In Rilievo Consigli ed assistenza per l'acquisto di console, giochi & gadget videoludici | Import compreso | Elenco dei negozi online affidabili, anche esteri

Pubblicità
Ok ma sei sicuro al 100% che il parco titoli di Wii U possa interessare a tuo cugino? Perchè okay il problema Internet ma poi con la console ci deve giocare, e se non c'è niente che gli interessi son cavoli amari poi.
- - - Aggiornato - - -

Cioè per dire un possibile scenario: se tipo si aspetta di giocare tutti gli ultimi titoli che escono ma anche no, stai sbagliando totalmente acquisto
Pensavo fosse scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque se adora tutti i VG e ha citato tra le console che vorrebbe anche Wii U vuol dire che gli va bene (e presumibilmente prima o poi le prenderà tutte e 3, o comunque almeno 2).

Se invece ne prenderà solo una...Wii U può andar bene se proprio ama Nintendo con tutto il cuore, altrimenti soccazzi.

Però non so se i giochi PS4/One richiedono a volte patch/aggiornamenti anche solo per partire. In quel caso sarebbe tagliato fuori completamente e Wii U sarebbe comunque la soluzione migliore poiché sarebbe l'unica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
sì ma quelle del D1, ripeto se prendi un bundle con MK8 o Splatoon sui dischi c'è l'ultima versione del firmware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
si però se non gioca online si trova con un gioco pressocche nullo come splatoon

comunque il wii U a me piace, palco titoli PER ME è soddisfacente ma ci penserei 3 volte prima di consigliarlo a una persona, a patto che non cerchi veramente certi giochi nintendo consiglierei sempre le rivali perchè hanno piu titoli a disposizione e per tutti i gusti che richiedano funzioni online ma anche no

 
Pensavo fosse scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comunque se adora tutti i VG e ha citato tra le console che vorrebbe anche Wii U vuol dire che gli va bene (e presumibilmente prima o poi le prenderà tutte e 3, o comunque almeno 2).

Se invece ne prenderà solo una...Wii U può andar bene se proprio ama Nintendo con tutto il cuore, altrimenti soccazzi.

Però non so se i giochi PS4/One richiedono a volte patch/aggiornamenti anche solo per partire. In quel caso sarebbe tagliato fuori completamente e Wii U sarebbe comunque la soluzione migliore poiché sarebbe l'unica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Lui non ha detto che vorrebbe quelle console, lui ha chiesto quali tra le console next gen (perciò ovvio che ci va dentro anche il Wii U) gli consigliamo di acquistare sapendo i problemi di suo cugino. Io l'ho inteso come un discorso generale, dando per scontato che Wii U ha più o meno lo stesso parco titoli, per questo ho preferito accertarmi che sappia quanto è atipica questa console prima che si faccia il "danno" poi oh se ho capito male io vabbè non fa nulla, certo che con quelle poche info che abbiamo chiedere mi è sembrato il minimo.

Per quanto riguarda XOne e PS4 non è che magari inseriscono gli aggiornamenti console direttamente nei dischi di gioco magari? La PSP funzionava così ma mi pare che pure PS360 adottavano la stessa procedura, magari non han fatto la troiata di levarla...

- - - Aggiornato - - -

Diciamo che deve almeno adorare i prodotti Nintendo, se non ne va matto è un acquisto non molto indicato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ovviamente, era solo per accertarsi che sappia bene costa sta acquistando visto che più di tanto alla fine non sappiamo.

 
Ragazzi tranquilli lui stesso aveva chiesto Ps4, Xbox One o Wii U, quindi male che vada (anche se non dovesse piacerle) è lui che l'ha chiesta. D'altro canto, ho chiesto informazioni a voi solamente per essere sicuro su quale delle 3 una connessione internet non fosse indispensabile. Io gli direi pure di comprare una PS4 che probabilmente è ciò che desidera maggiormente, ma senza una connessione ad internet che fa? rimane ad ammirarla spenta sopra il comodino e basta ahaha :rickds:

