Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Anche io vorrei iniziare PoI ma ho letto da più parti che il vero salto lo fa con la terza stagione, e non osso recuperare 44 episodi ( non so esattamente quanti siano, comunque le prime due stagioni) esclusivamente in funzione della terza stagione. Inoltre da quello che ho capito la trama orizzontale spesso in alcune puntate è solo accennata (non parlo delle prime 6-7 ma in generale) e questa è una caratteristica che non fa per me. Se qualcuno può smentire tutto ciò che ho scritto allora potrei iniziarla
Rik, i miei gusti ormai li conosci..e anchio i tuoi..io non so che fare..magari la inizio e poi ti scrivo..

Qualcuno dice che bisogna aspettare i primi 6 episodi..altri che si deve arrivare a metà 1 stagione..altri ancora dalla 2 serie in poi..azz se addirittura si ingrana dalla 3 stagione io passo....

Più che altro io ho questo grosso problema di noia sulle fasi action alla mission impossible o appunto alla bourne identity...mi annoiano...le scazzottate in Spartacus o Banshee invece non mi annoiano poiché le trovo più genuine e soprattutto si empatizza tantissimo coi personaggi..bho...

 
Ho finito breaking bad,misfits,la seconda stagione di orange is the new black e gomorra la serie,mi mancano gli ultimi due episodi di prison break,che serie mi consigliate? che non sia got e dexter pls
- - - Aggiornato - - -

possibilmente non lunghissima
Orphan Black

sono due stagioni di 10 episodi ed è intrigo dopo intrigo....l'attrice che fa la protagonista si merita tutti i premi di questo mondo per la sua performance.

Masters of Sex

se cerchi qualcosa di profondo e accattivante, scegli questo.

Ray Donovan

 
Rik, i miei gusti ormai li conosci..e anchio i tuoi..io non so che fare..magari la inizio e poi ti scrivo..Qualcuno dice che bisogna aspettare i primi 6 episodi..altri che si deve arrivare a metà 1 stagione..altri ancora dalla 2 serie in poi..azz se addirittura si ingrana dalla 3 stagione io passo....

Più che altro io ho questo grosso problema di noia sulle fasi action alla mission impossible o appunto alla bourne identity...mi annoiano...le scazzottate in Spartacus o Banshee invece non mi annoiano poiché le trovo più genuine e soprattutto si empatizza tantissimo coi personaggi..bho...
Dipende, se sono girate bene a me anche piacciono, pur non essendo il genere che prediligo. Per esempio a me i due bourne girati da Greengrass sono piaciuti parecchio. Comunque si, direi che a parte qualche eccezione i nostri gusti sono abbastanza simili. Io ammetto che al momento non ho nemmeno il tempo di iniziare una serie che conta finora sessanta e passa episodi (ed è anche questo che un po' mi frena, già ho poco tempo, devo essere sicuro di iniziare qualcosa che faccia davvero al caso mio; per esempio arrow l'ho abbandonata perché non era proprio scattata la scintilla e continuare era tempo sprecato) però più in lá potrei anche iniziarla con calma. Insomma, se la inizierai fammi sapere che ne pensi

 
Anche io vorrei iniziare PoI ma ho letto da più parti che il vero salto lo fa con la terza stagione, e non osso recuperare 44 episodi ( non so esattamente quanti siano, comunque le prime due stagioni) esclusivamente in funzione della terza stagione. Inoltre da quello che ho capito la trama orizzontale spesso in alcune puntate è solo accennata (non parlo delle prime 6-7 ma in generale) e questa è una caratteristica che non fa per me. Se qualcuno può smentire tutto ciò che ho scritto allora potrei iniziarla
Ho visto tutte le stagioni...quello che ti è stato detto è palesemente falso

tutto in funzione della terza stagione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

assolutamente no, l'unico "scoglio" è superare le prime 6-7 puntate che sono di introduzione

poi ti ritrovi una serie capolavorica all'ennesima potenza(io sono uno di quelli che al quinto episodio della prima stagione voleva droppare senza ritegno)

 
Orphan Blacksono due stagioni di 10 episodi ed è intrigo dopo intrigo....l'attrice che fa la protagonista si merita tutti i premi di questo mondo per la sua performance.

