Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Buffy (se riesci andare oltre la prima mediocre stagione e la struttura a monster of the week tipica di quasi tutti i serial di una volta)! X-Files (struttura come prima)! Entrambe concluse (anche se, per X-Files si attende ancora un ultimo film che possa chiudere il cerchio)!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quello che ha chiesto un telefilm capolavorico: BOARDWALK EMPIRE.

Per quanto mi riguarda la metto tranquillamente alla pari di Breaking Bad, un capolavoro in tutto e per tutto, a partire dalla regia, alla fotografia, fino al cast stellare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
LOST bisogna saperlo prendere nelle ultime season, altrimenti ha scritto pagine e pagine della storia recente della televisione americana.

per motivi affettivi (e perchè è un gran bel pezzo di serial scifi) ci butto pure Fringe.

altrimenti, un'altra serie con la quale si dovrebbe andare sul velluto è Battlestar Galactica.

p.s.: TWD e POI non sono capolavori, ma neanche da lontano o in cartolina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
LOST bisogna saperlo prendere nelle ultime season, altrimenti ha scritto pagine e pagine della storia recente della televisione americana.per motivi affettivi (e perchè è un gran bel pezzo di serial scifi) ci butto pure Fringe.

altrimenti, un'altra serie con la quale si dovrebbe andare sul velluto è Battlestar Galactica.

p.s.: TWD e POI non sono capolavori, ma neanche da lontano o in cartolina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti riferisci alla serie più recente? (2004-2009)

 
Che genere cerchi?
Roba con i piedi per terra, BB mi sta piacendo molto perchè non ci sono storie d'amore o dialoghi inesistenti nella vita reale, ma solo fatti, proprio come la realtà, di solito quando mi consigliano qualcosa rimango sempre e dico sempre deluso, BB l'ho guardato solo perchè ne ho sentito troppo parlare bene da tutti. :morris82:

 
ma ci sono novità sull'uscita del cofanetto con tutte le stagioni di Fringe in DVD in Italia? anche perchè le versioni estere non hanno la lingua italiana

 
visto che stiamo andando in chiusura di mid season per tutte le serie, stavo facendo scorta di roba da vedere da dicembre a febbraio (parlo di recuperi obv).

ho recuperato Scandal (sto alla season 2), devo vedere la season 3 (e 4) di Nikita e devo mettermi in pari con Person of Interest (devo finire la season 2 e fare la terza).

sono abituato a vederne tante in contemporanea, ma non so dove buttarmi... pensavo a Game of Thrones (anche perchè merita), Sherlock (idem)... poi non so se buttarmi su Misfits (che ancora non ho capito se merita o è na stronzatà), American Horror Story (vidi un paio di puntate su deejaytv, mi garba, però mi sta sulle balle che ogni season è storia a sè, ho paura perda troppo con questa gestione...), Grimm (perchè mi piace il genere, s'è capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...

datemi un parere, posto che GoT e Sherlock sono praticamente obbligatori. delle altre, quale merita di più?

 
American Horror Story a mani basse...e credimi, la gestione del risciacquo ad ogni season e' la cosa migliore che potesse capitare ad una serie tv (niente tentativi di allungare il brodo, niente rischi di creare incongruenze a lungo termine, niente ristagno di una trama lunga e complicata, niente perdita di freschezza peche' e' roba del tutto nuova ogni anno), o almeno e' il mio pensiero a riguardo. Poi vabbe', horror malato ed insano, scenette trash a non finire ed attori di punta (Lange su tutti) penso che bastino come garanzia. Vedere per credere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Misfits non sono andato oltre la seconda stagione, vuoi per alcune incongruenze che mi hanno fatto storcere il naso, vuoi per altri motivi che se ti dicessi sarebbero un po' spoiler, ma chi l'ha continuato puo' confermare che va sempre piu' peggiorando.

Grimm son fermo a meta' prima stagione, perche' nonostante l'abbia iniziato con grande entusiasmo (amo anche io il genere, come saprai), ho poi scoperto che non ha una trama orizzontale nemmeno a pagarlo...e chi e' andato oltre mi ha detto che ce n'e` molto poca dopo. Me lo tengo in caso di estremo bisogno in periodi di magra, come tappabuchi e quando mi vien voglia di procedurale.

 
visto che stiamo andando in chiusura di mid season per tutte le serie, stavo facendo scorta di roba da vedere da dicembre a febbraio (parlo di recuperi obv).ho recuperato Scandal (sto alla season 2), devo vedere la season 3 (e 4) di Nikita e devo mettermi in pari con Person of Interest (devo finire la season 2 e fare la terza).

sono abituato a vederne tante in contemporanea, ma non so dove buttarmi... pensavo a Game of Thrones (anche perchè merita), Sherlock (idem)... poi non so se buttarmi su Misfits (che ancora non ho capito se merita o è na stronzatà), American Horror Story (vidi un paio di puntate su deejaytv, mi garba, però mi sta sulle balle che ogni season è storia a sè, ho paura perda troppo con questa gestione...), Grimm (perchè mi piace il genere, s'è capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...

datemi un parere, posto che GoT e Sherlock sono praticamente obbligatori. delle altre, quale merita di più?
Misfits si base sulla stronzaggine.. non se mi spiego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq le prime due stagioni sono le migliori e sono quelle con maggior trama se vogliamo.

