Ma quindi la sconsigli del tutto?
Se cerchi una bella trama orizzontale lascia perdere.
Io mi sono sciroppato 68 episodi e la trama si è sviluppata pochissimo: avrebbe avuto successo secondo me se avessero fatto stagioni da 10-12 episodi belli incentrati sulla trama orizzontale.
Cosi invece, personalmente, ho trovato massacrante la visione, perché per ogni episodio mi dovevo sorbire l'entrata in gioco di N personaggi per il "caso del giorno" (con gli eventi che si susseguono a velocità pazzesca, stile Arrow) per poi alla puntata successiva dover rifare la stessa "fatica" con nuovi personaggi e cosi via. Almeno per me è stata molto estenuante la visione, con la speranza disperata di avere un po di trama orizzontale ogni tanto.
Ma ripeto: è solo il mio parere, amando io i ritmi blandi e vedere i "soliti" personaggi che ruotano per tutta la stagione, con al limite l'aggiunta di 2-3 nuovi personaggi alla stagione successiva. Mi ricordo che alla fine di ogni puntata ero esausto e che spesso dovevo tornare indietro a rivedermi pezzi di puntata perché se ti distraevi un secondo succedevano 14500 cose e non ne capivi il motivo.
Poi sinceramente vedere sempre NY in tutte le puntate mi metteva ansia e mi affaticava la visione, con tutti quegli inseguimenti, le sparatorie, le scazzottate, l' hackeraggio spinto...non so, non lo trovavo rilassante e mi stressava molto come concezione di intrattenimento. Ad esempio i ritmi veloci e l'azione di Banshee li ho adorati, per via di una location suggestiva e della trama eccezionale, senza filleroni inutili, oltre che per i personaggi con cui si empatizza subito....qui invece mi annoiava tantissimo l'azione sfrenata.