Masters of Sex

se cerchi qualcosa di profondo e accattivante, scegli questo.

Ray Donovan
Ho letto la trama di Orphan Black su Wikipedia e penso che la inizierò fra una settimana,ho appena finito di vedere il primo episodio di Peaky Blinders,davvero bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho visto tutte le stagioni...quello che ti è stato detto è palesemente falsotutto in funzione della terza stagione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

assolutamente no, l'unico "scoglio" è superare le prime 6-7 puntate che sono di introduzione

poi ti ritrovi una serie capolavorica all'ennesima potenza(io sono uno di quelli che al quinto episodio della prima stagione voleva droppare senza ritegno)
Però la terza stagione è quella con la qualità più alta esatto? Non sto dicendo che le altre due siano brutte, ma leggermente inferiori alla terza? Così come per esempio nei soprano la prima è forse quella meno bella ma resta comunque di qualità eccelsa

 
Ho visto tutte le stagioni...quello che ti è stato detto è palesemente falsotutto in funzione della terza stagione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

assolutamente no, l'unico "scoglio" è superare le prime 6-7 puntate che sono di introduzione

poi ti ritrovi una serie capolavorica all'ennesima potenza(io sono uno di quelli che al quinto episodio della prima stagione voleva droppare senza ritegno)
Grazie Ventus! Una domanda: ma per 66 puntate c'è sempre il giochino "cerca la vittima/carnefice e risolvi il caso" pedissequamente o dopo un po si diversifica la struttura dell'episodio?

- - - Aggiornato - - -

Dipende, se sono girate bene a me anche piacciono, pur non essendo il genere che prediligo. Per esempio a me i due bourne girati da Greengrass sono piaciuti parecchio. Comunque si, direi che a parte qualche eccezione i nostri gusti sono abbastanza simili. Io ammetto che al momento non ho nemmeno il tempo di iniziare una serie che conta finora sessanta e passa episodi (ed è anche questo che un po' mi frena, già ho poco tempo, devo essere sicuro di iniziare qualcosa che faccia davvero al caso mio; per esempio arrow l'ho abbandonata perché non era proprio scattata la scintilla e continuare era tempo sprecato) però più in lá potrei anche iniziarla con calma. Insomma, se la inizierai fammi sapere che ne pensi
Pensa che io ho qui pronti Person e appunto Arrow e continuo a cambiare idea su quale iniziare per prima...non sei il primo che scrive che dopo un po Arrow stanca...ufff..poi io detesto i super eroi...

 
Consigli serie TV e Acquisti Vari

Grazie Ventus! Una domanda: ma per 66 puntate c'è sempre il giochino "cerca la vittima/carnefice e risolvi il caso" pedissequamente o dopo un po si diversifica la struttura dell'episodio?
- - - Aggiornato - - -

Pensa che io ho qui pronti Person e appunto Arrow e continuo a cambiare idea su quale iniziare per prima...non sei il primo che scrive che dopo un po Arrow stanca...ufff..poi io detesto i super eroi...
Ti dirò, a me Arrow non ha stancato, semplicemente l'ho trovata piuttosto mediocre con alcuni momenti ben riusciti, ma troppo pochi dopo una 30ina di puntate. Sono arrivato al midseason della seconda stagione e non ho trovato proprio più lo stimolo di proseguire. So che per molti la seconda parte è pazzesca, ma sono gli stessi a cui Arrow è comunque sempre piaciuta. Io l'ho trovata proprio serie CW, attori mediocri, caso del giorno (con relativi cattivi tratteggiati malissimo avendo solo 40 minuti a disposizione), regia anonima.. Insomma per me non c'erano proprio i presupposti per farmela piacere, ovviamente sono gusti. Cioè una settimana fa ho iniziato Fargo e in due giorni ero in pari, una cosa allucinante. Quello è il tipo di serie che piace a me, attori che spiccano, una trama intrigante, una regia presente e che fa la differenza, trama esclusivamente orizzontale. Poi ovviamente anche il target è diverso, la CW fa serie rivolte a un pubblico giovane, FX sta sfornando una dopo l'altra serie davvero splendide

