli principali, port e spin-off. E poi si parla tanto male dei Tales of e degli Atelier... Fossero almeno giochi totalmente diversi fra loro, con personaggi, trame e meccaniche diverse... A parte gli spin-off (che trovo già più interessanti, tipo quello di Noire che sono anni che vorrei cercare di recuperare) sembrano tutti dei "more of the same" con meccaniche poco o nulla diverse, una grafica un po' migliorata rispetto all'episodio precedente, gli stessi personaggi di base con giusto qualche costume diverso, qualche personaggio nuovo introdotto al momento e quel solito tono da commediola slapstick che tanto sto imparando a disprezzare nei giochi di Compile Heart, visto che sono sempre le solite trovate reiterate fino allo sfinimento.

Non dico che non debbano esistere giochi di questo tipo ma... così è troppo.

 
comunque non mi sembra manchino nuove ip anzi:morris82::morris82::morris82:
Vero, insieme ai Neptunia continuano a fare anche le nuove IP così accontentano tutti in teoria.

Nel mio caso nè Omega Quintet nè Black Rose Valkyrie mi ispirano, a sto punto è più facile incuriosirmi con un Neptunia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non parlo del fatto che non facciano nuove IP, perché è chiaro che le fanno (e sia Mary Skelter che Black Rose Valkyrie invece a me ispirano molto, come si evince pure parzialmente dal mio avatar), parlo del fatto che i giochi di Neptunia, per quello che offrono, siano troppi. Non sono come gli Atelier, che per quanto molto simili almeno offrono personaggi e luoghi da esplorare diversi, o come i Tales of, che a livello di varietà sono comunque su un altro livello rispetto a entrambe le serie, con tutto che hanno sistemi di battaglia simili e rispondono spesso a stilemi che si ripetono (e che comunque non escono così regolarmente come si pensa, c'è sempre almeno 1,5-2 anni di distanza fra i vari episodi, a meno che non si tratti di seguiti diretti come Xillia 2).

Poi magari il problema sarà pure davvero l'eccessiva esposizione a gente che parla della serie manco fosse *** sceso in terra (non tanto qui, ma su FB).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Saranno pure 8 i giochi usciti da noi (con un nono in uscita fra qualche mese), ma 5 sono concentrati fra la metà del 2014 e l'inizio del 2016.

Senza contare i port.

Non mi pare proprio poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non parlo del fatto che non facciano nuove IP, perché è chiaro che le fanno (e sia Mary Skelter che Black Rose Valkyrie invece a me ispirano molto, come si evince pure parzialmente dal mio avatar), parlo del fatto che i giochi di Neptunia, per quello che offrono, siano troppi. Non sono come gli Atelier, che per quanto molto simili almeno offrono personaggi e luoghi da esplorare diversi, o come i Tales of, che a livello di varietà sono comunque su un altro livello rispetto a entrambe le serie, con tutto che hanno sistemi di battaglia simili e rispondono spesso a stilemi che si ripetono (e che comunque non escono così regolarmente come si pensa, c'è sempre almeno 1,5-2 anni di distanza fra i vari episodi, a meno che non si tratti di seguiti diretti come Xillia 2).
Poi magari il problema sarà pure davvero l'eccessiva esposizione a gente che parla della serie manco fosse *** sceso in terra (non tanto qui, ma su FB).
Haseo, ma che ci frega a noi di quello che gli altri dicono su fb, scusa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Cioé, se ti sta sulle balle quello che dicono loro, vaglielo a dire a loro, mica a noi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comuqnue, ti ripeto, se tu conti gli spin-off e le re-release di Neptunia nei 3+ titoli all'anno, stai anche contando tutti i giochi come Tales of the Rays, Astoria, Link e via dicendo? Sia le uscite in JAP che da noi? E le re-release su Steam dei Tales? Perché bisogna mettere anche quelli in lista se li conti per Neptunia. Heh. Ed ecco che il numero, per magia, diventa identico a quello dei Neptunia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tra l'altro, ora che IFI ha finito di portare i Neptunia vecchi su Steam, diì pure addio a quel numero. D'ora in poi ne uscirà 1 all'anno, 1 e mezzo max.

