Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
Ma con i picchiaduro come si comporta ?

C'è qualcuno disposto a fare un multibuy ?

Tipo prenderne 5 e poi spedirli ?
Credo sicuramente meglio del pad 360, visto l'aborto di frecce direzionali :sard:  

 
Io penso di prenderlo. Alla fine ho due pad 360, entrambi con i "cuscinetti" degli analogici brasati, batteria ricaricabile ormai partita (li tengo sempre collegati con il cavo) e cavo del ricevitore wireless più volte rappezzato e che sta dando nuovi problemi perché probabilmente è saltato di nuovo qualche filo, dato che devo muoverlo manco fosse un'antenna per far accendere il ricevitore e appena lo tocco un minimo si spegne

Alla fine, considerando quello che ho sul wallet, con 14€ totali me ne esco. Se volessi mettere a nuovo i pad o anche solo prendere un nuovo ricevitore ed i cuscinetti, mi costerebbe di più

Mi incazzerò parecchio se il Gamestop lo metterà allo stesso prezzo, però a causa di quel "in esaurimento" non voglio portarla per le lunghe :asd:  
Io ne ho due senza filo ma non ho mai preso il ricevitore perchè il solo fatto di cambiare sempre le pile mi fa imbestialire :asd:

Quello che uso ha il filo e credo che sia proprio quest'ultimo che mi sta lasciando, e nell'immediato non ho voglia di mettermi ad aprirlo e saldare cose :asd:

Qualcuno ha provato a fare il checkout finale, c'è scritto che le spese di spedizione sono una stima e tra l'altro dovrebbero spedire dall'olanda, come cacchio fa a costare così tanto una spedizione?

Ma porca miseria, va a pile :weird:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavo confrontando qualche prezzo e mi è venuto un colpo su G2A:

Atelier Rorona 7.70€ (Lo avevo già però)

Atelier Meruru 6.80€

Atelier Sophie 6.50€

Nelke & the Legendary Alchemists 8.50€

Presi al volo!  :ivan:

 
PARLIAMO DI PREZZI

Powered by Reddit.com - /r/GameDeals

Powered by YesThereIsADeal.com

 
Pensavo di prenderlo come pad per il player 2, poi i 12 euro di spedizione mi hanno ricordato che non ho un player 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif

 
C'è qualcuno disposto a fare un multibuy ?

Tipo prenderne 5 e poi spedirli ?


Io potrei rispedirveli a 5 euro/cad (da sommare ai 5,50 del controller e alla spedizione di 12 euro divisa in tot persone). Fate i conti e fatemi sapere.

Pagamento anticipato senza storie :pig:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il pad funziona anche su piattaforme esterne come Uplay, Origin, Rockstar, ecc.?

 
Ma il pad funziona anche su piattaforme esterne come Uplay, Origin, Rockstar, ecc.?
Esatto, è ciò che mi preoccupa. Dai che sono sicuro che qualcuno qui del forum già ce l'ha così da poter fugare i nostri dubbi e darci un parere.

Mi avete messo la pulce all'orecchio anche se ho già 3 pad (di cui 2 nuovi) XboxOne ma mi ha sempre incuriosito il pad di Steam. Alla fine verrebbe via a 17€ uno spedito. (10.5€ con questo eventuale gruppo acquisto ). C'è anche la custodia https://store.steampowered.com/app/530990/Steam_Controller_Carrying_Case/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso, anche se è successo un mezzo casino: pago -> si è verificato un errore, non è stato possibile completare l'acquisto, contatta l'assistenza -> contemporaneamente mi arriva la mail di pagamento di PP e dopo qualche minuto quella di Steam relativa all'acquisto :rickds:  

Solitamente schifo QDSS, ma qui mi sono sembrati abbastanza professionali e seri




 
Per giocarlo ora? Onestamente non capisco come possa goderti i videogiochi se ogni acquisto che fai lo ponderi come se fosse un fondo assicurativo per la vita quando, in verità, in ballo ci sono una manciata di euro di differenza per un prodotto d’intrattenimento. Che poi va anche considerato che moltissimi giochi, TR incluso, hanno DLC incredibilmente marginali e questa logica da all-you-can-eat non aggiunge nulla al godimento che puoi trarre dal prodotto, anzi.