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti dirò, a me Arrow non ha stancato, semplicemente l'ho trovata piuttosto mediocre con alcuni momenti ben riusciti, ma troppo pochi dopo una 30ina di puntate. Sono arrivato al midseason della seconda stagione e non ho trovato proprio più lo stimolo di proseguire. So che per molti la seconda parte è pazzesca, ma sono gli stessi a cui Arrow è comunque sempre piaciuta. Io l'ho trovata proprio serie CW, attori mediocri, caso del giorno (con relativi cattivi tratteggiati malissimo avendo solo 40 minuti a disposizione), regia anonima.. Insomma per me non c'erano proprio i presupposti per farmela piacere, ovviamente sono gusti. Cioè una settimana fa ho iniziato Fargo e in due giorni ero in pari, una cosa allucinante. Quello è il tipo di serie che piace a me, attori che spiccano, una trama intrigante, una regia presente e che fa la differenza, trama esclusivamente orizzontale. Poi ovviamente anche il target è diverso, la CW fa serie rivolte a un pubblico giovane, FX sta sfornando una dopo l'altra serie davvero splendide
Infatti Fargo è in lista...mi sa che lo guardo subito...mi ispira come Banshee mi aveva ispirato (divorato 20 puntate in 4 giorni) visto che poi sabato parto per le ferie... Su Person leggerai miei commenti verso fine luglio.......la storia che CW sforna prodotti per giovani non la sapevo..a questo appunto un vecchione di 41 anni come me meglio che non perda tempo con l'arcere...;p non vorrei scrivere le stesse cose che scrissi per Chuck...

 
Però la terza stagione è quella con la qualità più alta esatto? Non sto dicendo che le altre due siano brutte, ma leggermente inferiori alla terza? Così come per esempio nei soprano la prima è forse quella meno bella ma resta comunque di qualità eccelsa
Io sinceramente questa cosa non l'ho proprio notata...ogni stagione mi ha saputo intrattenere e anche molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Certo la terza stagione è stato il picco dell'epicità, ma anche le altre non sono state da meno a mio parere

Grazie Ventus! Una domanda: ma per 66 puntate c'è sempre il giochino "cerca la vittima/carnefice e risolvi il caso" pedissequamente o dopo un po si diversifica la struttura dell'episodio?a para

- - - Aggiornato - - -

Pensa che io ho qui pronti Person e appunto Arrow e continuo a cambiare idea su quale iniziare per prima...non sei il primo che scrive che dopo un po Arrow stanca...ufff..poi io detesto i super eroi...
Mmm si e no...insomma, rimane un procedurale

ma io lo vedo come un finto procedurale, ovvero molto spesso la struttura della puntata è quella per poi andare a parare da tutt'altra parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finisci Prison Break e poi guarda Banshee che è una figata pazzesca.
- - - Aggiornato - - -

Io vorrei iniziarla Person of interest ma sono terrorizzato di non riuscire a superare le prime 6-7 puntate a trama verticale....qualcuno addirittura dice siano 15 le puntate cosi...

E poi temo sia una roba stile Bourne Identity...inseguimenti, sparatorie, esplosioni, elicotteri che cadono...che è un genere che mi annoia da morire...