E anche il fatto che ripropongano gli stessi personaggi... perché mai dovrebbe essere un problema? Ys ripropone Adol da vent'anni, e vogliam parlare di Zelda e di Mario o di altre millemila serie? Se i personaggi piacciono, dov'è il problema? O il problema è che a te non piacciono? Perché questo è una cosa che riguarda solo ed esclusivamente te, non la serie. Anche a me fa schifo al pisello Mario, ma non è che allora Nintendo deve cambiare pg perché a me non piace. Dai. :morristend: Mi limito a non comprarlo.

Io posso dirti sinceramente che mi diverto infinitamente di più a giocare a un Neptunia che non a un Tales. Madonna, Xillia 2 m'ha fatto pietà per tutto il tempo. E io penso che un gioco è bello quando giocando ti ci diverti, tutto il resto è secondario. Inoltre è Tales che ha dei titoli estremamente altelenanti come qualità e che spesso stanno deludendo la sua fanbase. Neptunia VII non ha deluso la fanbase, a differenza di Zestiria. Quale delle due serie ha bisogno di essere riportata in carreggiata? Quella che delude la sua fanbase, o quella che la accontenta (ma che delude quelli come te a cui la serie non piace e neanche ci giocano)? Siamo seri, su. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
comunque non so se avete fatto caso che ho postato l' aggiornamento del sito teaser:ccusa: finito in fondo alla scorsa pagina:ccusa:

 
comunque non so se avete fatto caso che ho postato l' aggiornamento del sito teaser:ccusa: finito in fondo alla scorsa pagina:ccusa:
ti pare perché haseo, è venuto fuori a whinare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq quell'albero tipo yggdrasil mi rocorda EO, un dungeon crawler di neptunia sarebbe spaziale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque non so se avete fatto caso che ho postato l' aggiornamento del sito teaser:ccusa: finito in fondo alla scorsa pagina:ccusa:
In effetti non l'avevo visto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Hmm, strano che ancora non abbiano detto quasi nulla di 4 Godess Online e già se ne escano con il teaser di questo. Cioé, quand'è che annunciarono per la prima volta 4 Goddess Online? Tipo un anno fa, no?

 
Haseo, ma che ci frega a noi di quello che gli altri dicono su fb, scusa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifCioé, se ti sta sulle balle quello che dicono loro, vaglielo a dire a loro, mica a noi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E ti pare che non gliel'ho detto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comuqnue, ti ripeto, se tu conti gli spin-off e le re-release di Neptunia nei 3+ titoli all'anno, stai anche contando tutti i giochi come Tales of the Rays, Astoria, Link e via dicendo? Sia le uscite in JAP che da noi? E le re-release su Steam dei Tales? Perché bisogna mettere anche quelli in lista se li conti per Neptunia. Heh. Ed ecco che il numero, per magia, diventa identico a quello dei Neptunia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tra l'altro, ora che IFI ha finito di portare i Neptunia vecchi su Steam, diì pure addio a quel numero. D'ora in poi ne uscirà 1 all'anno, 1 e mezzo max.E anche il fatto che ripropongano gli stessi personaggi... perché mai dovrebbe essere un problema? Ys ripropone Adol da vent'anni, e vogliam parlare di Zelda e di Mario o di altre millemila serie? Se i personaggi piacciono, dov'è il problema? O il problema è che a te non piacciono? Perché questo è una cosa che riguarda solo ed esclusivamente te, non la serie. Anche a me fa schifo al pisello Mario, ma non è che allora Nintendo deve cambiare pg perché a me non piace. Dai. :morristend: Mi limito a non comprarlo.

Io posso dirti sinceramente che mi diverto infinitamente di più a giocare a un Neptunia che non a un Tales. Madonna, Xillia 2 m'ha fatto pietà per tutto il tempo. E io penso che un gioco è bello quando giocando ti ci diverti, tutto il resto è secondario. Inoltre è Tales che ha dei titoli estremamente altelenanti come qualità e che spesso stanno deludendo la sua fanbase. Neptunia VII non ha deluso la fanbase, a differenza di Zestiria. Quale delle due serie ha bisogno di essere riportata in carreggiata? Quella che delude la sua fanbase, o quella che la accontenta (ma che delude quelli come te a cui la serie non piace e neanche ci giocano)? Siamo seri, su. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, le uscite giapponesi non le conto perché non ha molto senso contare un gioco due volte, anche perché di solito le uscite occidentali sono traslate di non molti mesi rispetto a quelle giapponesi, ormai.