Grimm imho merita. come struttura è un monsters of the week (se vogliamo è una sorta di supernatural dei poveri), però se gli dai tempo acquista personalità. la trama orizzontale c'è, non corre, ma c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Misfits si base sulla stronzaggine.. non se mi spiego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifcmq le prime due stagioni sono le migliori e sono quelle con maggior trama se vogliamo.

Grimm imho merita. come struttura è un monsters of the week (se vogliamo è una sorta di supernatural dei poveri), però se gli dai tempo acquista personalità. la trama orizzontale c'è, non corre, ma c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah si? Quando chiesi io tempo fa mi dissero il contrario...ho sempre cercato qualcuno che mi motivasse un po' a riprenderlo...spara qualche dettaglio in piu' (no spoiler, ovviamente).

 


---------- Post added at 11:56:09 ---------- Previous post was at 11:55:36 ----------

 


P.S. parlo di Grimm, ovviamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah si? Quando chiesi io tempo fa mi dissero il contrario...ho sempre cercato qualcuno che mi motivasse un po' a riprenderlo...spara qualche dettaglio in piu' (no spoiler, ovviamente). 


---------- Post added at 11:56:09 ---------- Previous post was at 11:55:36 ----------

 


P.S. parlo di Grimm, ovviamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
dettagli senza spoiler? ci provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

scopre alcune cose in più sulla sua famiglia. poi c'è la questione della famiglia reale che vuole una cosa che hai lui. poi c'è la vicenda di Adeline che non si sa dove andrà a parare. nella seconda stagione poi c'è una sotto-trama tra Nick e la sua ragazza.

RIPETO: la trama non corre. la struttura mostro del giorno resta predominante, però nonsi può dire che non ci sia trama orizzontale.

alla fine anche supernatural le prime stagioni andava a casaccio.
 
dettagli senza spoiler? ci provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
scopre alcune cose in più sulla sua famiglia. poi c'è la questione della famiglia reale che vuole una cosa che hai lui. poi c'è la vicenda di Adeline che non si sa dove andrà a parare. nella seconda stagione poi c'è una sotto-trama tra Nick e la sua ragazza.

RIPETO: la trama non corre. la struttura mostro del giorno resta predominante, però nonsi può dire che non ci sia trama orizzontale.

alla fine anche supernatural le prime stagioni andava a casaccio.
Capito...la differenza con Supernatural, pero', e' che nel suo caso e' serial 100% sovrannaturale, con una risoluzione delle puntate che strizza l'occhio a Buffy e a serial del genere...mentre in Grimm la cosa e' MOLTO ibridata con il poliziesco e, secondo me, le due cose cozzano terribilmente, in quanto fare un serial poliziesco in cui la risoluzione (solitamente portata avanti da indizi, intuizioni e quant'altro di tangibile e veritiero) viene affidata ad un personaggio con poteri particolari e' un po' come barare...non so se ho reso l'idea...per questo non ho tanto digerito il tutto. Nei 10 e passa episodi che ho visto, a parte i primissimi, capita la struttura dei casi, il tutto scema terribilmente, non mi ha intrigato ne` appassionato...si aggiunga una trama orizzontale che tu confermi essere al contagocce e boom. Boh, vedro' un po'...

 
Capito...la differenza con Supernatural, pero', e' che nel suo caso e' serial 100% sovrannaturale, con una risoluzione delle puntate che strizza l'occhio a Buffy e a serial del genere...mentre in Grimm la cosa e' MOLTO ibridata con il poliziesco e, secondo me, le due cose cozzano terribilmente, in quanto fare un serial poliziesco in cui la risoluzione (solitamente portata avanti da indizi, intuizioni e quant'altro di tangibile e veritiero) viene affidata ad un personaggio con poteri particolari e' un po' come barare...non so se ho reso l'idea...per questo non ho tanto digerito il tutto. Nei 10 e passa episodi che ho visto, a parte i primissimi, capita la struttura dei casi, il tutto scema terribilmente, non mi ha intrigato ne` appassionato...si aggiunga una trama orizzontale che tu confermi essere al contagocce e boom. Boh, vedro' un po'...
sì e no. nel senso che non è un vero e proprio poliziesco dove è importante vedere come arrivano alla soluzione. i casi sono una scusa per affrontare nuovi Wesen, quindi chissene se "bara".

cioè.. io sicuramente non lo guardo per vedere come risolve il caso, tipo come mi succede con The Mentalist o roba simile.

cmq se non ti piace c'è poco da fare. al massimo aspetta che la trama si infittisca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sì e no. nel senso che non è un vero e proprio poliziesco dove è importante vedere come arrivano alla soluzione. i casi sono una scusa per affrontare nuovi Wesen, quindi chissene se "bara". cioè.. io sicuramente non lo guardo per vedere come risolve il caso, tipo come mi succede con The Mentalist o roba simile.

cmq se non ti piace c'è poco da fare. al massimo aspetta che la trama si infittisca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo lo so, pero' io la struttura la vedo molto ibridata alla poliziesco...non e' come Supernatural dove i casi vengono gestiti diversamente. Come detto su, questa sua via di mezzo non me lo fa apprezzare come Supernatural, ne` come classico procedurale. Alla fine, bene o male, mi confermi che di trama orizzontale ce n'e` poca e lenta...me lo terro' come tappabuchi, mi sa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
edit: trovato

 
Ultima modifica da un moderatore:
dopo essermi portato in pari con Castle (una mega maratona no stop durata giorni e giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) volevo iniziare con Fringe, me lo consigliate?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top