Sono confuso! :tragic:
la prima stagione infatti può essere un po pesante da seguire, all'inizio, perchè ti presentano i personaggi e ti ci fanno affezionare un po raccontando storie secondarie, di loro che salvano persone, storie sempre ben raccontate certo, ma di trama principale mettono solo le basi per quel che saranno 2° e 3° stagione (2° che mi era piaciuta con un finale ottimo, 3° che ti fa partire la testa da quanto è densa di avvenimenti). comunque non è un telefilm d'azione, l'azione c'è ma è più uno sfondo che elemento portante, si basa tutto su narrazione e trama.

come dice ven poi anche se ha i "case of the week" alla fine sono tutti casi che possono sorprendere e spesso finire anche per essere parte della trama principale

la trama è andata continuamente in crescendo fino ad ora, nella 3° ci sono stati momenti epici come dice ventus, momenti drammatici, momenti fantastici insomma, ma momenti è riduttivo, è tutta la stagione ad essere così, con ben pochi momenti di "calma"(dal punto di vista dello sviluppo della trama, intendo). io direi di iniziarla e provare ad arrivare almeno all'introduzione del personaggio di elias e tutti gli episodi a lui legati, ma per allora dovrebbe già aver iniziato a piacerti

 
Ultima modifica da un moderatore:
la prima stagione infatti può essere un po pesante da seguire, all'inizio, perchè ti presentano i personaggi e ti ci fanno affezionare un po raccontando storie secondarie, di loro che salvano persone, storie sempre ben raccontate certo, ma di trama principale mettono solo le basi per quel che saranno 2° e 3° stagione (2° che mi era piaciuta con un finale ottimo, 3° che ti fa partire la testa da quanto è densa di avvenimenti). comunque non è un telefilm d'azione, l'azione c'è ma è più uno sfondo che elemento portante, si basa tutto su narrazione e trama.come dice ven poi anche se ha i "case of the week" alla fine sono tutti casi che possono sorprendere e spesso finire anche per essere parte della trama principale
Ma il fatto bello è che ti affezioni fin dalla prima puntata ai personaggi, quindi io lo straconsiglio:ahsisi:

 
la prima stagione infatti può essere un po pesante da seguire, all'inizio, perchè ti presentano i personaggi e ti ci fanno affezionare un po raccontando storie secondarie, di loro che salvano persone, storie sempre ben raccontate certo, ma di trama principale mettono solo le basi per quel che saranno 2° e 3° stagione (2° che mi era piaciuta con un finale ottimo, 3° che ti fa partire la testa da quanto è densa di avvenimenti). comunque non è un telefilm d'azione, l'azione c'è ma è più uno sfondo che elemento portante, si basa tutto su narrazione e trama.come dice ven poi anche se ha i "case of the week" alla fine sono tutti casi che possono sorprendere e spesso finire anche per essere parte della trama principale
Ottimo!!! Mi hai confortato di brutto!!!! Quando torno dalle ferie me lo spolpo vivo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ma il fatto bello è che ti affezioni fin dalla prima puntata ai personaggi, quindi io lo straconsiglio:ahsisi:
è vero, e non sono solo i due protagonisti, anche fusco (la sua evoluzione nel corso della 1° stagione mi era piaciuta particolarmente), la carter, root e shaw più avanti, il capo della decima e quello di vigilance ancora più avanti...

ricordo che al tempo la 1° stagione la seguii senza troppa attenzione, la stavo anche lasciando...poi vidi in tv un episodio della 2° stagione, il 2° mi sembra, che non era neanche di trama principale per giunta (era quello con la figlia dell'ambasciatore (credo) del portogallo, o del brasile, non mi ricordo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e bho, senza una ragione in particolare mi aveva colpito e mi sono sparato tutto di fila la seconda metà della 1° stagione e tanto è bastato a farmene innamorare, dall'episodio 10 in poi iniziavano già i colpi grossi con elias e la CIA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png mai decisione fu più giusta