Per i Tales of, se vogliamo valutare le uscite giapponesi, fra Xillia 2 e Zestiria ci sono ben 3 anni di differenza (da noi è stato un anno solo perché abbiamo avuto sia Xillia che Xillia 2 con due anni di ritardo ciascuno, perché dovevamo rimetterci in pari). Gli spin-off su cellulare onestamente lasciano il tempo che trovano, si rivolgono a una fetta di pubblico in buona parte diversa da quella dei giochi su console, costano due lire da produrre e non hanno neanche lontanamente il livello di profondità di un capitolo su console, né vogliono o hanno bisogno di averlo. Già se fossero giochi usciti su console (fissa o portatile che sia) ti avrei dato ragione.

Negli Ys però, Adol è sostanzialmente un Link reskinnato, non ha una personalità vera e propria e funge semplicemente da avatar del giocatore. E ad ogni modo ci si ritrova sempre ad avere a che fare con personaggi, location e situazioni diverse, la varietà non manca di certo, pur mantenendo sempre una struttura simile. E soprattutto non escono come funghi. I Mario poi chi ti dice che io non li odi? O meglio, i personaggi in sé non mi hanno fatto niente, ma odio il fatto che Nintendo li sfrutti praticamente per qualsiasi cosa, pubblicando qualcosa come 5 giochi all'anno basati su quell'universo. Non odio il gioco in sé, anzi, ma odio la casa produttrice perché li sfrutta TROPPO. E il caso di Nintendo è anche più emblematico di quello di Compile Heart. E non mi faccio problemi a dire che esistono troppi giochi di Mario, se è questo che vuoi dire.

Stessa cosa Neptunia. Non dico che non debbano esistere i loro giochi, né che io odi a prescindere i personaggi (per quanto trovo ci sia di molto meglio, ma indubbiamente è qualcosa che ha il suo pubblico e a livello di gameplay non lo disprezzo di certo, perché comunque un paio di episodi li ho giocati), ma quando cominci a pubblicare 2 giochi nello stesso mese su quell'universo, per me c'è qualcosa che non va. Poi, contenti i fan, ovviamente...

 
Ultima modifica da un moderatore:
E ti pare che non gliel'ho detto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No, le uscite giapponesi non le conto perché non ha molto senso contare un gioco due volte, anche perché di solito le uscite occidentali sono traslate di non molti mesi rispetto a quelle giapponesi, ormai.

Per i Tales of, se vogliamo valutare le uscite giapponesi, fra Xillia 2 e Zestiria ci sono ben 3 anni di differenza (da noi è stato un anno solo perché abbiamo avuto sia Xillia che Xillia 2 con due anni di ritardo ciascuno, perché dovevamo rimetterci in pari). Gli spin-off su cellulare onestamente lasciano il tempo che trovano, si rivolgono a una fetta di pubblico in buona parte diversa da quella dei giochi su console, costano due lire da produrre e non hanno neanche lontanamente il livello di profondità di un capitolo su console, né vogliono o hanno bisogno di averlo. Già se fossero giochi usciti su console (fissa o portatile che sia) ti avrei dato ragione.

Negli Ys però, Adol è sostanzialmente un Link reskinnato, non ha una personalità vera e propria e funge semplicemente da avatar del giocatore. E ad ogni modo ci si ritrova sempre ad avere a che fare con personaggi, location e situazioni diverse, la varietà non manca di certo, pur mantenendo sempre una struttura simile. E soprattutto non escono come funghi. I Mario poi chi ti dice che io non li odi? O meglio, i personaggi in sé non mi hanno fatto niente, ma odio il fatto che Nintendo li sfrutti praticamente per qualsiasi cosa, pubblicando qualcosa come 5 giochi all'anno basati su quell'universo. Non odio il gioco in sé, anzi, ma odio la casa produttrice perché li sfrutta TROPPO. E il caso di Nintendo è anche più emblematico di quello di Compile Heart. E non mi faccio problemi a dire che esistono troppi giochi di Mario, se è questo che vuoi dire.