 
Ultima modifica:
Ragazzi tranquilli lui stesso aveva chiesto Ps4, Xbox One o Wii U, quindi male che vada (anche se non dovesse piacerle) è lui che l'ha chiesta. D'altro canto, ho chiesto informazioni a voi solamente per essere sicuro su quale delle 3 una connessione internet non fosse indispensabile. Io gli direi pure di comprare una PS4 che probabilmente è ciò che desidera maggiormente, ma senza una connessione ad internet che fa? rimane ad ammirarla spenta sopra il comodino e basta ahaha :rickds:
Bon perfetto allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Aiuto

Salve a tutti volevo chiedervi consiglio perchè vorrei approcciarmi al mondo degli strategici,in cui oltre a costruire e a migliorare la tua città si possa anche condurre politica estera e le battaglie siano in tempo reale;il periodo storico in cui vorrei fosse ambientato il gioco è quello antico medievale niente di futuristico o moderno(preferirei che il gioco fosse in italiano).Grazie in anticipo a tutte le persone che risponderanno.

 
Salve a tutti volevo chiedervi consiglio perchè vorrei approcciarmi al mondo degli strategici,in cui oltre a costruire e a migliorare la tua città si possa anche condurre politica estera e le battaglie siano in tempo reale;il periodo storico in cui vorrei fosse ambientato il gioco è quello antico medievale niente di futuristico o moderno(preferirei che il gioco fosse in italiano).Grazie in anticipo a tutte le persone che risponderanno.
http://store.steampowered.com/app/345260/

Ed il seguito

http://store.steampowered.com/sub/460/

Ogni tanto salta fuori un Humble Bundle con dentro questi giochi. In generale la serie Total War ha trattato diversi periodi storici pre modernità, ed il prossimo capitolo del franchise si rivolge all'universo di Warhammer (quello fantasy, non quello 40.000 nel "futuro").

Da Wikipedia una lista dei titoli con data di pubblicazione ed arco storico.

Shogun: Total War 2000 Ambientato nel Giappone medievale fino al 1600 circa.
Medieval: Total War 2002 Ambientato nel Medioevo europeo dal 1087 al 1453.

Rome: Total War 2004 Ambientato al tempo di Roma antica dal 270 a.C. al 14.

Medieval II: Total War 2006 Seguito di Medieval: Total War, ambientato dal 1080 al 1530.

Empire: Total War 2009 Ambientato nel XVIII secolo, durante la rivoluzione industriale.

Napoleon: Total War 2010 Ambientato dalla campagna d'Italia alla battaglia di Waterloo.

Total War Shogun 2 2011 Seguito di Shogun: Total War, ambientato nell'Epoca Sengoku.

Total War: Rome 2 2013 Seguito di Rome Total War, ambientato nella Roma repubblicana.

Total War: Attila 2015 Ambientato alla fine del IV secolo durante le invasioni barbariche.

Total War: Warhammer - Primo capitolo di una trilogia ambientata nel mondo di Warhammer.
 
Ciao, tra un pò vorrei effettuare il mio primo acquisto su Amazon.it.

La mia domanda è:

avete mai avuto problemi ad acquistare i giochi qui su?

Arrivano sempre ben imballati? (ci tengo molto all'integrità delle custodie).

Ma soprattutto:

Quando sto per mettere in carrello un titolo mi dice il prezzo + spese di spedizione, solo che quando poi vado a procedere con l'acquisto non mi segna più le spedizioni. Mi spiego meglio ho nel carrello 8 o 9 titolo , il prezzo che leggo è quello definitivo,giusto?

Ultima cosa:

E' possibile acquistare anche in contrassegno? Non mi pare..

 
In caso di problemi puoi stare tranquillo: amazon sostituisce o rimborsa ciò che arriva danneggiato.

Riguardo all'imballo: boh? Ho sempre comprato uno o massimo due giochi per volta e li mandano dentro una busta di cartoncino. Mai rotti comunque.

Le spese di spedizione sono sempre gratis sopra i 20€ (per ciò che è venduto e spedito da amazon, i venditori terzi sono un'altra storia).