 
Ti dirò, a me Arrow non ha stancato, semplicemente l'ho trovata piuttosto mediocre con alcuni momenti ben riusciti, ma troppo pochi dopo una 30ina di puntate. Sono arrivato al midseason della seconda stagione e non ho trovato proprio più lo stimolo di proseguire. So che per molti la seconda parte è pazzesca, ma sono gli stessi a cui Arrow è comunque sempre piaciuta. Io l'ho trovata proprio serie CW, attori mediocri, caso del giorno (con relativi cattivi tratteggiati malissimo avendo solo 40 minuti a disposizione), regia anonima.. Insomma per me non c'erano proprio i presupposti per farmela piacere, ovviamente sono gusti. Cioè una settimana fa ho iniziato Fargo e in due giorni ero in pari, una cosa allucinante. Quello è il tipo di serie che piace a me, attori che spiccano, una trama intrigante, una regia presente e che fa la differenza, trama esclusivamente orizzontale. Poi ovviamente anche il target è diverso, la CW fa serie rivolte a un pubblico giovane, FX sta sfornando una dopo l'altra serie davvero splendide
Onestamente, per quanto CW abbia la brutta nomea che ha, ci sono le DOVUTE eccezioni (Buffy e Supernatural su tutti). Ho iniziato proprio da poco Arrow, sono ancora all'inizio, 4 episodi visti, e mi sta prendendo non poco. Il target, anche se tratta di supereroi, non lo trovo affatto infantile (insomma, non è PER NIENTE un teendrama), gli attori non li trovo affatto malvagi (Katie Cassidy su TUTTI, ma anche il protagonista, dalle poche puntate, riesce a far trasparire molto bene il cambiamento del suo personaggio, da viziato riccone superficiale ad uomo vissuto e maturato), i personaggi principali son ben delineati e la struttura "monster of the week", al momento, non pesa affatto, complici i flashback che, con piccole porzioni in ogni puntata, portano avanti la vita di Oliver nei 5 anni sull'isola e la trama orizzontale che si fa sempre sentire, fin dal primo episodio. Il punto debole, forse, sono come dici tu i villain della puntata che non sono particolarmente tratteggiati, ma confido che ne inseriscano di buoni e principali, prima o poi.

Insomma, nel complesso, per il canale su cui è, mi aspettavo MOLTO peggio...invece è stata una gradita sorpresa. Non so quali siano le intenzioni degli autori, ma mi dà l'impressione di un serial sui supereroi di stampo Nolano, abbastanza dark e sul realistico (sebbene i tratti i fumettistici ci siano e si vedano)!

Certo, ho visto ancora poco, ma se cresce, io lo consiglierei a chiunque (anche perché io ODIO abbastanza i supereroi americani, ed è per questo che l'ho iniziato solo ora)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Onestamente, per quanto CW abbia la brutta nomea che ha, ci sono le DOVUTE eccezioni (Buffy e Supernatural su tutti). Ho iniziato proprio da poco Arrow, sono ancora all'inizio, 4 episodi visti, e mi sta prendendo non poco. Il target, anche se tratta di supereroi, non lo trovo affatto infantile (insomma, non è PER NIENTE un teendrama), gli attori non li trovo affatto malvagi (Katie Cassidy su TUTTI, ma anche il protagonista, dalle poche puntate, riesce a far trasparire molto bene il cambiamento del suo personaggio, da viziato riccone superficiale ad uomo vissuto e maturato), i personaggi principali son ben delineati e la struttura "monster of the week", al momento, non pesa affatto, complici i flashback che, con piccole porzioni in ogni puntata, portano avanti la vita di Oliver nei 5 anni sull'isola e la trama orizzontale che si fa sempre sentire, fin dal primo episodio. Il punto debole, forse, sono come dici tu i villain della puntata che non sono particolarmente tratteggiati, ma confido che ne inseriscano di buoni e principali, prima o poi.Insomma, nel complesso, per il canale su cui è, mi aspettavo MOLTO peggio...invece è stata una gradita sorpresa. Non so quali siano le intenzioni degli autori, ma mi dà l'impressione di un serial sui supereroi di stampo Nolano, abbastanza dark e sul realistico (sebbene i tratti i fumettistici ci siano e si vedano)!