Tra parentesi, Shadow non lo consiglio in ogni caso perché lo trovo un pessimo gioco.
Ma non importa, il mio è a prescindere un non acquisto di ribellione, puoi anche supportare il gioco prendendolo al day one a 70€, poi però se vuoi comprare il season pass lo fanno pagare 7€... quando tutto il pacchetto costa 9€.

A me fa incazzare, quindi sfrutto il precedente per dire "aspetto appunto il pacchetto completo".

Ma di DLC e SP che ve ne frega? :asd:  
Appunto, perché dovrebbero essere al prezzo del gioco intero meno due euro?

noi spendiamo uguale.
Il discorso è proprio rifiutarsi di spendere finchè non conviene pure a me.

Esattamente, stesso mio ragionamento...di norma aspetto una complete per tutti i giochi (se sono sicuro che ne facciano una)

Tanto fretta non ne ho...preferisco giocarmi l'esperienza completa domani che giocarlo oggi e riprenderlo poi. (anche se i dlc in questione aggiungono solo due cazzatine)
This pure.

Io penso di prenderlo. Alla fine ho due pad 360, entrambi con i "cuscinetti" degli analogici brasati, batteria ricaricabile ormai partita (li tengo sempre collegati con il cavo) e cavo del ricevitore wireless più volte rappezzato e che sta dando nuovi problemi perché probabilmente è saltato di nuovo qualche filo, dato che devo muoverlo manco fosse un'antenna per far accendere il ricevitore e appena lo tocco un minimo si spegne

Alla fine, considerando quello che ho sul wallet, con 14€ totali me ne esco. Se volessi mettere a nuovo i pad o anche solo prendere un nuovo ricevitore ed i cuscinetti, mi costerebbe di più

Mi incazzerò parecchio se il Gamestop lo metterà allo stesso prezzo, però a causa di quel "in esaurimento" non voglio portarla per le lunghe :asd:  
Ah ecco perché eri scarso a Sekiro, pad 360 :asd:

Stavo confrontando qualche prezzo e mi è venuto un colpo su G2A:

Atelier Rorona 7.70€ (Lo avevo già però)

Atelier Meruru 6.80€

Atelier Sophie 6.50€

Nelke & the Legendary Alchemists 8.50€

Presi al volo!  :ivan:
I prezzi sono ottimi ma... G2A...

 
Ma il cavo USB per lo Steam controller dove lo prendo? Non è che posso stare a comprare sempre pile AA o ricaricabili :asd:  

Comunque 12€ di spedizione...
puoi usare qualsiasi cavo micro usb...

cmq è una concezione di pad diversa, per chi lo chiedeva non so come si comporta sui picchiaduro, forse il più adatto resta sempre quello PS che ha un buon d-pad e tasti grandi.

qui si gioca con doppio touch (oltre ad analogico e tasti), feedback aptico (che tutti gli stanno scopiazzando) e un giroscopio che è davvero utile se settato bene.

poi ha i tasti grip, i tasti digitali a fine corsa dei grilletti, tutta roba che i nuovi pad console dovrebbero implementare a mio parere perchè fanno la differenza.

il tutto senza parlare del grado di personalizzazione, praticamente infinito: dead zone, curve di movimento, rebinding completo, la possibilità di richiamare un hud di big picture per funzioni aggiuntive (con icone personalizzate).

potete usare le config dei developer, quelle di altri utenti o crearne voi e condividerle.

badate che non è proprio plug&play, cioè in configurazione standard ha mappati i tasti del pad xbox 1:1, ma nel 90% dei casi non è il modo migliore di sfruttarlo, considerando quello che può fare.

@The_BACH resta un buon pad "alternativo" per quel prezzo, considera che un eventuale nuovo modello (se mai ci fosse) costerebbe di nuovo 60 cucuzze.

