Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In RilievoConsigli ed assistenza per l'acquisto di console, giochi & gadget videoludici | Import compreso | Elenco dei negozi online affidabili, anche esteri
beh perchè magari un titolo come oblivion su pc riuscirei a godermelo meglio mentre su 360 non si capisce davvero niente sullo schermo
oppure su skyrim niente più bug grazie alla console, per non parlare delle mod
Scegli. Se sono proprio tutti i tuoi risparmi non se sia una buona idea.. tanto fra non molto dovrai tirar fuori altri 900 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La cara, vecchia diatriba.
Ti annuncio gia' che sentirai: gente convinta che il vero gioco sia su console, su pc, i sessanta frames, il filtro anisotropico 16x, le esclusive, Steam, il pc da cambiare ogni sei secondi netti, il pad, il mouse, e via dicendo.
Io ho approfondito entrambi i mondi, ed entrambi hanno vantaggi obiettivi e difficilmente ignorabili.
La situazione attuale vede le sh principalmente impegnate su console, a parte rari casi, per motivi economici. Francamente, non ho motivo di supporre che il futuro non possa che essere cosi'.
Fatte salve le prefenze personali (mouse, pad e via discorrendo) la mia propensione verso le console e' stata proprio la limitata personalizzazione dei fattori di gioco che propongono: la vita videoludica e' troppo breve per stare appresso a filtri, antialiasing, risoluzioni, requisiti hw e via discorrendo.
Oltretutto, conoscendomi, se non potessi giocare un gioco al max perche' il mio pc nn me lo consente non me lo godrei appieno, entrando nel paradosso che il gioco e' al servizio della macchina e non viceversa.
Ma questo potrebbe non valere per te.
I due mondo sono piu' simili di quel che si pensi.
Un'ultima osservazione: se mentre giochi a un titolo pensi che su pc potrebbe essere n. volte meglio e ti viene la febbre per questo, potresti abbisognare di nuovi stimoli piuttosto che di nuova potenza
La tua opinione coincide in parte con la mia. A dire il vero anche io in questo periodo sono abbastanza combattuto. Su PC l'offerta è enorme, mentre su 360 c'è sempre meno... su PC hai una grafica migliore, ok, ma in realtà non è quello il fattore determinante. I fattori determinanti sono i costi dei videogames e la possibilità di giocarne alcuni in maniera migliore (ad esempio DA) o trovare roba che non trovi su console (come il primo The witcher ma anche una vagonata di indie e giochi vecchi altrimenti non reperibili). Ma tutto ciò vale un investimento enorme? 800-900 euro sono tanti... eppure se vuoi ottenere un risultato sbalorditivo e che duri negli anni quella è la cifra che bisognerebbe spendere.
Inoltre mi trovi concorde sulla questione della malattia dei filtri e fps. Prima o poi dovrai scendere a compromessi e farlo non fa mai piacere e ti senti una ***** a ogni calo di frame rate... mi esperienza odierna con The Witcher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Insomma, il pc gaming lo apprezzo, ma probabilmente una spesa simile non la farei.
Scegli. Se sono proprio tutti i tuoi risparmi non se sia una buona idea.. tanto fra non molto dovrai tirar fuori altri 900 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cos'è, una nuova tassa di Monti sui pc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
La tua opinione coincide in parte con la mia. A dire il vero anche io in questo periodo sono abbastanza combattuto. Su PC l'offerta è enorme, mentre su 360 c'è sempre meno... su PC hai una grafica migliore, ok, ma in realtà non è quello il fattore determinante. I fattori determinanti sono i costi dei videogames e la possibilità di giocarne alcuni in maniera migliore (ad esempio DA) o trovare roba che non trovi su console (come il primo The witcher ma anche una vagonata di indie e giochi vecchi altrimenti non reperibili). Ma tutto ciò vale un investimento enorme? 800-900 euro sono tanti... eppure se vuoi ottenere un risultato sbalorditivo e che duri negli anni quella è la cifra che bisognerebbe spendere.Inoltre mi trovi concorde sulla questione della malattia dei filtri e fps. Prima o poi dovrai scendere a compromessi e farlo non fa mai piacere e ti senti una ***** a ogni calo di frame rate... mi esperienza odierna con The Witcher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Insomma, il pc gaming lo apprezzo, ma probabilmente una spesa simile non la farei.