Niente contrassegno solo carte di credito/debito

 
Ho acquistato Bayonetta 2 su Amazon.it

C'è scritto:

Lingua: tedesco

Manuale: tedesco

Mi confermate che i sottotitoli siano in italiano?

 
Xbox One o PS4

Ciao Ragazzi,

voglio comprare una delle due console ma non so proprio decidermi.

Cosa mi consigliate e perchè?

A me piacciono i survival horror, fps in stile far cry e sportivi.

Avendo avuto la wii nella scorsa generazione ed essermi divertito molto avevo anche pensato al wii u, ma non saprei...

Grazie per i consigli

 
preferisci le esclusive one o quelle ps4?

quelle fanno la differenza per il resto hanno giochi identici le due console

fatti una lista dei giochi che ti piacciono e quella che ne ha di piu la compri.

e sul wii u quello che ti piace non c'è, non ci sono sportivi, non ci sono fps, e c'è un solo survival horror (fatal frame) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai generi che hai elencato ti direi di prendere una tra PS4 e One subito e di recuperare Wii U al massimo a fine gen, quando la paghi poco, ti becchi le esclusive imperdibili (se ti sarai divertito con Wii penso apprezzerai comunque Mario, Zelda, MK, Smash, Xeno, Splatoon e altri anche se non sono tra i tuoi generi preferiti) e alla fine avrai 2 console e 2 librerie da cui attingere a poco prezzo.

Per gli FPS...consiglio sempre le console Microsoft perché secondo me hanno il pad più indicato per giocarli dopo mouse+tastiera. E hanno anche la migliore esclusiva in ambito FPS, ovvero Halo 5.

Per i survival al momento c'è poca roba ovunque, che sia su Wii U, PS4 o One e comunque la maggior parte sono multi e dovresti trovarli su entrambe (non sul Wii U, dove però c'è Project Zero 5 che è un gran bel survival old school e la versione originale di ZombiU, poi approdata anche altrove). Quindi a meno che non ci siano differenze sostanziali nella resa e performance dei giochi, direi che qui puoi scegliere tra PS4 o One senza problemi: entrambe hanno The Evil Within, Alien Isolation e i RE. Ma non sappiamo se arriverà altro in futuro. Credo di sì, ma il genere ormai latita un po' ovunque.

Sportivi: sono ovunque (tranne su Wii U, dove ci sono solo quelli Nintendosi come Mario Tennis, Mario e Sonic alle olimpiadi, ecc.), quindi anche qui, salvo differenze nella resa, One e PS4 si equivalgono.

Il mio consiglio? Spulciati il catalogo delle esclusive di One e PS4 e scegli in base a quello, perché tutto il resto esce su entrambe. PS4 è un po' più prestante come macchina e ci esce più roba Jap, anche se non sembra quella che interessa a te. Di contro One è più indicata per gli FPS, sia come esclusive che come adeguatezza del pad. Stiamo lì comunque, devi vedere quali esclusive ti interessano e scegliere, o prendere quella sulla quale trovi l'offerta migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se con Wii ti sei divertito inoltre, prima o poi ti consiglio di recuperare anche un Wii U. Che sia ora, o dopo, la scelta è tua e dipende dalle tue priorità e disponibilità finanziarie. Non farti infinocchiare, se cerchi bene la devi pagare sotto i 200€ con gioco annesso, quindi nel caso aspetta pure, tanto non scappa da nessuna parte.

I miei consigli (più dettagliati perché è l'unica che al momento ho) quando e se prenderai questa console sono:

Bayonetta 2, Xenoblade X, Wind Waker HD, Splatoon, Mario Kart 8, Super Smash Bros for Wii U, The Wonderful 101, Zelda U (quando esce), Mario 3D World, Pikmin 3 e un platform 2D a scelta tra Yoshi, Donkey Kong e NSMBU (DK è il migliore, ma è bello tosto se non sei avvezzo del genere, in tal caso Yoshi è la scelta più sensata).

Non necessariamente tutti, ti ho indicato quella che secondo me è una ideale "top 11", poi ovviamente se certi generi non ti piacciono snobbali a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inteso che, piacendoti i survival, se la prendi devi recuperare Project Zero: Maiden of Black Water.