 
Io penso di prenderlo. Alla fine ho due pad 360, entrambi con i "cuscinetti" degli analogici brasati, batteria ricaricabile ormai partita (li tengo sempre collegati con il cavo) e cavo del ricevitore wireless più volte rappezzato e che sta dando nuovi problemi perché probabilmente è saltato di nuovo qualche filo, dato che devo muoverlo manco fosse un'antenna per far accendere il ricevitore e appena lo tocco un minimo si spegne

Alla fine, considerando quello che ho sul wallet, con 14€ totali me ne esco. Se volessi mettere a nuovo i pad o anche solo prendere un nuovo ricevitore ed i cuscinetti, mi costerebbe di più

Mi incazzerò parecchio se il Gamestop lo metterà allo stesso prezzo, però a causa di quel "in esaurimento" non voglio portarla per le lunghe :asd:  
Occhio.

Questo é l'errore più grande: pensare di poter prendere lo Steam controller come se fosse un gamepad "come un altro".

Il fatto che tutto sommato assomigli ad un controller con al posto degli analogici due "così strambi" comunque non lo rende un controller proprio così facile da digerire come sembra.

Esatto, è ciò che mi preoccupa. Dai che sono sicuro che qualcuno qui del forum già ce l'ha così da poter fugare i nostri dubbi e darci un parere.

Mi avete messo la pulce all'orecchio anche se ho già 3 pad (di cui 2 nuovi) XboxOne ma mi ha sempre incuriosito il pad di Steam.
Presente.

L'ho comprato (usato) per soddisfare la mia curiosità (e per renderlo compatibile con il fix di MGS2 che ho realizzato, ma quella é un'altra storia).

Ora, premessa che tutto quello che sto per dire é la cosa più opinabile e soggettiva del pianeta, ma se dovessi descriverlo con una parola lo definirei come: diverso.

Perché si, é vero che ha un feeling totalmente diverso dai gamepad che fin dalla ps1 ho avuto modo di provare

Una volta infilate le pile (ebbene sì) ed acceso, ed impostata la musichina di Portal come sound di startup del controller (cosa che sono sicuro che farete tutti), vi verrá spontaneo mettere i pollici sugli analogici.

E li vi renderete conto che il semplice ma fatale fatto che in realtà NON CI SONO vi sconquasserà completamente le sinapsi.

Immaginatevi l'ebrezza di toccare per la prima volta due capezzoli, ma convessi.

Lo shock culturale é qualcosa che sicuramente vi richiederà parecchi minuti per essere assimilato.

Sono sicuro che ognuno di voi ha bene in mente i movimenti microscopici necessari ad inquadrare proprio all'ultimo secondo il povero stronzo sotto al proprio mirino, per fraggarlo nella maniera più brutale possibile. Oppure come fare a memoria la combo che toglie tutta la vita con Paul Phoenix di Tekken, oppure la serie di movimenti chirurgici per selezionare rapidamente qualcosa dall'inventario (al 99% l'arco) grazie ai tasti direzionali in Skyrim.

Bene: quella roba non funziona più.

Perché caso vuole che quei tasti...NON CI SONO.

Ci sono solo due crateri aptici a ricordarvi che la vita é una serie imprevedibili esperienze nuove.

Se non siete pazienti nel provare cose nuove, lasciate stare i 15-20€ necessari all'acquisto, e comprateci il four pack di Particula, oppure regalate a tutto il forum una copia di Unreal 2004 su GOG (che viene 0,89 centesimi) da giocare rigorosamente mouse e tastiera.

Se siete ancora interessati, sappiate che il software di Steam ha milioni di configurazioni per ogni gioco (anche quelli "non di steam", miracolosamente), e che ogni zozzeria, macro, sensibilità, azione, emulazione di mouse tastiera joystick e tutto quanto é configurabile nel software più completo e smanettabile del pianeta, ovvero il configuratore steam controller.

Per qualsiasi gioco al mondo, ci sono almeno una dozzina di config degli utenti per giocare con qualsiasi configurazione più possibile ed inimmaginabile.

La cosa funziona schifosamente bene specialmente per quei giochi vecchi che nemmeno supportano un gamepad, e che vedono nei touchpad aptici la perfetta traslitterazione del mouse e tastiera.

Il problema é proprio questo, però: lo Steam controller risolve tutta una serie di problemi: fare incontrare la precisione di mouse con l'ergonomia di un controller.