Salve a tutti, apro questo topic per chiedere un consiglio abbastanza complicato sulla mia situazione videoludica.
Avevo la prima xbox e presi la 360 nel lontano 2007, e credo che non mi basti più.
Mi sono stufato di giochi troppo pesanti che fanno bloccare l'xbox (ho una slim sia chiaro), di mancanza di giochi, di grafica appannata da effetto blur, di rallentamenti, di bug irrisolvibili (chi ha detto Skyrim? :morristend.
Secondo voi sarebbe una cavolata comprarsi un buon pc in questo momento?
In primo luogo sò che in questo momento gli hardisk costano una cifra per nonsòqualemotivo, e che fino a marzo continueranno a salire come prezzi.
In secondo luogo la gen è ormai agli sgoccioli, quest'anno ci sbattono il Wii U nei negozi ed entro la fine dell'anno prossimo sicuramente ci sarà anche la "xbox 720".
Sono davvero indeciso se spendere questi 800-900€ visto che sono quasi tutti i miei risparmi di cazzeggiat0re universitario. Ho già un monitor TV pronto (22" fullhd 5ms e non ha bisogno delle casse, niente di stellare ovviamente, lo presi in offerta)
Poi ho paura che già tra 1-2 anni sia obsoleto. Dopo quanto tempo pensate che smetterà di farmi girare i giochi in maniera paurosa (tutti col graficone+60fps)?
Ogni volta che vedo i 60frame fissi sul pc di mio fratello bello fiammante, mi sciolgo. Vederlo avere così tante finestre aperte (persino due giochi :morris82 ed una velocità così alta nella risposta dei comandi mi impallidisce. Mi piace molto avere tante schede internet aperte, ascoltare la musica e varie cagatè. Non uso programmi in particolare
C'è da considerare che avrei un sacco di agevolazioni sopratutto nei giochi di ruolo occidentali. Skyrim con la console dei comandi e presto il creation kit, tante mod che lo rendono un gioco degno del suo nome. Posso anche importarmi il save dall'xbox con tutto concluso :kep88:
Risen 2 con una grafica divina e giocarlo con mouse e tastiera.
Potrei giocarmi il primo the witcher e dopo il secondo.
Devo ancora giocarmi Fallout 3 e New Vegas, e i primi 2 Dragon Age (ho iniziato Origins da 2ore su xbox).
La cosa che mi frena principalmente è il comparto "online" che non mi convince. Non poter giocare insieme ai miei amici su XBL agli stessi giochi, dover tenere l'xbox accesa solo per stare nei party xbox live con loro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Non conosco un cane di utenza PC, a parte un amico su BF3 e mio fratello che ha il pc nuovo da 1 mese :morristend:
Per ora ho un pc che praticamente posso utilizzare solo per andare su internet e guardarci qualche anime, per giocare è improponibile.
Ah e quasi dimenticavo su pc ci sono un sacco di giochi interessanti come stealth bastard che mi intriga un sacco!
Ogni consiglio ed opinione è accetta. Preferirei che il topic non venisse spostato in sezione pc, sennò finisce che mi compro sicuramente un pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
PS Vi allego i giochi che ho giocato su 360 CLICCAMI
e sotto spoiler un listone di quello che ho intenzione di comprare/giocare
(forse) morrowind e oblivion
fallout 3 + new vegas
dragon age origins + 2
two worlds 2
mass effect 3
battlefield 3 (ho apprezzato molto vietnam su BBC2 visto che non ci si doveva spaccare a livellare per poter giocare decenemente)
modern warfare 3 (giusto per collezione, magari quando scende a 10€)
risen 2 dark waters
the witcher 1 e 2
naruto shippuden ultimate ninja storm generation
halo 4
metal gear collection (se magari mettono mgs1 sul live arcade ._.)