Spero di esserti stato utile, buon gaming :game:

 
Non ho capito bene se la scorsa generazione hai avuto anche il wii o solo il wii. Se ti piacciono i survival horror sono tempi difficili ma qualcosa di buono c'è come alien isolation e outlast. Di fps in stile far cry intendi quelli che puntano molto all'esplorazione e cazzeggio? Non me ne vengono in mente al momento solo tps :morristend:

Se la scorsa generazione hai avuto solo il wii potresti valutare una one per la retro con la 360, se invece l'hai già avuta ti consiglio una ps3 per siren di cui non credo faranno mai una remaster //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://forum.spaziogames.it/board/threads/271674-Guida-all-acquisto-console-giochi-amp-gadget-videoludici-Import-compreso!-I-consigli-dello-staff-e-degli-utenti

 
Giusto la retro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quoto il Gatsu, se non hai avuto una 360 a sto punto la One potrebbe essere la scelta più sensata vista anche la tua passione per gli FPS.

Ricordo anche che su 360 c'era Alan Wake e mi pare ne faranno anche una remaster (se non erro) quando esce Quantum Break //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Dai generi che hai elencato ti direi di prendere una tra PS4 e One subito e di recuperare Wii U al massimo a fine gen, quando la paghi poco, ti becchi le esclusive imperdibili (se ti sarai divertito con Wii penso apprezzerai comunque Mario, Zelda, MK, Smash, Xeno, Splatoon e altri anche se non sono tra i tuoi generi preferiti) e alla fine avrai 2 console e 2 librerie da cui attingere a poco prezzo.
Per gli FPS...consiglio sempre le console Microsoft perché secondo me hanno il pad più indicato per giocarli dopo mouse+tastiera. E hanno anche la migliore esclusiva in ambito FPS, ovvero Halo 5.

Per i survival al momento c'è poca roba ovunque, che sia su Wii U, PS4 o One e comunque la maggior parte sono multi e dovresti trovarli su entrambe (non sul Wii U, dove però c'è Project Zero 5 che è un gran bel survival old school e la versione originale di ZombiU, poi approdata anche altrove). Quindi a meno che non ci siano differenze sostanziali nella resa e performance dei giochi, direi che qui puoi scegliere tra PS4 o One senza problemi: entrambe hanno The Evil Within, Alien Isolation e i RE. Ma non sappiamo se arriverà altro in futuro. Credo di sì, ma il genere ormai latita un po' ovunque.

Sportivi: sono ovunque (tranne su Wii U, dove ci sono solo quelli Nintendosi come Mario Tennis, Mario e Sonic alle olimpiadi, ecc.), quindi anche qui, salvo differenze nella resa, One e PS4 si equivalgono.

Il mio consiglio? Spulciati il catalogo delle esclusive di One e PS4 e scegli in base a quello, perché tutto il resto esce su entrambe. PS4 è un po' più prestante come macchina e ci esce più roba Jap, anche se non sembra quella che interessa a te. Di contro One è più indicata per gli FPS, sia come esclusive che come adeguatezza del pad. Stiamo lì comunque, devi vedere quali esclusive ti interessano e scegliere, o prendere quella sulla quale trovi l'offerta migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se con Wii ti sei divertito inoltre, prima o poi ti consiglio di recuperare anche un Wii U. Che sia ora, o dopo, la scelta è tua e dipende dalle tue priorità e disponibilità finanziarie. Non farti infinocchiare, se cerchi bene la devi pagare sotto i 200€ con gioco annesso, quindi nel caso aspetta pure, tanto non scappa da nessuna parte.

I miei consigli (più dettagliati perché è l'unica che al momento ho) quando e se prenderai questa console sono:

Bayonetta 2, Xenoblade X, Wind Waker HD, Splatoon, Mario Kart 8, Super Smash Bros for Wii U, The Wonderful 101, Zelda U (quando esce), Mario 3D World, Pikmin 3 e un platform 2D a scelta tra Yoshi, Donkey Kong e NSMBU (DK è il migliore, ma è bello tosto se non sei avvezzo del genere, in tal caso Yoshi è la scelta più sensata).