Azzeccandoci incredibilmente, o fallendo nella maniera più misera che possiate immaginare, a seconda di quanto tempo vogliate spendere nel configurare il controller, quanto tempo vogliate dedicare ad abituarvi a qualcosa di completamente diverso, e quanto tempo decidiate di investire nel sopportare la cronica mancanza dei cappero di analogici (che per quanto con compromessi...il loro lavoro lo fanno) e la ridotta precisione rispetto ad un mouse, ma con il vantaggio di avere un feedback nuovo, configurabilissimo e stranissimo al posto della levetta destra del gamepad.

A mio modo di vedere, lo Steam controller o é la svolta della vostra vita, oppure i soldi peggio buttati (dopo aver prenotato Mafia III, sia inteso).

Lo Steam controller é la risposta ad un problema che nessuno si é mai posto: reinventare il controller, per qualcosa che NON é oggettivamente per tutti un passo in meglio.

É il tentativo di innovare di Valve, ma proponendo qualcosa non di meglio, non di peggio ma...diverso. E forse di superfluo.

Non é un mouse e tastiera. Non é un gamepad.

É quel coso con quei cosi.

Qualcuno paventava di giocarci ad un picchiaduro.

Ovviamente do per scontato che stesse scherzando: a confronto un gamepad della 360 sembra un arcade stick progettato dal padreterno in persona.

Qualcun'altro pensava di relegarlo al "gamepad per il P2".

Il che va bene, ma poi vi toccherà sopportare le sue lagne quando vi urlerà contro "si, ma perché tu stai usando un gamepad serio ed io sto coso preciso più o meno come le ruote sbalestrate di un carrello della spesa?".

Lì poi toccherà a voi, rispondere.

PS: É usabile con qualsiasi game, a patto di tenere Steam aperto. Ammetto di non ricordare se é obbligatorio aggiungerlo anche ai giochi non di steam. Con steam chiuso agisce come un semplice mouse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non importa, il mio è a prescindere un non acquisto di ribellione, puoi anche supportare il gioco prendendolo al day one a 70€, poi però se vuoi comprare il season pass lo fanno pagare 7€... quando tutto il pacchetto costa 9€.

A me fa incazzare, quindi sfrutto il precedente per dire "aspetto appunto il pacchetto completo".

Appunto, perché dovrebbero essere al prezzo del gioco intero meno due euro?

Il discorso è proprio rifiutarsi di spendere finchè non conviene pure a me.

This pure.

Ah ecco perché eri scarso a Sekiro, pad 360 :asd:

I prezzi sono ottimi ma... G2A...
Era almeno un anno o più che non compravo su G2A (anche se, personalmente, non ho mai avuto alcun problema, anzi)  

Ormai compro tutto su siti ufficiali, però, visto che gli Atelier di solito non vengono scontati molto ho fatto che prenderli e bom...sono più di 40€ risparmiati (se non di più)

E ovviamente non mi unisce i post  :sil:

Sono più confuso di prima riguardo l'acquisto  :rickds:  Ci penserò su comunque, grazie per la bellissima spiegazione  :rickds:

 
Ma dite che nel giro di qualche giorno va esaurito il pad e non si potrà più ordinare? Mi ricordavo una cosa del genere era già successa o mi sto confondendo con un più semplice allungamento biblico dei tempi di consegna?

Ringrazio @James Patrick Page e @Vercetti fansss (veramente TOP grandissimo). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stranglehold su GOG

ai tempi in cui vedevo i trailer era il gioco che più puzzava di "next-gen" con gli shader a palla e gli ambienti distruttibili.

non sono mai riuscito a recuperarlo in seguito, mio al primo price cut (è anche in italiano completo) :sisi:

 
Volevo prendere Assetto Corsa, ma ero titubante, non avendo il volante.

Poi ho preso lo Steam Controller.

Poi ho scoperto che lo Steam Controller ha il giroscopio e si può usare come fosse un volante (circa)





Ma che figata è???  :stupore:

Inoltre il pad nella parte posteriore ha due tasti aggiuntivi, l'ideale per mapparci su le marce!

Sicuramente ci vorranno decine di ore di pratica, ma sarebbe una cosa fighissima.

Domani compro Assetto :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top