I am alive
battle block theater
dead or alive 5
eventuali seguiti o remake di splinter cell, thief, deus ex
se la 360 non ti basta più il problema non è la mancanza di potenza, ma di voglia. Per quanto io in questo anno sia diventato un pcista convinto se mi fermo a pensare a parte il mouse e tastiera (che come zan zan ti ha detto va a preferenze) non c'è niente che abbia fatto con il pc che non avrei fatto con le mie console.
Io, infatti, me ne sbatto abbastanza delle mod o dei miglioramenti grafici (mentre la gente si crucciava per non riuscire a trovare la stringa per attivare le ombre sulle foglie degli alberi di skyrim, io me lo giocavo il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e mi godo i videogiochi per come sono stati pensati dai programmatori. Questo mio atteggiamento probabilmente deriva dalle mie origini consolare e ti dico anche che, pur di giocare con il mio muletto (il portatile) ad un gioco non ho esitato ad abbassare la risoluzione senza per questo cavarmi gli occhi (un pcista serio se un gioco non riesce a farlo girare alla risoluzione del suo schermo piuttosto non lo gioca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Quindi, secondo me, ti manca un po' lo "stimolo" chiamiamolo così. Uno stimolo che il pc nuovo soddisferebbe solo per un paio di settimane. Perchè una volta "abituato" al nuovo giocattolone ti troveresti esattamente con gli stessi giochi di prima. Più belli? Si, sicuro, ma davvero avere 60 frame e vedere due seghette in meno ti farebbero passare dal "non mi basta più" al "ahhhhh *** si!!!!!....." non credo.
Detto questo veniamo a noi. Conviene prenderlo? Si, sempre e per mille motivi. Specialmente per i titoli magari che ti sei perso negli anni e per i prezzi estremamente più vantaggiosi rispetto al mercato console.
Non è vero che un hardware diventa obsoleto dopo un anno e non è vero che se non compri un pc da 1500€ è come se ne comprassi uno "già vecchio". (il mio l'ho pagato 850 ed è ancora quasi al top, quello di mio fratello 650 e fa girare quello che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif magari non a 1080p, ma chissene, si diverte come uno scemo anche lui)
Se non sei un graphic whore un buon pc assemblato cum grano salis ti dura tranquillamente 3 anni.
Ma lo vuoi un consiglio spassionato? Comprati un 3ds o una psvita. Anzi, lascia stare vita (destino troppo incerto per il momento), prenditi il 3ds. Quello si che è una esperienza del tutto diversa da ciò che hai provato fino ad ora.
Per ulteriori consigli (anche configurazioni e prezzi) manda un pm o vai in spaziotech //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
allora allora allora...se la 360 non ti basta più il problema non è la mancanza di potenza, ma di voglia. Per quanto io in questo anno sia diventato un pcista convinto se mi fermo a pensare a parte il mouse e tastiera (che come zan zan ti ha detto va a preferenze) non c'è niente che abbia fatto con il pc che non avrei fatto con le mie console.
Io, infatti, me ne sbatto abbastanza delle mod o dei miglioramenti grafici (mentre la gente si crucciava per non riuscire a trovare la stringa per attivare le ombre sulle foglie degli alberi di skyrim, io me lo giocavo il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e mi godo i videogiochi per come sono stati pensati dai programmatori. Questo mio atteggiamento probabilmente deriva dalle mie origini consolare e ti dico anche che, pur di giocare con il mio muletto (il portatile) ad un gioco non ho esitato ad abbassare la risoluzione senza per questo cavarmi gli occhi (un pcista serio se un gioco non riesce a farlo girare alla risoluzione del suo schermo piuttosto non lo gioca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Quindi, secondo me, ti manca un po' lo "stimolo" chiamiamolo così. Uno stimolo che il pc nuovo soddisferebbe solo per un paio di settimane. Perchè una volta "abituato" al nuovo giocattolone ti troveresti esattamente con gli stessi giochi di prima. Più belli? Si, sicuro, ma davvero avere 60 frame e vedere due seghette in meno ti farebbero passare dal "non mi basta più" al "ahhhhh *** si!!!!!....." non credo.