Stessa cosa Neptunia. Non dico che non debbano esistere i loro giochi, né che io odi a prescindere i personaggi (per quanto trovo ci sia di molto meglio, ma indubbiamente è qualcosa che ha il suo pubblico e a livello di gameplay non lo disprezzo di certo, perché comunque un paio di episodi li ho giocati), ma quando cominci a pubblicare 2 giochi nello stesso mese su quell'universo, per me c'è qualcosa che non va. Poi, contenti i fan, ovviamente...
Son contento che anche tu non sopporti più Mario. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per Neptunia, tieni conto che quest'anno è quella che viene considerata un'anomalia statistica. L'anno passato in Giappone fu chiamato dalla Idea Factory "l'anno di Neptunia", perché avrebbe concentrato molte delle sue forze su quella serie. Prima parlavo che da noi sono usciti in 7 anni 8 giochi. Entro fine dell'anno (e nel frattempo saranno 8 anni, direi) uscirà il nono gioco. Ebbene, 3 di questi 9 giochi in occidente escono proprio nel 2016 (perché in ritardo di un anno): Nep VII, Blanc Zombie, Sega Hard Girls. Parlo delle release console. Questo coincide anche con il boom su Steam dei Neptunia, su cui hanno vomitato, non so, 3 o 4 giochi? In totale potremmo dire che sono 7 giochi... Lo stesso numero che ti dicevo essere usciti in 8 anni! Tra l'altro, quelli per Steam son giochi che in teoria non andrebbero nemmeno contati nel numero dei Neptunia usciti, perché sono port per un'altra piattaforma, non è che sono giochi diversi... Non esiste non contare gli spin-off di Tales (che son giochi diversi) ma contare i port (uguali al 100%). A te magari sembra che negli ultimi 12 mesi siano usciti 7 Neptunia, tra console e Steam, il punto è che è un dato falsato dalla politica idiota che IFI ha seguito su Steam, cioé rilasciare tutti i Neptunia usciti per console nel giro di un paio d'anni, saturando il mercato e bruciandoseli in un attimo. Se vai a scartabellare nel topic di Neptunia, troverai miei post in cui dico che è una politica idiota e dannosa, tra l'altro ora che li han finiti cosa potranno vendere? Ma se guardiamo all'anno prossimo da noi di giochi nuovi al 100% ne uscirà 1 o 2. E su Steam ne rilasceranno la stessa quantità. E ti ricordo che contarli sia su console che su Steam è una cosa sbagliata, perchè anche Tales esce su Steam, ma lo fa insieme alla versione console, mentre Neptunia lo fa sfalsato. Quindi la tua percezione è che escano 2 Neptunia (1 console, tot mesi dopo 1 steam) e che esca solo 1 Tales (su console e steam insieme). Ma in realtà non c'è differenza reale di uscite. Quindi si ritornerà a un ritmo normale di pubblicazione di 1-2 giochi nuovi l'anno, che non dovrebbe assolutamente far gridare al "basta!". Specie perché si tratta di spin-off, che affrontano genere diversi tra loro e quindi non possono essere considerati simili tra loro.

Sul fatto che i giochi di Neptunia siano meno vari di altri come struttura, sono d'accordo ma contemporaneamente non lo sono. Neptunia è un JRPG, ma fortunatamente i JRPG non sono tutti uguali. Neptunia è praticamente un JRPG sit-com. E' una sorta di Friends, Big Bang Theory o metti qui la serie che piace a te, in versione JRPG. Lo segui per farti due risate, non per addentrarti in una trama profonda. E la fai per stagioni e stagioni, anni e anni. Non c'è differenza. E meno male che esiste Neptunia a dare un po' di varietà a un genere in cui altrimenti ci sarebbero solo gruppi di 6-10 tizi che tutti seri salvano il mondo. Perché quella che tu percepisci come mancanza di varietà, per me è proprio la sua diversità, che lo distingue dalla massa degli altri giochi che son sempre tutti uguali. Un Tales è uguale a mille altri JRPG, ma di Neptunia ce n'è uno solo. Ed è proprio il suo essere uguale a sé e autoriferito che lo rende diverso dagli altri.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top