1. Il prezzo di un pc Gaming viene ammortizzato tra online gratuito e prezzi dei giochi. Comunque se n'è discusso tantissimo e questa non è la sede adatta, c'è pc vs console.1.dipende dalla disponibilita' economica, quella scheda da sola costa 300 euro, quanto spenderebbe per le console ( anzi li ne spenderebbe meno )2-dubito
3-//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
4-non ti e' chiaro che i giochi pc non sono poi molto ottimizzati e se su ps4/one tra un paio di anni si faran girare giochi piu' belli tecnicamente, su pc al contrario proprio per quel motivo servira' un hw piu' potente per fare le stesse cose.
poi uno che prende un pc appunto per videogiocare non si accontenta di avere le stesse cose tecnicamente che ha una console.
se vuoi basta che ti guardi le richieste tecniche dei giochi di inizio gen scorsa e quello che chiedono ora su pc e ti rendi conto di come una scheda potente all'inizio ( e non solo ) non basti assolutamente per una gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
4. Sicuramente a me non è chiaro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif I requisiti consigliati e minimi si aggiornano con le nuove schede e poi mi confronti un lasso di tempo di quasi 9 anni, ovvio che in questo periodo il pcista voglia cambiare pezzi. Detto ciò qualche tempo fa ho mostrato un video di Tomb Raider a 900p su una GT8800 uscita a inizio gen scorsa, come sai i 900p ps3 e 360 li vedono col binocolo. L'ottimizzazione su console sicuramente esiste ancora in linea teorica ma all'atto pratico abbiamo un AC Unity a 900p (con bottleneck denunciato da Ubi a causa di una CPU da tablet) mentre io con la mia GTX580 mi scommetto quel che vuoi che lo faró girare a 1080p senza rinunciare a troppe cose. E parliamo di una scheda di 3 anni fa. Io dico (e mi sembra un'ovvietà imbarazzante) che l'acquisto di una scheda ottima oggi ti assicura in tranquillità di giocare meglio i multi console per tutta la gen.