Detto questo veniamo a noi. Conviene prenderlo? Si, sempre e per mille motivi. Specialmente per i titoli magari che ti sei perso negli anni e per i prezzi estremamente più vantaggiosi rispetto al mercato console.
Non è vero che un hardware diventa obsoleto dopo un anno e non è vero che se non compri un pc da 1500 è come se ne comprassi uno "già vecchio". (il mio l'ho pagato 850 ed è ancora quasi al top, quello di mio fratello 650 e fa girare quello che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif magari non a 1080p, ma chissene, si diverte come uno scemo anche lui)
Se non sei un graphic whore un buon pc assemblato cum grano salis ti dura tranquillamente 3 anni.
Ma lo vuoi un consiglio spassionato? Comprati un 3ds o una psvita. Anzi, lascia stare vita (destino troppo incerto per il momento), prenditi il 3ds. Quello si che è una esperienza del tutto diversa da ciò che hai provato fino ad ora.
Per ulteriori consigli (anche configurazioni e prezzi) manda un pm o vai in spaziotech //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
nhè mi sembra che col tuo messaggio ti sei risposto da solo. vuoi un pc. compraelo. personalmente non giocherei mai su pc, per me la comodità e le esclusive console sono irrinunciabili, ma è un discorso personale. l'unico consiglio che ti posso dare visto che la sola 360 non ti basta più è valutare se ti interessa invece affiancargli un'altra console, con tutto il suo carico di esclusive. se la risposta è no fatti il pc.
nhè mi sembra che col tuo messaggio ti sei risposto da solo. vuoi un pc. compraelo. personalmente non giocherei mai su pc, per me la comodità e le esclusive console sono irrinunciabili, ma è un discorso personale. l'unico consiglio che ti posso dare visto che la sola 360 non ti basta più è valutare se ti interessa invece affiancargli un'altra console, con tutto il suo carico di esclusive. se la risposta è no fatti il pc.
Spenderai anche tanto ma alla lunga i soldi vengono dilazionati, perchè un gioco su pc lo paghi in media sempre meno di uno per console, appena uscito skyrim costava anche 40€ mentre su console tranquillamente 60-70€ e costa ancora così tanto. Inoltre giochi più vecchi anche in digital delivery in offerta li regalano quasi. Se hai un buon pc non avrai mai problemi di grafica, inoltre non devi pagare rette mensili per giocare online come sull'xbox, i tempi di caricamento in media sono più bassi e puoi fare tante cose (compreso chattare) mentre giochi tutto su un solo schermo. Più comodo di così...
nhè mi sembra che col tuo messaggio ti sei risposto da solo. vuoi un pc. compraelo. personalmente non giocherei mai su pc, per me la comodità e le esclusive console sono irrinunciabili, ma è un discorso personale. l'unico consiglio che ti posso dare visto che la sola 360 non ti basta più è valutare se ti interessa invece affiancargli un'altra console, con tutto il suo carico di esclusive. se la risposta è no fatti il pc.
Spenderai anche tanto ma alla lunga i soldi vengono dilazionati, perchè un gioco su pc lo paghi in media sempre meno di uno per console, appena uscito skyrim costava anche 40€ mentre su console tranquillamente 60-70€ e costa ancora così tanto. Inoltre giochi più vecchi anche in digital delivery in offerta li regalano quasi. Se hai un buon pc non avrai mai problemi di grafica, inoltre non devi pagare rette mensili per giocare online come sull'xbox, i tempi di caricamento in media sono più bassi e puoi fare tante cose (compreso chattare) mentre giochi tutto su un solo schermo. Più comodo di così...