Non necessariamente tutti, ti ho indicato quella che secondo me è una ideale "top 11", poi ovviamente se certi generi non ti piacciono snobbali a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inteso che, piacendoti i survival, se la prendi devi recuperare Project Zero: Maiden of Black Water.

Spero di esserti stato utile, buon gaming :game:
Grazie mille per i consigli.

Io vengo da xbox, wii e 360, ma ques'ultima presa a fine gen, ma la wii è quella che più mi ha divertito anche se visivamente qualcosa faceva veramente pena, tipo Disaster che però mi è piaciuto molto.

Ero indirizzato verso la One, ma la PS4 mi attirava per la potenza bruta, mentre la Wii U per i titoli da te elencati.

La scelta sarà dura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Ps ma la Wii U sotto i 200€ dove la trovo :moia:

 
Ultima modifica:
Pensavo di ordinare 2-3 giochi per DS su play-asia, c'è il rischio di pagare la dogana?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ph34r.png

 
Il tipo di giocatore che Pregi odia, ma ci siamo anche noi...

E' impressionante che GTA sia ancora in classifica, considerato che e' uscito nel 2 anni fa su old gen, un anno fa su current gen e piu' di sei mesi fa su PC. Questo mi conferma l'impressione che ci sia una grossa mancanza di offerta. Io stesso non so che cosa giocare su PS4 ora, e finisce che gioco solo a Hearthstone su iPad...

Se posso fare un analisi sulla classifica di vendita UK:

1. Call Of Duty Black Ops III = mai piaciuto COD, troppo frenetico, anche se il PVE questa volta sembra meglio del solito

2. Star Wars Battlefront = sono tentato, anche se non sono piu' un amante del PVP dai tempi di Enemy Territory

3. FIFA 16 = ho PES ma ci gioco solo in co-op

4. Fallout 4 = ero tentato per l'hype ma non sono certo che faccia per me.

5. Minecraft: Story Mode = non interessante

6. Just Cause 3 = sono tentato, ma non mi convince

7. Assassin's Creed Syndicate = dopo Unity per un po' AC

8. Grand Theft Auto V = giocato su PS3

9. Tom Clancy's Rainbow 6: Siege = l'ho trovato la beta un po' deludente ed e' difficile se non coordinato in cuffia.

10. WWE 2K16 = per carita'...

Nell'ultimo anno ho giocato ad abbastanza giochi:

Piaciuti:

-------------

Divinity Original Sin su PC (molto amato)

Batman (molto amato) Last of Us (spettacolare)

Far Cry 4 (giocato tutto, finito)

NBA 2K15 (bello, ma dopo un po' mi ha stufato)

Project Cars (bello ma ripetitivo)

Watch Dog (carino)

Solo co-op:

-------------

PES16 (solo con amici) FIFA15 (come PES)

Plants vs Zoombie (poco longevo)

Trine 2 (bellissimo in co-op)

Deluso da:

-------------

Bloodborne (frustrante, difficile, ansia)

Destiny (mi sono arenato a lvl26, dovrei dargli una seconda chance lo so)

Assassins Creed Unity (abbandonato a meta', troppo ripetitivo)

Dying Light (mi mette ansia)

Grim Fandango (non ho piu' tempo di provare l'impossibile per andare avanti...)

Direi che sono un casual gamer, lavoro molto, non ho tempo per giocare molte ore allo stesso gioco, skillarmi o skillare il mio pg/team. Piuttosto cerco un gioco che mi intrattenga, sia accessibile, e ovviamente sia ben fatto...

Pensavo di prendere The Witcher 3, oppure consideravo Fallout 4 su PS4.

Avete consigli o commenti?

 
Ultima modifica:
Date le offerte del Psn ero indeciso tra la "goty" (per cosí dire) di Destiny e TES online. Entrambi ovviamente mi attirano , ma nonostante riesca a giocare tutti i giorni , non posso gestire delle sessioni troppo lunghe di gioco. Me ne sconsigliate uno od entrambi ?

Inviato dal mio Elite 5 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top