Certo, ho visto ancora poco, ma se cresce, io lo consiglierei a chiunque (anche perché io ODIO abbastanza i supereroi americani, ed è per questo che l'ho iniziato solo ora)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si può dire quello che vuoi ma che lui sia bravo proprio no, è messo lì solo perché è oggettivamente un adone. Ma ti assicuro che anche i suoi fan dicono che, specialmente all'inizio, è un cane di attore. kate Cassidy non è che sia meglio, e non è tutta colpa sua perché le hanno scritto un personaggio inutile e odioso. Si salvano i Merlyn, quelli si. Ma anche se fossero tutti bravi, come ho detto, non è che cambierei idea sulla serie. L'unico veramente bravo attore lo vedrai più avanti. Poi ha una fan base importante quindi qualcosa di riuscito ce lo deve avere, ma io non sono riuscito a trovarlo.

 
Si può dire quello che vuoi ma che lui sia bravo proprio no, è messo lì solo perché è oggettivamente un adone. Ma ti assicuro che anche i suoi fan dicono che, specialmente all'inizio, è un cane di attore. kate Cassidy non è che sia meglio, e non è tutta colpa sua perché le hanno scritto un personaggio inutile e odioso. Si salvano i Merlyn, quelli si. Ma anche se fossero tutti bravi, come ho detto, non è che cambierei idea sulla serie. L'unico veramente bravo attore lo vedrai più avanti. Poi ha una fan base importante quindi qualcosa di riuscito ce lo deve avere, ma io non sono riuscito a trovarlo.
Perdomi, ma non ci troviamo proprio. Non è sicuramente un Cranston, poco ma sicuro, ma i cani sono altri (non so se parli del fatto che all'inizio sembri legnoso ed ingessato, ma penso sia voluto per sottolineare il trauma...infatti nelle parti sull'isola lo trovo decisamente più sciolto). E Katie gli è diverse spanne su (e no, non trovo odioso ed inutile il suo personaggio, anzi, è tra i pochi con qualcge sfumatura di grigio, essendo l'unica che crede, seppur con qualche riserva, che il giustiziere incappucciato non sia un farabutto)!

De gustibus!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perdomi, ma non ci troviamo proprio. Non è sicuramente un Cranston, poco ma sicuro, ma i cani sono altri. E Katie gli è diverse spanne su (e no, non trovo odioso ed inutile il suo personaggio, anzi, è tra i pochi con qualcge sfumatura di grigio, essendo l'unica che crede, seppur con qualche riserva, che il giustiziere incappucciato non sia un farabutto)!De gustibus!
Son contento che a te piaccia, io ho provato in tutti i modi a farmela piacere. Essendo fan DC poteva davvero far per me, anche perché ci sono un paio di richiami (che ovviamente non ti svelo) davvero interessanti. Ma quando mi ritrovo ogni singola puntata a chiedermi quanto manca alla fine vuol dire che semplicemente non fa per me. Peccato, ma ci sono migliaia di serie, basta sceglierne un'altra:)

Piuttosto, già che ci sono, ne approfitto per chiedere: firefly: chi l'ha vista potrebbe dirmi perché merita? E com'è strutturata (trama solo orizzontale, casi del giorno, flashback o forward...)? Grazie

 
A chi chiedeva di una serie corta ma bella non posso che consigliare

Luther

Sherlock

I pilastri della terra

Loro uccidono

A me Arrow piace e non piace,per entrare nella discussione.

Diciamo che tende ad aprire mille questioni durante la season e poi a chiuderle nel season finale in maniera superficiale e sbrigativa,solo per fare il superpuntatone(ah,il season finale della seconda mi ha ricordato the dark knight rise per densità di avvenimenti,é venuto benissimo imho) e si,é un po troppo teen drama,mi aspettavo di più.

Troppi episodi per stagione,comunque.

Belle le parti sull isola,spezzano il ritmo,ma sono totalmente inutili,insomma,lui é tornato,sai già che sull isola non morirà mai.

 
Rik, ho iniziato Fargo.....no vabbè ma qui siamo ai livelli di Breaking Bad....è un capolavoro assoluto!!

Stesso ritmo, stesso tipo di regia, stesso tipo di protagonista "cattivo involontario", musica, atmosfera, recitazione top!!

Sono stato totalmente rapito dalla prima, lunga, puntata!!! Un estasi per chi come me ama le storie semplici!!!

DIVINO!!!!!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top