Il discorso del prezzo del software e' relativo. I vari shop uk e l'usato (limitatissimo su pc causa key e account) bilanciano almeno parzialmente le paurose offerte di steam.
A dirla tutta, il rischio del "cestone" stile Winter Sales rischia di avere come unico scopo quello di gonfiare la nostra libreria di titoli a cui non giocheremo mai, ma acquistati perche' messi a un paio di euro, e figli della mentalita' del cartuccione a centoventimila lire rappresentano un'occasione imperdibile...
...salvo poi tenerli la', a prendere polvere virtuale. Perche' a me Alien Breed: impact mi fa sboccare, pure la demo mi faceva schifo, ma a un euto e rotti diventa un dovere comprarlo, come le massaie che comprano l'olio in offerta anche se hanno il frantoio dietro casa.
Mi si potra' obiettare che piu' giochi si hanno e meglio e', retail o meno. Questo e' vero, ma paradossalmente e assurdamente sono arrivato a essere perfino un filino felice quando i giochi costicchiano di piu'.
Faccio piu' selezione, ogni acquisto diventa ponderato, il gioco me lo suco come un'ostrica col limone. E sopratutto pongo un freno al consumismo delle offerte che forse ha un po' intaccato il nostro mondo.
La piaga della pirateria, dal punto di.vista del consumatore, era quella di trovarsi con decine di giochi tutti insieme. Troppi, natutalmente. E si finiva per non apprezzarne neanche uno.
A volte mi sono trovato a provare una sensazione analoga con i vari pack in vendita a due spicci sulla piattaforma Valve...
Il discorso del prezzo del software e' relativo. I vari shop uk e l'usato (limitatissimo su pc causa key e account) bilanciano almeno parzialmente le paurose offerte di steam.A dirla tutta, il rischio del "cestone" stile Winter Sales rischia di avere come unico scopo quello di gonfiare la nostra libreria di titoli a cui non giocheremo mai, ma acquistati perche' messi a un paio di euro, e figli della mentalita' del cartuccione a centoventimila lire rappresentano un'occasione imperdibile...
...salvo poi tenerli la', a prendere polvere virtuale. Perche' a me Alien Breed: impact mi fa sboccare, pure la demo mi faceva schifo, ma a un euto e rotti diventa un dovere comprarlo, come le massaie che comprano l'olio in offerta anche se hanno il frantoio dietro casa.
Mi si potra' obiettare che piu' giochi si hanno e meglio e', retail o meno. Questo e' vero, ma paradossalmente e assurdamente sono arrivato a essere perfino un filino felice quando i giochi costicchiano di piu'.
Faccio piu' selezione, ogni acquisto diventa ponderato, il gioco me lo suco come un'ostrica col limone. E sopratutto pongo un freno al consumismo delle offerte che forse ha un po' intaccato il nostro mondo.
La piaga della pirateria, dal punto di.vista del consumatore, era quella di trovarsi con decine di giochi tutti insieme. Troppi, natutalmente. E si finiva per non apprezzarne neanche uno.
A volte mi sono trovato a provare una sensazione analoga con i vari pack in vendita a due spicci sulla piattaforma Valve...
Ti quoto anche questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Ho videogame da oltre un anno nella libreria steam mai giocati.
Dear XXX,
One or more of your items are now in our warehouse and ready to dispatch but we're sorry there has been a problem processing the payment for your order.
xxx
Via xxx
Italy
xxx
Your Order: xxx
Please login to your account and update your credit card details or alternatively contact one of our customer service colleagues and they will be happy to help resolve this issue.
Please allow 30 minutes from receiving this e-mail before contacting us. This will ensure our system is updated.
For security reasons please do not send any payment details by email